riccimar
03-10-2009, 00:15
ciao.
ho appena assemblato un nuovo pc.
e' il computer con cui lavoro per cui non mi interessa un oc spinto (anche
perche devo contenere il rumore al minimo passandoci accanto buona parte
della settimana).
il problema e' che anceh a freq standard scalda troppo... almeno credo.
configurazione
CPU i7 920 boxed
MB asus p6t
6gb ddr3 tripel channel (6 dimm samsung)
case antec P183 che ha 2 ventole a estrarre nella parte posteriore e
superiore (ora regolate al minimo)
alim enermax 525W PRO
scheda video asus geforce 250 top
il case lo ritengo un buon case, silenzioso e areato, l'alimentatore e'
stabile e molto silenzioso, silenziosa anceh la geforce con un gran
dissipatore con 4 heatpipe...
ho fatto qualche test con OCCT sotto windows seven
inizialmente avevo fissato male il dissipatore (uno dei supporti non era
inserito a fondo)
e in pratica a pochi secondi dal lancio di occt la cpu superava gli 80
gradi.
sistemo il dissi e riprovo.
con la ventola cpu in posizione "silent" da bios, raggiungo gli 80 gradi
(dopodiche OCCT si stoppa per sicurezza) in 3/4 minuti
con la ventola in turbo (rumorosita' ancora accettabile ma piu' fastidiosa)
arrivo a 5/6 minuti
ho provato anche a mettere al massimo le 2 ventole del case, ma
sostanzialmente non cambia nulla.
ho anche abbassato il vcore della cpu (in auto era attorno a 1.20/1.22 ora
sono a 1.17)
e' normale tutto questo?? premesso che vivo in marocco e la temp ambiente
anche adesso e' "altina".
ora il mio dubbio e' (visto che la ventola della cpu spinge aria sul proc)
se non invertire almeno una delle due ventole del case per avere aria sulla
cpu (pensavo alla ventola posteriore).
il dissi e' il boxed di intel con il "cerotto"...
posso e/o devo aggiungere della pasta termica?
un dissipatore alternativo NON piu' rumoroso di quello stock, ma piu'
efficente? senza spendere una fortuna e che non sia grosso come il case?
la cpu sembrerebbe anche buona visto che ha bootato senza problemi fino a
3.34 (oltre non ho provato) a voltaggio standard (167x20).
ma non so se queste cpu abbassino la frequenza in auto quando la temperatura
sale oltre la soglia.. magari e' questo il caso e mi sono solo illuso :)
insomma come avrete capito vorrei in primis una macchina silenziosa e
stabile (anche se non si e' mai piantata pure dopo ore di prime95, ma forse
girava a freq ridotte per protezione) e poi una volta rimesse le temperature
nei limiti tentare almeno i 3/3.2ghz.
che mi suggerite?
ciao grazie.
ho appena assemblato un nuovo pc.
e' il computer con cui lavoro per cui non mi interessa un oc spinto (anche
perche devo contenere il rumore al minimo passandoci accanto buona parte
della settimana).
il problema e' che anceh a freq standard scalda troppo... almeno credo.
configurazione
CPU i7 920 boxed
MB asus p6t
6gb ddr3 tripel channel (6 dimm samsung)
case antec P183 che ha 2 ventole a estrarre nella parte posteriore e
superiore (ora regolate al minimo)
alim enermax 525W PRO
scheda video asus geforce 250 top
il case lo ritengo un buon case, silenzioso e areato, l'alimentatore e'
stabile e molto silenzioso, silenziosa anceh la geforce con un gran
dissipatore con 4 heatpipe...
ho fatto qualche test con OCCT sotto windows seven
inizialmente avevo fissato male il dissipatore (uno dei supporti non era
inserito a fondo)
e in pratica a pochi secondi dal lancio di occt la cpu superava gli 80
gradi.
sistemo il dissi e riprovo.
con la ventola cpu in posizione "silent" da bios, raggiungo gli 80 gradi
(dopodiche OCCT si stoppa per sicurezza) in 3/4 minuti
con la ventola in turbo (rumorosita' ancora accettabile ma piu' fastidiosa)
arrivo a 5/6 minuti
ho provato anche a mettere al massimo le 2 ventole del case, ma
sostanzialmente non cambia nulla.
ho anche abbassato il vcore della cpu (in auto era attorno a 1.20/1.22 ora
sono a 1.17)
e' normale tutto questo?? premesso che vivo in marocco e la temp ambiente
anche adesso e' "altina".
ora il mio dubbio e' (visto che la ventola della cpu spinge aria sul proc)
se non invertire almeno una delle due ventole del case per avere aria sulla
cpu (pensavo alla ventola posteriore).
il dissi e' il boxed di intel con il "cerotto"...
posso e/o devo aggiungere della pasta termica?
un dissipatore alternativo NON piu' rumoroso di quello stock, ma piu'
efficente? senza spendere una fortuna e che non sia grosso come il case?
la cpu sembrerebbe anche buona visto che ha bootato senza problemi fino a
3.34 (oltre non ho provato) a voltaggio standard (167x20).
ma non so se queste cpu abbassino la frequenza in auto quando la temperatura
sale oltre la soglia.. magari e' questo il caso e mi sono solo illuso :)
insomma come avrete capito vorrei in primis una macchina silenziosa e
stabile (anche se non si e' mai piantata pure dopo ore di prime95, ma forse
girava a freq ridotte per protezione) e poi una volta rimesse le temperature
nei limiti tentare almeno i 3/3.2ghz.
che mi suggerite?
ciao grazie.