PDA

View Full Version : Strano difetto ATI X600


mjjkingofpop
02-10-2009, 19:12
Spero che possiate aiutarmi, visto che non so come fare!
Dopo aver acceso il pc, dopo la schermata su fondo nero di Windows, la comparsa di quella azzurra e l'arrivo del mio desktop, all'improvviso l'immagine scompare per lasciar posto ad un desolante black screen, con tanto di spia di alimentazione del monitor lcd Acer tranquillamente verde e quindi accesa!! Sono certo che in questa fase il sistema operativo sta girando tranquillamente, caricando tutti software in autoesecuzione (skype, antivir, adobe e zyxel - per la scheda wi-fi G302 ). Questo succede se collego il pc al monitor tramite l'uscita DV-I, sulla quale ho dovuto montare un adattatore VGA, visto che se collego il monitor alla tradizionale uscita VGA della mia scheda Ati, durante il boot il monitor risponde "Frequenza non supportada"! Dopo vari tentativi riesco a visualizzare il desktop ed a lavorare, ma è alquanto frustrante dover tentare la sorte ogni volta.
I guai sono iniziati dopo aver tentato (con successo) di collegare alla uscita S-Video un televisore: da allora, forse per una errata regolazione della CCC, sono comparsi i malfunzionamenti in questione. Please help me!

Mazda RX8
06-10-2009, 20:31
Spero che possiate aiutarmi, visto che non so come fare!
Dopo aver acceso il pc, dopo la schermata su fondo nero di Windows, la comparsa di quella azzurra e l'arrivo del mio desktop, all'improvviso l'immagine scompare per lasciar posto ad un desolante black screen, con tanto di spia di alimentazione del monitor lcd Acer tranquillamente verde e quindi accesa!! Sono certo che in questa fase il sistema operativo sta girando tranquillamente, caricando tutti software in autoesecuzione (skype, antivir, adobe e zyxel - per la scheda wi-fi G302 ). Questo succede se collego il pc al monitor tramite l'uscita DV-I, sulla quale ho dovuto montare un adattatore VGA, visto che se collego il monitor alla tradizionale uscita VGA della mia scheda Ati, durante il boot il monitor risponde "Frequenza non supportada"! Dopo vari tentativi riesco a visualizzare il desktop ed a lavorare, ma è alquanto frustrante dover tentare la sorte ogni volta.
I guai sono iniziati dopo aver tentato (con successo) di collegare alla uscita S-Video un televisore: da allora, forse per una errata regolazione della CCC, sono comparsi i malfunzionamenti in questione. Please help me!

senza driver video che succede? tutto è regolare?

mjjkingofpop
13-10-2009, 10:40
Senza i driver video (da ultimo ho installato i Catalyst 8.1 del 16.1.2008, volutamente "antichi" visto che l'hardware non è molto evoluto e per non complicarmi la vita...) e soprattutto provando a smontare la scheda Ati X600 ed a montare una Scheda video PCI il problema rimane...non capisco...

mjjkingofpop
13-10-2009, 11:05
Ulteriore aggiornamento: il difetto è diventato ancora più pernicioso...
Durante il caricamento pre-WindowsXP si nota che le scritte nello schermo (p. es. la schermata su fondo nero con logo Windows e indicatore di caricamento blu) sono tagliate, incomplete, come se il segnale video uscisse dalla scheda video ad una frequenza (H? V?) troppo elevata...compare la scritta "Windows" bianca su fondo celeste e dopo pochi istanti si fa tutto nero, con la spia del monitor LCD accesa!
Spegnendo e riaccendendo il monitor si riesce a visualizzare il desktop, ma per pochissimi istanti, prima di un nuovo crollo!
Tutto ciò avviene anche in Modalità Provvisoria - per non parlare delle difficoltà per accedervi, visto che anche lì le opzioni di scelte dopo aver premuto F8 si ecclissano dopo pochissimo...
Ho provato con un'altro monitor, con un'altra scheda (PCI), togliendo i drivers, installando quelli forniti da Dell, togliendoli e installando quelli Catalyst, sempre tra mille peripezie...sono disperato!

darbula
13-10-2009, 12:19
Ciao,ho la tua stessa scheda video sul pc del lab.(vecchia annata ma perfettamente funzionante);tempo fa, ho riscontrato un problema simile che ho risolto resettando il bios della mobo.Non sono sicuro che risolverai(nel tuo caso)ma non costa niente provarci!!

mjjkingofpop
13-10-2009, 12:48
Ciao,ho la tua stessa scheda video sul pc del lab.(vecchia annata ma perfettamente funzionante);tempo fa, ho riscontrato un problema simile che ho risolto resettando il bios della mobo.Non sono sicuro che risolverai(nel tuo caso)ma non costa niente provarci!!

Grazie mille darbula, sei molto gentile, ma ho provato anche quello...pensi che potrebbe essere il monitor in procinto di abbandonarmi?