View Full Version : Problemi con ibernazione [ubuntu]
Da sempre, anche prima di aggiornare il sistema. L'ibernazione fa capricci.
In sostanza quando iberno appaiono a schermo nero un'infinità di errori e solo dopo alcuni minuti il sistema si iberna. Quando poi lo avvio stessa cosa: prima errori, poi si avvia.
Non saprei neppure come fare a postarvi gli errori. spero solo che sia un problema comune e quindi facilmente individuabile. Non mi era mai successo su un pc fisso, non vorrei fosse perchè uso un notebook...ma non avrebbe senso.
Quando i clienti mi dicono questa cosa le chiedo...ma ha veramente bisogno dell'ibernazione? E nella maggior parte dei casi va a finire che la disabilito e stop :cool:
Personalmente non la uso e non vedo a cosa serva visto che ho il desktop pronto in meno di un minuto e precisamente arrivo alla schermata di login in 31 secondi dall'accensione del pc.
A mio modo ti ho risolto il problema, adesso aspetta qualcuno che te lo risolva in un modo + consono :D CIAO
Quanta ram e quanta swap hai ?
la sospensione funziona ? è una valida alternativa-
4gb di ram ddr2 lo swap non ricordo a quanto l'ho impostato , appena loggo su linux (sono su vista) controllo.
l'ibernazione non è una "voglia" inutile. Mi serve all'università per far durare la batteria. Ad esempio durante le pause mi piacerebbe poter ibernare e riaccendere in poco tempo quando ho finito
comunque per l'ibernazione ci vuole una swap > ram
infatti se non erro l'ho impostato a 8gb
:(
andando sul monitor di sistema mi dice che la partizione di swap è di 1.2Gb ...non ricordavo di averla fatta così piccola.
Vedrò che posso fare. Probabilmente aspetterò l'uscita di Seven e per l'occasione formatterò bene il disco
Dcromato
03-10-2009, 11:09
Quando i clienti mi dicono questa cosa le chiedo...ma ha veramente bisogno dell'ibernazione? E nella maggior parte dei casi va a finire che la disabilito e stop :cool:
Personalmente non la uso e non vedo a cosa serva visto che ho il desktop pronto in meno di un minuto e precisamente arrivo alla schermata di login in 31 secondi dall'accensione del pc.
A mio modo ti ho risolto il problema, adesso aspetta qualcuno che te lo risolva in un modo + consono :D CIAO
come fai a disabilitarla?
andrea.ippo
03-10-2009, 16:03
4gb di ram ddr2 lo swap non ricordo a quanto l'ho impostato , appena loggo su linux (sono su vista) controllo.
l'ibernazione non è una "voglia" inutile. Mi serve all'università per far durare la batteria. Ad esempio durante le pause mi piacerebbe poter ibernare e riaccendere in poco tempo quando ho finito
Occhio che se le pause non sono sufficientemente lunghe, rischi di rimetterci.
Forse ti conviene la sospensione, è più rapida e per pause di 10-15 minuti sono quasi sicuro che consumi meno (alimenta solo la RAM, mentre con l'ibernazione è vero che non alimenti più nulla, ma pensa solo a quanto I/O disco hai per scrivere il contenuto della RAM per entrare in ibernazione, e quanto per ricaricare tale contenuto leggendolo da disco, quando esci da tale stato)
Ciao :)
come fai a disabilitarla?
Ovviamente parlo di windows
Chiancheri
03-10-2009, 22:34
:(
andando sul monitor di sistema mi dice che la partizione di swap è di 1.2Gb ...non ricordavo di averla fatta così piccola.
Vedrò che posso fare. Probabilmente aspetterò l'uscita di Seven e per l'occasione formatterò bene il disco
puoi modificare con un live cd le impostazioni delle tue partizioni. ti basta restringere la partizione con linux ed allargare lo swap
Dcromato
03-10-2009, 22:46
puoi modificare con un live cd le impostazioni delle tue partizioni. ti basta restringere la partizione con linux ed allargare lo swap
fatto sta che se usa certe distro deve anche modificare fstab
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.