PDA

View Full Version : NVIDIA e CUDA, alcuni approfondimenti


Redazione di Hardware Upg
02-10-2009, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-cuda-alcuni-approfondimenti_30305.html

Abbiamo incontrato Michael Steele, General Manager del comparto Visual Consumer Solution di NVIDIA, che ci ha offerto alcune puntualizzazioni in merito a CUDA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
02-10-2009, 14:36
http://www.fudzilla.com/images/stories/2009/September/General%20News/fermi_wtr.jpg

rdv_90
02-10-2009, 14:53
altre news di nvidia? :mc:

faber80
02-10-2009, 14:57
discorsi da salotto... invece di blaterare, che pensino a mostrare una scheda VERA.....
chissà che s'inventano ora per gli indecisi..... bench fantasiosi ?

fabri85
02-10-2009, 15:02
a quanto pare l'unione AMD/ATI sta iniziando a mettere parecchia legna sul fuoco...

faber80
02-10-2009, 15:10
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&u=http://www.generation-3d.com/actualite-La-carte-nVidia-Fermi-en-photos,ac15460.htm&ei=ywjGSq-qNIGKnQPL0bhG&sa=X&oi=translate&resnum=6&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dnvidia%2Bfermi%2Bfake%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26as_qdr%3Dd%26start%3D10

e mentre lo mostra dice a tutti,
"guardate che bello questo gt20... ehm, GT300 !"

la disperazione col sorriso..... e il bello è che nel video della conferenza dice apertamente che è un modello funzionante O.O

http://www.nvidia.com/object/fermi_architecture.html

homero
02-10-2009, 15:17
ma quanto hanno pagato quelli di nvidia per fare tanta pubblicità?

supporto nativo delle istruzioni C++ cosa significa supporto nativo, hanno un compilatore C++ integrato nel firmware?

l'ho già scritto e lo ripeto, qui si sta delirando di gran lunga...

sintomo che sono preoccupati ed alle pezze.

lasciamo stare i commenti su CUDA già espressi...

facciamo un commento dal punto di vista commerciale.

x nvidia il mercato dei chipset sono in continua discesa in quanto la stragrande maggioranza sono intel/amd

il mercato delle schede low cost nvidia lo deve dividere con amd/intel
le resta soltanto il mercato high end, che attualmente è minato dalle nuove soluzioni ATI. anch'io fossi in loro starei delirando per non fallire.

un appunto se per il nuovo anno amd e intel produrranno cpu con gpu integrata nello stesso package nvidia potrebbe trovarsi in grande difficoltà in quanto ha un serio problema di bus.

ossia quello che nessuno scrive è che per far girare software GPGPU è necessario passare attraverso il bus PCI-E che di per se non costituisce un collo di bottiglia se non fosse per la natura multithread dei nostri OS ormai imprescindibile. questo crea enormi difficoltà di debugging degli applicativi che ne stanno minando e continueranno a minare lo sviluppo.

non basta scrivere una function in C per sfruttare CUDA purtroppo ed avere come per magia un boost prestazione 2x

al contrario quando le CPU e GPGPU saranno sullo stesso package avranno un direct bus che aggirerà l'ostacolo permettendo una programmazione semplice alla pari di quella delle istruzioni SSE già presenti sulle attuali CPU.

il perche' questo non si faccia è semplicemente per una sorta di pigrizia rispetto all'architettura x86 che potrebbe essere minata da questa politica e intel/amd questo non lo vogliono in alcun modo.

quindi mi auguro per nvidia di produrrepresto un processore x86 con gpgpu integrata cosi' potra' mantenere finalmente le sue promesse.

ghiltanas
02-10-2009, 15:22
qui un pò si sta esagerando...nella pagina di oggi di hwu ci sono tre articoli inerenti al gtc che potevano benissimo essere raggruppati in un'unica news,e in primo piano c'è una gtx285 da 2gb :rolleyes:

gabi.2437
02-10-2009, 15:24
Ma è diventato Hardware Nvidia? Tutte queste "news"
1)potevano essere raggruppate in una vista l'enorme mole di informazioni che contengano :rolleyes:
2)I contenuti contengono... un pò troppo poco :mbe:

Cioè, cosa dice? Dice che supporteranno le DX 11 e C++, il tutto intortato con troppe frasi di circostanza

Foglia Morta
02-10-2009, 15:27
qui un pò si sta esagerando...nella pagina di oggi di hwu ci sono tre articoli inerenti al gtc che potevano benissimo essere raggruppati in un'unica news,e in primo piano c'è una gtx285 da 2gb :rolleyes:

Nei test non c'è nè la 5870 , né la 5850 . E la 285 2GB costa più della 5870 ( per dire che se il confronto si fa per fasce di prezzo come si è sempre fatto allora la scelta è inspiegabile )

ghiltanas
02-10-2009, 15:31
Nei test non c'è nè la 5870 , né la 5850 . E la 285 2GB costa più della 5870 ( per dire che se il confronto si fa per fasce di prezzo come si è sempre fatto allora la scelta è inspiegabile )

avendo aperto solo ora l'articolo nn l'avevo notato, altrimenti avrei scritto anche questo...
e hawx ancora in dx10 :stordita:

sniperspa
02-10-2009, 15:50
Tutte ste notizie nvidia/cuda mi hanno quasi fatto venire il mal di testa :fagiano:

Cmq non per criticare la redazione,ma veramente quello che se ne ricava da queste notizie è davvero misero...è tutto un "spingi-spingi" su cuda, alla nvidia penso stiano davvero uscendo pazzi(e anche i redattori penso ormai a forza di sentire le stesse cose)

A sentire sembra che si scopriranno i segreti del mondo,si cureranno le malattie e tutto il software da qui a tre anni sarà parallelizzato per girare su schede grafiche nvidia!:eek:

ally
02-10-2009, 15:54
...c'è solo un approfondimento : la scheda presentata è un fake mal fatto non funzionante...

link 1 (http://www.techpowerup.com/105052/NVIDIA_Fermi__Tesla_Board_Pictured_in_Greater_Detail_Non-Functional_Dummy_Unveiled.html)

link 2 (http://www.semiaccurate.com/2009/10/01/nvidia-fakes-fermi-boards-gtc/)

...ciao Andrea...

Nenco
02-10-2009, 15:58
Ragazzi ma di cosa vi lamentate, è semplicemente in corso il GTC a cui la redazione stà partecipando, non ho visto tutte ste lamentele quando c'era l'IDF

sniperspa
02-10-2009, 16:01
Ragazzi ma di cosa vi lamentate, è semplicemente in corso il GTC a cui la redazione stà partecipando, non ho visto tutte ste lamentele quando c'era l'IDF

non ho visto tutte ste notizie che parlavano della stessa cosa quando c'era l'IDF :fagiano:

appleroof
02-10-2009, 16:06
Questo perché nVidia è con l'acqua alla gola è deve vivere di marketing. Intel vive di prodotti. Molto diverso...

non credo sia così funesta la situazione, per ora...ma a parte questo, continuo a non capire cosa c'entri hwupgrade con quello che affermi...

G0p1uM
02-10-2009, 16:25
Questo perché nVidia è con l'acqua alla gola è deve vivere di marketing. Intel vive di prodotti. Molto diverso...

Mi ripeto, ma stavolta ti giro la domanda....quando nvidia è uscita col G92, davi ATI per spacciata come stai facendo ora con nVidia?

All'epoca mi ricordo chiaramente il nulla cosmico che avvolgeva la ATI, me lo ricordo così bene perchè mi stavo facendo il desktop nuovo e non mi sarei mai sognato di prendere una scheda ATI che non aveva alcuna soluzione sensata e niente di paragonabile soprattutto alla qualità/prezzo di una 8800 GT.

Poi un bel giorno ATI se ne è venuta fuori con la serie 4000, ma ce n'è voluto di tempo, giusto questi 7/8 mesi.

Per il discorso sul benchmark fatto sulla 5870, ti do ragione, i risultati non sono vicini alle medie che ho visto oggi in altri siti, abbassati volutamente? Possibile.

Mentre il GTC è un evento nVidia e trovo normale che vi siano parecchie news, anche se non posso darti torto sul fatto che possano essere racchiuse almeno tre in un unico articolo.

appleroof
02-10-2009, 16:25
Finché HWU non risponde alla mia domanda (che già ti ho descritto in un altro thread), allora HWU c'entra.

Ha fatto 6 news solo oggi con una quantità di informazioni che potevano essere coperte con mezza. Attualmente sto pensando male e continuerò a farlo fino ad una risposta convincente alla mia domanda che non solo io mi pongo:

- Perché in una recensione di una VGA DX11 si fanno i test DX10.1 senza AA e quelli DX10 con AA?

Ma oggi è apparsa una nuova coppia di domande:

- Perché in una recensione di una nuova GTX285 non si mettono le 5800?
- Perché in quella stessa recensione, in cui la GTX285 viene comparata a HD4890 e HD4870, nell'unico test con AA8x non sono inserite le schede AMD che notoriamente si comportano particolarmente bene con quel livello di AA?

Penso malissimo, l'inciampo dei risultati sballati rispetto al resto del mondo al lancio di HD4890 e GTX275 lo avevo preso come tale, un inciampo, un errore sistematico, ma dopo le ultime vicende, tra cui una copertura asfissiante con news a tappeto praticamente prive di informazioni su un evento nVidia il mio pensar male continua a trovarmi conferme sempre più gravi.

La cosa ha assunto proporzioni ormai imbarazzanti.

non entro nel merito, perchè non posso non essendo il redattore del sito, ed in effetti il loro silenzio su questi sospetti tra l'altro condivisi da molti utenti che seguono il sito anche da parecchio tempo (ed in fondo sono questi che indirettamente gli "danno da mangiare" perchè gli danno quella visibilità che poi porta pubblicità) non fà che alimentarli....

ma allora scriverei una mail diretta a loro, invece di girare nei vari tread a fare di questi commenti che alla fine sono fini a se stessi, non aggiungendo nulla ad una discussione propria di un forum (imho)....

è perchè credo questo che non ho mai detto in "pubblico" che è pales(issimo) che molti moderatori che intervengono sul tread delle vga sono dei veri e propri fanboy Ati, e che lo ritengo grave perchè un moderatore per definizione dovrebbe essere equo ed astenersi da prendere posizione (altrimenti si "dimette" da mod e partecipa da utente, facile)....ooops, l'ho fatto :D :D :D

faber80
02-10-2009, 16:30
ma allora scriverei una mail diretta a loro, invece di girare nei vari tread a fare di questi commenti che alla fine sono fini a se stessi, non aggiungendo nulla ad una discussione propria di un forum (imho)....

è un semplice chiarimento sulle prese di posizione, mica una scazzottata;
nn avendo niente da nascondere, e sicuramente superpartes, nn credo sia un problema per HWU rispondere ad un post pubblico...... rispondono tante volte a domande generiche...

DukeIT
02-10-2009, 16:34
è perchè credo questo che non ho mai detto in "pubblico" che è pales(issimo) che molti moderatori che intervengono sul tread delle vga sono dei veri e propri fanboy Ati, e che lo ritengo grave perchè un moderatore per definizione dovrebbe essere equo ed astenersi da prendere posizione (altrimenti si "dimette" da mod e partecipa da utente, facile)....ooops, l'ho fatto :D :D :D
Scusa eh, ma quanto dici non è molto simpatico.
Un moderatore non è pagato.
Ovviamente deve amare il mondo dell'informatica, questo sito e soprattutto queso forum per decidere di farne il moderatore... se a questo punto gli impedisci di esprimere le proprie opinioni nel forum, mi spieghi perchè dovrebbe accettare di fare il moderatore? Il moderatore che vuoi tu dovrebbe odiare l'informatica... ma penso non sarebbe molto adatto e probabilmente nemmeno vorrebbe farlo.
Non trovo nemmeno simpatico etichettare fanboy qualcuno solo perchè ha opinioni diverse dalle tue.

appleroof
02-10-2009, 16:41
è un semplice chiarimento sulle prese di posizione, mica una scazzottata;
nn avendo niente da nascondere, e sicuramente superpartes, nn credo sia un problema per HWU rispondere ad un post pubblico...... rispondono tante volte a domande generiche...

ma l'hai letto il mio post? te lo ripropongo :boh:

non entro nel merito, perchè non posso non essendo il redattore del sito, ed in effetti il loro silenzio su questi sospetti tra l'altro condivisi da molti utenti che seguono il sito anche da parecchio tempo (ed in fondo sono questi che indirettamente gli "danno da mangiare" perchè gli danno quella visibilità che poi porta pubblicità) non fà che alimentarli....

Scusa eh, ma quanto dici non è molto simpatico.
Un moderatore non è pagato.
Ovviamente deve amare il mondo dell'informatica, questo sito e soprattutto queso forum per decidere di farne il moderatore... se a questo punto gli impedisci di esprimere le proprie opinioni nel forum, mi spieghi perchè dovrebbe accettare di fare il moderatore? Il moderatore che vuoi tu dovrebbe odiare l'informatica... ma penso non sarebbe molto adatto.
Non trovo nemmeno simpatico etichettare fanboy qualcuno solo perchè ha opinioni diverse dalle tue.


il moderatore che voglio io non è "schierato", tutto qui. Deve moderare, e non parlo di esprimere o meno opinioni per carità (non ho voglia, nè credo sia il luogo qui per linkare esempi a sostegno di quanto dico) altrimenti se deve fare il tifo fà l'utente (ma poi perde il "potere" o la -chiamiamola così- autorità di sospendere e quant'altro...), questo è il mio ideale di mod in un forum importante come questo.

Questa è l'opinione che mi son fatto frequentando da anni questo sito, spero non mi etichetterai come fanboy ;) (di cosa poi? :asd: )

appleroof
02-10-2009, 16:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29008265&postcount=430

Nessuna risposta convincente.

mi era sfuggita quella risposta di Corsini. Bè, ma cosa deve dirti per convincerti? :D

io mi fermo qui, non sono mica l'avvocato di nessuno, però insomma una risposta c'è stata, ritiro quello che ho scritto sopra a proposito di darla o meno...;)

faber80
02-10-2009, 16:49
Questa è l'opinione che mi son fatto frequentando da anni questo sito, spero non mi etichetterai come fanboy ;) (di cosa poi? :asd: )

ok, ti ho capito, è stata una giornata piena d'iNvidia; :asd:
p.s. ma quale fanboy,:cincin:

DukeIT
02-10-2009, 16:57
il moderatore che voglio io non è "schierato", tutto qui. Deve moderare, e non parlo di esprimere o meno opinioni per carità (non ho voglia, nè credo sia il luogo qui per linkare esempi a sostegno di quanto dico) altrimenti se deve fare il tifo fà l'utente (ma poi perde il "potere" o la -chiamiamola così- autorità di sospendere e quant'altro...), questo è il mio ideale di mod in un forum importante come questo.
Il moderatore di cui parli tu... non esiste: nel momento in cui esprime un'opinione è automaticamente schierato.
Tu al massimo puoi chiedere che non sia fazioso, che non sia parziale.
Se una persona esprime correttamente e sinceramente le proprie opinioni e rispetta quelle altrui, che sia moderatore o meno, per me non cambia nulla.

appleroof
02-10-2009, 16:57
Il moderatore di cui parli tu... non esiste.
Nel momento che esprime un'opinione è automaticamente schierato.
Tu al massimo puoi chiedere che non sia fazioso, che non sia parziale.
Se una persona esprime correttamente e sinceramente le proprie opinioni e rispetta quelle altrui, che sia moderatore o meno, per me non cambia nulla.

assolutamente d'accordo al 1000%, dalla prima all'ultima parola in neretto ;)

psychok9
02-10-2009, 17:18
Perdonatemi... ma ci sarà ancora qualcuno che non conosce CUDA? :D :D :D
Battutaccia... Avevo la netta sensazione che quella scheda GT300 era un bel fake e quindi la pubblicità che c'è in questi giorni è fuffa pura... Grazie al post precedente a quanto pare la cosa è stata accertata.

SwatMaster
02-10-2009, 17:25
Mannaggia a voi, sempre a lamentarvi state! E questa notizia è inutile, e chissenefrega di CUDA, delle compatte, delle review sui treppiedi, del Wii, dell'iPhone, di Win7, dell'IDF, dei Phenom, di ATi Stream, di questo gioco o dell'altro... HWU venduto a nVidia, alla Intel, alla Garmin ed alla Kinder... Moderatore cornuto, amministratore ciecato, redattore culo (chi non lo dice è culo!)...
Ebbasta, suvvia! Esistono i titoli, per le news. Se non vi interessano, non le aprite, punto e basta.
Inoltre ricordate che non pagate niente, per questo servizio. Perciò rendete grazie a Re Bordin ed ai prodi giornalisti.


:banned:

E qui si chiuda l'OT, il flame, il trollaggio e cagate varie. Se ora dovete bannarmi, fatelo pure; almeno mi sono espresso con sincerità.


SwatMaster.

gabi.2437
02-10-2009, 17:33
Perdonatemi... ma ci sarà ancora qualcuno che non conosce CUDA? :D :D :D
Battutaccia... Avevo la netta sensazione che quella scheda GT300 era un bel fake e quindi la pubblicità che c'è in questi giorni è fuffa pura... Grazie al post precedente a quanto pare la cosa è stata accertata.

Chissà come mai tutti conoscono CUDA e nessuno CAL (il corrispettivo ATI)

Però sono certo che le news trattano entrambe le cose equamente

ghiltanas
02-10-2009, 17:54
Mannaggia a voi, sempre a lamentarvi state! E questa notizia è inutile, e chissenefrega di CUDA, delle compatte, delle review sui treppiedi, del Wii, dell'iPhone, di Win7, dell'IDF, dei Phenom, di ATi Stream, di questo gioco o dell'altro... HWU venduto a nVidia, alla Intel, alla Garmin ed alla Kinder... Moderatore cornuto, amministratore ciecato, redattore culo (chi non lo dice è culo!)...
Ebbasta, suvvia! Esistono i titoli, per le news. Se non vi interessano, non le aprite, punto e basta.
Inoltre ricordate che non pagate niente, per questo servizio. Perciò rendete grazie a Re Bordin ed ai prodi giornalisti.


:banned:

E qui si chiuda l'OT, il flame, il trollaggio e cagate varie. Se ora dovete bannarmi, fatelo pure; almeno mi sono espresso con sincerità.


SwatMaster.

il fatto che nn paghiamo nn vuole dire nulla. E sia chiaro che nn sto dicendo che sono di parte o meno, dico che il tuo ragionamento è sbagliato.
Dobbiamo prendere tutto per buono? (come accade in italia, dove i tg fanno ridere, l'informazione nn esiste + :rolleyes: )Trovi ingiusto poter liberamente commentare e criticare le varie notizie? Allora penso tu abbia sbagliato paese, forse in cina ti troveresti meglio (oddio forse no, anche in italia ultimamente il libero pensiero è in forte discussione)

SwatMaster
02-10-2009, 18:05
il fatto che nn paghiamo nn vuole dire nulla. E sia chiaro che nn sto dicendo che sono di parte o meno, dico che il tuo ragionamento è sbagliato.
Dobbiamo prendere tutto per buono? (come accade in italia, dove i tg fanno ridere, l'informazione nn esiste + :rolleyes: )Trovi ingiusto poter liberamente commentare e criticare le varie notizie? Allora penso tu abbia sbagliato paese, forse in cina ti troveresti meglio (oddio forse no, anche in italia ultimamente il libero pensiero è in forte discussione)

Forse non hai capito quello che volevo dire. Questo è un servizio fornito non dallo Stato Italiano, ma dalla testata -privata- di HWU, la quale non ha alcun obbligo nei tuoi confronti di utente. Se tu non ritieni questo sito attendibile, puoi sempre raggiungerne altri centomila là fuori, nella rete; in questo modo HWU non solo perderà utenti, ma anche introiti pubblicitari, e quindi sarà destinato a cambiare modo di riportare le notizie od a chiudere i battenti.
Ciò che ti voglio dire è che HWU dipende dai suoi lettori, e non il contrario. Ricordati che qualcuno s'è fatto lo sbatti d'andare fino ad inculandia per partecipare al GTC, di modo da riportare notizie sempre fresche a noi che siamo comodi comodi a leggere dietro una scrivania a casa nostra. Questo non fa dell'inviato un eroe, certamente, ma un lavoratore che adempie al proprio dovere. Se poi nVidia o chicchessia riportano la stessa minestra in tre piatti diversi, bè... Quella è colpa dell'azienda in causa, non del giornalista (che, ricordo, riporta ciò che viene detto).

SwatMaster
02-10-2009, 18:28
Il giornalista fa il proprio dovere quando riporta le notizie, non quando si rende complice del marketing di una azienda facendo una copertura asfissiante di un evento con la produzione di news ridondanti e dai contenuti risibili.

Non so se un comportamento come questo, unito a tutto quanto già esposto, sia dovuto a servilismo, soggezione, riconoscenza, pagamenti in contante, minacce di non avere più l'hardware al lancio per le recensioni o altro. Il risultato è comunque uno solo: una testata che risulta schierata e poco attendibile. Visto che non credo che nel lungo termine convenga ad una testata diventare lo zimbello della rete come è già Tom's Italia, ritengo che HWU come testata dovrebbe farsi un esame di coscienza, capire l'origine di questa deriva e aggiustare il tiro, tornando all'imparzialità che aveva sempre avuto. Faccio notare che fra i possibili motivi non ho elencato l'incompetenza: l'esperienza ci insegna che la competenza in questa redazione non manca.

Un giornalista "venduto" o "in soggezione" o che cede ai ricatti, imho, non può essere allo stesso tempo definito competente. Quindi, per come la vedo io, il tuo ragionamento non fila.
Bordin (o chiunque sia l'inviato), ti sta semplicemente riportando come una registrazione audio (in versione ovviamente scritta e di video) tutto ciò che esce dalla bocca dei portavoce di nVidia al GTC. A questo punto sta a te, lettore, capire che nVidia è con l'acqua alla gola e non sa più che inventarsi perchè sente il fiato "rosso" sul collo. Che c'è qualcosa che non torna. Non ci hai pensato, vero?
Per farti un esempio, è un po' come i Simpson o Arancia Meccanica (scusa per l'accostamento poco consono, ma sono i primi che mi son venuti in mente), in cui qualcosa viene denunciato facendo ricorso ed ostentando proprio ciò che si vuole denunciare. Che ne sai tu che Bordin non voglia fare la stessa cosa? O magari non ha nessun intento, e qui ci troviamo davanti ad un grosso fraintendimento.

Il mondo non è solo bianco e nero, e sicuramente venir qui a sparare balle sull'hardware e tecnologia in generale, sarebbe come cercare di vendere i ghiaccioli agli Esquimesi. Intiende?

SwatMaster
02-10-2009, 18:42
Competente = competente in materia, non competente in giornalismo ;)

Comunque il discorso è più ampio, e si riferisce a cose che definire stranezze è estremamente riduttivo, un esempio su tutti:

Nella recensione della HD5870 viene testato HAWX in DX10 con e senza AA. Poi viene testato solo per le schede AMD in DX10.1 senza AA. Anche i sassi sanno che l'unica differenza delle DX10.1 sta nelle prestazioni dell'AA, quindi un test fatto così è fatto per premiare o non far sfigurare la VGA nVidia. Poi magari invece non cambiava nulla, ma non hanno mostrato l'unico test DX10.1 che aveva una utilità.

Di certo non starà a me lettore comprarmi tutte le schede della recensione e farmi i test da solo, no? ;)

Assolutamente no. Ma questa è una mancanza di tipo informativo, una lacuna nei test, non necessariamente un favoritivismo nei confronti di nVidia.

A confermare la mia tesi c'è la review di oggi:

L'ultima frase evidenzia quindi la palese inutilità di una scheda video equipaggiata con 2GB di memoria. Discorso diverso qualora si dovesse affrontare l'acquisto di una scheda di fascia professionale, sia essa della serie Quadro o FireGL: in questo caso gli scenari applicativi sono estremamente variegati e i carichi di lavoro variano in modo altalenante.

L'autore non solo "danneggia" l'immagine di una scheda nVidia appena uscita, evidenziandole la "palese inutilità", ma riconosce -giustamente- come tale quantità di memoria sia più indicata ed utile su schede professionali Quadro o FireGL. Bada bene, Quadro o FireGL.
Dimmi te se questi sono favoritismi.

appleroof
02-10-2009, 18:43
Forse non hai capito quello che volevo dire. Questo è un servizio fornito non dallo Stato Italiano, ma dalla testata -privata- di HWU, la quale non ha alcun obbligo nei tuoi confronti di utente. Se tu non ritieni questo sito attendibile, puoi sempre raggiungerne altri centomila là fuori, nella rete; in questo modo HWU non solo perderà utenti, ma anche introiti pubblicitari, e quindi sarà destinato a cambiare modo di riportare le notizie od a chiudere i battenti.
Ciò che ti voglio dire è che HWU dipende dai suoi lettori, e non il contrario. Ricordati che qualcuno s'è fatto lo sbatti d'andare fino ad inculandia per partecipare al GTC, di modo da riportare notizie sempre fresche a noi che siamo comodi comodi a leggere dietro una scrivania a casa nostra. Questo non fa dell'inviato un eroe, certamente, ma un lavoratore che adempie al proprio dovere. Se poi nVidia o chicchessia riportano la stessa minestra in tre piatti diversi, bè... Quella è colpa dell'azienda in causa, non del giornalista (che, ricordo, riporta ciò che viene detto).

quoto, è l'idea che mi son fatto di questa storia odierna, onestamente per quanto mi sforzi di comprendere l'indignazione degli amici qui sul forum, non riesco a capire l'indispettirsi a fronte del fatto che un'azienda faccia parlare di sè :what:

SwatMaster
02-10-2009, 18:56
E' cosa nota che le AMD si comportano meglio delle nVidia quando si passa da AA4x ad AA8x. Nella review di oggi nel benchmark di HAWX le schede AMD ci sono nel caso di noAA e di AA4x e scompaiono misteriosamente nel benchmark con AA8x. Ovviamente di DX10.1 non se ne parla, ma possiamo tranquillamente considerarlo come un test che esula dallo spirito della recensione, in questo caso.

Anche questa è una lacuna nella recensione. Anche in questo caso avvantaggia la scheda nVidia. Ciò conferma le mie preoccupazioni, più che la tua tesi ;)

Non credo, dato che come tu hai ben fatto notare, "esula dallo spirito della recensione". Questa non era una comparativa tra schede ATi e schede nVidia, ma tra schede nVidia e schede nVidia. Tant'è che i test avevano la funzione di dimostrare l'inutilità di 2GB di memoria anche su una scheda così potente.

In ogni caso, anche senza i test con AA8x, si nota come ATi sorpassi nVidia già a 4x a dettagli alti/molto alti (mi riferisco a FC2 e HAWX in particolare). Ciò a significare, semmai, la superiorità delle schede ATi, e non delle nVidia.

SwatMaster
02-10-2009, 19:19
Esula dallo spirito della recensione la valutazione dell'impatto delle DX10.1, ma non certo continuare il confronto con le AMD anche a AA8x. Non c'è alcuna motivazione plausibile per cui non inserire le schede AMD solo nel test AA8x.

Se il confronto non era necessario non andavano inserite proprio le schede AMD. Se era necessario era necessario dappertutto, e magari utilizzando una 5800 invece che una 4800.

A parte il fatto che noi lettori non sappiamo se la redazione ha delle restrizioni per quanto riguarda l'utilizzo dei sample di 5870, e nemmeno se addirittura hanno già dovuto restituirli, è comunque stato già appurato nella review dedicata alle nuove ATi la superiorità di queste ultime rispetto alle nVidia di generazione precedente.
In ogni caso, impostare l'AA8x aveva l'unico scopo di dimostrare che i 2GB di memoria non avrebbero assolutamente fatto la differenza; gli altri test, per di più realizzati con una scarna scelta di vga da ambo le parti, serviva per porre a confronto indicativo la nuova arrivata con le altre schede.

Non vedo dove sia il problema.

Paolo Corsini
02-10-2009, 20:32
Finché HWU non risponde alla mia domanda (che già ti ho descritto in un altro thread), allora HWU c'entra.

Ha fatto 6 news solo oggi con una quantità di informazioni che potevano essere coperte con mezza. Attualmente sto pensando male e continuerò a farlo fino ad una risposta convincente alla mia domanda che non solo io mi pongo:

- Perché in una recensione di una VGA DX11 si fanno i test DX10.1 senza AA e quelli DX10 con AA?

Ma oggi è apparsa una nuova coppia di domande:

- Perché in una recensione di una nuova GTX285 non si mettono le 5800?
- Perché in quella stessa recensione, in cui la GTX285 viene comparata a HD4890 e HD4870, nell'unico test con AA8x non sono inserite le schede AMD che notoriamente si comportano particolarmente bene con quel livello di AA?

Penso malissimo, l'inciampo dei risultati sballati rispetto al resto del mondo al lancio di HD4890 e GTX275 lo avevo preso come tale, un inciampo, un errore sistematico, ma dopo le ultime vicende, tra cui una copertura asfissiante con news a tappeto praticamente prive di informazioni su un evento nVidia il mio pensar male continua a trovarmi conferme sempre più gravi.

La cosa ha assunto proporzioni ormai imbarazzanti.

Ciao,

devi avermi segnalato settimana scorsa una discussione via PVT; francamente quel messaggio mi è scappato. Mi hanno segnalato questo post, quindi rispondo.
Onestamente non ho tempo di seguire tutti i commenti e tutte le discussioni: se qualcuno vuole una risposta diretta da me lo strumento più veloce e sicuro è uan mail
paolo.corsini@hwupgrade.it

Veniamo alle tue domande:

- Hawx con DX10 e AA4x attivato e test con DX10.1 senza AA: scelta nostra, errata. Avremmo dovuto fare test con DX10.1 e AA4x abilitato ma non l'abbiamo fatto. La recensione della Radeon HD 5850 proporrà questo tipo di misura per tutte le schede ATI, in quanto abbiamo rieseguito le misure in questa settimana in redazione.

- recensione Gigabyte GTX 285 2 Gbytes: quel pezzo è uscito oggi, ma è stato completato prima del lancio delle 5800. Per esigenze interne di pubblicazione è rimasto sul motore in attesa di pubblicazione per varie settimane sino a quest'oggi. Non c'è alcun legame con il GTC, e francamente non avevo neppure pensato che qualcuno potesse immaginarsi questo collegamento: prevenuto come sono non l'avrei attivato, usando una soluzione alternativa come articolo odierno.
Abbiamo inoltre scelto di pubblicarlo oggi in quanto per Martedì, salvo ritardi, abbiamo schedulata la recensione della Radeon HD 5850 e preferivamo non far uscire due pezzi sulle schede video in sequenza.

- In quella recensione non ci sono le 5800 in quanto è stato completato, come prestazioni, prima del lancio delle 5800. Voglio sperare che tu abbia anche letto quel pezzo, incentrato sul confronto tra GeForce GTX 285 con differenti dotazioni di memoria in quanto l'aspetto chiave è proprio la dotazione di Ram. Le conclusioni alle quali è arrivato Gabriele e che ha chiaramente scritto dubito contribuiranno a far vendere schede video con 2 Gbytes di memoria, almeno per il momento.
Se vuoi valutare le prestazioni di GTX 285 a confronto con Radeon HD 5870 l'analisi è online dalla scorsa settimana.

- Test AA: non sono state inserite schede ATI perché la finalità era far vedere non quanti FPS può fare una scheda NVIDIA, quanto evidenziare se possibile in quale contesto d'uso una scheda con 2 Gbytes di memoria video può fare la differenza rispetto a una con 1 Gbyte. E se hai letto l'articolo ti sarai accorto di come in ambito gaming i margini di vantaggio siano pressoché nulli.

Leggo commenti di persone che si stupiscono del gran numero di notizie su NVIDIA uscite in questi giorni. Ora a parte i nuovi driver nForce dei quali ho parlato io stamattina, le notizie pubblicate dal GTC in questa settimana sono 8

http://www.hwupgrade.it/eventi/44/gtc-gpu-technology-conference-2009

C'è un articolo, 3 video e presumo che nei primi giorni di settimana prossima integreremo forse con 1 o 2 notizie che devono essere ancora scritte, e una intervista con Jen-Hsun Huang che Alessandro e Andrea hanno fatto ieri pomeriggio.

Abbiamo scelto, come linea editoriale, di non coprire questo evento (lo stesso è stato fatto per l'IDF settimana scorsa) con articoli riepilogativi ogni giorno ma pubblicando notizie. In alcuni casi ci sono state delle eccezioni, come per l'analisi dell'architettura fermi o settimana scorsa per altri pezzi. Lo speciale sull'IDF è qui:

http://www.hwupgrade.it/eventi/43/

Dall'IDF abbiamo scritto di più: 18 notizie, 5 fotogallery, 3 articoli, 6 video. i due eventi durano lo stesso numero di giorni. Avendo due persone (Andrea Bai e Alessandro Bordin) che sono in California da ormai 2 settimane per seguire prima IDF e poi GTC, ed essendo l'unica testata italiana che è stata presente a entrambi gli eventi, comprenderete come sia solo nostro interesse e passione per il lavoro quella di voler generare contenuti. Non è detto che un pezzo debba sempre soddisfare tutti per livello di approfondimento: vi sono pezzi che sono molto tecnici e vanno bene per un profilo di utenti, e altri molto meno tecnici che sono adatti a quei lettori che sono appassionati ma che non hanno ancora una competenza così vasta.

Spero di aver risposto in modo esauriente; se così non fosse, o se ci fossero altre domande, chiedete pure; cortesemente però segnalatemi la cosa via mail, così che sia sicuro di non perdermela e lasciar così "pensare malissimo" a chi, forse, vede un po' troppi complotti che si è creato da solo.

Buon fine settimana

ghiltanas
02-10-2009, 20:49
Per il numero di articoli sul GTC io mi sono un pò stupito, semplicemente perchè li vedevo un pò "poveri" assestanti, e forse avrei visto + indicato un bell'articolo globale. Nel caso dell'idf la carne al fuoco, imho, era di + e sono stati proposti elementi ben distinti fra loro che meritavano articoli differenti.

appleroof
02-10-2009, 20:58
Per il numero di articoli sul GTC io mi sono un pò stupito, semplicemente perchè li vedevo un pò "poveri" assestanti, e forse avrei visto + indicato un bell'articolo globale. Nel caso dell'idf la carne al fuoco, imho, era di + e sono stati proposti elementi ben distinti fra loro che meritavano articoli differenti.

Ma allora imho si critica la scelta editoriale, come stai facendo adesso, non si vedono complotti a piè spinto :stordita:

Paolo Corsini
02-10-2009, 21:09
Per il numero di articoli sul GTC io mi sono un pò stupito, semplicemente perchè li vedevo un pò "poveri" assestanti, e forse avrei visto + indicato un bell'articolo globale. Nel caso dell'idf la carne al fuoco, imho, era di + e sono stati proposti elementi ben distinti fra loro che meritavano articoli differenti.
Ciao,
la scelta editoriale di come dare copertura ad un evento viene scelta prima in redazione. Quest'anno abbiamo approcciamo la cosa con la stessa strategia seguita al Computex, cioè quella di pubblicare i contenuti via notizie e al limite gestire un articolo riepilogativo al rientro.
E' un approccio che vediamo essere più diretto e con migliori risultati sia dal nostro punto di vista di chi scrive sia per chi deve leggere i contenuti.

Detto questo, a priori non si ha mai la certezza di quello che verrà presentato ad un evento. Mercoledì pomeriggio Fabio mi chiede
"puoi fare uno stacco sulle novità che NVIDIA preseterà al GTC da mettere nel TG?"
Io rispondo
"non presentano nulla (non ho detto proprio nulla, a dire il vero: diciamo che ho usato un francesismo): non si sa niente".
5 ore dopo lanciano Fermi. Questo è il modo con il quale abbiamo lavorato ad esempio, con i tempi e le informazioni che abbiamo avuto in anticipo.

Sh0K
02-10-2009, 21:40
Mi spiegate cosa c'è di male nel leggere tra le news di oggi tutte questi articoli? Quando ci sono diverse news da ATI/AMD allora va bene? Ma per piacere! Certi commenti almeno evitateli! Vorrei vedere voi come vi sentireste per aver pubblicato queste novità dove magari vi siete sbattuti per scrivere e pensare tutto correttamente e poi leggere questi commenti del....

ghiltanas
02-10-2009, 23:32
Ma allora imho si critica la scelta editoriale, come stai facendo adesso, non si vedono complotti a piè spinto :stordita:

io infatti volevo solo delle delucidazioni sul numero di articoli inerenti il GTC e l'ho avuta, è stata una precisa scelta editoriale :)
Per il discorso hd5850 nn ancora revisionata, già un utente mi aveva illuminato facendomi notare che le testate italiane hanno ricevuto la suddetta scheda inritardo, rispetto ai siti stranieri.
Per hawx nei prossimi test Paolo ha chiaramente precisato che utilizzerà le dx10.1 in concomitanza dell'aa, quindi anche questo punto mi sembra risolto.
Io nn ero polemico, volevo solo alcune precisazioni su alcuni punti (nel mio caso i 3 che ho elencato sopra), e personalmente Paolo ha chiarito i miei dubbi, ammettendo persino di aver errato nn utilizzando da subito le dx10.1 in Hawx; rimedierà con la rece di prossima uscita della 5850, che aspetto con ansia :)

Paolo Corsini
03-10-2009, 06:33
Anticipazione su quando sarà pronta, più o meno? :fagiano:

Il punto è: perché le schede ATI ci sono nelle prove noAA e 4xAA ma non in quella 8xAA?

Grazie per le risposte, decisamente più esaurienti che in precedenza ;)
Radeon HD 5850: se ce la facciamo Martedì. La scheda è arrivata ieri in tarda mattinata.
Ripeto quanto ho già scritto: le schede ATI non sono state messe proprio per meglio isolare la base di quell'articolo, cioè il confronto tra 1 e 2 Gbytes di dotazione di memoria a parità di architettura.
Quello era un caso limite per vedere quel tipo di comportamento, non verificare quale delle schede in prova andasse meglio o peggio con AA 8x cambiando l'architettura. Se avessimo inserito anche i valori delle schede ATI, con un potenziale differente comportamento con AA 8x per via dell'architettura, questo avrebbe potuto generare alla fine solo confusione ulteriore nell'analisi di quello specifico dato: da questo la scelta di non mettere dati.
Se noti nel commento non si è mai parlato del confronto tra ATI e NVIDIA, ma sempre del confronto tra scheda GeForce GTX 285 con 1 e 2 Gbytes.

AleLinuxBSD
03-10-2009, 07:14
...
quindi mi auguro per nvidia di produrrepresto un processore x86 con gpgpu integrata cosi' potra' mantenere finalmente le sue promesse.
Non mi pare sia presente molto spazio del mercato per una simile soluzione, salvo magari pensare ad una cpu destinata ai dispositivi mobili (non computer), ed anche in quel caso non sarebbe semplice.
Del resto basta guardare cosa sta succedendo (o succederà) dopo l'avvenuto ingresso di Intel in questo segmento di mercato (da qualche parte esiste perfino un topic), in cui gli utenti arm elogiano la pulizia di questa soluzione (al livello di programmazione) rispetto all'attuale intel, come se questo da solo sia sufficiente.
Pure in passato tecnologie di minore qualità si sono affermate rispetto ad altre soluzioni migliori.

Sul resto del discorso, anziché alimentare una, secondo me, ingiustificata polemica nei confronti della redazione del forum, penso sia sufficiente leggere gli interventi liberi per capire come stanno le cose.
Finché esiste questa libertà di espressione, direi che è sufficiente (che in Italia si sta sempre più restringendo nell'indifferenza generale ...).

sniperspa
03-10-2009, 11:04
Però anche nell'articolo sulla 5870 non è stato inserito nessun bench con aa8x apparte quello su half life (bench che secondo me potreste anche evitare di fare tanto si sa che avvantaggia le schede ati)
Tutti bench con aa4x oppure senza aa...eppure non mi sembra che il frame rate medio sia così basso da non giustificare la presenza di un eventuale aa8x..

Non è mia intenzione polemicizzare su complotti e compagnia bella,ma semplicemente,da lettore,vedrei meglio dei bench con settaggi molto più vari e non solo aa0x o aa4x, perchè si rischia di beneficiare(anche involontariamente) solo un'architettura piuttosto che l'altra e quindi il risultato finale rischia di essere mediamente sfalsato rispetto a quello reale.

SwatMaster
03-10-2009, 12:45
Ringrazio Corsini che ci è venuto in aiuto ed ha chiarito una volta per tutte la situazione.
Ora Ratatosk e Ghiltanas possono dormire sonni più tranquilli. :D

homero
03-10-2009, 14:33
x AleLinuxBSD

attualmente usare la GPGPU implica sistemi dedicati difficili di per se da configurare, in concreto una volta messo su un sistema funzionante CUDA o acquistato uno da nvidia (che si presume sia già funzionante di suo) quello che ho notato è che non è possibile far girare gli applicativi come siamo abituati a fare demandando al sistema operativo la gestione dei processi, perche' risulta estremamente frequente che alcuni processi vadano a bloccare quelli CUDA, le ragioni per le quali questo avvenga reputo che sia colpa della gestione del BUS pci-e da parte dell'OS e dei driver NVIDIA, il problema grosso è che quando un'applicazione CUDA va in palla è difficile da capire immediatamente ma lo si comprende soltanto perche' il processo gira a vuoto ossia una sorta di infinite loop, capisci bene che quando questo accade su algoritmi che generalmente richiedono diversi minuti per essere eseguiti uno a priori non sa quando e perche' il processo sia andato in loop.

per te questo è un sistema di calcolo efficente da presentare nel XI secolo come super innovativo?

al contrario avendo una CPU+GPGPU con un directbus dedicato risulta piu' facile per l'OS comprendere quando il processore è andato in loop anzi diciamo che l'intero problema sarebbe scongiurato e sarebbe possibile eseguire diversi algoritmi GPGPU in multithread come oggi facciamo con le normali applicazioni, ecco la ragione per la quale il sistema CUDA è una attrattiva commerciale essenzialmente priva di applicazioni general purpose a discapito del nome dato da nvidia.

per quanto riguarda la gestione delle notizie relative ad nvidia, concordo con coloro i quali reputano che ci sia stata questa settimana troppa NVIDIA nelle notizie della testata di hwupgrade basta vedere altre famose testate online come hanno dato le medesime notizie.

Paolo Corsini
04-10-2009, 20:34
per quanto riguarda la gestione delle notizie relative ad nvidia, concordo con coloro i quali reputano che ci sia stata questa settimana troppa NVIDIA nelle notizie della testata di hwupgrade basta vedere altre famose testate online come hanno dato le medesime notizie.
Mi viene da aggiungere, forse che sia accaduto così perché eravamo gli unici come stampa italiana ad essere presenti a quell'evento, quindi abbiamo riportato cose viste di persona?

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2009, 16:10
io mi accodo e seguo

non ho capito se con questo sistema cuda si puo' avere piu' potenza di elaborazione o in cosa viene sfruttato