View Full Version : Dell M6400: covet o standard?
Salve,
uso il PC per fare grafica. Stavo dando un occhiata ai 6400 della Dell, dovendo cambiare il mio M90 che pare essere a fine carriera.
Osservando il listino di dell mi sono accorto che esistono due versioni, una, diciamo, standard, con schermo ldc WGAequalchealtralettera e uno, di un bel arancione, detta covet, con schermo a Led.
La differenza fra i due non è da poco in termini monetari intendo. La versione covet infatti costa circa 750 euro in più rispetto alla base e, almeno sulla carta, l'unica differenza che riesco a notare sta nel monitor.
Vale la pena spendere cosi tanto in più per avere questo monitor?
Fra l'altro della versione covet non viene dichiarato l'autonomia.
Questo il link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/precnnb/ct.aspx?refid=precnnb&s=bsd&cs=itbsdt1
Se guardo questa pagina, io vedo altre differenze oltre allo schermo :mbe:
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_precn_m6400/fs.aspx?refid=4x_precn_m6400&s=bsd&cs=itbsdt1
Tu ti riferisci alle versioni chiamate "essenziale" e "performance"?
Comunque lo schermo è questo:
17in WUXGA RGB LED Edge To Edge Back-Lit Display (1920x1200) (Camera and Microphone included)
che può essere montato anche sugli altri m6400, aumentando il prezzo di 615€ (la differenza è il colore: arancione per il covet, silver per gli altri)
WUXGA è la sigla della risoluzione 1920x1200, che secondo me è ottima per un 17", soprattutto se utilizzato per grafica.
Invece il modello base (quello da 1.399 €) ha un WXGA+ cioè 1440x900, praticamente quello che ho io montato su un 15,4" :fagiano:
"Edge to edge" dovrebbe essere lo strato di vetro ad alta resistenza, con il quale è ricoperto.
Altro discorso è la retroilluminazione, cioè CCFL (doppia lampada) o LED.
i vantaggi sono tutti a favore della retroilluminazione a LED:
- minore spessore della cornice del display
- minori consumi
- illuminazione più uniforme e miglior contrasto
- non hanno un tempo di riscaldamento, al contrario delle CCFL
Detto questo, io ti consiglierei di restare comunque su 1920x1200.
Magari puoi scegliere una delle alternative intermedie (selezionabili nei modelli non covet):
17in WUXGA UltraSharp Display (1920x1200) Resolution with CCFL LCD Panel [aggiungi 130,00 €]
17" WUXGA Antiglare RGB LED Back-Lit Display (1920x1200) Resolution [aggiungi 285,00 € o 219 €/mese1]
che costano molto meno di 615€
Per esempio:
ho configurato un modello non covet con gli stessi componenti del covet, tranne lo schermo.
17" WUXGA Antiglare RGB LED Back-Lit Display (1920x1200) Resolution [aggiungi 285,00 € o 219 €/mese1]
al posto di
17in WUXGA RGB LED Edge To Edge Back-Lit Display (1920x1200) (Camera and Microphone included) [aggiungi 615,00 € o 227 €/mese1]
ottengo 1.888,00 € e ho comunque lo schermo LED.
Inoltre, avendo già un dell, sai anche tu che telefonando puoi provare a limare il prezzo con il commerciale.
Ma io non vedo nulla di diverso... Io guardo la cartella "confronta le workstation dell", e li si danno tutte le caratteristiche. Tu cosa altro hai trovato di diverso?
Sul discorso di chiamare per vedere se ci sono offerte o altro si, lo sapevo. Semplicemente mi tornava strano che ci fosse cosi tanta differenza fra un modello e l'altro determinata solo dallo schermo (ma tu mi stai dicendo però che ci sono altri particolari).
Quindi dici che un Led è comunque superiore ad un normale LCD?
Ma io non vedo nulla di diverso... Io guardo la cartella "confronta le workstation dell", e li si danno tutte le caratteristiche. Tu cosa altro hai trovato di diverso?
Quella tabella mostra i componenti che si possono montare nei vari modelli, cioè la disponibilità di componenti per modello. Infatti per alcuni elementi c'è scritto "fino a..."
Semplicemente mi tornava strano che ci fosse cosi tanta differenza fra un modello e l'altro determinata solo dallo schermo (ma tu mi stai dicendo però che ci sono altri particolari).
Per uno schermo ci sono vari elementi: risoluzione, retroilluminazione, accessori vari (per es. presenza di camera e microfono incorporati), la finitura della cover.
Per esempio lo schermo che costa 615€ ha anche camera e microfono, che alcuni non hanno.
Però a me sembrano tantini/inutili 330€ per camera + microfono + finitura cover con strato di vetro ad alta resistenza
Quindi dici che un Led è comunque superiore ad un normale LCD?
Diciamo che un LED ha alcuni vantaggi rispetto ai normali LCD (elencati nel precedente post).
Effettivamente, a cosa dovrebbe servere lo strato di vetro ad alta resistenza? detto cosi lo vedo solo come un orpello che appesantisce ancora di più il portatile, già pesante di suo.
Alla fin fine allora, caso mai, mi consiglieresti la versione base con solamente il monitor a led?
Certo che però quell'arancione è molto gradevole :D
Non credo che la finitura in vetro aumenti di molto il peso (boh...forse qualche grammo).
Però, come dici tu, è meglio non aumentare un peso già notevole per un portatile.
Il modello non covet con monitor a led è un'ottima alternativa, anche perchè lo schermo è lo stesso ma senza finitura in vetro.
Comunque alla fine i soldi sono tuoi...decidi tu. :D
Magari puoi farti spiegare meglio le caratteristiche dello schermo dal commerciale quando chiami. ;)
edge to edge vuol dire che non c'è una lampada led, bensì i Led RGB (rosso, verde e blu, quindi non bianco) sono disposti su tutta la superficie dello schermo donando una restituzione dei colori ottimale; non a caso supporta la gamma Adobe RGB al 100%:)
edge to edge vuol dire che non c'è una lampada led, bensì i Led RGB (rosso, verde e blu, quindi non bianco) sono disposti su tutta la superficie dello schermo donando una restituzione dei colori ottimale; non a caso supporta la gamma Adobe RGB al 100%:)
:fagiano: :fagiano:
Infatti era l'unica cosa che non mi era chiara. Infatti, quando l'ho scritto, ho usato il condizionale. :stordita:
Non mi ero accorto che era scritto anche sul sito:
L'elegante chassis arancione acceso in alluminio anodizzato e lo schermo edge-to-edge 17" con supporto della gamma di colori Adobe al 100%® stanno benissimo ovunque.
Mi scuso per l'errore.
Riesumo questo topic per porre qualche altra domande a chi ne capisce pi di me in fatto di hardware.
Notavo che su questo portatile si possono montare due hard disk, questo permette di far partire la macchina con uno dei di due sistemi operativi installati sui rispettivi hard disK? Lo chiedo perché cosi potrei tenere strettamente separato il lavoro dalla navigazione su internet di tutti i giorni e eventuali prove di trial varie. Si può fare anche un hard disk esterno?
Non vorrei partizionare l'hd.
Altra domanda, ma se la macchina non monta processori I7, a che servono le memorie DDR3 (bacchettatemi se dico fesserie)
Nelle varie configurazioni configurazioni ho notato queste schede:
1GB NVIDIA Quadro FX3700M
512MB NVIDIA Quadro FX2700M
1GB GDDR5 for ATI™ FirePro™ M7740
Quale conviene scegliere? La 3700, guardando il prezzo pare la migliore, ma conviene davvero, oppure si ci può "accontentare" anche della ATI o della nvidia base?
Ultimo dubbio, ma vale davvero la pena spendere 800 quasi 900 euro in più per avere un quad rispetto al core duo? C'è davvero tutta questa gran differenza? Io uso applicativi di grafica 3d, rendering e photoshop.
lhawaiano
23-04-2010, 19:01
edge to edge vuol dire che non c'è una lampada led, bensì i Led RGB (rosso, verde e blu, quindi non bianco) sono disposti su tutta la superficie dello schermo donando una restituzione dei colori ottimale; non a caso supporta la gamma Adobe RGB al 100%:)
discussione vecchiotta, ma ci provo...
qualcuno sa che tipo di pannello monta questa tecnologia usata da dell?? perchè è fantastico avere una riproduzione rgb, a patto che non cambi la visuale quando faccio su e giù con la testa però..
p.s.: comunque, ad oggi, la differenza sostanziale tra il covet e lo standard non è il monitor, ma 600 euro di scheda video (fx3800)
rockerfx
25-04-2010, 18:31
è molto bello il colore RGB..fidati!
gli schermi dei portatili sono tutti TN, se avessero gli IPS sarebbero spessi il doppio:stordita: comunque io ho un 6500 e l'immagine cambia ma per arrivare a quel punto devi praticamente essere quasi parallelo allo schermo quindi non vedresti nulla comunque:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.