PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5536G


giovandrea
02-10-2009, 11:32
Ho visto che ancora non c'è nessun thread per questo portatile per cui apro questa discussione :)

http://img41.imageshack.us/img41/2593/as5536g.jpg (http://img41.imageshack.us/i/as5536g.jpg/)

CARATTERISTICHE:
Processore: mobile AMD Turion™ X2 Dual-Core o AMD Athlon™ X2 Dual-Core
Chipset: AMD M780G
Grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 4570, con 512 MB di VRAM DDR2 dedicata e HyperMemory
Schermo: 15,6 pollici, 16:9, Acer CineCrystal 1.366 x 768 pixel, retroilliminazione LED
Wireless: 802.11a/b/g/Draft-N Wi-Fi
Memoria: Dual-channel DDR2 SDRAM, 2,4 o 8 GB
Hard disk: 160/250/320/500 GB
Unità ottica: 8X DVD-Super Multi double-layer drive o Blu-ray/Super Multi
Sistema operativo: Windows Vista Home Basic o Premium, 32 o 64 bit

Queste sono le caratterische generali.

DRIVER:
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

Recensione veloce:

UNBOXING (http://www.youtube.com/watch?v=CzwOf3WQ8OA) (il modello non è proprio questo ma comunque simile)

Sono rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni del portatile. A parte qualche piccolo caricamento qua e la imputabile per lo più a Windows Vista, il sistema è veloce ed è capace anche di gestire applicazioni un po' pesanti.
Risulta anche adatto al videogaming, potendo giocare a dettagli medio-alti anche con gli ultimi titoli usciti.
Ho giocato a Crysis Warhead a dettaglio medio, a FEAR 2 a massimo dettagli (tranne i filtri), e Need For Speed Shift a dettaglio medio, Resident Evil 5 a dettaglio Medio, e su youtube si trovano molte review di giochi come GTA IV, Prince Of Persia 2008 etc. Certo, non a dettagli stratosferici, ma a dettagli medi con buonissima giocabilità.

Il monitor è un 15.6" enormemente wide (sono circa 40 cm di diagonale) con una risoluzione di 1366*768. Potevano ampliare un po' di più la risoluzione verticale (che è al minimo usabile), però durante l'utilizzo più comune non ci si lamenta.

Una rapida occhiate alle uscite laterali del notebook: sulla sinistra troviamo il jack per attaccare il caricabatteria, porta ethernet, porta HDMI, porta VGA, 2 USB, e i 3 jack per l'audio (line in, line out, microfono). Davanti c'è solo il pulsante a scorrimento per aprire il portatile, lo slot per le memory card e le lucine per lo stato di accensione (blu= acceso, arancione= sospensione, spenta= pc spento) e lo stato della batteria (blu= carica, arancione= in carica, spenta= portatile scollegato dalla rete elettrica)
Nell'altro lato troviamo invece altre 2 porte USB, l'unità ottica, porta modem e il buco per il Kensington.

Note negative personali:
-la ventilazione del notebook si trova nella sua parte posteriore. E' ingestibile se lo si tiene sulle gambe (CPU e GPU AMD producono parecchio calore) ed inoltre scalda una parte del pannello LCD (visto che si trova proprio ad occupare parte della area di ventilazione)
-il jack per il caricabatterie fa salire i nervi certe volte, basta muovere il portatile di pochi centimetri e si scollega..

L'audio su casse integrate è buono ma non eccelso come su altri modelli di Acer che ho sentito..
La tastiera ha pulsanti grandi (più della mia tastiera wireless del mio PC fisso :eek:), silenziosi e con un ottimo feedback. E' presente anche il tastierino numerico..
Sono presenti ben 7 tasti funzione: tasto per attivare / disattivare il wifi, che si illumina di arancione quando attivo ed in trasferimento dati; tasto bluetooth per attivarlo / disattivarlo / tasto per Acer Backup Manager; tasto volume +, volume -; tasto per bloccare il touchpad; ed infine un tasto speciale, al quale possiamo attribuire una funzione a nostra scelta.
Il touchpad è multitouch (cosa che, personalmente uso poco, anzi certe volte ripudio, mi capita per sbaglio di ingrandire pagine web oppure le icone del desktop :muro: )
Infine il pannello è di tipo glossy, che ha un ottima resa dei colori ma riflette l'ambiente circostante

Ultimo BIOS uscito:
-1.11 (http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.11_A_A.zip?acerid=633942220264081504&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5536G&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17) (19 Novembre 2009)

AMD Catalyst Legacy 13.1 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)
Realtek HD Audio Driver 2.71 Build 6927 (http://www.station-drivers.com/telechargement/realtek/audio/realtek_audio_6927(www.station-drivers.com).exe) (ricordatevi, ad ogni installazione va re-impostato l'equalizzatore / effetto)
Atheros WiFi 10.0.251 (http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_10.0.0251-w7-8(www.station-drivers.com).exe)

Driver webcam 64bit (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/Camera/Camera_Acer_1.0.1216_W7x64_A.zip?acerid=634304174617888877&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205750ZG&OS=711&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17)

giovandrea
02-10-2009, 12:04
POST DI SERVIZIO 1

davide1983
10-10-2009, 18:50
Ho acquistato questo notebook in offerta. Prodotto valido ma con vista ho continuamente problemi. In particolare si "congelano" i browser (ho explorer,firefox e chrome) dopo un po che si naviga, ed occorre riavviare. Girovagando per i forum ho visto che potrebbe essere un problema di coesione tra zone alarm e avast, ma vorrei tanto formattare ed installare xp anche a costo di perdere la garanzia. A tal proposito ho scaricato dal sito Acer i driver ma per sicurezza ho scaricato un file per i driver del sata.
Ho un dubbione. Se io formatto e qualcosa va storto, posso ripristinare vista con il cd di recovery?

giovandrea
10-10-2009, 19:25
Io con Vista nessunissimo problema! Sto usando Opera + Explorer e come antivirus Avira.
Ti sei informato prima se il problema che citi sia solo su Vista e non su XP?

Se installi XP non perdi comunque la garanzia, non prescinde dal tipo di SO installato ma solo se apri / manometti il portatile.
Hai il cd di recovery? Nella mia scatola non c'era.. Comunque non credo dovresti avere problemi con quello..

davide1983
11-10-2009, 10:18
Io con Vista nessunissimo problema! Sto usando Opera + Explorer e come antivirus Avira.
Ti sei informato prima se il problema che citi sia solo su Vista e non su XP?

Se installi XP non perdi comunque la garanzia, non prescinde dal tipo di SO installato ma solo se apri il portatile.
Hai il cd di recovery? Nella mia scatola non c'era.. Comunque non credo dovresti avere problemi con quello..


Il cd di recovery l'ho fatto io.Te lo chiede subito se vuoi farlo.Sono 2 dvd. Questa cosa che non perdi la garanzia non lo sapevo mica...molto molto interessante..
Una configurazione simile l'avevo su un altro pc (con Xp) e mai problemi

giovandrea
11-10-2009, 10:34
Beh altrimenti a che servirebbero i driver di XP sul sito ufficiale? :)
Che io ricordi, non mi ha chiesto niente (forse intendi con un programma chiamato Acer Backup Manager?)
Appena mi è arrivato l'ho subito formattato e ci ho installato su Vista liscio ;)

davide1983
11-10-2009, 12:26
Beh altrimenti a che servirebbero i driver di XP sul sito ufficiale? :)
Che io ricordi, non mi ha chiesto niente (forse intendi con un programma chiamato Acer Backup Manager?)
Appena mi è arrivato l'ho subito formattato e ci ho installato su Vista liscio ;)

Si è il programma di recovery dell'acer. Ma i driver sata per xp come li recupero?

giovandrea
12-10-2009, 10:23
Per i driver SATA ci sono siti che permettono il download di pacchetti driver per questo tipo, che devi integrare nella tua copia di Windows XP con dei programmi specifici.
Però io più che formattare ed installare un altro Windows per colpa di due software, opterei per cambiare i due software, mi sembra la scelta più immediata.
Poi, ovviamente, sei tu a decidere.

cCUCAIO
13-10-2009, 11:27
Ragazzi, ho un problema con la formattazione di questo portatile...non mi riconosce il product key che sta sotto il portatile stesso!! Ho una mia copia di Vista Home Basic, quando mi chiede di inserire il seriale per l'attivazione mi dice che il product key potrebbe essere errato...ma l'ho controllato e riscritto almeno una decina di volte, sempre con lo stesso risultato..come posso risolvere?? Tengo a precisare che ho già usato altre volte lo stesso dvd di Vista con altri portatili e non ho MAI avuto problemi di questo genere!

giovandrea
13-10-2009, 12:17
La prima cosa da fare in questo caso è contattare il servizio clienti Microsoft..

onef1
13-10-2009, 15:43
Ho trovato un'offerta per l'acer AS5536G-644G25MN per 449 € e sono tentato di prenderlo.

Mi interessa sapere come ti stai trovando con questo notebook e se oltre ai problemini che avevi segnalato nella prima recensione ci sono altre cose che non vanno del tutto bene.

L'ho visto in un negozio e anche se esteticamente non mi piace molto credo che sia abbastanza valido per quello che ci dovrei fare.

Come vanno i tasti??
Provandoli mi sono sembrati pratici e la tastiera di facile pulizia.

giovandrea
13-10-2009, 16:47
Non so se si posso dire, ma è in offerta in periodo limitato sino al 15/10 a 399, per chi è interessato mi contatti via PM.
IMHO, a 399 è da prendere assolutamente ;)
La tastiera, come scritto nel primo post, è ottima: abbastanza silenziosa, con un ottimo feedback, è l'ideale per chi scrive molto.
Per la pulizia basta uno di quei mini-aspirapolveri che servono proprio per pulire le tastiere.
L'unico problema che fino ad ora ho riscontrato (oltre a quelli citati) e che ho una linea bianca di pixel che compare via via che il PC rimane acceso. La trovo in alto, di solito coincide con la fine della barra del titolo di una finestra.
Ad una prima accensione non si nota, ma, ripeto, con un utilizzo medio lungo si.
Credo che sia un problema del mio portatile e non una cosa generale, perchè su internet non ho trovato lamentele come la mia. Per cui, se lo vuoi acquistare vai tranquillo.
Ho già contattato l'assistenza clienti e mi hanno detto di spedirglielo, per cui nessun problema ;)

davide1983
15-10-2009, 18:11
Per i driver SATA ci sono siti che permettono il download di pacchetti driver per questo tipo, che devi integrare nella tua copia di Windows XP con dei programmi specifici.
Però io più che formattare ed installare un altro Windows per colpa di due software, opterei per cambiare i due software, mi sembra la scelta più immediata.
Poi, ovviamente, sei tu a decidere.

E ma io non ho mica la certezza che sia a causa dei software

giovandrea
15-10-2009, 18:21
Come non hai la certezza?
Io problemi di "congelamento" non ne ho.. Ed uso, come ti ho detto qualche post prima, Avira Free ed il firewall di Windows.
Tu poi dici che "girovagando per i forum ho visto che potrebbe essere un problema di coesione tra zone alarm e avast" e che "Una configurazione simile l'avevo su un altro pc (con Xp) e mai problemi", quindi.. fai 2+2 ;)

davide1983
15-10-2009, 19:40
Come non hai la certezza?
Io problemi di "congelamento" non ne ho.. Ed uso, come ti ho detto qualche post prima, Avira Free ed il firewall di Windows.
Tu poi dici che "girovagando per i forum ho visto che potrebbe essere un problema di coesione tra zone alarm e avast" e che "Una configurazione simile l'avevo su un altro pc (con Xp) e mai problemi", quindi.. fai 2+2 ;)

Hai detto giusto potrebbe....:D Sinceramente xp lo preferisco, Vista ha un sacco di cavolate che non mi piacciono...Se non riesco a trovare il driver sata proverò a ripristinare sVista ed a provare un altra configurazione...Se però il problema rimane.....butto giù il notebook dal balcone :doh: :D

giovandrea
15-10-2009, 19:47
Posso chiederti cosa non ti piace di Vista?
Ti faccio sapere che, visto che hai comprato il notebook da poco, hai diritto ad una copia di Windows 7 con il programma di Acer ad un cosoi di 14.90 €

Non credo che sia "potrebbe", perchè il portatile da me funziona egregiamente (rimane acceso con Internet anche 13-14 ore al giorno ed i web browser funzionano sempre ;))

davide1983
16-10-2009, 14:23
Posso chiederti cosa non ti piace di Vista?
Ti faccio sapere che, visto che hai comprato il notebook da poco, hai diritto ad una copia di Windows 7 con il programma di Acer ad un costi di 14.90 €

Non credo che sia "potrebbe", perchè il portatile da me funziona egregiamente (rimane acceso con Internet anche 13-14 ore al giorno ed i web browser funzionano sempre ;))

Interessante ma come funziona sto programma?

Ho provato la beta di win 7 e ha un ottima gestione della memoria a differenza di Vista

giovandrea
16-10-2009, 16:50
Direttamente sul sito dell'Acer (http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/).
Bisogna compilare un po' di roba ;)

arty.net
30-10-2009, 02:11
come si fa ad accedere al bios?

giovandrea
30-10-2009, 07:09
Premi F2 ripetutamente dopo che lo accendi, quando senti un bip smetti..

pradam86
02-11-2009, 17:20
ho anche io questo portatile...
comunque il bios è praticamente bloccato... clock e altro non si possono cambiare:mc:

giovandrea
02-11-2009, 18:34
Si ho visto.. è piuttosto chiuso.
L'unica cosa settabile è l'ordine di boot.

pradam86
03-11-2009, 00:26
cmq x il prezzo che ha è buono

giovandrea
03-11-2009, 06:41
Si decisamente!

pradam86
03-11-2009, 14:40
con atitool ho alzato le frequenze dell'gpu

giovandrea
03-11-2009, 15:02
Io invece ho installato i Catalyst 9.10 moddati e la GPU mi produce decisamente meno calore..

pradam86
03-11-2009, 23:28
Io invece ho installato i Catalyst 9.10 moddati e la GPU mi produce decisamente meno calore..

e pompa meglio nei giochi?

giovandrea
04-11-2009, 07:07
No, direi che è leggermente inferiore nei giochi (ma proprio poco). Il fatto che mi produca meno caldo mi aggrada di più :sofico:

giovandrea
09-11-2009, 16:52
Questo pomeriggio ho inoltrato una pratica di RMA per il portatile. Quella riga bianca che ho accennato qualche post prima ha cominciato a peggiorare, ora lampeggia fissa sullo schermo e a guardarla fa diventare epilettici.

Inoltre, nel momento di massima crisi, quella riga bianca rappresenta un muro divisorio: dalla riga in su, il monitor funziona, si vede la freccetta del mouse muoversi etc, dalla riga in giù compaiono una serie di righe colorate strane (come una vernice lanciata su di un muro, che poi cola giù) che rendono il monitor statico.

Domani pomeriggio dovrebbe partire in RMA.

davide1983
09-11-2009, 19:02
Io invece ho installato i Catalyst 9.10 moddati e la GPU mi produce decisamente meno calore..

Cosa sarebbe?

giovandrea
10-11-2009, 06:35
Leggiti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044278)

piar
10-11-2009, 19:34
Per quelli che hanno Vista installato, cosa vi dice il Performance Index e quale e' la vostra esatta configurazione (CPU, GPU, RAM...)?

Grazie

giovandrea
11-11-2009, 06:21
Processore 4.8
Ram 5.7
Scheda Video 4.1
Memoria Video 4.9
Disco Rigido Primario 5.5

Punteggio base quindi 4.1. Nota che il punteggio dovrebbe leggermente cambiare nel passaggio da Windows Vista a Windows Seven.

piar
11-11-2009, 07:14
Processore 4.8
Ram 5.7
Scheda Video 4.1
Memoria Video 4.9
Disco Rigido Primario 5.5

Punteggio base quindi 4.1. Nota che il punteggio dovrebbe leggermente cambiare nel passaggio da Windows Vista a Windows Seven.

Non mi sembra disprezzabile, hai la HD3200 o la HD4570?

giovandrea
11-11-2009, 07:26
Ma infatti è decisamente un buon portatile per quello che costa.. Ho la 4570.

giovandrea
21-11-2009, 18:04
Ragazzi, è disponibile un nuovo BIOS, l'1.11

arty.net
23-11-2009, 15:03
domanda da 100mln :D : non dovrebbero funzionare lo stesso i driver video per windows 7 scaricati dal sito dell'acer, visto che dal sito ATI i catalyst sono sia per vista che per win7 ? qualcuno ha provato ?

c'è per caso un modo per disabilitare l'hypermemory e liberare + spazio per la memoria di sistema ?

giovandrea
23-11-2009, 15:18
I driver video del sito Acer sono driver ad hoc, creati appositamente per questa scheda video. Quelli di Windows 7 reperibili nel sito ufficiale sono più recenti rispetto a quelli per Windows Vista (quindi magari fanno produrre meno calore alla GPU).
Il sistema indirizza automaticamente la memoria video.
Fidati che, a meno di casi estremi, alla GPU bastano ed avanzano i 512 MB di RAM integrata..

arty.net
23-11-2009, 19:16
quindi quelli per win7 si possono installare su vista, avevo ragione ? ho visto che sono i 9.7.............

giovandrea
24-11-2009, 16:34
Non saprei.. prova.
Puoi anche installare i 9.11 ufficiali!

arty.net
25-11-2009, 01:54
si ma dovrei cmq moddarli e mi spavento a farlo ;). vi farò sapere ;).

giovandrea
25-11-2009, 10:40
Ci metti 4 minuti a fare il tutto. E soprattutto non puoi fare danni ;)

arty.net
27-11-2009, 14:48
non intendevo fare danno nel moddarli...quello è in automatico :D mi spaventano le ripercussioni sul chip....infatti sn indeciso se provarli o meno

thx ;)

giovandrea
03-12-2009, 07:33
Sul chip non dovrebbe avere ripercussioni, ho visto che fa produrre il tutto decisamente meno calore per cui dire che lo stressa decisamente di meno.

Intanto il mio Acer è tornato ieri dalla garanzia. Avevo segnalato:
*righe sul display
*temperature con driver ufficiali decisamente alte, con consiglio di aggiornare i driver del sito
*caricabatterie che si stacca subito
*mouse USB che non funzionano bene (non sempre va il doppio click)

Mi hanno sostituito il pannello LCD, per le temperature mi hanno detto che sono nella norma (sarà..), mentre per le altre due notazioni non mi hanno detto niente.
Diciamo tutto sommato un servizio decente, l'unica pecca è che mi hanno spedito il portatile nella sua scatola originale senza un minimo imballo.

Questo è per coloro che dicono che l'assistenza Acer è pessima. E' il secondo portatile che spedisco via, ed è il secondo portatile che mi portano aggiustato SENZA altri problemi.. (sento un sacco di gente che dice: "Eh ma Acer ha un servizio assistenza pessimo, ti tornano il portatile come prima oppure ti creano altri problemi)
Senza contare l'estrema velocità (2 settimane)..

:D

arty.net
03-12-2009, 20:25
per quanto riguarda il caricabatterie anche io ho notato lo stesso problema, in certi casi scivola via facilmente......

ma la batteria si può disattivare senza toglierla dal notebook ? io con un asus precedente lo potevo fare tramite un piccolo interruttore che serviva da lucchetto per la batteria........

giovandrea
04-12-2009, 07:21
No non si può disattivare, ma comunque i nuovi portatili hanno un sistema di protezione adeguato per la batteria: prova a staccare il cavo di alimentazione e a lasciar scendere di poco la capienza della batteria (diciamo 97%). Poi riattaccalo: il computer ti dirà "batteria collegata alla rete elettrica ma non in carica".
In pratica il portatile evita di ricaricare la batteria per pochi minuti e preserva la sua durata nel tempo.

arty.net
05-12-2009, 00:57
ottimo, non lo sapevo ! ! ! ! :doh: :doh: :D :D

giovandrea
18-12-2009, 09:24
Sono disponibili i driver 2.39 per il chip audio integrato del portatile.

Realtek HD 2.39 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
24-12-2009, 10:28
Ho installato gli ultimi Catalyst 9.12 tramite il Mobility Modder, lo consiglio a tutti i possessori del portatile:
La GPU produce decisamente meno calore ed aumenta il punteggio che Vista attribuisce al computer. Infatti la sezione Scheda Video passa da 4.1 a 5.9, per cui il punteggio base del pc passa da 4.1 a 4.8 (il punteggio della CPU)

:sofico:

giovandrea
31-12-2009, 08:48
Sono disponibili i driver 2.40 per il chip audio integrato del portatile.

Realtek HD 2.40 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

andreamax67
11-01-2010, 14:58
Sono possessore da pochi giorni del portatile acer 5536g :ho già fatto l'aggiornamento a w7 però non riesco a fare funzionare il bluetooth ,ma sopratutto non riesco a capire se questo modello ne è provvisto.
In conclusione qualcuno di voi mi può aiutare?

giovandrea
12-01-2010, 08:58
Guarda in Gestione Periferiche (o come si chiama) se trovi bluetooth li allora il portatile ne è provvisto.
Il mio non lo ha, comunque..

andreamax67
13-01-2010, 18:53
Ti ringrazio per avermi risposto.Purtroppo non è presente neanche nel mio.

totto
19-01-2010, 13:40
Il cd di recovery l'ho fatto io.Te lo chiede subito se vuoi farlo.Sono 2 dvd. Questa cosa che non perdi la garanzia non lo sapevo mica...molto molto interessante..
Una configurazione simile l'avevo su un altro pc (con Xp) e mai problemi
:muro: :muro: :muro: :doh:
Ciao davide ho un grosso problema con questo acer aspire 5536g al momento dell'acquisto non ho creato il disk recovery ora per colpa di un file system 32 corrotto ho bisogno di reinstallare il sistema operativo e mi manca tutto ciò o letto che tu hai creato i due dvd domanda mi potresti inviare una copa? te ne sarei immensmente grato intanto ti lascio la mia email
a.desantis17@virgilio.it o quanto meno dimmi come fare per poter recuperare tutto ciò grazie in anticipo

giovandrea
20-01-2010, 16:22
Scusa non fai prima a reinstallare Windows?

giovandrea
23-01-2010, 12:04
Sono usciti i driver audio Realtek nuovi.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.41 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

Ammettenza
30-01-2010, 10:58
Salve, mi è capitato che mentre navigavo mi si è bloccato il pc e al riavvio non mi trovava il vista, ho provato a fare alt F10 e mi dice che la partizione di recovery non riesce a fare il ripristino, chiamo l'acer e mi dicono che senza DVD di recovery fatti appena si accende il pc non si può ripristinare, (vanno fatti se no la sola partizione di recovery non basta) io però prima della telefonata avevo già formattato tutto; quindi mi chiedo se è sufficiente acquistare per 60€ i DVD dall'acer nonostante abbia formattato tutto, e ripristinare il tutto con questi DVD, perchè non vorrei perdere la mia product key e continuare a fare i miei aggiornamenti automatici senza problemi.
Ho anche provato a farmi dare da un mio amico che ha un aspire 9420 il suo DVD "Aggiornamento dell'edizione di Windows Vista" e installato quello solo che non mi prende la product key che c'è sotto il 5536G telefono a MS e digito l'ID con i 9 codici numerici e mi dice non verificato , mi passa l'operatore e mi dice che l'ID messo per telefono è stato attivo nel 9420, (cmq ora sto 9420 ha la scheda madre bruciata, quindi il mio amico se lo compra nuovo e non è collegato in rete da circa 2 mesi), infine l'operatore mi dice di contattare l'acer.
Ho anche provato ad installare un versione di Xp con i driver SATA ma durante il caricamento prima della formattazione mi da schermata blu con un errore che mi dice che devo riavviare, riprovo ed è ancora così quindi non posso installare XP.
Graize.

Ammettenza
31-01-2010, 05:35
up

giovandrea
01-02-2010, 14:36
Scusa, se usi un generico DVD di Vista che problema hai nella re-installazione del SO?
Io ho sempre fatto così

Ammettenza
02-02-2010, 22:37
Il generico DVD di Vista non mi prende la product key.

giovandrea
04-02-2010, 08:36
La key non la devi inserire durante l'installazione (non la prende), ma dopo aver installato il sistema operativo.

Start -> Attivazione di Windows -> attiva Windows in linea -> inserisci la tua key.

A me così, ripeto, funziona senza problemi ;)

giovandrea
20-02-2010, 11:53
Usciti nuovi driver audio.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.42 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

Volevo segnalare che chi ha problemi nel far riconoscere il masterizzatore al programma CDBurnerXP sotto Windows 7, basta scaricare ed installare i driver VGA dal sito Acer per Windows Vista.

xVeMax
23-02-2010, 09:05
Ciao a tutti.

Per giovandrea, potresti indicarmi la procedura che hai utilizzato per migliorare le prestazioni della scheda grafica? (come hai scritto qualche post dietro)

Ho provato a riprodurre qualche film in fullhd ma andava a scatti, potrebbe dipendere, secondo te, dalla risoluzione del display che è inferiore a quella del filmato?

giovandrea
24-02-2010, 15:45
Con Windows 7 non funziona, almeno a me.

Scarichi gli ultimi Catalyst disponibili (ad ora i 10.2), un programma che si chiama ATI Mobility Modder. Apri i Catalyst, gli scompatti (magari in una cartella nuova nel Desktop) e poi esci dall'installazione. Apri il Mobility, metti il percorso dove hai scompattato i Catalyst, fai click su Modify ed aspetti. Poi spunti l'opzione per disattivare il controllo utente, riavvi il computer.
Apri la cartella dei Catalyst modificati, e fai click su Setup.
Al termine riapri il Mobility, spunti per attivare il controllo utente e riavvi.
I filmati in fullHD li devi riprodurre attraverso accelerazione hardware. La risoluzione dell'LCD non centra niente.

Scarica i K-Lite Mega Codec Pack (http://www.filehippo.com/download_klite_mega_codec/), installazione full with media players, associazione file video con Media Player Classics ed accelerazione H.264 (ti compare una schermata di scelta tra due opzioni).
Così vedi i file video in 720p ed in 1080p attraverso la GPU e non la CPU, in modo che il processore sia libero e sia adibito tutto alla scheda grafica.

xVeMax
25-02-2010, 07:53
Grazie mille, appena posso ci provo. ;)

giovandrea
07-03-2010, 20:48
Usciti i nuovi driver audio.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.43 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
19-03-2010, 12:11
Usciti i nuovi driver audio.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.44 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
23-03-2010, 09:51
Usciti i nuovi driver audio.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.45 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

davide1983
14-04-2010, 22:17
Scusate una cosa...ma è un sistema a 32 bit o 64?

giovandrea
16-04-2010, 09:48
Scusate una cosa...ma è un sistema a 32 bit o 64?

La CPU è a 64 bit ma te lo danno con Windows a 32 bit

davide1983
16-04-2010, 17:56
La CPU è a 64 bit ma te lo danno con Windows a 32 bit

Quindi se prendessi win 7 a 64 bit funziona giusto?

giovandrea
16-04-2010, 21:22
Certamente.. anzi, te lo consiglio!

davide1983
17-04-2010, 10:39
Però si autoformatta o fa solo l'aggiornamento?

arty.net
21-04-2010, 18:07
ciao, volevo sapere se sono normali temperature di 50° -52°C C in idle per le cpu del portatile. La mia è una QL-64. vi prego di farmi sapere al + presto così in caso contatto l'ACER per la riparazione.

davide1983
01-05-2010, 00:40
Ciao! Ho eseguito l'upgrade a win7 con il kit acer. Ho però un problema mi rimane sempre l'icona di rimozione hardware attiva per disabilitare l'hdd. Come posso toglierla?Sicuramente è un software acer ma non lo trovo nel pannello di controllo

Graize

giovandrea
21-05-2010, 13:05
Allora, scusate ma non potevo rispondere.
Prima di tutto:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.48 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

Inoltre la ATI ha (finalmente) fatto uscire i Catalyst in versione mobile, ovviamente compatibili con il nostro Acer.

CATALYST MOBILITY 10.4 (a breve metto link)

@ davide1983: se passi da 32 bit a 64 bit (o viceversa) è necessaria la formattazione. Per l'icona di rimozione hardware è perchè il disco ha funzionalità di hot swap (a mio avviso, inutile in un portatile)

@ arty.net: qui arrivano le note dolenti.. Il mio portatile sta dando segni di squilibrio, si spegne ad intervalli irregolari e ho scoperto che è un problema di temperatura. La CPU ora mi si assesta sui 60° in idle ed arriva anche sui 90° in uso..
Ho scaricato il Service Manual, il quale mi dice che il portatile ha un sistema che spegne automaticamente l'hardware se supera i 110°..
Ho smontato tutto il portatile, da cima a fondo.. e.. sorprese a non finire!
Per prima cosa il dissipatore era pieno di polvere che non permetteva una corretta areazione..
Seconda cosa, parte del dissipatore è in plastica, e qui mi chiedo come faccia a condurre il calore.
Terza cosa, la scocca del portatile ha segni di scottatura evidenti..
Quarta cosa, gli heatpipe del dissipatore sono bruciati..

In sostanza, il portatile ha un sistema di aerazione pessimo, e quindi se potete fate in modo di tenerlo in luogo dove c'è poca presenza di polvere e ben areato (quindi non lasciatelo sul letto, o vicino ad oggetti che possono sfavorire la fuoriuscita di aria dal sistema di dissipazione..)

giovandrea
27-05-2010, 10:03
Disponibili i Catalyst 10.5 in versione Mobility.

CATALYST 10.5 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-32.aspx?type=2.4.2&product=2.4.2.3.31&lang=us&rev=10.5&ostype=Windows%207%20-%2032-Bit%20Edition)

giovandrea
14-06-2010, 10:30
Rilasciati i nuovi codec audio Realtek HD.

REALTEK 2.49 (http://www.realtek.com/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
17-06-2010, 10:01
Rilasciati i nuovi Catalyst in versione Mobile :sofico:

CATALYST 10.6 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

arty.net
29-06-2010, 22:07
scusa se ti rispondo adesso giovandrea ma avevo perso la speranza di una risposta, sei stato gentilissimo. Il mio problema principale era sotto linux. Ho messo i driver ati per linux ed ora sembra andare tutto per il meglio, si vede che la cpu di sforzava troppo nella gestione grafica. L'ho sempre usato su una base con ventilazione, quindi mi sembrava davvero strano.....

.....adesso però ho un altro problema, che riguarda la scheda di rete wifi, la ATHEROS AR5B91. Ho Vista con installato il SP2. Navigo tranquillamente via wi-fi quando improvvisamente la connessione "salta" per modo di dire, lasciandomi in una sorta di blackout per circa 10 minuti anche se il sistema operativo mi dice che sono connesso alla rete. Praticamente sono connesso ma non lo sono (al router ovviamente. O ancora meglio è come se la scheda di rete non acquisisce il gateway corretto ) ! ! !. Ho letto "googlando" che su alcuni notebook ACER con scheda wi-fi INTEL il problema era stato risolto con un aggiornamento del driver della stessa scheda di rete....esiste un driver aggiornato pure per la nostra ?

giovandrea
07-07-2010, 09:41
Io sinceramente non ho mai avuto problemi con il wifi!

Che driver stai usando? Quelli che ti installa Windows o Windows Update, oppure quelli che fornisce il sito Acer?

arty.net
11-07-2010, 01:55
dovrei avere risolto.....avevo messo il wifi "N" sul router e l'ho rimesso a "b & g". Poi tramite l'ottimo programma Driver Magician sono riuscito a scaricare i driver generici per le schede di rete e li ho aggiornati (sia quella wifi che quella cablata). Dal sito acer non prendo quasi mai niente perchè non li aggiornano mai......adesso sembra tutto ok.....;)

giovandrea
13-07-2010, 09:05
Ok, meglio per te! :D

Intanto:
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.50 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
27-07-2010, 10:39
Son disponibili i driver video aggiornati!

CATALYST MOBILITY 10.7 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

Gwithus
04-08-2010, 00:17
Spero che la mia uscita non sia fuori luogo!
Anch'io ho il 5536G, ed in pratica non riesco a giocare perchè il gioco va a scatti in maniera periodica. In teoria questo portatile, per le caratteristiche che ha, dovrebbe permettere di giocare non dico a giochi di ultima generazione ma perlomeno a quelli vecchi almeno un anno. Io ce l'ho messa tutta, ho installato tutti i driver, messo tutte le opzioni grafiche e sonore al minimo possibile ma il gioco non vuole smettere di andare a scatti. Ciò accade ad intervalli che vanno da 10 a 20 secondi e mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema. Da notare che la cosa accade anche in altri giochi, ma specialmente in quelli dove le immagini cambiano spesso (tipo calcio oppure giochi di corse. ad esempio BLUR oppure PES 2009).
Mi vengono dei dubbi che anche la CPU sia responsabile in quanto per quel margine di tempo in cui il gioco va (tra 10 e 20 secondi) il tutto è fluido e ciò mi fa pensare che la scheda grafica funzioni ma è la CPU che "congela" le cose . Qualche parere in merito?.. ve ne sarei davvero grato..

giovandrea
04-08-2010, 09:00
Con questo portatile giochi almeno di 1 anno fa è troppo :sofico:
Puoi giocare a tutti i titoli del 2007 ed alcuni del 2008..

Controlla comunque:
-di aver messo il portatile in massime prestazioni
-di aver installato le ultime DirectX
-di aver aggiornato i driver video

segnalo:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.51 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
08-08-2010, 07:52
Ho portato il mio portatile in assistenza per il problema del riscaldamento. Vi tengo informati :mc:

giovandrea
20-08-2010, 18:06
Tornato l'altro giorno il portatile dall'assistenza.. Mi hanno sostituito la scheda madre (e ci mancherebbe altro) :D
Ora il portatile sembra andare, ma mi da sempre questa sensazione di non riuscire a dissipare come si deve il calore..

giovandrea
26-08-2010, 08:27
Disponibili i nuovi Catalyst:

CATALYST MOBILITY 10.8 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
08-09-2010, 10:37
Disponibili i nuovi driver audio:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.52 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)

giovandrea
12-10-2010, 13:20
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.53 (http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
24-10-2010, 08:14
Sono disponibili i nuovi Catalyst Mobility 10.10

CATALYST MOBILITY 10.10 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

raf1979
02-11-2010, 21:05
Ciao a tutti volevo porre un quesito che riguarda il nostro portatile. Premetto che è installato il SO vista,l'antivirus avast internet security,adaware e tunep utilities.Ora vengo al mio problema...connettendomi ad internet tramite wireless(il modem è alice gate 2 plus wi fi)sin dal momento in cui l'ho acquistato ho notato rallentamenti nell'apertura delle pagine e nello scaricare.Ho provato ad ovviare al problema installando i driver per la scheda wirless dal sito Acer più recenti ma non è servito a nulla. Ora mi chiedevo se è un problema di settaggi inerenti al sistema operativo o ai programmi suddetti installati.Mi chiedevo se installando nuovi driver per l'Atheros AR5B91(magari conoscete dei driver che supportano meglio la scheda) la situazione potrebbe migliorare.Ho acquistato l'upgrade a windows 7 ma non l'ho ancora mai installato.Installandolo potrebbe risolvere il problema? Dimenticavo di dire che con un vecchio asus a6ja di mio papà con sistema operativo xp professional il problema non si presenta!Attendo e spero nei vostri consigli e interventi!

giovandrea
03-11-2010, 07:53
Stessa cosa che ho detto ad un altro utente qualche post indietro: mai avuti problemi col wifi con Vista SP2! Che tipo di rallentamenti intendi? Solo in navigazione?

raf1979
03-11-2010, 14:02
Le pagine tardano ad aprirsi...e la pazienza invece la perdo dopo pochi minuti!!!:muro:
Per non parlare di alcuni file che vado a scaricare o magari alcuni film che vedo in streaming!:muro: :muro:
Grazie per il pronto interessamento alla mia domanda!

giovandrea
04-11-2010, 07:36
Non saprei proprio quale possa essere il problema..
Hai provato con un altro browser (firefox, chrome)? Hai aggiornato il flash player?

raf1979
04-11-2010, 12:43
Già fatto!!!Grazie lo stesso:( !!!Ma i driver per la scheda wireless si possono trovare in un altro sito?A quanto hai impostato la memoria virtuale?

giovandrea
04-11-2010, 12:51
La memoria virtuale è impostata a valori di default.
Per i driver prova con programmi tipo Driver Magician, Driver Max che cercano ed installano i driver più aggiornati per le periferiche del pc

raf1979
04-11-2010, 14:16
Grazie per avermi aiutato...spero di risolvere altrimenti qualche giorno lo butto dalla finestra!

giovandrea
04-11-2010, 14:49
Se non risolvi così, puoi provare come ultima spiaggia un format con windows 7.. altrimenti.. :sofico:

raf1979
04-11-2010, 20:17
Seguirò il consiglio...mi chiedevo quale driver mi consigli di aggiornare. E il bios?

giovandrea
06-11-2010, 08:09
Se installi Windows 7 gli unici driver da aggiornare sono quelli della scheda grafica. Il resto viene riconosciuto subito, però se vuoi gestire al meglio l'audio ti consiglio di installare i codec REALTEK. Il bios lo puoi aggiornare alla versione 1.11, l'ultima finora disponibile.

Comunque, sono usciti i driver REALTEK 2.54 (http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

raf1979
06-11-2010, 11:46
Per la scheda grafica vanno bene gli ultimi catalyst mobility?Grazie per tutta l'attenzione che hai dedicato al mio problema!:ave:

giovandrea
06-11-2010, 11:50
Si, certo!

giovandrea
19-11-2010, 08:09
Disponibili i nuovi Catalyst:

CATALYST MOBILITY 10.11 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
05-12-2010, 08:58
Disponibili nuovi codec audio:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.55 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
14-12-2010, 09:09
Sono disponibili nuovi driver AMD:

AMD CATALYST 10.12 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
09-01-2011, 01:00
Nuovi driver audio:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.56 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
18-02-2011, 20:02
Usciti i nuovi codec audio ed i nuovi driver video:

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.57 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

AMD CATALYST 11.2 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
02-04-2011, 11:31
Nuovi driver audio / video disponibili.

REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.58 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

AMD CATALYST 11.3 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

O'Connor
08-04-2011, 16:52
Ciao a tutti, il fatto di aggiornare il bios all'ultima versione ovvero la 1.1 comporta qualche rischio a coloro che hanno un Vista 32bit?
Altra domanda, problemi come cassa spenta o eccessivo riscaldamento anche a pochi minuti dall'accensione possono essere risolti mandando il notebook in assistenza? e se si vale la garanzia per questi tipi di lavori?
Grazie per l'attenzione.

giovandrea
09-04-2011, 07:53
Ciao a tutti, il fatto di aggiornare il bios all'ultima versione ovvero la 1.1 comporta qualche rischio a coloro che hanno un Vista 32bit?
Altra domanda, problemi come cassa spenta o eccessivo riscaldamento anche a pochi minuti dall'accensione possono essere risolti mandando il notebook in assistenza? e se si vale la garanzia per questi tipi di lavori?
Grazie per l'attenzione.

La 1.11? No c'è nessun problema su Vista 32bit. Ovviamente portatile collegato con la batteria per essere sicuri che non ci sia un calo di alimentazione :D
Eccessivo riscaldamento è generico.. che temperature hai?
Ovviamente in garanzia risolvono tutto (più o meno) e sono anche abbastanza veloci (in genere in 2 settimane neanche il portatile ti ritorna a casa)

O'Connor
09-04-2011, 23:26
Eccessivo riscaldamento è generico.. che temperature hai?

Secondo fonti EVEREST il processore si aggira, in questo momento, a 92°C e il WDC (che non so cosa sia sinceramente) a 58°C.

giovandrea
10-04-2011, 07:25
Secondo fonti EVEREST il processore si aggira, in questo momento, a 92°C e il WDC (che non so cosa sia sinceramente) a 58°C.

:eek: :eek: Ora non ricordo se a 100° o a 110° il sistema si autospegne per evitare che fonda!
Il WDC non è che è il disco fisso? Si, ti consiglio assolutamente assistenza. La puoi richiedere direttamente dal sito Acer, ti spiegano tutto loro.
Entrambe le spedizioni (per portare il portatile e per restituire il portatile) sono a carico della casa, l'unica cosa che devi fare è preparare il pacco con lo scontrino (od anche una copia).

giovandrea
25-04-2011, 10:39
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.59 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
29-04-2011, 17:00
AMD CATALYST 11.4 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
09-05-2011, 20:31
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.60 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
10-05-2011, 09:07
AMD CATALYST 11.5 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

O'Connor
16-06-2011, 11:07
Signori ho un altro problema...tanto per aggiungerne altri.
Ho scoperto che il mio 5536g senza la batteria e collegandolo alla presa di corrente non si accende, proprio non da segni di vita, mentre appena metto la batteria il pc tranquillamente si accende, con o senza l'alimentazione.
Questo problema da cosa può essere dovuto?

giovandrea
16-06-2011, 12:36
Signori ho un altro problema...tanto per aggiungerne altri.
Ho scoperto che il mio 5536g senza la batteria e collegandolo alla presa di corrente non si accende, proprio non da segni di vita, mentre appena metto la batteria il pc tranquillamente si accende, con o senza l'alimentazione.
Questo problema da cosa può essere dovuto?

Il portatile si carica con l'alimentatore e la batteria collegata?

AMD CATALYST 11.6 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.61 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

O'Connor
16-06-2011, 22:11
Si si carica. ora nelle ultime ore il mio carica batterie non carica più nemmeno collegandolo al pc, facendo scaricare il pc perchè non sembra collegato eppure lo è. Lo spinotto è rovente!

giovandrea
18-06-2011, 00:20
Anche a me lo faceva! Hai modo di usare un altro alimentatore?

manitta1
18-06-2011, 13:18
ragazzi ho un problema sul notebook di mio padre (proprio il 5536G con win7 home premium):

(premetto che mi occorre una risoluzione "ingrandita", affinché mio padre veda bene i caratteri e tutto quanto)

- in pratica se cambio risoluzione rispetto a quella consigliata, lo schermo mi si stringe perdendo parte dello schermo, che diventa nero e inutilizzabile.

ho installato i driver ma niente, solo un paio di risoluzioni permettono di vedere lo schermo interamente, ma i caratteri sono ancora troppo piccoli.

come posso fare??

giovandrea
19-06-2011, 08:34
ragazzi ho un problema sul notebook di mio padre (proprio il 5536G con win7 home premium):

(premetto che mi occorre una risoluzione "ingrandita", affinché mio padre veda bene i caratteri e tutto quanto)

- in pratica se cambio risoluzione rispetto a quella consigliata, lo schermo mi si stringe perdendo parte dello schermo, che diventa nero e inutilizzabile.

ho installato i driver ma niente, solo un paio di risoluzioni permettono di vedere lo schermo interamente, ma i caratteri sono ancora troppo piccoli.

come posso fare??

Ora non ricordo che risoluzioni supporti il monitor dell'Acer ma.. hai provato ad andare su Pannello di controllo - Schermo - Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)? Lo trovi sulla sinistra
Considera che gli LCD si vedono bene solo a risoluzione nativa (in questo caso 1366*768)

manitta1
19-06-2011, 10:28
si ho provato di tutto, e alla fine ho trovato un buon compromesso con 1024x600 mi pare, anche se se perde mezzo cm di schermo sia a destra che a sinistra.
purtroppo meglio di cosi non sono riuscito a mettere...

giovandrea
19-06-2011, 10:34
Puoi usare sempre da Schermo "migliora la leggibilità del testo sullo schermo", e puoi ingrandire le icone con ctrl + rotellina del mouse!
Altro non mi viene in mente

giovandrea
21-06-2011, 11:42
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.62 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
12-07-2011, 10:44
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.63 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

O'Connor
12-07-2011, 18:45
Ciao a tutti, finalmente oggi pomeriggio ho ricevuto dal corriere il mio acer aspire 5536G che avevo mandato giorni fa in garanzia per qualche riparazione.

Gli interventi effettuati sono:
Sostituta mainboard
sostituto speaker dx
aggiornato bios
eseguiti test ok


Oggi posso assicurarvi quindi di aver risolto QUASI TUTTI i problemi che tanto affliggevano il mio pc quali la "monocassa" e il pc che andava in spegnimento anche a 5 minuti di gioco.
Oggi ho testato di nuovo il pc continuando a giocare a battlefield 2 senza alcun spegnimento automatico.

Vi chiederete però perchè quasi...beh tra le varie descrizioni degli interventi mi consigliano un ripristino del sistema operativo (alt+F10)...
Beh peccato che non riesco a farlo. tempo fa ho dovuto cancellare tutto compresi i programmi di base di acer con ovviamente nella lista il programmino che aiuta a fare il ripristino. Su internet non si trova più. Che fare???? O___O

giovandrea
13-07-2011, 07:06
Ti consiglio da questo momento in poi di usare una di quelle base per notebook con le ventoline di raffreddamento da attaccare vis USB.
Se non hai toccato la partizione nascosta del disco dell'Acer, devi premere ALT+F10 subito dopo che lo hai acceso, altrimenti ti consiglio vivamente di fare un'installazione pulita di Windows Vista / 7 che non ha tutti i programmi pre-installati della Acer

O'Connor
13-07-2011, 18:34
altrimenti ti consiglio vivamente di fare un'installazione pulita di Windows Vista / 7 che non ha tutti i programmi pre-installati della Acer

Una versione "qualsiasi" presa dove capita l'importante che sia la home premium di vista insomma...

giovandrea
13-07-2011, 19:03
Una versione "qualsiasi" presa dove capita l'importante che sia la home premium di vista insomma...

Si, te la puoi anche far lasciare da qualche amico. Il codice OEM che trovi dietro il portatile devi metterlo dopo l'installazione, perchè durante lo accetta ma poi dice che non è valido

giovandrea
28-07-2011, 22:39
AMD CATALYST 11.7 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
19-08-2011, 10:43
AMD CATALYST 11.8 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
20-08-2011, 16:49
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.64 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

O'Connor
29-08-2011, 16:34
Ciao a tutti il computer procede sempre alla grande grazie a Dio ;)
Volevo chiedere come mai ogni volta perdo mezz'ora minimo per scaricare i codec audio realtek sebbene abbia un'ottima connessione (soprattutto per i download).
Altra cosa che vi chiedo è se il mio SO Windows Vista Home premium 32bit può essere sostituito senza problemi dal Windows 7 64bit di qualsiasi versione in circolazione (home professional ecc)
Grazie mille.

giovandrea
29-08-2011, 17:29
Tranquillo, è normale, lo fa anche a me. Presumo che il sito gestisca una considerevole mole di dati :sofico:
Mi raccomando, setta l'equalizzatore ogni volta che lo re-installi!
Certo, ovviamente devi avere il DVD di Windows e una key valida per l'installazione ;)

giovandrea
02-09-2011, 12:13
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.65 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
30-09-2011, 10:37
AMD CATALYST 11.9 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

giovandrea
24-10-2011, 18:24
REALTEK HD AUDIO DRIVER 2.66 (http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

giovandrea
22-11-2011, 15:38
AMD CATALYST 11.11 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

dunerpenpo
25-11-2011, 22:24
Ho un problema con i driver di questo portatile, ho installato oggi windows 7 professional a 64 bit con licenza originale e ho scaricato tutti i driver dal sito acer per questo sistema operativo, ma ho problemi con i driver della webcam e del launch manager.

Per quanto riguarda la webcam funziona, ma il programmino Acer Crystal Eye non si avvia quando provo ad aprirlo, c'è qualche versione compatibile con 7 64bit?

Mentre qualcuno ha i driver del Launch manager? Quelli sul sito di Acer non funzionano, sono sbagliati non sono per questo portatile, io cerco in sostanza i driver che mi consentano di vedere quando attivo/disattivo la wifi, quando alzo o abbasso il volume e che mi permettano di impostare al tasto P un qualunque programma, qualcuno sa dove trovarli?

Grazie! ;)

dunerpenpo
26-11-2011, 11:49
Per la webcam ho risolto, mi sono installato l'applicazione di un altro modello, ma per il tasto launch manager?

Mi servirebbero quei driver ma non li trovo! Per vista li avevo e funzionavano, ma adesso con windows 7 64 bit non riesco a trovarli...

giovandrea
27-11-2011, 16:10
Puoi linkare il software che hai usato per la webcam? Per i driver del launch manager, purtroppo sono quelli.
Intanto segnalo che a fine pagina del primo post del thread trovate i driver aggiornati per il portatile. Meglio che stare a scrivere ogni volta un singolo post :D

dunerpenpo
27-11-2011, 16:33
Dovrebbero essere questi qui (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/Camera/Camera_Acer_1.0.1216_W7x64_A.zip?acerid=634304174617888877&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205750ZG&OS=711&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17).

Li ho presi dal AS 5750G, per windows professional 64 bit

O'Connor
06-01-2012, 16:03
Saluti ragazzi e tanti auguri.
A proposito di webcam avrei una curiosità.
Mi è capitato di registrare tramite il programma standard per la webcam acer, ma per soli 5min di video (formato .vlc) il file mi pesa "solamente" 2gb e passa. DA PAZZI!
C'è possibilità in qualche modo di rendere più "snello" sia il registrare e soprattutto il salvare il file che uno si accinge a registrare?

giovandrea
11-01-2012, 14:30
Saluti ragazzi e tanti auguri.
A proposito di webcam avrei una curiosità.
Mi è capitato di registrare tramite il programma standard per la webcam acer, ma per soli 5min di video (formato .vlc) il file mi pesa "solamente" 2gb e passa. DA PAZZI!
C'è possibilità in qualche modo di rendere più "snello" sia il registrare e soprattutto il salvare il file che uno si accinge a registrare?

Io sinceramente non ho mai registrato video, mi è giusto capitato qualche volta di fare delle foto. Controlla che ci sia qualche impostazione, altrimenti ti consiglio di cercarti qualche programma apposito!

Aggiorno i driver

giovandrea
04-09-2012, 16:08
C'è ancora qualcuno iscritto a questo thread?

Lindemann
18-01-2013, 13:28
:D Salve! Ma...visto il pessimo sistema di dissipazione del calore...
posso togliere quel brutto Athlon QL-64 e metterci un procio che scalda meno? Non so, è saldato su scheda madre ed è impossibile da sostituire?
Grazie per un'eventuale risposta!
Saluti!:)

giovandrea
18-01-2013, 14:13
Si, puoi senza problemi sostituire la cpu con una con un tpd più basso. Ora sinceramente non ricordo quali cpu puoi montare...

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

Lindemann
18-01-2013, 16:11
Si, puoi senza problemi sostituire la cpu con una con un tpd più basso. Ora sinceramente non ricordo quali cpu puoi montare...

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2


Grazie per la risposta! Per completezza storica aggiungo la lista che ho trovato, magari serve ad altri. Credo che questi siano supportati ufficialmente, poi magari e ne sono altri che si possono montare.
Copio pari pari dal sito Acer:

■AMD Turion™ X2 Ultra dual-core mobile processor ZM-87 (2 MB L2 cache, 2.40 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 Ultra dual-core mobile processor ZM-86 (2 MB L2 cache, 2.40 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 Ultra dual-core mobile processor ZM-85 (2 MB L2 cache, 2.30 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 Ultra dual-core mobile processor ZM-84 (2 MB L2 cache, 2.30 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 Ultra dual-core mobile processor ZM-82 (2 MB L2 cache, 2.20 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 dual-core processor RM-75 (1 MB L2 cache, 2.20 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 dual-core processor RM-74 (1 MB L2 cache, 2.20 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Turion™ X2 dual-core processor RM-72 (1 MB L2 cache, 2.10 GHz, DDR2 800 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-65 (1 MB L2 cache, 2.10 GHz, DDR2 667 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-64 (1 MB L2 cache, 2.10 GHz, DDR2 667 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology
■AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-62 (1 MB L2 cache, 2.00 GHz, DDR2 667 MHz, 35 W), supporting AMD HyperTransport™ 3.0 technology

Speravo di poter utilizzare processori Intel ma ahimè, temo non sia possibile XD!
Saluti!:)

giovandrea
19-01-2013, 07:09
Beh, proprio Intel non puoi! :D
Se ben ricordo, le CPU della serie RM dovrebbero essere le più economiche (e quindi quelle che in teoria dovrebbero consumare meno)
Visto che ci sei, ti consiglio una bella pulizia del portatile con cambio di pasta termica (Arctic Cooling): certe volte fa miracoli!

kastaldi
12-02-2013, 23:36
in effetti scalda un po' tantino e stasera ha fatto puf... oggi miia madre ha detto che continuava a spegnersi, forse perchè andava in protezione e dopo un po' di crash in vista e conseguente reboot è uscito "operating system not found"... il bios vede ancora l'hard disk ma ho usato gparted (o parted magic, non ricordo) e risulta non partizionato, spero si sia fottuto solo il mbr e non l'hardware. :muro:

domani gli do una bella pulita con l'aria compressa e vado in chiesa ad accendere un cero, anzi no magari prendo i recovery disks che forse è meglio :D

giovandrea
13-02-2013, 08:49
in effetti scalda un po' tantino e stasera ha fatto puf... oggi miia madre ha detto che continuava a spegnersi, forse perchè andava in protezione e dopo un po' di crash in vista e conseguente reboot è uscito "operating system not found"... il bios vede ancora l'hard disk ma ho usato gparted (o parted magic, non ricordo) e risulta non partizionato, spero si sia fottuto solo il mbr e non l'hardware. :muro:

domani gli do una bella pulita con l'aria compressa e vado in chiesa ad accendere un cero, anzi no magari prendo i recovery disks che forse è meglio :D

Eh già, la garanzia è scaduta? Quando lo smonti se riesci cambia anche la pasta termica, anche se ormai una volta che si presenta il difetto è difficile riuscire a contenere le temperature.
Noterai anche della plastica nera da calore :sofico:

kastaldi
13-02-2013, 09:15
Eh già, la garanzia è scaduta? Quando lo smonti se riesci cambia anche la pasta termica, anche se ormai una volta che si presenta il difetto è difficile riuscire a contenere le temperature.
Noterai anche della plastica nera da calore :sofico:

Avevo fatto fare l'estensione della garanzia quando l'avevo preso alla Expert per mia madre, quindi dovrei vedere se sono ancora dentro. Il problema è che molto probabilmente sono andate perse tutte le carte perchè tempo fa si era verificato un problema con l'hard disk (andava in crash con il blue screen, ho dovuto ripristinare il sistema poi ho scoperto qualche cluster danneggiato) e non se n'era fatto nulla. Mi scoccia davvero tanto prenderne uno nuovo.

davide1983
11-05-2013, 14:27
Ciao a tutti, da qualche giorno sto riscontrando un problema fastidioso. In pratica dopo un paio di giorni di inattività provo ad accendere il pc e non ne vuole sapere, nel senso che si accende il led blu del tasto accensione e quello sotto vicino alla carica batteria, la ventolina sembra che giri ma poi rimane li senza fare nulla. dopo diverse volte che spengop e riaccendo miracolosamente parte. se poi provo a spegnerlo e riaccenderlo dopo poco nessun problema...

cosa potrebbe essere?

Grazie ciao

kastaldi
11-05-2013, 15:53
Ciao a tutti, da qualche giorno sto riscontrando un problema fastidioso. In pratica dopo un paio di giorni di inattività provo ad accendere il pc e non ne vuole sapere, nel senso che si accende il led blu del tasto accensione e quello sotto vicino alla carica batteria, la ventolina sembra che giri ma poi rimane li senza fare nulla. dopo diverse volte che spengop e riaccendo miracolosamente parte. se poi provo a spegnerlo e riaccenderlo dopo poco nessun problema...

cosa potrebbe essere?

Grazie ciao

Boh, potrebbe essere la motherboard che non si inizializza e non fa il boot...
A video ti compare qualcosa o rimane tutto nero ? Fa anche dei bip ? Hai provato a premere la combinazione di tasti per il ripristino del sistema così a vuoto ? Hai provato ad avviarlo collegandolo alla presa elettrica e togliendo prima la batteria ?

davide1983
13-05-2013, 19:03
Boh, potrebbe essere la motherboard che non si inizializza e non fa il boot...
A video ti compare qualcosa o rimane tutto nero ? Fa anche dei bip ? Hai provato a premere la combinazione di tasti per il ripristino del sistema così a vuoto ? Hai provato ad avviarlo collegandolo alla presa elettrica e togliendo prima la batteria ?

Dunque ho provato ad avviarlo senza batteria, con batteria e no alimentazione e con entrambi. Nessun bip in pratica sembra che parta poi la ventola va al minimo (forse si spegne proprio, non capisco) e rimane li con la luce blu accesa del tasto accensione e quella a fianco della batteria. Dopo una decina di volte che spengo di forza tenendo premuto il tasto di accensione e lo accendo allora parte. Lo schermo rimane nero, dimenticavo.
La combinaxione dei tasti non la so, deve essere fatto da spento o mentre e li che non si sa cosa fa?
Grazie mille

kastaldi
13-05-2013, 20:37
Dunque ho provato ad avviarlo senza batteria, con batteria e no alimentazione e con entrambi. Nessun bip in pratica sembra che parta poi la ventola va al minimo (forse si spegne proprio, non capisco) e rimane li con la luce blu accesa del tasto accensione e quella a fianco della batteria. Dopo una decina di volte che spengo di forza tenendo premuto il tasto di accensione e lo accendo allora parte. Lo schermo rimane nero, dimenticavo.
La combinaxione dei tasti non la so, deve essere fatto da spento o mentre e li che non si sa cosa fa?
Grazie mille

Se non ricordo male dovrebbe essere ALT F10 e va fatto appena acceso (magari premi i due tasti contemporaneamente un po' di volte) e ti da la possibilità di scegliere se ripristinare interamente il portatile ai settaggi di fabbrica o fare comunque un backup dei dati personali (io lo farei a mano quando il portatile funziona). Occhio che devi avere i dischi di ripristino che dovresti aver fatto appena ha acceso il portatile per la prima volta. Se non funziona, credo che basti infilare il primo dei dischi di ripristino e fare il boot da li. Scusa se non sono molto preciso ma quando ho ripristinato il mio portatile, ho pacioccato parecchio e non ricordo più la procedura esatta.

davide1983
13-05-2013, 22:07
Proverò ma secondo me il problema è hardware... Il fatto è che non so quanto mi convenga cambiare dei pezzi al posto del pc....


Sent from my iPhone using Tapatalk

kastaldi
14-05-2013, 13:17
Proverò ma secondo me il problema è hardware... Il fatto è che non so quanto mi convenga cambiare dei pezzi al posto del pc....


Eh dipende... magari è una cazzatina. Io mi farei fare un preventivo prima di mettere mano al portafoglio. L'avevi preso online o in un negozio ?

davide1983
14-05-2013, 18:19
Al supermercato un paio d'anni fa.....domani lo porto in un centro assistenza.... Vedremo il responso.....

Grazie

davide1983
14-05-2013, 18:25
Dimenticavo, ho provato ripristino ma niente... Lo schermo non si accende nemmeno e anche la lucina dell'hd non si accende... Mi puzza di motherboard....

kastaldi
14-05-2013, 20:40
Al supermercato un paio d'anni fa.....domani lo porto in un centro assistenza.... Vedremo il responso.....

Grazie

Un paio d'anni fa ? E' già fuori garanzia ?

davide1983
14-05-2013, 21:02
Di sicuro


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide1983
22-05-2013, 19:20
Come sospettavo....mother board......preventivo 380 €..... Non ci penso nemmeno.....peccato

giovandrea
22-05-2013, 19:25
Ma LOL con 380 euro ti prendi un altro portatile!