View Full Version : Fini rinuncia al lodo alfano
ROMA - Il presidente della Camera Gianfranco Fini rinuncia al Lodo Alfano. L'inquilino di Montecitorio lo ha deciso in riferimento ad un procedimento nei suoi confronti che nasce da una querela di Henry John Woodcock, ex pm di Potenza, per le parole pronunciate dall'ex leader di An a "Porta a Porta".
E' stata Giulia Bongiorno, deputata del Pdl e avvocato del presidente della Camera a depositare l'istanza di rinuncia al Lodo da parte di Fini su questo fatto specifico.
Sulla base di questa istanza, sarebbe già arrivata alla giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera la richiesta da parte della procura competente per questo caso.
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/giustizia-11/fini-rinuncia-lodo/fini-rinuncia-lodo.html
Ottima notizia! Non vedo l'ora che Fini prenda il posto di Berlusconi al PDL.
Con lui e con una pulizia nei membri del partito (via i Cicchito, via i Bondi, via i Ciarrapico & C.), forse forse potrei tornare a votare CDX.
Ottima notizia! Non vedo l'ora che Fini prenda il posto di Berlusconi al PDL.
Con lui e con una pulizia nei membri del partito (via i Cicchito, via i Bondi, via i Ciarrapico & C.), forse forse potrei tornare a votare CDX.
*
Pucceddu
02-10-2009, 11:59
*applauses*
Uno smacco non indifferente al nano.
Ottima notizia! Non vedo l'ora che Fini prenda il posto di Berlusconi al PDL.
Con lui e con una pulizia nei membri del partito (via i Cicchito, via i Bondi, via i Ciarrapico & C.), forse forse potrei tornare a votare CDX.
Sogni ad occhi aperti.
Non avremmo un Berlusconi ultrasettantenne al Governo se Fini avesse dovuto succedergli.
Non ce la farà (purtroppo per noi) perché si comporta sempre da mosca bianca.
momo-racing
02-10-2009, 12:13
boccata d'ossigeno!
questo farà incazzare parecchio Ilvio :asd:
RiccardoS
02-10-2009, 12:23
... per le parole pronunciate dall'ex leader di An a "Porta a Porta".
E' stata Giulia Bongiorno, deputata del Pdl e avvocato del presidente della Camera a depositare l'istanza di rinuncia al Lodo da parte di Fini su questo fatto specifico.
...
faccio notare quanto segnato in grassetto, se fosse sfuggito. ;)
avesse rinunciato interamente a quella cosa vergognosa che è l'immunità garantita dal lodo, avrebbe anche potuto avere un briciolo di rispetto.
Per una querela per delle parole pronunciate in una trasmissione è semplicemente ridicolo e perfettamente in linea con le buffonate dei suoi compagni di merende.
nomeutente
02-10-2009, 12:31
boccata d'ossigeno!
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
yorkeiser
02-10-2009, 12:48
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
Che vuoi, in tempi di guerra, anche un tozzo di pane raffermo pare un arrosto con patate
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
Quanto è vero questo post.
zerothehero
02-10-2009, 13:09
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
Come funziona l'insindacabilità delle opinioni espresse da un parlamentare per quanto concerne l'immunità di cui gode un membro del parlamento (e quindi anche Fini).
Qualcuno ha ben chiaro questo punto? :fagiano:
Voglio dire Fini è coperto o non coperto dalla normale immunità in ordine alla querela di Woodcock?
svarionman
02-10-2009, 13:12
Comunista.
anonimizzato
02-10-2009, 13:17
*applauses*
Uno smacco non indifferente al nano.
Quoto, uno schiaffo secco a chi il LODO se l'è fatto cucire su misura.
nomeutente
02-10-2009, 13:18
Come funziona l'insindacabilità delle opinioni espresse da un parlamentare per quanto concerne l'immunità di cui gode un membro del parlamento (e quindi anche Fini).
Qualcuno ha ben chiaro questo punto? :fagiano:
Voglio dire Fini è coperto o non coperto dalla normale immunità in ordine alla querela di Woodcock?
La normale immunità dovrebbe riguardare le opinioni espresse nell'esercizio del mandato, ma non c'è una linea netta, in quanto è la commissione che decide (se non sbaglio).
Se le cose sono state dette a porta a porta, è probabile che non si possano considerare "esercizio del mandato", ma dipende da quanta faccia tosta ci mette l'interessato.
jumpermax
02-10-2009, 13:19
Come funziona l'insindacabilità delle opinioni espresse da un parlamentare per quanto concerne l'immunità di cui gode un membro del parlamento (e quindi anche Fini).
Qualcuno ha ben chiaro questo punto? :fagiano:
Voglio dire Fini è coperto o non coperto dalla normale immunità in ordine alla querela di Woodcock?
credo tu abbia ragione, non rinunciare gli avrebbe creato più problemi.
frankytop
02-10-2009, 13:21
Come funziona l'insindacabilità delle opinioni espresse da un parlamentare per quanto concerne l'immunità di cui gode un membro del parlamento (e quindi anche Fini).
Qualcuno ha ben chiaro questo punto? :fagiano:
Voglio dire Fini è coperto o non coperto dalla normale immunità in ordine alla querela di Woodcock?
La copertura esistese se le opinioni sono espresse in sede istituzionali come il parlamento o il senato,fuori di esse come a porta a porta non vale,ergo..
ROMA - Il presidente della Camera Gianfranco Fini rinuncia al Lodo Alfano. L'inquilino di Montecitorio lo ha deciso in riferimento ad un procedimento nei suoi confronti che nasce da una querela di Henry John Woodcock, ex pm di Potenza, per le parole pronunciate dall'ex leader di An a "Porta a Porta".
E' stata Giulia Bongiorno, deputata del Pdl e avvocato del presidente della Camera a depositare l'istanza di rinuncia al Lodo da parte di Fini su questo fatto specifico.
Sulla base di questa istanza, sarebbe già arrivata alla giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera la richiesta da parte della procura competente per questo caso.
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/giustizia-11/fini-rinuncia-lodo/fini-rinuncia-lodo.html
Questa è una furbata... o potrebbe esserlo... da parte di Fini; si è fatto bello rinunciando al lodo alfano ben sapendo che probabilmente la giunta per le autorizzazioni a procedere farà il suo dovere bloccando tutto... :O
LightIntoDarkness
02-10-2009, 13:31
Intanto tutto questo è per merito de "Il fatto quotidiano"... cosa che Repubblica, casualmente, non segnala :p
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
*
non ci facciamo fregare da quel furbetto di Fini
frankytop
02-10-2009, 13:35
Intanto tutto questo è per merito de "Il fatto quotidiano"... cosa che Repubblica, casualmente, non segnala :p
Eh,"Il fatto quotidiano":il nuovo santo graal dei rivoltosi...:doh:
jumpermax
02-10-2009, 13:37
*
non ci facciamo fregare da quel furbetto di Fini
Ma che accidenti vuol dire fregare? Non è che avesse molte alternative, per un caso come questo cosa se ne fa del lodo alfano? Doveva tenerselo solo per farti contento? :confused: Non so come ragionate a volte...
xcdegasp
02-10-2009, 13:40
Questa è una furbata... o potrebbe esserlo... da parte di Fini; si è fatto bello rinunciando al lodo alfano ben sapendo che probabilmente la giunta per le autorizzazioni a procedere farà il suo dovere bloccando tutto... :O
o semplicemente perchè dimostrerà che quelle parole erano in un contesto preciso di una situazione precisa quindi senza quel valore negativo che avrebbero se collocate in un altro contesto.
poi il giudice affermerà che il fatto non susssiste.
del resto c'è stato chi bruciando la bandiera italiana, ripreso dalle telecamere, non è nemmeno finito in aula di un tribunale...
xcdegasp
02-10-2009, 13:41
Ma che accidenti vuol dire fregare? Non è che avesse molte alternative, per un caso come questo cosa se ne fa del lodo alfano? Doveva tenerselo solo per farti contento? :confused: Non so come ragionate a volte...
il lodo-alfano lo rendeva intoccabile a priori :)
Ma che accidenti vuol dire fregare? Non è che avesse molte alternative, per un caso come questo cosa se ne fa del lodo alfano? Doveva tenerselo solo per farti contento? :confused: Non so come ragionate a volte...
Veramente sono "contento" se ha rinunciato ma il furbetto era riferito alla sua recente azione politica in generale, molte parole ma non ricordo azioni concrete (per ciò che potrebbe fare un pres. della camera) contro le leggi vergogna che sono passate in parlamento compreso il lodo.
Eh,"Il fatto quotidiano":il nuovo santo graal dei rivoltosi...:doh:
Chiamalo come vuoi ma LightIntoDarkness non mente. La causa ha ripreso vita dopo che l'avvocato di Fini ha letto il Fatto Quotidiano:
FINI RINUNCIA AL LODO E BERLUSCONI È PIÙ SOLO
di Marco Lillo
Grazie a “Il Fatto Quotidiano” il presidente della Camera Gianfranco Fini riuscirà a tener fede a una promessa solenne fatta un anno fa: a differenza di Silvio Berlusconi rinuncerà al Lodo Alfano e si farà processare come un cittadino qualunque.
Con questa decisione, formalizzata solo dopo un articolo del nostro giornale, Fini si smarca da Berlusconi nella partita più delicata per il premier. Tra una settimana la Corte Costituzionale deciderà il destino della legge Alfano, nata per evitare al Cavaliere il processo per la corruzione del testimone David Mills, ma contrabbandata come presidio per tutte le cinque alte cariche dello Stato. Alla vigilia della decisione, Gianfranco Fini, l’unica carica a rischio processo (oltre a Berlusconi ovviamente) priva il Cavaliere dell’ultima foglia di fico.
La scelta, pur annunciata, non era affatto scontata, soprattutto per i modi e i tempi. Dopo il gran rifiuto di Fini è ancora più evidente che il Lodo ha un unico promotore e “utilizzatore finale”. Il procedimento contro Fini nasce da una querela del pm Henry John Woodcock per le parole pronunciate dall’ex leader di An a “Porta a Porta” il 18 giugno 2006: “Woodccok è un signore che in un paese serio avrebbe già cambiato mestiere, è noto per una certa fantasia investigativa e il Csm avrebbe già da tempo dovuto prendere provvedimenti”. Parole provocate dalla rabbia per l’indagine contro la moglie, Daniela di Sotto, ma ingiustamente diffamatorie almeno secondo il pm di Roma Erminio Amelio. Il 7 maggio del 2008, il Gip, Mariella Finiti, approvando la tesi dell’accusa, aveva ordinato di spedire le carte alla Camera per l’autorizzazione a procedere. Allora Fini disse: “non mi avvarrò del lodo Alfano”. Di fatto però il fascicolo è rimasto in sonno per 16 mesi.
La situazione grottesca di un giudice che impediva a Fini di esercitare il suo diritto di imputato era stata denunciata da Il Fatto Quotidiano (“Fini non riesce a farsi processare”) il 29 settembre. L’articolo e le telefonate precedenti alla sua stesura, hanno sortito l’effetto di una scossa sulla giustizia capitolina.
“Il 30 settembre, dopo avere letto Il fatto Quotidiano”, racconta l’avvocato di Fini, l’onorevole Giulia Bongiorno, “mi sono presentata nella cancelleria del gip e ho scoperto che il fascicolo era bloccato. Solo quel giorno ho appreso l’esistenza di un provvedimento, mai notificato alle parti, datato 24 settembre 2009, che sospendeva il procedimento per l’entrata in vigore della legge Alfano. Immediatamente, come mi è stato richiesto dal presidente”, prosegue l’avvocato-onorevole Bongiorno, “ho depositato un’istanza nella quale Fini rinuncia alla sospensione della legge Alfano e chiede di essere processato come un cittadino comune”.
E così la cancelleria del Gip Mariella Finiti ha finalmente trasmesso il fascicolo alla Camera. Prima del processo però c’è un altro possibile ostacolo: la Giunta per le autorizzazioni potrebbe bloccare tutto se riterrà “insindacabili” le parole pronunciate a “Porta a porta”, perché connesse all’attività politica (tesi difficile da sostenere visto che Fini parlava degli affari personali e penali della moglie). “Anche se si tratta di una prerogativa della Camera e non del singolo deputato”, dice l’avvocato Bongiorno, “il presidente chiederà di votare contro l’insindacabilità e ritengo che i deputati seguiranno la sua indicazione”. Sarebbe meglio per tutti. Altrimenti l’atto di coerenza di Fini, il primo segno di distensione e normalizzazione dei rapporti tra politica e magistratura, si trasformerebbe di colpo da gesto nobile nella solita “ammuina” all’italiana.
il pm ha rimesso la querela intanto
faccio notare quanto segnato in grassetto, se fosse sfuggito. ;)
avesse rinunciato interamente a quella cosa vergognosa che è l'immunità garantita dal lodo, avrebbe anche potuto avere un briciolo di rispetto.
Per una querela per delle parole pronunciate in una trasmissione è semplicemente ridicolo e perfettamente in linea con le buffonate dei suoi compagni di merende.
Per quanto ne so io, il lodo prevede che l'imputato abbia facoltà di rinunciare volta per volta e non del tutto in una volta.
Poi rimane il fatto che lui e i "suoi" non si sono opposti al lodo... ma, e lo dico da elettore di sinistra, apprezzo comunque l'uomo che vuole evidentemente dire "Io non sono un vigliacco come berlusconi".
CaFFeiNe
02-10-2009, 19:42
Per quanto ne so io, il lodo prevede che l'imputato abbia facoltà di rinunciare volta per volta e non del tutto in una volta.
Poi rimane il fatto che lui e i "suoi" non si sono opposti al lodo... ma, e lo dico da elettore di sinistra, apprezzo comunque l'uomo che vuole evidentemente dire "Io non sono un vigliacco come berlusconi".
io apprezzo piu' gli uomini che non devono neanche scegliere se sono processati, a seconda della loro analisi del processo ;)
il fatto è....
se non avesse rinunciato, nessuno avrebbe detto niente, sarebbe stata una cosa "scontata", che sarebbe passata subito...
dopo aver appurato, che non correva rischi, ha rinunciato, facendo una bella figura da "tizio onesto"....
indelebile
02-10-2009, 20:12
fini è sicuramente meglio di berlusconi ma è come bersani.....che proviene dalle file di d'alema
è ovvio poi che basta poco per vedere la luce ma anche Fini ha molti scheletri nell armadio...
ihmo come a sinistra dovrebbe farsi da parte quando berlusconi ci lascerà e lanciare un nuovo politico e una nuova classe dirigente
marchigiano
02-10-2009, 21:08
http://www.apcom.net/newscronaca/20091002_195724_4740476_72111.html
La sensibilità istituzionale del presidente Fini compensa le pur gravi offese arrecatemi dalle sue dichiarazioni dell'epoca
Signori, guardate che Fini è stato querelato ed è _normale_ che venga processato: non si merita gli applausi. Li avrebbe meritati se si fosse opposto al lodo Alfano, al limite.
Ormai siamo abituati all'anomalia al punto che la normalità ci suscita emozioni fortissime. :stordita:
Appunto, assuefatti agli standard berlusconiani la cosa pare incredibile e viene da compiacersi. Bravo Fini. Maliziosamente mi viene però da chiedermi: nella fattispecie si trattava di un'inezia, una querela, se si fosse ad esempio trattato di un processo per corruzione? Che avrebbe fatto?
dario fgx
02-10-2009, 21:33
innegabile che questo faccia guadagnare punti a fini, anche ai miei occhi.
bello anche il getso del magistrato che ha rimesso la querela.
Però mi chiedo cosa avrebbe fatto fini se avesse dovuto difendersi da accuse più gravi
on virheita
02-10-2009, 21:54
*
non ci facciamo fregare da quel furbetto di Fini
ma cosa volete che faccia si è fuso con il partito del B., di sicuro non è mai stato un super eroe alla difesa dei deboli.......
bho,sento il presentimento che ce lo mettono in culo da tutte le parti a noi poveri allocchi:stordita:
on virheita
02-10-2009, 22:22
bho,sento il presentimento che ce lo mettono in culo da tutte le parti a noi poveri allocchi:stordita:
io uso da anni le mutande di ghisa :D, era risaputa questa cosa solo che alcuni non piace vedere per convenienza, che secondo me finirà quando ci troveremo il governo in bancarotta, come se non lo fosse già.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.