View Full Version : accedere al proprio router di casa da fuori casa
ciao a tutti,
come da oggetto, come faccio a entrare nel menù di configurazione del mio router a casa mentre sto su un altro pc (fuori casa) connesso a internet?
apro una pagina del browser e nell'indirizzo scrivo?
scrivendo http://pippo.dyndns.info (è l'nidirizzo dyndns che ho associato al mio ip dinamico di casa-ovviamente non è pippo..) non mi dà niente e neanche con http://pippo.dyndns.info:8080
cosa devo scrivere?
grazie
se il router te lo permette devi abilitare la gestione remota altrimenti nisba
e se puoi dirotta la porta 80 oppure 8080 su un altra
ci sono molti curiosi in giro
se il router te lo permette devi abilitare la gestione remota altrimenti nisba
e se puoi dirotta la porta 80 oppure 8080 su un altra
ci sono molti curiosi in giro
aspe, che sono un pò ignorantello...
risposta 1: devo cercare qualcosa nel menù del router che parli di gestione remota?
risposta 2: come si fa a fare questo dirottamento?
Ho un Roper FLYNET ROADSL2P-WG
...e forse passo al D-Link DSL-G624T che usava mio padre
(a proposito chi è meglio tra i 2?)
nuovoUtente86
02-10-2009, 14:10
eviterei di farlo
il d link senza ombra di dubbio
sul d-link la gestione remota si abilita da tools e abiliti remote web management.
per quanto riguarda la porta la puoi cambiare direttamente da tool e gli metti ad esempio 8095 al posto di 8080 ( poi è chiaro che la scelta la fai tu)
malinverno
18-12-2009, 16:39
ho il tuo stesso router moddato firmware routertech e anche io sto cercando di entrare dall'esterno...
anche io riesco a fare il wake on lan da dentro la lan ma non da internet...
una cosa che devi abilitare è il permettere il ping del router per vedere se perlomeno lo raggiungi con il comando ping da fuori e con l'eventuale nome dato tramite in servizio di DDNS... io per esempio uso dyndns...
poi devi permettere il remote web access settando la subnet mask a 0.0.0.0 o perlomeno cosi mi hanno detto sul sito ufficiale..
io ancora non ci sono riuscito ma se ce la faccio ti aggiorno...
ciao,
G
SuperSandro
18-12-2009, 16:57
Mi aggiungo anch'io alla discussione perché - durante le vacanze di Natale - ho intenzione di smanettare un po' con il router che vedete in firma.
In particolare, vorrei acquistare una telecamera di videosorveglianza (un esempio cliccando qui (http://cgi.ebay.it/IP-TELECAMERA-WIRELESS-VIDEOSORVEGLIANZA-WIFI-LAN-SD_W0QQitemZ370305904931QQcmdZViewItemQQptZWebcam?hash=item5637f3b123#ht_15074wt_891)) e vorrei saperne di più prima di fare qualche casino.
1) Abilitando la connessione da remoto, come fare per limitare al massimo i pericoli di intrusione da parte di non autorizzati?
2a) E' proprio vero che la videocamera può essere collegata al router (via cavo o via wireless) con il PC spento? Imposterei la videocamera collegandola solo al router (e con il PC spento). Se va via la corrente, alla riaccensione del router l'indirizzo IP dinamico - che ovviamente cambia - non dà alcun problema?
2b) In altre parole, come si evitano i problemi legati alla dinamicità dell'IP che cambia ogni volta che accendo il computer?
Grazie!
mdracing
22-12-2009, 15:05
qualche novità....?
anche io tra quelli che non riescono ad entrare da fuori
ho fatto dyndns
ho messo i dati di dyndns dentro al web servere......
ma niente
1) Abilitando la connessione da remoto, come fare per limitare al massimo i pericoli di intrusione da parte di non autorizzati?
Semplicemente non puoi, a meno che tu non ti connetta da un o più indirizzi IP statici, nel qual caso puoi configurare il firewall del router per accettare connessioni solo da determinati indirizzi IP.
Altrimenti le solite raccomandazioni: usa il protocollo https (se il router lo supporta) e imposta una password non banale. Potresti anche spostare la porta del server web del router impostandola su una non standard, ma ha poca efficacia.
2a) E' proprio vero che la videocamera può essere collegata al router (via cavo o via wireless) con il PC spento?
Se è una camera IP sicuramente sì.
Imposterei la videocamera collegandola solo al router (e con il PC spento). Se va via la corrente, alla riaccensione del router l'indirizzo IP dinamico - che ovviamente cambia - non dà alcun problema?
Certo che dà problemi. Usa un indirizzo IP statico per la camera.
2b) In altre parole, come si evitano i problemi legati alla dinamicità dell'IP che cambia ogni volta che accendo il computer?
Con un indirizzo IP statico.
Maddoctor
22-12-2009, 20:49
Normalmente nei router dovrebbe esserci una impostazione per permettere l'accesso dall'esterno (vedi "Remote Access") .... non è detto che tutti i router l'abbiano .....
Normalmente nei router è disabilitata per evitare intrusioni dall'esterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.