PDA

View Full Version : Quale Linux su iBook g4


Cobra78
01-10-2009, 22:42
Quale distribuzione potrei installare su un iBook G4, PowerPc 1,33 Ghz, 512 Mb di ram?

Tengo a precisare una cosa: l'aggeggio non è mio, ha su Tiger e sono convintissimo che andrebbe meglio lasciato così, solo che chi me l'ha dato ha detto "Installaci Linux"; indi per cui evitate risposte del tipo "ma lascia Tiger", "Ma perchè mettere linux?" ecc ecc, se ci vada su Linux o MacOsx non è oggetto di discussione.

AnonimoVeneziano
01-10-2009, 23:30
Se vuoi qualcosa di semplice o YellowDog Linux o Fedora ad esempio.

Comunque ce ne sarebbero anche altre :

http://www.yellowdoglinux.com/

http://fedoraproject.org/it/get-fedora-ppc

Cobra78
01-10-2009, 23:35
Assolutamente si, qualcosa di semplice ;)

Yellow Dog la provo subito, mi pareva di ricordare che fosse specifica per Ps3, e invece dovevo avere un ricordo falsato, grazie :)

sacarde
02-10-2009, 08:06
ottima e' la yellowdog, deriva dalla fedora/redhat

oppure la: archlinuxppc

Cobra78
02-10-2009, 08:17
ottima e' la yellowdog, deriva dalla fedora/redhat

oppure la: archlinuxppc

Arch la metterei pure, ma poi la persona a cui darò il pc non penso sarà in grado di gestirla.......:muro: :muro: :muro:

Comunque ho trovato un sito sul mondo linux-ppc e mi sto studiando bene la questione....sigh.

jeremy.83
02-10-2009, 08:18
Io metterei Fedora senza dubbio, però c'è anche Debian

sacarde
02-10-2009, 08:33
c'e' anche ubuntu

Cobra78
02-10-2009, 08:43
c'e' anche ubuntu

Si quello lo sapevo, usandola è la prima che ho cercato, solo che è una versione non ufficialmente supportata, che magari poi non significa nulla, ma prima voglio provare qualcosa di un po' più "sicuro"!

Comunque grazie a tutti dei consigli^^

dennyv
06-10-2009, 19:19
Io ho Fedora 11 sul MacMini (G4) e mi ci trovo molto bene!

ezln
06-10-2009, 21:17
Ciao.

Pure io ho un ibook G4, 1.42 GHz però, e un giga di ram (80 giga di hd).
Vorrei pure io liberarmi del "blindaggio" (o, perlomeno io la vedo così) di Jobs e della sua mela. Ho seri dubbi, però, riguardo al riconoscimento hardware da parte di linux: non vorrei trovarmi con un note "zoppo".
Tra parentesi la grafica è ati 9250 (e qui i problemi si conoscono).
In più mi interesserebbe che il wifi funziasse....insomma non son proprio sicuro di voler piallare Tiger.
Il fatto è che, o vendo il portatile, il che equivale a lanciarlo dal balcone, visto che sul mercato non vale una mazza (mi han proposto 100 euro in un negozio :muro: ) o lo riciclo col pinguino, dato che col sistema della Apple proprio non vado d'accordo (per quanto si sostenga da più parti che sia il miglior os desktop sul pianeta).:rolleyes:
Maledetto me e la volta in cui mi son lasciato convincere a prendere una macchina Apple....almeno avessi aspettato l'uscita dei MacIntel...:muro: :muro:

sacarde
06-10-2009, 21:34
puoi fare anche su mac il dualboot (con yaboot)

p.s.
io su un mac mini-g4 avevo:

- macosx
- YDL
- archlinux

ezln
06-10-2009, 21:47
puoi fare anche su mac il dualboot (con yaboot)

p.s.
io su un mac mini-g4 avevo:

- macosx
- YDL
- archlinux

Grazie sacarde per la risposta.

Sì, sapevo del dualboot con yaboot, però che mi tengo a fare un os che poi non userei? (Tiger).
Tanto vale fare un tentativo: piallo, provo con una distro con buon riconoscimento hw e vedo cosa funzia. Se mi va bene, con l'hw postato, avrò zero accelerazione 3D (non che mi freghi poi granchè), sempre che X si avvii in qualche modo (con quella scheda grafica scommetto che lo schermo nero ed errori al caricamento del server saranno certi al 90%) e qualche altra menata su cui smanettare.:rolleyes:
Al limite reinstallo Tiger o metto in freezer il note.:muro:

Cobra78
06-10-2009, 22:25
Veramente la 9250 ormai dovrebbe andare bene coi driver open, io alla fine ho messo Ubuntu (per motivi che non sto a spiegare) e va tutto bene, anche il wifi, unica cosa nel mio caso ho dovuto forzare la scheda video come pci per via di un bug noto, ma l'accelerazione 3d c'è eccome, le wifi broadcom poi è na vita che han smesso di dare problemi.

ezln
07-10-2009, 17:11
Veramente la 9250 ormai dovrebbe andare bene coi driver open, io alla fine ho messo Ubuntu (per motivi che non sto a spiegare) e va tutto bene, anche il wifi, unica cosa nel mio caso ho dovuto forzare la scheda video come pci per via di un bug noto, ma l'accelerazione 3d c'è eccome, le wifi broadcom poi è na vita che han smesso di dare problemi.

Ciao.

Buono a sapersi, anche se vorrei evitare bubuntu...
Poi, se puoi, spiegami che significa "ho dovuto forzare la scheda video come pci".:confused:

Grazie, comunque.

Cobra78
07-10-2009, 17:44
Ciao.

Buono a sapersi, anche se vorrei evitare bubuntu...
Poi, se puoi, spiegami che significa "ho dovuto forzare la scheda video come pci".:confused:

Grazie, comunque.

Vabbeh, non penso che altre distribuzioni siano messe peggio come supporto, ormai è hardware alquanto datato.

Forzare la scheda come PCI significa che nello xorg.conf, nella sezione Device ho dovuto aggiungere la riga

Option "BusType" "PCI"

altrimenti niente accelerazione 3D :P

ezln
07-10-2009, 17:48
Vabbeh, non penso che altre distribuzioni siano messe peggio come supporto, ormai è hardware alquanto datato.

Forzare la scheda come PCI significa che nello xorg.conf, nella sezione Device ho dovuto aggiungere la riga

Option "BusType" "PCI"

altrimenti niente accelerazione 3D :P

Grazie mille per la risposta!:) Forse provo con Fedora.