PDA

View Full Version : consiglio per acquisto!


ale_01
01-10-2009, 19:40
salve a tutti!! avrei bisogno del consiglio di qualche esperto in merito al mio prossimo acquisto! in particolare vorrei cambiare macchina fotografica (una sony cybershot dsc-p100) ed acquistarne dunque una nuova. allora... premetto che di fotografia manuale non me ne intendo molto e per questo puntavo sulla scelta di una compatta o al massimo di una bridge dove comunque le scelte manuali sono abbastanza limitate. tra le ricerche che ho fatto ho focalizzato l'attenzione su tre modelli:

1) canon powershot sx20 is (compatta)
2) panasonic lumix dmc-fz28 (bridge)
3) casio exilim ex-fh20 (bridge)

cosa ne pensate? secondo voi qual'è quella piu giusta a livello qualità/prezzo? quale veramente puo sviluppare le prestazioni migliori?

nb:intendo specificare che la macchina la utilizzerei perlopiu in vacanza per fotografare panorami/monumenti e/o durante qualche sport e per effettuare video..vorrei un valido strumento da poter utilizzare sia come fotocamera che come videocamera...insomma un 2 in 1!

...se avete in mente utlteriori proposte che secondo voi fanno al caso mio, ecco sono ben accette! in attesa di una vostra risposta grazie dell'attenzione!

strikeagle83
01-10-2009, 19:42
fz28 tutta la vita, è la migliore bridge esistente.

dvdknight
02-10-2009, 01:16
fz28 tutta la vita, è la migliore bridge esistente.

Concordo.....ma anche la fujifilm S200EXR è ottima. Comunque escludi la casio la peggiore come qualità di immagine e la canon è un gradino sotto la panasonic.

ale_01
10-10-2009, 03:54
0

ale_01
10-10-2009, 03:55
1

ale_01
10-10-2009, 03:56
2

ale_01
10-10-2009, 03:58
3

ale_01
11-10-2009, 19:12
..ah ecco!!!...io avevo puntato proprio sulla casio!! mi piaceva il grandangolo da 26mm e il fatto che puo registrare anche in slow motion!..tanto le altre caratteristiche sono circa simili!!!..adesso comunque ne ho trovata un'altra che potrebbe fare al caso mio: SONY DSC HX1
...con questa siamo a 4!!!...la migliore rimane sempre la panasonic?!

ps: qualcuno per caso mi sa dire quanta differenza di campo visivo c'è tra un grandangolo da 26mm o da 27mm? in un negozio un commesso mi ha detto che alla distanza di un metro dalla macchina ogni mm in meno si guadagnano CIRCA 50 cm a dx e 50 cm a sx. si puo ritenere attendibile quanto detto?!

dvdknight
12-10-2009, 13:29
..ah ecco!!!...io avevo puntato proprio sulla casio!! mi piaceva il grandangolo da 26mm e il fatto che puo registrare anche in slow motion!..tanto le altre caratteristiche sono circa simili!!!..adesso comunque ne ho trovata un'altra che potrebbe fare al caso mio: SONY DSC HX1
...con questa siamo a 4!!!...la migliore rimane sempre la panasonic?!

ps: qualcuno per caso mi sa dire quanta differenza di campo visivo c'è tra un grandangolo da 26mm o da 27mm? in un negozio un commesso mi ha detto che alla distanza di un metro dalla macchina ogni mm in meno si guadagnano CIRCA 50 cm a dx e 50 cm a sx. si puo ritenere attendibile quanto detto?!

Bella questa sul grandangolo......la mia attuale ha un grandangolo di 38 MM allora calcoliamo che una 27 mm riprenda circa 3 metri dalla distanza di 1 metro dal soggetto, quindi..

38-27=11x0,5= 5,5 Metri

da 1 metro cosa dovrebbe riprendere la mia???????????


Non conosco bene la sony ma parlano tutti molto bene delle panasonic Fz28 o fz38....

La sony ha un sensore Cmos è questo è sicuramente positivo e a vinto il TIPA AWARD, poi non so..

ale_01
12-10-2009, 17:23
guarda..penso proprio che i tuoi calcoli non vadano bene...anche perchè non vedresti niente con 5,5m in meno, no?!!! comunque volevo sapere: il 38 mm a cui fai riferimento è il valore equivalente al formato tradizionale 35mm? forse è per questo valore che non tornano i conti!! comunque meglio che si esprima qualcuno con maggior competenza..io alla fine sono solo un dilettante!

tornando alla discussione principale volevo dire che anche io navigando in rete ho notato un forte apprezzamento per le PANASONIC LUMIX fz28/fz38 mentre ampi commenti negativi per la SONY DSC HX1 nonostante il riconoscimento nella categoria "miglior bridge" al TIPA awards...il tasto dolente che in molti riferiscono è il forte rumore anche a valori di ISO bassi...

Così preso atto di tutto questo sono ancora alla ricerca di una valida macchina che possa competere almeno con le panasonic...

dvdknight
12-10-2009, 20:07
guarda..penso proprio che i tuoi calcoli non vadano bene...anche perchè non vedresti niente con 5,5m in meno, no?!!! comunque volevo sapere: il 38 mm a cui fai riferimento è il valore equivalente al formato tradizionale 35mm? forse è per questo valore che non tornano i conti!! comunque meglio che si esprima qualcuno con maggior competenza..io alla fine sono solo un dilettante!

tornando alla discussione principale volevo dire che anche io navigando in rete ho notato un forte apprezzamento per le PANASONIC LUMIX fz28/fz38 mentre ampi commenti negativi per la SONY DSC HX1 nonostante il riconoscimento nella categoria "miglior bridge" al TIPA awards...il tasto dolente che in molti riferiscono è il forte rumore anche a valori di ISO bassi...

Così preso atto di tutto questo sono ancora alla ricerca di una valida macchina che possa competere almeno con le panasonic...

Ma quando si parla di 38 mm o 27 o 24 mm si parla sempre di un valore riferito al normale 35 mm.....

Cmq ti volevo solo dimostrare che ti hanno detto una gran c........

Riguardo la fotocamera....Ma cosa ti ha fatto la Panasonic di male???

karismatiko
13-10-2009, 20:34
Ciao, io invece credo che la sony sia di gran lunga superiore alla panasonic, ed i motivi son tanti.

molti dicono che già a bassi valori iso le foto rpesentano rumori, ma a me non risulta proprio , tanto è vero che la sony ha sviluppato ben due sistemi per sopperire a questo problema uno è il twilight ed un altro non lo ricordo, ma al di là delle parole basta vedere le foto su flickr.com degli utenti che hanno la Sony e ci sono degli scatti paurosi di notte.

poi se si vuole andare a vedere ogni singola casratteristica beh :

Sony ha uno schermo da 3'' orientabile in senso verticale, panasonic 2,7'' non orientabile.
Il corpo della macchina Sony è piu piccolo e compatto anche se di poco.
La sony ha uno zoom di 20X invece dei 18x della pana.
La sony monta un sensore cmos da 1/2,4" e 9,1 megapixel ottimo rapporto mentre la panasonic un sensore CCD 1/2,3 con 12 megapixel ( credo un po troppi per un sensore così piccolo) e tutti sanno che il cmos è migliore del ccd.
La sony prensenta la possibilità di 10 scatti al secondo una funzione superiore ad una reflex . La panasonic no, pensate agli scatti in situazione sportive, su flickr ci sono delle foto strepitose in merito.
i video poi in alta definizione HD a 30 frame mentre panasonic no... insomma e per finire la spettacolare funzione Panorama.. che nessuna bridge ha.

Indubiamente la panasonic fa delle ottime foto, ma questa sony è un portento... invito tutti ad andare a vedere el foto su flickr di questa macchina.
Non credo che abbia vinto il premio tipa award per niente o per pubblicità.

karismatiko
13-10-2009, 20:38
solo una macchina secondo me che può competere con la Sony attualmente , ed è la Canon sx10 is ... ma io preferisco la sony che ha iu funzioni.