PDA

View Full Version : Strano problema LCD HP DV6-12XX, forse solo per schermi a LED.


jonnypad
01-10-2009, 17:53
ciao a tutti. ho un HP DV6-1240el da 2 settimane.
sin da subito ho notato un problema video, un artifact presente su alcuni colori. Si nota molto navigando perchè spesso le pagine web hanno aree con colori uniformi.
Lo stesso problema lo hanno altri 2 utenti che hanno il DV6-1240el e il DV6-1280el. Entrambi questi modelli hanno lo schermo LED.
Quindi vorrei capire se è una cosa che dipende dallo schermo LED o no.

Si può notare subito la presenza del difetto dai colori pubblicati in questa pagina:
http://www.seoconsultants.com/css/colors/rgb.asp

Chi possiede un HP DV6-12xx, ma anche altri DV6, o un notebook con schermo LED, può gentilmente verificare se ha questo problema? (indicando anche il modello del notebook e il tipo di LCD, a led o meno)


Da impostazioni di fabbrica (gamma,luminosità e contrasto di default) le barre verticali si notano, per ciascun canale di quella pagina, in 1 striscia si e 3 no (più visibile nelle strisce centrali e appena visibile nelle prime e nelle ultime).

Cambiando le regolazioni del monitor le barre si spostano su altri colori.
Facendo uno screenshot e visualizzandolo su un altro monitor il disturbo non c'è. Quindi immagino sia proprio l'LCD.

Whisperer
01-10-2009, 20:45
Ho un notebook dv6-1215sl (schermo LED) e sì, le ho notate ma sono praticamente invisibili o_o

jonnypad
01-10-2009, 21:44
Ho un notebook dv6-1215sl (schermo LED) e sì, le ho notate ma sono praticamente invisibili o_o

io per esempio vedo tutte le righe sul colore di sfondo dove c'è il nickname e l'avatar qui a sinistra.
si vedono poco ma ci sono, non è una cosa normale.. sembra di guardare una pagina fotocopiata male..

Whisperer
02-10-2009, 19:07
Ah allora no.
Cioè io le ho notate soltanto in quella pagina linkata e veramente pochissime e quasi invisibili

jonnypad
03-10-2009, 23:46
mi correggo, le barre verticali qui a sinistra le vedo con un'altra impostazione, con l'impostazione di fabbrica non si vedono. ma comunque nella pagina che ho linkato sono visibili. certo non in tutte, magari non è fastidioso, ma significa che qualcosa non va.

khael
15-10-2009, 12:53
io ho il note in oggetto con retroilluminazione a led (almeno penso, come si fa per essere sicuri al 100%?), ma non ho questo difetto....

jonnypad
17-10-2009, 23:34
hai esattamente il 1240?
che è a LED è scritto sulla confezione, però non ho idea di come si possa capire dal sistema, ho cercato ma non trovo nulla.
prova a vedere la pagina che ho indicato resettando le impostazioni colore dal pannello ATI (se vuoi prima salvati quelli correnti in un profilo cosi poi puoi ricaricarlo).
Con le impostazioni di default gli artefatti sono visibili su alcuni colori dei mezzitoni.


Ho visto lo stesso notebook 1240el in un negozio e altri notebook HP (non ricordo bene i modelli quindi non sono sicuro che lo schermo fosse LED) e si notavano queste righe, come nel mio, anche solo guardando il primo sfondo della HP, quello con dischi e anelli visti da molto vicino (si chiama BlackGold1.jpg)

khael
18-10-2009, 11:48
mm forse devo variare dal catalyst;

Cmq sia i colori standard sono piuttosto strani.....molto molto freddi!

jonnypad
18-10-2009, 23:48
questo è quello che si vede, ho provato a riprodurlo in una immagine.
http://img43.imageshack.us/img43/9838/difettomonitor.png

khael
19-10-2009, 00:10
chiedo scusa ma dall'immagine rimpicciolita non lo vedo....

jonnypad
19-10-2009, 11:13
chiedo scusa ma dall'immagine rimpicciolita non lo vedo....

si vedono delle righe verticali leggermente più scure, son tante e vicine. quelle nell'immagine si devono vedere perchè le ho fatte io, non dipendono dallo schermo, sono nell'immagine.
E' possibile che tu sia fortunato e non abbia il difetto, ma è davvero strano che non si riescano a vedere le righe in quella immagine :)
Prova a guardala da vicino. O forse non ti si vede perchè con l'impostazione colore che hai tu le parti chiare subiscono quell'effetto indesiderato e si mischiano con le linee scure.
Prova prima a resettare l'impostazione colori dal pannello ATI, se non si vedono ancora prova a regolare un po' gamma.

jonnypad
17-12-2009, 19:42
sabato sono andato per negozi e ho utilizzato un HP dv6 1330, anch'esso con schermo retroilluminato a LED..
e stranamente questo non aveva quelle brutte righe che io vedo o che ho visto su altri modelli simili con lo schermo LED..

quindi ora mi viene qualche dubbio.. sarà colpa dello schermo LED o no??

Sono in contatto da tempo con l'assistenza HP che me l'ha già rimandato indietro senza sistemare nulla..
ditemi voi se non si vedono queste righe..
queste foto sono state fatte sul mio HP DV1240el con questa pagina di test (http://www.seoconsultants.com/css/colors/rgb.asp)
(provate a vedere anche voi questo link usando le impostazioni colore di default)
notate le righe #555 e #999, ma ce ne sono taaante altre
http://img121.imageshack.us/img121/1028/difettolcdhpdv61640el7.jpg

.

http://img37.imageshack.us/img37/134/difettolcdhpdv61640el8.jpg

lucrez
21-12-2009, 21:59
ciao

io ho dv6-1350sl e vedo anche io le righe che dici tu...
Del monitor di questo pc ho già avuto modo di parlarne..e non proprio bene.
Fra l'altro, essendo a led, mi aspettavo una maggiore luminosità e una diagonale maggiore di visualizzazione, appena ci si sposta dalla visione corretta (magari si va a destra o a sinistra o ci si alza in piedi) non si vede più molto bene.

Un mio collega ha un Vaio non retroilluminato LED e secondo me si vede meglio...

Tu hai avuto novità dall'assistenza?

jonnypad
22-12-2009, 11:34
l'ho spedito 2 volte, sia per il problema del monitor che per i tasti del touchpad (che sono un po' "sfondati" e non allineati.. sembra un touch pad usato da 2 anni, a occhio si vede subito che qualcosa non va)
Ma mi è stato mandato subito indietro perchè per loro non c'è alcun problema.
Per il touchpad, pur sapendo subito la risposta, solo dopo la 2° spedizione mi hanno detto che rientra nei normali parametri di tolleranza .. tze.. io li ho visti nei negozi e i tasti son ben allineati tra loro e al piano del touch pad.. e poi dirmelo prima no?

Per lo schermo, secondo loro non c'è niente.. eppure ho preparato pagine di test e un documento ben dettagliato con la spiegazione del problema.
la 2° volta ho messo come sfondo del desktop un colore che da queste righe... sai che hanno fatto? hanno cambiato il colore dello sfondo con uno che non dava le righe. no comment..
Aspettavo la chiamata di un tecnico ma non si sono più fatti sentire..

non credo di essere cosi pazzo da inventarmi un difetto e mandare il pc in assistenza ben 2 volte..

ho visto un acer, più economico, schermo LED e non ha queste righe..

lucrez
22-12-2009, 16:04
a questo punto sarei curioso di sapere se su altri notebook HP senza LED, con il classico display, vi è lo stesso questo difetto.

Tu avresti modo di verificare??

Cmq sembra essere un problema della scheda video...+ che del monitor...sempre che l'Acer che hai provato non avesse la stessa scheda video...

Quanto ti capisco...sono cose che fanno inc...

bateau1978
29-12-2009, 12:22
l'ho spedito 2 volte, sia per il problema del monitor che per i tasti del touchpad (che sono un po' "sfondati" e non allineati.. sembra un touch pad usato da 2 anni, a occhio si vede subito che qualcosa non va)
Ma mi è stato mandato subito indietro perchè per loro non c'è alcun problema.
Per il touchpad, pur sapendo subito la risposta, solo dopo la 2° spedizione mi hanno detto che rientra nei normali parametri di tolleranza .. tze.. io li ho visti nei negozi e i tasti son ben allineati tra loro e al piano del touch pad.. e poi dirmelo prima no?

Per lo schermo, secondo loro non c'è niente.. eppure ho preparato pagine di test e un documento ben dettagliato con la spiegazione del problema.
la 2° volta ho messo come sfondo del desktop un colore che da queste righe... sai che hanno fatto? hanno cambiato il colore dello sfondo con uno che non dava le righe. no comment..
Aspettavo la chiamata di un tecnico ma non si sono più fatti sentire..

non credo di essere cosi pazzo da inventarmi un difetto e mandare il pc in assistenza ben 2 volte..

ho visto un acer, più economico, schermo LED e non ha queste righe..

Confermo per i tasti del pad "sfondati" in pratica nel mio HP DV6 il tasto sinistro è un pò più basso del destro nella parte i cui combaciano...l'ho notato subito, ma a parte il fastidio estetico non ho rilevato problemi di utilizzo...
Per lo schermo ho notato il problema dell'angolo di visuale, mah... mi sa che sti LED HP sono un pò una bufala :D
bye
bat

PS
Non mi sembra di avere visto le righe

lucrez
31-12-2009, 14:15
Alla fine mi sono deciso di chiamare l'assistenza e ho segnalato il problema...
Vogliono una foto del monitor...ma come faccio????
non so se venga fuori.

Se provo a catturare l'immagine e la sposto su un'altro pc si vede bene perchè il problema è del monitor e non della scheda video...

Una domandata per Jonny...come funziona, vengono loro a prenderti il pc o devi spedirglielo (se questa è la soluzione, chi paga la spedizione stessa??)

Tu come hai fatto per far vedere la foto del display??

Grazie

jonnypad
31-12-2009, 16:26
Alla fine mi sono deciso di chiamare l'assistenza e ho segnalato il problema...
Vogliono una foto del monitor...ma come faccio????
non so se venga fuori.

Se provo a catturare l'immagine e la sposto su un'altro pc si vede bene perchè il problema è del monitor e non della scheda video...

Una domandata per Jonny...come funziona, vengono loro a prenderti il pc o devi spedirglielo (se questa è la soluzione, chi paga la spedizione stessa??)

Tu come hai fatto per far vedere la foto del display??

Grazie


Io ho fatto tante foto e dopo tante da scartare alla fine 4 o 5 sono accettabili. Ho spiegato anche io che è difficile fotografare il problema per tanti motivi:
- ci sono le interferenze del monitor
- appare solo per alcuni colori e con intensità diverse
- non sono righe da display rotto o altri difetti come quelli visibili nella loro FAQ page sui problemi dei monitor (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01884706&tmp_task=solveCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3996621)

Per riuscire a far bene le foto cerca di farle a luci spente, non stare troppo vicino al monitor o anzi stai più lontano e zooma un po', e stai con l'obiettivo il più possibile parallelo al monitor per non accentuare le interferenze.
Magari fai le foto alla stessa pagina di test che ho linkato in questo thread .. io ho mandato queste stesse foto.
Non mandargli poi l'immagine intera ma un ritaglio sul difetto (come ho fatto io con le foto di questo thread, un ritaglio che faccia vedere aree con e senza difetto) cosi che loro possano subito vedere l'immagine ad ingrandimento 100%, perchè se dovessero vedere la foto con dimensione adattata al loro schermo allora il problema non si vedrebbe e verrebbe interpretato come le normali interferenze dell'lcd.
Te lo dico perchè i primi che ti risponderanno e che manterrano i contatti con te non sono tecnici e non hanno conoscenze tecniche, quindi non so nemmeno se si mettono a guardare attentamente una immagine con ingrandimento 100%.. nel mio caso all'inizio non l'hanno fatto e mi dissero che la foto del display non mostrava alcun difetto, quindi la riparazione era a discrezione del centro di riparazione (che infatti non me l'ha riparato..).

Ora io sto organizzando la 3° spedizione.. e stavolta finalmente ho parlato al telefono con un tecnico che ha riconosciuto il problema, grazie anche alle foto che ha controllato insieme a me. Ora spero solo che quelli della riparazione capiscano che effettivamente quelle righe non dovrebbero esserci...

Per la spedizione viene un corriere a prenderti il notebook, che tu devi consegnare con la batteria inserita, senza dare altro (niente alimentatore, niente documenti , cd ecc). Magari avvolgilo con qualcosa, tipo il sacchetto trasparente che lo avvolgeva nella sua confezione originale.. (questo più che altro per gli sbalzi di temperatura visto che ora fuori fa freddo).
Il corriere ha un suo imballo protettivo (piccolo e funzionale tra l'altro!) e deve imballare il notebook NECESSARIAMENTE davanti ai tuoi occhi, se dice che lo fa dopo.. non darglielo! Poi incrocia le dita e spera che il corriere tratti il pacco come si deve.. il mio la prima volta l'ha trattato come un pacco di giornali.. ho temuto il peggio. So che è imballato ma cavoli è un notebook!

Tu non paghi assolutamente nulla, è tutto coperto da HP.
Il corriere consegnerà il pacco al centro di riparazione HP più vicino.

Se contatti l'assistenza tieni presente che tutti i tuoi contatti con loro rimarranno sul canale che hai usato all'inizio.
Se inizi con le email poi dovrai continuare a contattarli via email (però cmq ti contattano loro anche telefonicamente se hanno bisogno o per chiarire bene il problema).
Se inizi con il telefono continui con il telefono..
Se usi le chat non so..

Quindi tieni presente che se inizi con le email e poi un giorno invece telefoni, ti dicono che gli addetti all'assistenza via telefono non possono accedere alle pratiche iniziate via email.

Personalmente preferisco l'email.. è più lenta magari, perchè non sempre le risposte sono immediate, ma rimane tutto scritto. Anche se un contatto diretto via telefono permette di chiarirsi subito con chi ti segue e lascia meno spazio ad equivoci.

matt8804
01-01-2010, 13:43
Ciao a tutti. Sono possessore di un DV6 2056 con lcd a led e anche io ho notato il problema. In realtà credo che sia una caratteristica di questo lcd, una sorta di effetto zanzariera dovuto alla bassa risoluzione del monitor in rapporto alla sua diagonale. Sembra quasi che si possano vedere i pixel singolarmente come fossero dei quadratini. Si nota moltissimo sui colori uniformi chiari (anche sullo sfondo bianco della home page di google), molto meno sui colori scuri. Per quel che riguarda l'artefatto delle striscioline verticali, queste si spostano su varie tonalità di colore variando le impostazioni di gamma e contrasto, per cui direi che si tratta di una caratteristica di visualizzazione di questo lcd, non sicuramente un problema hardware.
Diciamo che la qualità del monitor in oggetto non è sicuramente delle migliori, anche per altre sue caratteristiche come il basso rapporto di contrasto, una luminosità solo discreta, gli angoli di visione veramente penosi e un effetto specchio assolutamente esagerato..... :(
Ho visto di peggio ma anche sicuramente di meglio...

jonnypad
01-01-2010, 16:30
è vero si vedono anche la retinatura dei pixel.. però quelli dell'assistenza non l'hanno trovata una cosa strana.. poi effettivamente si vede lo stesso, solo da un po' fastidio (io la noto molto in alcuni videogiochi).
bisogna considerare anche che non è un monitor professionale, ma solo di un notebook consumer. non bisogna pretendere troppo.
io personalmente per la luminosità e l'angolo di visione sono soddisfatto.. magari sarà anche perchè il mio precedente notebook, un Fujitsu-Siemens AMILO di circa 3 anni, era molto peggio.

però insomma quell'artefatto non dovrebbe esserci, i colori dovrebbero apparire uniformi e non disturbati da linee scure.

fa un po' girare il fatto che ho puntato su uno schermo LED pensando di avere una resa video migliore, spendendo 100€ in più rispetto al modello simile ma con schermo normale.. se avessi risparmiato quei 100€ ora non avrei avuto questi problemi.


Dimenticavo: voi che avete notato queste righe, potete provare a collegare un monitor esterno in HDMI o in VGA e vedere se appaiono anche li? io non ho modo di poter fare questo test

matt8804
01-01-2010, 16:57
Provato, sul monitor esterno non compaiono

jonnypad
01-01-2010, 17:50
Una domandata per Jonny...come funziona, vengono loro a prenderti il pc o devi spedirglielo (se questa è la soluzione, chi paga la spedizione stessa??)



dimenticavo di dirti:
fai il backup dei tuoi dati! perchè poi in riparazione può capitare che formattino tutto e reinstallino il SO da zero. giustamente devono essere liberi di fare le operazioni che ritengono necessarie.
a me è successo, ma mi ero salvato tutto prima di spedirlo.
la seconda volta invece non hanno fatto il format.


@matt:
grazie per il test.. quindi ora direi proprio che è colpa dell'LCD.. resta da capire se vale solo per i LED.

lucrez
02-01-2010, 10:08
:D x Jonny...prima di tutto ti ringrazio e allo stesso tempo...ti maledico :D

Infatti se non era per la tua segnalazione non me ne sarei accorto di questo difetto.
Ero cmq già insoddisfatto dell'angolo di visuale.
E' ovvio che con un vecchio notebook questo fa una bella figura..però con quelli attuali e considerando il LED.... :mad:

La prova di collegarlo esternamente non l'ho fatta ma era ovvio il risultato.
Infatti catturando un'immagine del notebook con un programma grafico e trasportandola su un altro notebook le bande non si vedono.
Se fosse stato un problema della scheda video (come inizialmente potevo pensare) le righe si sarebbero viste anche sull'altro PC.

Ho provato a fare 1000 foto e davvero poche si sono salvate.

Ti chiedo tre cose:
1) secondo te di quelle poche foto fatte mi conviene fare delle frecce enormi con un programma di grafica indicando il problema?? Nel caso non capissero.. :D
2) volevo poi inviare all'assistenza la stessa immagine vista da un altro pc...così è innegabile il difetto che sull'HP è presente mentre su altri pc no.
3) i tempi dell'assistenza quali sono?? biblici??

Cmq secondo me non è un problema della risoluzione...è proprio il monitor...

Speriamo che con due segnalazioni inizini a lavorarci sopra...anche se ho visto che altri notebook 1308 dv6 non hanno questi problemi....

jonnypad
04-01-2010, 15:42
:D x Jonny...prima di tutto ti ringrazio e allo stesso tempo...ti maledico :D

Infatti se non era per la tua segnalazione non me ne sarei accorto di questo difetto.
Ero cmq già insoddisfatto dell'angolo di visuale.
E' ovvio che con un vecchio notebook questo fa una bella figura..però con quelli attuali e considerando il LED.... :mad:

La prova di collegarlo esternamente non l'ho fatta ma era ovvio il risultato.
Infatti catturando un'immagine del notebook con un programma grafico e trasportandola su un altro notebook le bande non si vedono.
Se fosse stato un problema della scheda video (come inizialmente potevo pensare) le righe si sarebbero viste anche sull'altro PC.

Ho provato a fare 1000 foto e davvero poche si sono salvate.

Ti chiedo tre cose:
1) secondo te di quelle poche foto fatte mi conviene fare delle frecce enormi con un programma di grafica indicando il problema?? Nel caso non capissero.. :D
2) volevo poi inviare all'assistenza la stessa immagine vista da un altro pc...così è innegabile il difetto che sull'HP è presente mentre su altri pc no.
3) i tempi dell'assistenza quali sono?? biblici??

Cmq secondo me non è un problema della risoluzione...è proprio il monitor...

Speriamo che con due segnalazioni inizini a lavorarci sopra...anche se ho visto che altri notebook 1308 dv6 non hanno questi problemi....

io penso che il fatto che lo screenshot non abbia le righe non basta per dimostrare che non è colpa della scheda video. perchè la cattura dell'immagine viene fatta via sowftware da un framebuffer credo, quindi prima che il frame venga mandato dalla scheda video all'LCD. Ad ogni modo qualcuno ha già fatto questo test e da li capiamo che non è la scheda video.

Per le tue domande:
1) più preciso e dettagliato sei e meglio è .. ma non essere troppo lungo perchè penso che qualsiasi persona perda concentrazione e voglia nel leggere spiegazioni troppo lunghe.
Io ho segnato bene con delle frecce evidenti. A dir la verità all'inizio avevo mandato più immagini campione che mostravano il difetto e ho spiegato bene dove vederlo.. ma non ha funzionato..

2) ho fatto la stessa cosa, mandando la stessa foto sugli stessi campioni di colori usando l'altro mio vecchio notebook

3) veloci. 2-3 giorni nei miei casi.. ma considera che una volta hanno solo cambiato scheda madre, e l'altra volta non hanno fatto niente.. solo test, format, riconfigurazione.. queste cose qui.


Non credo sia della risoluzione, perchè usando basse risoluzioni o in modalità provvisoria il difetto rimane. e poi perchè c'è solo per alcuni colori.
Stavo studiando la cosa a livello più tecnico.. poi ti scrivo alcune cose che magari possono dare qualche idea.


Ho scoperto poi un'altro "artefatto" .. prova a mettere come sfondo di windows questi colori

rosso 199 verde 178 blu 153
oppure
164 164 164
(sono solo alcuni.. poi capità per tanti altri)
e guarda lo schermo.. senza altre finestre aperte..
vedrai come un flickering di righe oblique (nel senso che va da sinistra alto a destra basso).. sembra quasi che si muovano, come onde.
mi fa pensare ad un problema sulla frequenza del monitor.

lucrez
04-01-2010, 15:51
un altro difetto????
evvvaaaaiiii!!!!!!!!!!!!!!....

A dir la verità lo avevo già notato su altri colori ma credevo fosse una caratteristica sua...

dici che su altri notebook non c'è??.

Cmq ho provato ad andare in altri negozi a vedere se c'erano queste righe e ho scoperto che praticamente tutti i monitor dell'HP con LED sembrano avere queste righe...anche se alcuni utenti nel forum, possessori del dv6-1308 dicevano di non vederle...

Io volevo aggiornare i driver della scheda video...poi ho visto che quelli che ha sono i più recenti
Volevo aggiornare il Catalyst....ma non l'ho ancora fatto.

Si può cambiare la frequenza di aggiornamento???....io non ci sono riuscito.

jonnypad
05-01-2010, 01:29
un altro difetto????
evvvaaaaiiii!!!!!!!!!!!!!!....

A dir la verità lo avevo già notato su altri colori ma credevo fosse una caratteristica sua...

dici che su altri notebook non c'è??.

Cmq ho provato ad andare in altri negozi a vedere se c'erano queste righe e ho scoperto che praticamente tutti i monitor dell'HP con LED sembrano avere queste righe...anche se alcuni utenti nel forum, possessori del dv6-1308 dicevano di non vederle...

Io volevo aggiornare i driver della scheda video...poi ho visto che quelli che ha sono i più recenti
Volevo aggiornare il Catalyst....ma non l'ho ancora fatto.

Si può cambiare la frequenza di aggiornamento???....io non ci sono riuscito.

l'avevo notato anche io andando in giro a negozi, quando c'era ancora Vista si vedeva già dallo sfondo HP di default.

io ho aggiornato bios e driver video ma non cambia nulla. Il Catalyst è incluso con il pacchetto driver video che trovi sul sito HP, non troverai nessun aggiornamento sul sito ATI per il portatile.
Ci sono dei modi per installare dei Catalyst da desktop più recenti sulle ultime schede ATI Mobile, ma non sono procedure riconosciute da HP e ad ogni modo escludo che aiuterebbero a far sparire il difetto.
Ho provato anche io a cambiare la frequenza ma non c'è modo. Non so se si può fare con qualche overclock.. bho.

jonnypad
14-01-2010, 16:29
è tornato dalla 3° riparazione e....

il difetto c'è ancora!!! :muro:
è assurdo!

il tecnico HP al telefono aveva riconosciuto il problema ma quelli che lo riparano no..
anche e io credo che l'abbiano visto ma fan finta di niente.

E' un centro di riparazione che assiste diverse marche, non è direttamente alle dipendenze dell'HP ma è un servizio che l'HP usa.
E noto con dispiacere che non hanno contatti diretti tra assistenza telefonica e tecnici della riparazione.. ma si mandano rapporti pre e post riparazione.

Come la volta precedente hanno solo aggiornato il bios.. operazione già fatta da me prima del primo e del secondo invio..

E poi mi sento anche preso per i fondelli: ogni volta che lo mando imposto come sfondo desktop un colore che mostra il difetto cosi si rendono conto... poi quelli riparazione ogni volta che me lo restituiscono cambiano lo sfondo del desktop mettendo un colore che non genera quelle righe!!!
questo dimostra che le righe le vedono! ma fanno finta di niente!

Poi nel rapporto scrivono che funziona, i test sono andati tutto ok ecc ecc.. Lo so anche io che funziona.. ma si vede male!
e non servono test per verificare la cosa, basta guardare lo schermo!

jonnypad
14-01-2010, 17:01
@ lucrez

guarda.. poi non so come questi della riparazione trattino gli articoli su cui lavorano..
ho il monito pieno di impronte.. non dita ma manate! con tutto il grasso che c'è posso davvero prendere le impronte digitali di tutto il palmo..
almeno non è rigato.. però mi preoccupa lasciarlo in mani poco delicate..

A me l'hanno mandato ad un centro di Saronno, magari per te andrà meglio.

Patrick63
02-02-2010, 14:15
Scusate se mi intrometto... intanto salve a tutti... :D io ho un dv6 1266el con monitor non led ma a lampada singola, e di tutti gli artefatti citati non ne vedo, l'unico difetto del monitor è la tonalà decisamente freddina, che con W7 è possibilie migliorare in parte con la gestione colori e taratura personalizzata...(non uso ati ccc perchè odio il rallentamento dell'avvio del note).
Nello specifico il mio è dotato di monitor LG / LGD01C2. il vostro che pannello monta?
se sono fuori tema mi scuso con tutti ciao...

jonnypad
03-02-2010, 18:51
da quello che ho capito è un problema dei soli schermi LED della serie (e forse di altre serie simili) ed è causato dalla frequenza.

ho scoperto solo ora che posso vedere che modello di monitor ho.
appunto, con win7 si vede da
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Schermo\Risoluzione dello schermo

io ho un LP156WH2-TLC1

chiederei anche a coloro che hanno notato il problema di specificare modello del notebook e monitor guardando in quella sezione del pannello di controllo.

io avevo tarato già il monitor usando dei tutorial online e il pannello ati CCC ma cmq il problema rimane, le righe si spostato o si concentrano su altri colori/tonalità.

Patrick63
04-02-2010, 02:10
Si però ID hardware è indicativo sommario, e nel vostro caso (consiglio personale) di avvalervi di PC WIZARD, nella sezione video viene indicato anche il modello preciso del pannello. es: il mio è (ID Hardware) LGD01C2. (Modello) LP156WH1-TLA3. (quindi LG-Philips).
Questo potrebbe dare riferimenti più precisi, per tutti quelli che hanno rilevato il problema ma anche chi no, pur avendo lo stesso pannello a led...sarebbe utile a voi per capire se si tratta di un problema del monitor o scheda video giusto?
Posso chiedere se i vostri retroilluminati LED impostati di default hanno colori abbastanza carichi ma freddi? (strano nessuno lamenti questo difetto)...
p.s: non fate caso all'ora... quando devo finire un pc resto alzato finchè non è tutto ok...:doh:

khael
04-02-2010, 02:32
ho provato a verificare, io ho lo stesso schermo, retroilluminato a led, ma in quella pagina non vedo le righe.

Ho ricontrollato di nuovo, o mi son rincoglionito o non ci sono.

Patrick63
04-02-2010, 12:36
PER jonnypad mi scuso... leggendo con poca attenzione ho creduto che tu avessi messo l'ID hardware... (preso da gestione dispositivi/dettagli/id hardware)...quindi rettifico. va bene anche come lo hai identificato tu, senza necessariamente usare pc wizard....:mc:

Per i colori freddi nessuno?:cool:

jonnypad
04-02-2010, 22:51
ma l'ID hardware come l'hai messo tu dove si legge? solo con PC wizard?
per idenfiticare il marca/modello del monitor servono entrambi i codici?

sul mio i colori di default andavano quasi bene, magari la componente blu era leggermente maggiore rispetto alle altre e a mio parere era tutto un po' troppo luminoso.
Però per variazioni cosi leggere è tutto un po' relativo, dipende un po' dalla percezione di ognuno e anche dal monitor.. non tutti hanno la stessa gamma. Appunto per questo possiamo calibrarlo per aggiustare i colori come preferiamo.
Io ho seguito QUESTO TUTORIAL (http://www.lagom.nl/lcd-test/) per la taratura, ho abbassato un pochino la gamma per tutti e 3 i canali ma ho tenuto il rosso un pochino più alto (questo aiuta a sistemare i colori freddi). Certo non essendo un monitor di grande livelli la calibrazione non poteva essere ottima in tutti i test.. vabbè.

Per i miei scopi senza il difetto delle righe sarebbe anche uno schermo ottimo.

Patrick63
05-02-2010, 00:50
Da pc wizard....la riga sopra al modello...oppure da proprità del comuter/gestione dispositivi/schermi/dettagli/id hardware(da menù a tendina)
oppure da desktop/risoluzione schermo/impostazioni avanzate/monitor/proprietà/dettagli/id hardware....
metti sia id e modello...

SkIzZ3TtO
03-08-2010, 00:29
qualcuno con il DV6-1240el ha questo problema?

jonnypad
03-08-2010, 17:03
qualcuno con il DV6-1240el ha questo problema?

problema risolto?
vedo che non descrivi nessun problema, ne qui ne sul thread dell'altro HP .

SkIzZ3TtO
03-08-2010, 20:24
non ho risolto, tu hai risolto ?

jonnypad
04-08-2010, 09:36
ma è lo stesso problema delle righe verticali che dico io?

no non ho risolto, se hai letto il topic saprai che me l'hanno rimandato indietro 3 volte senza fare nulla .
ce lo dobbiamo tenere.

danio_
04-08-2010, 15:11
io volevo prendere proprio un DV6-1240el poi ho cambiato idea,meno male tra poco arriva il mac