PDA

View Full Version : ATI insieme a Pixelux Entertainment per la gestione della fisica


Redazione di Hardware Upg
01-10-2009, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html

ATI comunica l'inizio della collaborazione con Pixelux Entertainment, per lo sviluppo di un motore fisico compatibile con gli standard DirectCompute 11 e OpenCL

Click sul link per visualizzare la notizia.

K7-500
01-10-2009, 13:26
Guerra!

cervus92
01-10-2009, 13:30
bella notizia!

sertopica
01-10-2009, 13:33
certo che si creerà una situazione parecchio fastidiosa per noi videogiocatori: ati da una parte con i suoi giochi in esclusiva e nvidia dall'altra che farà altrettanto...

LCol84
01-10-2009, 13:34
Già solo il fatto che i motori di Pixelux Entartainment sono aperti allo standard DirectCompute 11 e OpenCL compatibili con tutte le future architetture video di ATI, NVIDIA e INTEL credo sia una killer feature. PhysX per quanto sia buono (è tutto da verificare cmq) non può reggere il passo con un motore per la fisica che si basa su standard aperti e che viene già usato per la Computer grafica con risultati notevoli.

R.I.P. PhysX

Capellone
01-10-2009, 13:34
E Havok l'hanno perso per strada?

frankie
01-10-2009, 13:35
Almeno qualcuno parla di OpenCL e non proprietario CUDA!

Severnaya
01-10-2009, 13:35
ATi si sta allenando perché nn ha il PhysX :asd:

roccia1234
01-10-2009, 13:39
ma ati non collaborava con havok per la fisica?

Foglia Morta
01-10-2009, 13:42
ma ati non collaborava con havok per la fisica?

Anche, già molti mesi fa avevano mostrato dei demo con Havok Cloth in OpenCL

RaZoR93
01-10-2009, 13:42
Addio PhysX. ;)

sertopica
01-10-2009, 13:43
@ Severnaya: Bella quessssta! :asd:

Severnaya
01-10-2009, 13:46
:asd:

JDM70
01-10-2009, 13:50
R.I.P. PhysX

:D é cosa importante Aperta a tutti... Così si Fà!!!

mircocatta
01-10-2009, 13:58
la fine di physicxs si avvicina

michelgaetano
01-10-2009, 13:59
la fine di physicxs si avvicina

Si spera, essendo solo uno standard proprietario.

mircocatta
01-10-2009, 14:01
certo che si creerà una situazione parecchio fastidiosa per noi videogiocatori: ati da una parte con i suoi giochi in esclusiva e nvidia dall'altra che farà altrettanto...

quanta disinformazione :doh:

nvidia ha le esclusive, ati appoggia uno standard APERTO a tutti, open cl

ed è una differenza sostanziale, perchè tutti preferiranno utilizzare open cl, a meno che non arrivino mazzette di $$ da nvidia (che è la sua attuale politica XD )

gabi.2437
01-10-2009, 14:05
Ottima notizia :cool:

Brava ATI che si basa sulle DX 11 e OpenCL ;)

II ARROWS
01-10-2009, 14:08
OTTIMO!
Finalmente! PhysX ha dato dimostrazione di come faccia schifo, ora è tempo che qualcun altro acceleri la fisica decentemente uilizzando qualcosa che è indipendente dalla piattaforma.

Anche se mi aspetto qualcosa da Havock, il loro motore è tutt'ora il migliore.

roccia1234
01-10-2009, 14:16
Anche, già molti mesi fa avevano mostrato dei demo con Havok Cloth in OpenCL

:eek: :eek:
havok, bullet physics e DMM, e tutti che girano su open cl :eek: :eek:

brava ati, così si fa, alla faccia delle vaccate proprietarie di nvidia!! Sempre più felice di aver preso una vga ati :D

a questo punto, o nvidia da il via allo sviluppo di physx su open cl, in modo che possa girare anche su ati, oppure physx ha le ore contate :D

Vash_85
01-10-2009, 14:17
Mamma mia che mazzate sta dando ati a nvidia.....prima le schede dx 11 uscite con un netto anticipo rispetto alla controparte, ora il motore fisico open.....
E nividia cerca di contrastarla distribuendo mazzette alle gamehouse....:doh: :doh:

cignox1
01-10-2009, 14:20
Otttima notizia. Se ATI riesce a rendere disponibile una implementazione in tempi brevi, potrebbe anche riuscire ad uccidere PhysX prima che prenda davvero piede...

-=W1S3=-
01-10-2009, 14:22
ma finora i giochi che supportano physx quanti sono? mirror's edge, batman a.a. e poi... ? O.o

roccia1234
01-10-2009, 14:28
ma finora i giochi che supportano physx quanti sono? mirror's edge, batman a.a. e poi... ? O.o

http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html :)

Redvex
01-10-2009, 14:40
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

michelgaetano
01-10-2009, 14:43
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

In base a cosa?

sertopica
01-10-2009, 14:44
@ mircocatta: non lo sapevo... bene così allora.

grendinger
01-10-2009, 14:45
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

Beh...speriamo che la tua sfera di cristallo sia farlocca... :D :D
Dai su, che ultimamente si sta diffondendo l'orticaria fulminante per contatto da standard proprietario... :sofico:

Vash_85
01-10-2009, 14:45
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

Beato te che prevedi :rolleyes: :rolleyes:

killercode
01-10-2009, 14:46
Grande ati, vogliamo vedere scorrere il sangue (verde) :D

blu(e)yes
01-10-2009, 14:50
Forza ATI! :)

Era parecchio che aspettavo una notizia simile

ndrmcchtt491
01-10-2009, 15:04
Bene, questa cosa sa' da fare:) :) ,anche se mi sembra un accordo per correre il più in fretta possibile ai ripari, secondo me ci vorrà ancora un bel po' di tempo per vedere all' opera tale accordo:muro::muro: ,d'altronde era dalla serie 8800gtx che nvidia aveva annunciato il quantum engine:Prrr:

ghiltanas
01-10-2009, 15:26
"...PhysX, tecnologia proprietaria di NVIDIA..."

direi che nn c'è da aggiungere altro per capire che physx è bene che si tolga dai piedi, per la fisica nn ci possono e nn ci devono essere sistemi proprietari, ma open, usufruibili sui vari sistemi, STOP!

b4st0n3r
01-10-2009, 15:43
ma seriranno le schede dx11 per sffruttare la fisica?

::NSM::
01-10-2009, 15:53
"...PhysX, tecnologia proprietaria di NVIDIA..."

direi che nn c'è da aggiungere altro per capire che physx è bene che si tolga dai piedi, per la fisica nn ci possono e nn ci devono essere sistemi proprietari, ma open, usufruibili sui vari sistemi, STOP!

Hmm.

Vogliamo parlare delle DirectX? Che schifo, eh?

Non intendo fare previsioni, comunque.

Wolfhask
01-10-2009, 16:04
bah speriamo solo che unifichino poi i risultati altrimenti son azz per noi e basta...gioco migliorato per taluna scheda video??? già ora non è il massimo ma tutto sommato è accettabile il compromesso ma poi?

roccia1234
01-10-2009, 16:28
bah speriamo solo che unifichino poi i risultati altrimenti son azz per noi e basta...gioco migliorato per taluna scheda video??? già ora non è il massimo ma tutto sommato è accettabile il compromesso ma poi?

beh, se guardiamo lo sfruttamento della fisica su gpu adesso siamo in una situazione di niente per una (ati) e tutto per l'altra (nvidia).
Se questi accordi di ati danno i loro frutti, avremo fisica ottimizzata su gpu per una (ati) e fisica meno ottimizzata su gpu per l'altra (nvidia, a meno che non si mettano a lavorare anche loro con le open cl). E il secondo scenario è di gran lunga migliore di quello attuale.

mircocatta
01-10-2009, 16:33
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

un conto sono le directx esclusive dell's.o. più diffuso al mondo, un conto è un motore grafico proprietario nvidia....

michelgaetano
01-10-2009, 16:45
Hmm.

Vogliamo parlare delle DirectX? Che schifo, eh?



Ah certo, stessa cosa guarda.

xsim
01-10-2009, 16:56
certo che si creerà una situazione parecchio fastidiosa per noi videogiocatori: ati da una parte con i suoi giochi in esclusiva e nvidia dall'altra che farà altrettanto...
Benvenuto nel mondo PC.
E' dai tempi delle 3dfx o delle schede audio sound blaster compatibili che è così..ogni anno ne tirano fuori una..mi ricordo ancora il discorso estensioni MMX.
Se uno non vuole tutto questo allora c'è il mondo console.
Del resto questa è anche la forza del mondo PC..non soltanto un aspetto negativo insomma..ok..manca qualche features o su di lì..ma l'applicazione o il gioco (più verosimilmente..sempre sui videogames e l'entertainment galoppa questa tecnologia) alla fine parte un pò su tutti i PC non più vecchi di 5 anni.

MadJackal
01-10-2009, 16:57
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

Peccato che OpenCL e Direct Compute vs CUDA sia qualcosa di leggermente diverso dal OpenGL vs DirectX. :rolleyes:

Poi vabbè, visto che NVIDIA ama distribuire mazzette per non includere il supporta a "kickass features" (cito) come l'AA... :asd:

xsim
01-10-2009, 17:15
Quindi 3dfx con il suo hardware e le sue API proprietarie (Glide) era da condannare all'epoca ?
Non mi sembra si sia gridato allo scandalo.
Anzi..ci si comprava il loro hardware e si installavano le glide giocando a magnifiche versioni di Tomb Raider & company.
Eppure se 3dfx avesse aperto le glide anche ad altre architetture certamente queste avrebbero reso anche meglio.
Il mondo PC è fatto così..ma alla fine il gioco (visto che perlopiù stiamo parlando di videogiochi) si potrà lanciare da qualsiasi PC non troppo vecchio.
E ricordiamo che le third-party PC sono liberissime di aggiungere il loro bravo if not nvidia then disableAA ..visto che guadagnano più dagli accordi commerciali con le case produttrici di hardware che dalla vendita dei giochi (stra-piratati)..quindi..sarà una mossa schifosa..ma legale e necessaria.
E parlo da possessore di una Radeon 4670.

Mr_Paulus
01-10-2009, 17:26
Solo perchè uno standard è aperto non vuol dire che vincerà anzi io prevedo un fallimento totale stile openGl vs directx

direi che paragonare la potenza di nvidia a quella di microsoft è un tantino azzardato :fagiano:

riuzasan
01-10-2009, 18:04
Microsoft non si è mai legata a 1 progettista hardware in particolare.
Figurarsi se consentirà a Nvidia di dettare lei le regole per un componente che, secondo il team dietro le Direct X, è di cruciale importanza.

Già nelle prossime DirectX ci saranno notevoli aggiunte al DirectComputing e nel frattempo lo stesso OpenCl si sarà affermato nel mondo OpenSource.

Il paralello con 3DFX è abbastanza appropriato: le Glide erano un gioiello, Microsoft dopo un paio di versioni di DirectX le ha spazzate via con tanto di casa madre al seguito.

Nvidia lo sa benissimo e per questo punta ad aspirare ad un ruolo chiave nel modello di sviluppo di OpenCL per poter anticipare AMD per lo meno sui tempi di realizzazioni di driver e chip che supportino pienamente (e meglio) le versioni future.

Tidus.hw
01-10-2009, 19:29
nel caso non fosse già stato detto vorrei aggiungere che è lo stesso motore fisico usato da blender ;)

ghiltanas
01-10-2009, 19:59
Ah certo, stessa cosa guarda.

nn serviva nemmeno rispondere

lishi
01-10-2009, 20:06
Quindi 3dfx con il suo hardware e le sue API proprietarie (Glide) era da condannare all'epoca ?
Non mi sembra si sia gridato allo scandalo.
Anzi..ci si comprava il loro hardware e si installavano le glide giocando a magnifiche versioni di Tomb Raider & company.
Eppure se 3dfx avesse aperto le glide anche ad altre architetture certamente queste avrebbero reso anche meglio.
Il mondo PC è fatto così..ma alla fine il gioco (visto che perlopiù stiamo parlando di videogiochi) si potrà lanciare da qualsiasi PC non troppo vecchio.
E ricordiamo che le third-party PC sono liberissime di aggiungere il loro bravo if not nvidia then disableAA ..visto che guadagnano più dagli accordi commerciali con le case produttrici di hardware che dalla vendita dei giochi (stra-piratati)..quindi..sarà una mossa schifosa..ma legale e necessaria.
E parlo da possessore di una Radeon 4670.

Non è tanto parlare di scandalo.

Ma ricordiamoci che le glide sono finite nel dimenticatoio mentre uno standard che funziona su tutte le schede domina.

Physix non ha futuro se Nvidia non lo converte per OpenCL, se questo coso del ATI fa flop c'è sempre Havok che è supportato da intel

baruk
01-10-2009, 20:35
Arriva di corsa OpenCL su win.

Liuk1984
01-10-2009, 21:54
Ottima notizia!
Il fatto che sia scritto in openCL\DirectCompute rende il lavoro eseguibile su qualsiasi architettura GPU.


Peccato che OpenCL e Direct Compute vs CUDA sia qualcosa di leggermente diverso dal OpenGL vs DirectX.


In realtà non esiste la sfida OpenCl vs. CUDA in quanto i programmi OpenCL su piattaforma nVidia vengono poi "tradotti" in linguaggio CUDA, quindi OpenCL si pone a un livello leggermente più alto sia di CUDA che di stream ;)

MiKeLezZ
02-10-2009, 00:28
certo che si creerà una situazione parecchio fastidiosa per noi videogiocatori: ati da una parte con i suoi giochi in esclusiva e nvidia dall'altra che farà altrettanto...Da una parte Microsoft con le proprie esclusive X360 e dall'altra Sony con PS3 che fa altrettanto... Da una parte Apple con il suo S.O. e la suite di programmi in esclusiva, e dall'altra Microsoft che fa altrettanto... e via dicendo...

E Havok l'hanno perso per strada?Havok è sempre stata una banfata.
Havok è di Intel e Intel non ha la minima intenzione di farlo accelerare dalle GPU, tantopiù di quelle di ATI.
Come abbiate potuto crederci è incredibile.

:D é cosa importante Aperta a tutti... Così si Fà!!!NVIDIA ha proposto a ATI di usare il suo Physx, pagando ovviamente un pochino di soldini... Vedremo se troveremo stessa magnamità in ATI

"...PhysX, tecnologia proprietaria di NVIDIA..."
direi che nn c'è da aggiungere altro per capire che physx è bene che si tolga dai piedi, per la fisica nn ci possono e nn ci devono essere sistemi proprietari, ma open, usufruibili sui vari sistemi, STOP!Certo infatti vediamo come OpenOffice vs MS Office, DirectX vs OpenGL, Outloook vs Thunderbird, Opera vs Firefox, GIMP vs PhotoShop, Blender vs 3DS Max, sia proprio il sistema open a insegnare...
Ma và.

psychok9
02-10-2009, 00:52
@MiKeLezZ
nVidia non ha bisogno di pagare nessuno per sviluppare le OpenCL! :doh:
Quindi il paragone è totalmente fuori luogo!

lishi
02-10-2009, 01:21
Da una parte Microsoft con le proprie esclusive X360 e dall'altra Sony con PS3 che fa altrettanto... Da una parte Apple con il suo S.O. e la suite di programmi in esclusiva, e dall'altra Microsoft che fa altrettanto... e via dicendo...

Havok è sempre stata una banfata.
Havok è di Intel e Intel non ha la minima intenzione di farlo accelerare dalle GPU, tantopiù di quelle di ATI.
Come abbiate potuto crederci è incredibile.



Anche intel sta entrando nelle GPU discrete, fra parentesi mi sembra che ci sia già nella roadmap avere Havok in OpenCL


NVIDIA ha proposto a ATI di usare il suo Physx, pagando ovviamente un pochino di soldini... Vedremo se troveremo stessa magnamità in ATI



Fai confusione, ATI non sta collaborando per avere questo engine andare sulle GPU ATI ma sta collaborando per avere questo engine convertito in OpenCL. Quindi che giri su qualunque scheda video in grado di supportare OpenCL, fra cui quelle Nvidia senza che attualmente debbano sganciare ne soldi, ne programmare un tubo.



Certo infatti vediamo come OpenOffice vs MS Office, DirectX vs OpenGL, Outloook vs Thunderbird, Opera vs Firefox, GIMP vs PhotoShop, Blender vs 3DS Max, sia proprio il sistema open a insegnare...
Ma và.

Si potrebbero fare molti altri esempi in cui alternativa open vince, ma lasciamo perdere per adesso. Non è una adatta, la cosa è piuttosto : Formato che funziona solo su un prodotto Vs Formato che funziona su tutti i prodotti.

Per esempio Glide Vs DirectX.

MiKeLezZ
02-10-2009, 02:17
Anche intel sta entrando nelle GPU discrete, fra parentesi mi sembra che ci sia già nella roadmap avere Havok in OpenCLQuella di Intel non è una GPU come finora si è inteso, ma un acceleratore grafico ibrido i cui core computazionali sono di derivazione x86 (Pentium Pro) tant'è è previsto venga almeno inizialmente posizionato come high-computing accelerator e non graphical one.
L'interesse di Intel sarà mantenere HAVOK nel suo attuale stato (ottimizzato per CPU) in modo da renderne più semplice il passaggio sulla propria scheda tramite il suo languaggio di computing CT (di derivazione C++, molto simile quindi a CUDA). Dichiarazioni di intento per il porting di Havok in OpenCL non ne ho assolutamente lette. Intel supporterà però OpenCL.
Quello che hai visto è AMD che ha creato un wrapper per fare funzionare Havok tramite OpenCL e quindi accelerato dalle proprie GPU. Una dimostrazione interessante, ma dal futuro incerto (sopratutto alla luce di questo accordo).
Comunque mai dire mai.

Fai confusione, ATI non sta collaborando per avere questo engine andare sulle GPU ATI ma sta collaborando per avere questo engine convertito in OpenCL. Quindi che giri su qualunque scheda video in grado di supportare OpenCL, fra cui quelle Nvidia senza che attualmente debbano sganciare ne soldi, ne programmare un tubo.Quindi in tuo parere ATI ha sganciato un mare di soldi per fare accelerare un middle-ware per la fisica in modo ne possa beneficiare identicamente NVIDIA (visto che questa è pari, se non più avanti, come supporto OpenCL)? Una teoria interessante, ma puoi ben capire le mie remore a riguardo. Ci saranno altri termini che non sono stati espletati.

Si potrebbero fare molti altri esempi in cui alternativa open vince, ma lasciamo perdere per adesso. Non è una adatta, la cosa è piuttosto : Formato che funziona solo su un prodotto Vs Formato che funziona su tutti i prodotti.
Per esempio Glide Vs DirectX.Gli sviluppatori NVIDIA sono pronti per accelerare Physx in OpenCL, senza più la necessità di passare per CUDA. Non lo fanno ancora per ovvi motivi.
Quindi? In quel caso Physx diventerebbe "buona"? Dubito. Le critiche qua sembrano in realtà poggiare su ben altri fattori.

lishi
02-10-2009, 08:27
Quindi in tuo parere ATI ha sganciato un mare di soldi per fare accelerare un middle-ware per la fisica in modo ne possa beneficiare identicamente NVIDIA (visto che questa è pari, se non più avanti, come supporto OpenCL)? Una teoria interessante, ma puoi ben capire le mie remore a riguardo. Ci saranno altri termini che non sono stati espletati.



C'è scritto nella news, la cosa è openCl quindi fatta per girare su tutti i dispositivi compatibili.

Tieni conto che ATI a differenza della NVIDIA non ha comprato una società, lo sviluppo della cosa in OpenCL attualmente aiuta la Pixelux, quindi è improbabile che abbiano sborsato una marea di soldi.

Cosa ci guadagna Ati? Se Ati faceva una cosa Ati only sarebbe stato un flop in quanto Havok è physix sono più diffusi. In questo modo se si afferma questo libreria la Nvidia perderà quel dubbio(francamente nonostante io abbia schede Nvidia non ho mai utilizzato accelerazione hardware per la fisica) vantaggio che ha.



Gli sviluppatori NVIDIA sono pronti per accelerare Physx in OpenCL, senza più la necessità di passare per CUDA. Non lo fanno ancora per ovvi motivi.
Quindi? In quel caso Physx diventerebbe "buona"? Dubito. Le critiche qua sembrano in realtà poggiare su ben altri fattori.

Il motivo per cui pochissimi giochi supportano accelerazione hardware Physx è appunto che gira solo sullo su una parte delle schede a disposizione.
Se funzionasse su entrambe vedremo molti più titoli.
Che poi anche cosi Ati preferirebbe uno standard non controllato dalla rivale è un altro fatto.

A.L.M.
03-10-2009, 09:37
Havok è sempre stata una banfata.
Havok è di Intel e Intel non ha la minima intenzione di farlo accelerare dalle GPU, tantopiù di quelle di ATI.
Come abbiate potuto crederci è incredibile.

E Havok Cloth allora se lo sono inventati? :stordita:

NVIDIA ha proposto a ATI di usare il suo Physx, pagando ovviamente un pochino di soldini... Vedremo se troveremo stessa magnamità in ATI

... e passando a CUDA. Sono le API CUDA che si pagano, non PhysX.

Certo infatti vediamo come OpenOffice vs MS Office, DirectX vs OpenGL, Outloook vs Thunderbird, Opera vs Firefox, GIMP vs PhotoShop, Blender vs 3DS Max, sia proprio il sistema open a insegnare...
Ma và.

Ovviamente stai confrontando mele con pere.
Un conto sono i software, che comunque girano su qualunque tipo di hardware, quindi chiunque può usarli. Un conto è un engine che per girare ha bisogno di un'API proprietaria, che è stata ideata a partire da una specifica architettura hardware.
L'unico paragone che si attaglia davvero è quello delle librerie Glide e similari.
DirectX vs OpenCL non conta, perchè entrambe sono "open" verso ogni tipo di architettura.

Quindi in tuo parere ATI ha sganciato un mare di soldi per fare accelerare un middle-ware per la fisica in modo ne possa beneficiare identicamente NVIDIA (visto che questa è pari, se non più avanti, come supporto OpenCL)? Una teoria interessante, ma puoi ben capire le mie remore a riguardo. Ci saranno altri termini che non sono stati espletati.

Ma sganciare un mare di soldi a chi?
OpenCL è stato sviluppato dal Khronos Group come OpenGL, OpenGL ES, OpenVG, ecc...
Tra i soci finanziatori c'è mezzo mondo, NVidia compresa. Essere socio del Khronos Group non costa una mazza. Toh, leggiti i prezzi: http://www.khronos.org/members/

Gli sviluppatori NVIDIA sono pronti per accelerare Physx in OpenCL, senza più la necessità di passare per CUDA. Non lo fanno ancora per ovvi motivi.
Quindi? In quel caso Physx diventerebbe "buona"? Dubito. Le critiche qua sembrano in realtà poggiare su ben altri fattori.

Il problema sono le API CUDA, non certo PhysX in sè.
Non ha senso passare per una tecnologia proprietaria quando esistono OpenCL e/o i Compute Shaders delle DX11.
PhysX vivrà come Havok come motore grafico solo se verrà adattato a girare su ogni scheda (attraverso OpenCL o simili).

Six1
05-10-2009, 18:33
Prima Havok e adesso Pixelux Entertainment..... bah!

ATI secondo me sta solo perdendo un sacco di tempo oppure peggio ancora sta prendendo del tempo perchè Non riesce a trovare una valida risposta a Phisx.
Per ora mi sta solo innervosendo con i sui arriva e poi non arriva, prima era havok e adesso è Pixelux Entertaiment, la verità è che per ora non ha ancora niente di concreto in mano secondo me. E prima che riusciremo a vedere la gestione della fisica da GPU realizzarsi anche su ATI ne passerà ti tempo purtroppo.

Fatti non parole!!!

gabi.2437
05-10-2009, 19:19
Meglio i FATTI della ATI (5870) che le parole della nvidia

uazzamerican
20-11-2009, 15:09
Ma scusate... Leggo un sacco di commenti velatamente di parte (come al solito). Non si può essere semplicemente consumatori intelligenti? Ovvero... Pigliatevi una ATI come GPU e una nVidia 9500gt da 30 euro come PPU (che tra l'altro non consuma niente), patchate e via. Quando arriveranno standard aperti mettete la 9500 nel mulo... Stop.

Six1
03-05-2010, 16:56
Brava ATI Brava ATI... Ok...
ma quando intendono muoversi?
Phisx è già attivo da tempo.

Si sa qualcosa?
Intanto siamo a maggio 2010... :asd: sono già passati circa 6 mesi...

Saluti
Six1.