PDA

View Full Version : 5200+ 65nm e DDR2 PC6400 CL5


FroZen
01-10-2009, 09:37
Salve ragazzi

vi metto la mia esperienza attuale in fatto di oc del sistema Frankie in firma...

Ho da poco trapiantato tutto in un bel case coolermaster RC690 (veramente veramente bello e ben fatto, primo case non OEM che prendo, forse è per questo :D ) ben aerato dalle 3 ventole fornite.....dissipatore ho uno Schyte Shuriken (probabilmente passerò ad un economico ma più dimensionato Arctic Freezer Pro 64)...

L'idea è di fareun OC leggero, da tenere giusto per i giochi o le applicazioni pesanti tramite k10stat.......mi piacerebbe arrivare alla soglia psicologica dei 3 Ghz (2,7 di default)

Prima impostazione: DDR2 tenute a CL5 e massima frequenza raggiungibile dalle stesse....sono arrivato a 2997mhz (220*13,5) e con le ram a 425@1,96V Orthos teneva.......ma mettendo a 3Ghz (222*13,5) quei 2 mhz in più di bus mi hanno dato errori con orthos subito...quindi ero decisamente al limite prima...

mettendo le ram a 333mhz il tutto teneva quindi il problema sono le ram :stordita:

Seconda impostazione: CPU a 3Ghz ma divisori maggiori delle Ram infatti a 333mhz CL5 tutto era liscio, lanciato un vantage di prova con tutto funzionante (antivirus etc etc) e ho ottenuto poco più di 4000 su tutti i test :stordita:

mettendo le Ram a 4-4-4-14 semrpe a 1,96V ho ottenuto dei miglioramenti quasi trascurabili sempre al vantage am quanto meno tiene...

visto che le Ram non salgono in frequenza anche a CL5, mi conviene tenerle basse a CL4 lavorando dul moltiplicatore in modo da avere comunque al CPu intorno ai 3Ghz o che mi consigliate?

ps: hwmonitor mi da che il voltaggio della CPU (1,35V da bios) varia da 1,36 a 1,43V.......come mai queste fluttuazioni importanti? :mbe:

FroZen
01-10-2009, 14:12
sono rimasto l'unico con dei Brisbane? :stordita: :stordita: :stordita: