PDA

View Full Version : PC instabile: non riesco più ad installare S.O.


benq75
01-10-2009, 03:05
Premesso che chiedo scusa se non è la sezione giusta, ma non sapevo dove postare e premesso che ormai ho superato la fase della disperazione, volevo chiedere il vostro parere...

mio nipote usa un PC ACER ASPIRE M3641 dual core con 3gb di ram e 320 Gb di HD SATA..
da diverse settimane il PC sembrava congelarsi ma in realtà impiegava tantissimo tempo dopo l'avvio prima di porterlo utilizzare e rallentava i programmi in modo assurdo.
così provo a metterci mano.
provo a fare il chkdsk per vedere se il disco presenta problemi

niente di particolare ma dopo questa procedura il pc sembra funzionare meglio

dopo un pò ha ripreso a fare i capricci.

poi è comparsa una voce che diceva che alcune parti di windows non erano quelle originali e richiedeva il cd d'installazione per ripristinarli

non avendo il cd originale e vedendo l'instabilità del sistema ed avendo il nuovo win 7 ho provato a formattare tutto (tanto mio nipote lo usa solo per giocare) e reinstallare il SO

formatto con il tool di win 7 parte l'installazione ma arrivato al 12% tutto si blocca

ho provato 6 o 7 volte lasciando il pc acceso per ore ma niente

così provo ad installare XP HomeEdition ma niente addirittura compare ogni volta lo schermo blu

sempre e sempre e sempre e sempre lo schermo blu
così mi viene la genialata

provo il disco di recovery di win 7

provo chkdsk e tutto è ok così provo ad installare l'immagine del mio PC (funzionante...vi sto scrivendo)
mi chiede il 1° DVD e poi nulla per ore e ore

altra genialata... scovo un HD da 80 Gb che usavo su un P3
lo collego esternamente con il cavo IDE-USB, lo cancello sotto win7, lo collego via USB al PC di mio nipote, faccio partire l'installazione di XP Home edition ed ecco di nuovo la maledetta pagina blu :muro:

così penso che il problema sia il collegamento USB
apro il case, scollego l'HD SATA originale e via IDE1 inserisco il mio HD (riconosciuto dal sistema) (purtroppo non ho un altro Sata per fare le prove!!)
provo l'avvio dell'installazione e boom... pagina blu....

credetemi non so più cosa fare...:mc: sono disperato ...è dalle 14 di martedì che sono seduto alla scrivania per questo PC...e sono le 3 e mezza di giovedì... che devo fare?
cosa sto trascurando?
Vi prego...vi imploro..aiutatemi!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro:

itaxboss
01-10-2009, 08:25
Prova lasciando un banco di ram alla volta e guarda se ti da ancora problemi, dobbiamo testare i componenti..............

benq75
01-10-2009, 09:27
Prova lasciando un banco di ram alla volta e guarda se ti da ancora problemi, dobbiamo testare i componenti..............

Ok... più tardi proverò...sono 2 giorni che sono chiuso in casa per questo PC e adesso ho bisogno di prendere un pò d'aria...
più tard proverò a fare quanto mi hai suggerito

aggiungo una cosa...
quando il S.O. (XP) funzionava (più o meno) l'HD aveva un'unica partizione
poi l'ho diviso in due (grazie al tool di win 7) ed ho provato l'installazione di win 7

può influire?

Dumah Brazorf
01-10-2009, 09:36
Direi di no. Un banco di ram sputtanato è più probabile. Fagli eseguire il memtest, dovresti averlo sul dvd di 7.

benq75
01-10-2009, 22:07
Direi di no. Un banco di ram sputtanato è più probabile. Fagli eseguire il memtest, dovresti averlo sul dvd di 7.

nel DVD di win 7 quello dell'installazione mi sembra che non ci sia

forse ti riferisci a quello di ripristino

ora che ricordo nel tool c'è un'icona a forma di Chip... siccome il SO è in inglese, non riesco a capire se riguarda l'HD o la RAM... perchè ho avviato pure quello ma si blocca e dopo 2 ore non c'era nessuna novità

certo, se fosse il test della RAM, e questo si blocca, può anche darsi allora sia proprio un banco di Ram

anche perchè all'inizio il SO Xp installato non partiva ed io ho copiato su una pen drive il contenuto di un vecchio floppy di avvio di Win Me
ho fatto il boot dalla USB, così ha letto il file mancante e si è avviato

questo se non erro succede quando uno dei file di avvio è nella ram e questa è fallata e quindi il S.O. non parte.......
meidto e poi ti faccio sapere...ora non riesco a tenere gli occhi aperti

notte!!! ;)

Dumah Brazorf
01-10-2009, 22:19
Invece di inventarti cose strane fai prima a levare una vite, aprire uno sportellino, premere 2 clip verso l'esterno ed estrarre un banco di ram. Se fa ancora problemi rimetti il banco e togli l'altro.

benq75
16-12-2009, 13:09
dopo aver sostituito l'HD (era fallato) ora parte
poi si blocca
e al riavvio non riconosce l'HD

mi sa che la RAM c'entri poco

Dumah Brazorf
16-12-2009, 13:25
Quale disco dei 2? Che tipo di rottura?
Non ti ho mai chiesto delle temperature del processore. Fai così, vai nella pagina hardware monitor del bios e controlla la temperatura per un po'.
A polvere com'è messo? Io persisto nel chiederti di levare un banco di ram e vedere come si comporta, almeno per dare una spolverata ai banchi e agli slot.
La scheda madre andata è l'ultima opzione.