PDA

View Full Version : Comandi di Esecuzione di una riga generica da Menù Contestuale


lemuel
01-10-2009, 02:22
Giovedì 01/10/2009

Quando si parla di Menù Contestuale, si affronta un argomento ricchissimo di letteratura sulle pagine web e sulle istruzioni che accompagnano i vari sistemi operativi.
Qui mi riferisco a Windows XP, ma con la consapevolezza che il tema riguarda anche gli altri sistemi Windows.

La questione che intendo esporre non riguarda la modifica, cancellazione, aggiunta, integrazione, personalizzazione delle voci dei vari Menù Contestuali, ampiamente trattate dovunque, forum compresi.
Mi voglio soffermare invece su un aspetto poco praticato.

Quando si clicca su una voce di una riga di un Menù Contestuale, evidentemente si attiva una applicazione che produce un risultato, come ad esempio la esecuzione di qualche funzione o l'apertura di qualche programma.

Come si può rilevare dalla attenta lettura delle istruzioni delle chiavi e dei valori e dati dei file di Registro di Windows, molte fra queste operazioni, sono ricollegabili, attraverso il click del Menù, all'esecuzione di un file EXE o di un file DLL.
Ciò si può ricavare indirettamente leggendo, sulle singole chiavi e sui valori, quali file sono coinvolti o interessati nelle applicazioni o funzioni descritte e ricercate.

Il problema che intendo risolvere in generale è il seguente:
"Quale successione corretta di comandi su riga sarebbe equivalente ad un comando generico di un Menù Contestuale?"

Tralasciando il banale caso riconducibile a:

miofile.exe

vengo ad un caso più generale, quale ad esempio:

rundll32.exe miofile.dll,<entrypoint> <optional arguments>
RUNDLL.EXE <dllname>,<entrypoint> <optional arguments>

Quindi il problema si sdoppia in due aspetti:

1) Quale è l'istruzione completa di comando di una generica singola riga di un Menù Contestuale, e come si può determinare?

2) Come si possono determinare eventualmente i parametri di una riga di comando, ad esempio generata da RUNDLL32.EXE, se questo file serve ad aprire una dll coinvolta nel Menù Contestuale?

Ovviamente a me personalmente non interessano generici riferimenti a pagine web che straparlano di tutto, a partire da Adamo ed Eva, e che poi non sanno concludere concretamente con una serie di istruzioni valide e realmente funzionanti, come allo stesso modo non interessano consigli banali e suggerimenti tipo: " Che te ne devi fare della riga di comando quando c'è già l'istruzione bell'e pronta nel Menù?"
Idem per suggerimenti tipo: "Usa il tal programma o la tale applicazione", senza che sia stata correttamente provata.

Ciò perché ho l'abitudine di trattare soluzioni o proposte di soluzioni di problematiche informatiche, solo dopo avere sperimentato personalmente su più di un computer il/i suggerimento/i che intendo sottoporre nei forum, facendomi carico di descrivere puntualmente ogni procedura, istruzione o comando che ho sperimentato, con i risultati ottenuti, nel contesto specifico.

Ovviamente non devo fare uso fraudolento o illegittimo di tali argomenti, ma solo far eseguire da file "batch" alcune comode istruzioni che mi secca configurare manualmente, specie se intervengono modifiche inattese, oppure per creare un sistema di installazione di Windows "Legittimo" da CD, preconfigurato con nLite o vLite, in modo che sia pronto per le mie esigenze o per quelle di qualcun altro.

Purtroppo questo argomento sul web è poco o per nulla trattato.

Infine mi scuso se tale argomento è stato già sviluppato sul forum.
Non è infatti sempre agevole trovare, fra decine e decine di pagine piene di titoli sul forum, l'argomento prediletto.

Un ringraziamento a coloro che troveranno utile questo argomento.