PDA

View Full Version : Memorie Supportate dalla Gigabyte P55-UD3


vitaminic82
01-10-2009, 00:55
Ragazzi scusate, ho un problema con la Gigabyte P55-UD3. In pratica ho montato delle A-Data 2x2GB Game Series a 1600Mhz ma la scheda madre le vede a 1333MHz. Non ho capito se la sk madre supporti o no le 1600Mhz perchè sul sito dice Support for " DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules " ma sul pdf delle memorie supportate ci sono proprio le mie A-Data AX3U1600GB2G9-AG, il pdf è questo:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55-ud3.pdf

Mi sembra strano che passi direttamente dalle 1333Mhz alle 2200Mhz, quindi avevo pensato a qualche errore sul sito.

Vi prego, illuminatemi per favore. :(

lucky85
01-10-2009, 01:25
Ragazzi scusate, ho un problema con la Gigabyte P55-UD3. In pratica ho montato delle A-Data 2x2GB Game Series a 1600Mhz ma la scheda madre le vede a 1333MHz. Non ho capito se la sk madre supporti o no le 1600Mhz perchè sul sito dice Support for " DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules " ma sul pdf delle memorie supportate ci sono proprio le mie A-Data AX3U1600GB2G9-AG, il pdf è questo:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55-ud3.pdf

Mi sembra strano che passi direttamente dalle 1333Mhz alle 2200Mhz, quindi avevo pensato a qualche errore sul sito.

Vi prego, illuminatemi per favore. :(

in effetti nn è chiaro ma di sicuro devi settare la velocita delle ram nel bios manualmente e forse anche il voltaggio.quindi vai nel bios e imposta tutto tu

vitaminic82
01-10-2009, 01:30
in effetti nn è chiaro ma di sicuro devi settare la velocita delle ram nel bios manualmente e forse anche il voltaggio.quindi vai nel bios e imposta tutto tu

il problema è che ho il massimo moltiplicatore è a 10x mentre a me servirebbe il 12x per arrivare a 1600Mhz

inoltre stanno già a 1,5V con gli stessi timing di come se fossero a 1600Mhz


questo è il datasheet delle memorie:
http://www.adata.com.tw/downloadfile/1235115411_DataSheet_DDR3-1600G(CL9)_2GB(128Mx8).pdf

vitaminic82
01-10-2009, 01:50
mi sa che l'unico modo per ottenere che le ram lavorino a 1600Mhz sia portare la frequenza del Base Clock della CPU da 133Mhz di default a 160Mhz per sfruttare il massimo moltiplicatore selezionabile delle memorie a 10x ma non so a questo punto se ne valga la pena....

probabilmente nel pdf delle marche delle memorie supportate vengono indicate solo se quelle memorie funzionano sulla piastra indipendentemente dalla frequenza nativa, quindi anche montando memorie a 2000 / 1866 / 1800 Mhz, queste cmq lavorerebbero a 1333Mhz sulla scheda madre.

Però è molto strano questa cosa perchè anke i modelli superiori alla UD3 come la UD4, non riportano nelle specifiche le 1600Mhz mentre sulla stessa fascia di prezzo della UD3, la Asus P7P55D le supporta tranquillamente.....mah!!

lucky85
01-10-2009, 02:04
mi sa che l'unico modo per ottenere che le ram lavorino a 1600Mhz sia portare la frequenza del Base Clock della CPU da 133Mhz di default a 160Mhz per sfruttare il massimo moltiplicatore selezionabile delle memorie a 10x ma non so a questo punto se ne valga la pena....

probabilmente nel pdf delle marche delle memorie supportate vengono indicate solo se quelle memorie funzionano sulla piastra indipendentemente dalla frequenza nativa, quindi anche montando memorie a 2000 / 1866 / 1800 Mhz, queste cmq lavorerebbero a 1333Mhz sulla scheda madre.

Però è molto strano questa cosa perchè anke i modelli superiori alla UD3 come la UD4, non riportano nelle specifiche le 1600Mhz mentre sulla stessa fascia di prezzo della UD3, la Asus P7P55D le supporta tranquillamente.....mah!!

infatti è stranissimo,mi sa che l'unica cosa è salire di bus,sperando che tenga anche se 27mhz nn sono tantissimi...

pablo300
01-10-2009, 10:18
infatti è stranissimo,mi sa che l'unica cosa è salire di bus,sperando che tenga anche se 27mhz nn sono tantissimi...

Alla fine, se fosse solo per il moltiplicatore, da 1333 a 1600 non ti cambia praticamente nulla.

Visto che le ram sono ancora sotto specifica... ehmm, come dire... io farei un pensierino ad un bel dissipatore.

K Reloaded
01-10-2009, 11:09
Ragazzi scusate, ho un problema con la Gigabyte P55-UD3. In pratica ho montato delle A-Data 2x2GB Game Series a 1600Mhz ma la scheda madre le vede a 1333MHz. Non ho capito se la sk madre supporti o no le 1600Mhz perchè sul sito dice Support for " DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules " ma sul pdf delle memorie supportate ci sono proprio le mie A-Data AX3U1600GB2G9-AG, il pdf è questo:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55-ud3.pdf

Mi sembra strano che passi direttamente dalle 1333Mhz alle 2200Mhz, quindi avevo pensato a qualche errore sul sito.

Vi prego, illuminatemi per favore. :(

Thread Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione