View Full Version : Enorme problema di disturbi audio...!
Gyo.vanny89
30-09-2009, 20:42
salve! vi voglio spiegare dal principio questo problema.
Stiamo aprendo un locale dove ho montato un impianto hi-fi con mixer-amplificatore-4 casse(2 per sala). tutto ciò collegato al pc tramite il cavetto jack cuffie-rca, sulla scheda video è collegato un ripartitore video, con alimentazione indipendente, per 3 schermi, collegati in vga, 2 per la sala e un monitor sulla postazione dove c'è tt questa bella roba! l'impianto elettrico del locale è diviso in zone, per evitare disturbi (quindi la corrente che mi arriva al pc e all impianto è "pulita") la messa a terra c'è ed è collegata. ecco che arrivo al problema! accendo il pc, accendo l'impianto, alzo il volume e mi fà un rumore abbastanza forte del tipo drrrrrrrrrrrrrrrrr, (da premettere che se lo collego ad un portatile o ad un mp3 o al mio nokia, alzo anke al massimo e non si sente assolutamente niente, nessun disturbo), facendo varie prove, ho scollegato il vga dietro al pc, e il rumore sparisce, ho pensato che poteva essere il ripartitore il problema, quindi l'ho stacato e ho collegato direttamente il monitor al pc escludendo e allontanando direttamente il ripartitore, ma il rumore c'è sempre, (anke se leggermente ridotto, ma di poko) quindi il problema l'ho trovato, ma come risolverlo?? sono andato da tecnici che non mi hanno saputo dire niente, rispondendomi "strano! ma hai provato a cambiare il cavetto ke và al mixer? - hai provato a mettere un buon cavo vga? - hai provato a togliere il ripartitore? ecc ecc" le ho provate tutte e niente da fare... vi prego aiutatemi!!!! aspetto risposte con ansia!!! Grazie mille anticipatamente!!!
provato ad usare il pc a batteria??
il mixer è attivo?
Gyo.vanny89
30-09-2009, 22:33
il mixer è attivo e il pc è fisso...
PinkNoiser
01-10-2009, 00:06
il pc ha anche un suo monitor?
è collegato alla stessa linea elettrica?
Gyo.vanny89
01-10-2009, 11:15
dal pc parte il cavo vga che và dietro il ripartitore dove sn collegati il monitor del pc e i 2 televisori, e sulla scarpetta c'è collegato il monitor, l'ali del ripartitore e il pc..
mentalrey
01-10-2009, 15:47
se abbiamo capito, ripartitore o meno, il problema deriva dalla connessione
del cavo VGA che introduce un fottio di disturbo in arrivo direttamente sulla scheda audio.
Probabilmente l'alimentazione del monitor e' il punto chiave, ma e' anche
possibile che la scheda audio del pc abbia il chip troppo vicino alla scheda video.
non dico castronerie se penso che sia un integrata vero?
perche' in quel caso sono schede assolutamente NON schermate.
La soluzione drastica e' quella di prendere una scheda audio usb esterna,
che e' quindi dotata di una sua schermatura ed essendo esterna al pc
se ne sbatte abbastanza e risulta essere simile al collegamento dell'mp3 al mixer.
Naturalmente sono dotate di una qualita' audio molto piu' alta e
a volte, di connessioni rca o jack, piu' confacenti ad un mixer.
In questo caso pero' non hai trovato e risolto il problema che hai
che andrebbe controllato prima agganciando tutta l'alimentazione monitor
ad un altra ciabatta di diversa derivazione e poi controllando realmente i
cavi di connessione tra pc e monitor, ivi compresa la possibilita' che
ci siano cavi volanti nel pc che si trovino prorpio sopra alla scheda audio integrata.
se... puoi fare la spesa, queste stanno tra gli 80 e i 100 euro di norma.
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html
http://www.m-audio.com/images/global/media_hqpics/FastTrack_mkII-backsl.jpg
http://www.m-audio.com/products/en_us/Transit.html
PinkNoiser
01-10-2009, 16:25
al consiglio di mentalrey aggiungerei solo alcune cose:
1- fai delle prove momentanee tipo controllo incrociato con una ciabatta prima di messa a terra (il pin al centro, se non ce l'hai costruiscitela) per vedere se è il pc, il ripartitore o i monitor a inserire dei ground loop.
2- dimmi se il rumore cambia (in frequenza o intensità) se:
a- impegni il processore o i dischi rigidi del pc, o muovi il mouse
b- disattivi gli schermi dal sistema operativo o cambi immagini (esempio inserisci lo screensaver nero e poi lo togli)
3- se decidi di comprare una scheda audio esterna (una spesa non eccessiva e che non è certo sprecata), magari cercane una che possa essre alimentata con alimentatore esterno e non tramite usb.
Gyo.vanny89
01-10-2009, 21:37
innanzitutto grz per le risposte!!
si! la scheda è integrata, ma ho provato anke con una creative, xo sempre interna e il rumore non cambiava minimamente.
oggi ho provato a collegare un capo di un filo ad una vite del case e all'altro capo un chiodo infilato nella messa a terra della scarpetta, il rumore diminuiva, ma di poko!
al ground loop ci avevo pensato, ma non riesco a trovarli qui da me, ma ne compro subito uno su ebay, (sempre su ebay ho trovato dei filtri per la rete elettrica da applicare direttamente prima dell'alimentazione del computer o del monitor, ma non penso sia questo, dato che l'impianto è tutto separato, e poi costano un botto!).
il rumore cambia sia di intensità che di tono, aprendo e chiudendo finestre, immagini, wmp, vlc, ecc!
scusatemi se non vi rispondo subito ma stiamo finendo di fare gl'ultimi lavori nel locale e quindi per ora stò poko a casa, e internet ankora devono metterlo nel locale!!!
Gyo.vanny89
01-10-2009, 22:29
ha! ho visto che i ground loop che ci sono su ebay, dicono tutti che sono per auto, nn ha importanza?
e la scheda audio con alimentatore esterno non mi crea altri disturbi, sia aerei che tramite la rete elettrica a causa del trasformatore x alimentarlo?
PinkNoiser
06-10-2009, 13:45
allora, il problema è legato a interferenze elettromagnetiche del pc, la faccenda del ripartitore video è secondaria.
Risolveresti se attaccassi il pc all'alimentazione senza messa a terra. Prova e vedrai che diminuidà molto. Poi riattacca la terra tutto perchè non puoi andare avanti in quel modo con un fisso.
il problema lo risolvi con una scheda audio esterna alimentata esternamente. Queste due accortezze diminuiranno molto l'entità del problema al punto che,probabilmente, tenendo alto il volume di uscita dalla scheda (abbassando magari il volume dell'ampli), dovrebbe diventare trascurabile, se non per persone particolarmente sensibili.
Inoltre puoi fare una prova con un attrezzo abbastanza economico, tipo il Behringer Hum Destroyer, che dovrebbe aiutare un pò senza compromettere la qualità del segnale.
Gyo.vanny89
06-10-2009, 22:57
ciao ragazzi, grazie mille per le risposte, grazie a voi ho quasi risolto il problema.!
Ho messo il ground loop e il rumore "drrrrrrrrrr" non c'è più, però c'è ancora un fruscio che camuffo alzando un pò il volume del pc, però vorrei riuscire a eliminare completamente qst problema, anche perchè vado in bestia quando torno a casa e accendo il pc che è collegato all'amplificatore con casse, tutti e due attivi, e non c'è alcun tipo di rumore o fruscio, neanke se alzo il volume del pc e delle casse al massimo, ke rabbia!! (da considerare che l'impianto di casa è 150w effettivi e qll del locale è giusto 1350w in più!!!!)
a breve mi arriva anche tutta la cavetteria a doppia schermatura cn contatti dorati, e vi dirò come và, altrimenti me lo tengo così, perchè non so più che fare, ho seguito tutti i vostri consigli, quelli di amici dj, di tecnici, ecc ecc, e fin ora ho risolto solo con questo santissimo e grandissimo ground loop!!!
Grazie ankora!!
PinkNoiser
07-10-2009, 18:17
che intendi con ground loop????
Gyo.vanny89
07-10-2009, 18:57
è un pezzo che si una negli inpianti stereo delle auto, (almeno fin ora tutti quelli che ho visto sull'etichetta c'è scritto che è per auto) per "eliminare" i disturbi creati dalla ventola del radiatore, dalle bobbine, dai motori dei tergicristalli ecc ecc ed effettivamente funziona...
http://cgi.ebay.it/GROUND-LOOP-ISOLATOR-GOLD-RCA-STOPS-BUZZING-201-086_W0QQitemZ390102477564QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item5ad3eb6afc&_trksid=p3286.m63.l1177
PinkNoiser
24-10-2009, 15:47
quello che ti ho linkato è la stessa cosa :D servono per isolare i "ground loop" che sono il fenomeno molto fastidioso che hai indicato te..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.