luchino1976
30-09-2009, 20:34
Salve a tutti. Ho questo problema, e spero possiate darmi una mano a risolverlo.
Ho installato Windows XP e durante le fasi dell'installazione sembrava andasse tutto bene.
Invece, alla fine, al momento del riavvio mi dà l'odioso messaggio DISK BOOT FAILURE.
Dopo aver letto qua e la, sono entrato nella recovery console facendo
bootcfg /default 1 ("1" perchè è la mia installazione di XP).
Tuttavia non è cambiato una mazza. Noto però questa cosa mooolto strana: dal bios lascio comunque il boot dal cd, e quando inizia a leggere il cd con l'immagine di XP il pc mi chiede "se vuoi fare il boot da cd premi un tasto"; allora io non premo alcun tasto quindi il boot avviene dall'HD e mi carica XP senza problemi.
In sostanza: non mi spiego il motivo per il quale abbia bisogno del cd per partire e poi faccia da solo.:confused: :confused: :confused:
L'HD sembra integro, avendo analizzato con HDTune:mc: :mc:
Avete una soluzione???!!!:cry: :cry: :cry:
grazie a tutti
Ho installato Windows XP e durante le fasi dell'installazione sembrava andasse tutto bene.
Invece, alla fine, al momento del riavvio mi dà l'odioso messaggio DISK BOOT FAILURE.
Dopo aver letto qua e la, sono entrato nella recovery console facendo
bootcfg /default 1 ("1" perchè è la mia installazione di XP).
Tuttavia non è cambiato una mazza. Noto però questa cosa mooolto strana: dal bios lascio comunque il boot dal cd, e quando inizia a leggere il cd con l'immagine di XP il pc mi chiede "se vuoi fare il boot da cd premi un tasto"; allora io non premo alcun tasto quindi il boot avviene dall'HD e mi carica XP senza problemi.
In sostanza: non mi spiego il motivo per il quale abbia bisogno del cd per partire e poi faccia da solo.:confused: :confused: :confused:
L'HD sembra integro, avendo analizzato con HDTune:mc: :mc:
Avete una soluzione???!!!:cry: :cry: :cry:
grazie a tutti