View Full Version : In caso di eruzione esplosiva del Vesuvio si calcolano 800mila morti. Non si fa nulla
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
Varilion
30-09-2009, 18:32
...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
...
La domanda può essere intesa in due modi diversi e le rispettive risposte sarebbero:
-1 i morti
-2 nessuno
pagheranno tutti, come al solito.
ma purtroppo dovremo sentirci per anni le solite ciarle inutile della lega. le frazioni alle pendici del vesuvio sono tutte gemellate con città, spesso del nord. quando erutterà, ci sarà una bella migrazione di terroni, e io me la riderò :D
Fradetti
30-09-2009, 18:35
rimborso????? han fatto abuso edilizio a destra e manca e vogliono il rimborso?
ma siamo matti????
effettivamente il vesuvio potrebbe esser la soluzione a molti problemi
domthewizard
30-09-2009, 18:49
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
perdonami la brutalità, ma un milanese non capirà mai un napoletano. e ti spiego: alle pendici del vesuvio ci sono una quantità immane di case e ristoranti, tutta roba di contadini (o cmq gente non di altissimo livello) e camorra. ai primi se provi a dire "signori qui si sgombera perchè se erutta il vesuvio ci rimanete come i pompeiani di 2000 anni orsono" deve andarti bene se a picchiarti sono in due, altrimenti si raduna tutto il vicinato e ti menano a sangue; questo se qualcuno di loro non ha un'arma per farti secco. la camorra? mica c'è bisogno di spiegazioni :asd:
Maverick18
30-09-2009, 19:00
effettivamente il vesuvio potrebbe esser la soluzione a molti problemi
Ti prego di ritirare questa frase offensiva e stupida.
Come al solito a rimetterci da un eventuale eruzione saranno solo i poveracci e gli onesti.
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
il Presidente del Consiglio, in forza dei poteri conferitigli con l'ultimo decreto, ha la facoltà di resuscitare i morti, se lo desidera.
Si parla sempre del Vesuvio, pero`non va scordata la caldera vulcanica dei Campi Flegrei (http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei) che solo 35000 anni fa e` stata teatro di un'eruzione colossale, molto maggiore di quella del Vesuvio dei tempi dei Romani (VEI-7 (http://en.wikipedia.org/wiki/Category:VEI-7_volcanoes) - eruzione di oltre 100 Km3 di materiale vulcanico).
indelebile
30-09-2009, 19:05
non ci sono soldi, anche perchè bisognerebbe preventivamente già adesso spostare milioni di persone
e quindi si aspetta la solita emergenza, il solito disastro, la solita colletta i soliti italiani bravi nelle emergenze....
ihmo poi la camorra non aspetta altro, sarebbe l'affare del millennio per chi si salva....quindi costruite costruite pure vicino al vesuvio
gigio2005
30-09-2009, 19:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016603
http://cittadelmonte.info/2009/04/12/dopo-la-catastrofe-una-domanda-ma-vesuvia-che-fine-ha-fatto/
indelebile
30-09-2009, 19:06
Si parla sempre del Vesuvio, pero`non va scordata la caldera vulcanica dei Campi Flegrei (http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei) che solo 35000 anni fa e` stata teatro di un'eruzione colossale, molto maggiore di quella del Vesuvio dei tempi dei Romani (VEI-7 (http://en.wikipedia.org/wiki/Category:VEI-7_volcanoes) - eruzione di oltre 100 Km3 di materiale vulcanico).
non sapevo, certo che però se si parla di 35000 anni fa....al vesuvio è successo più recentemente
Maverick18
30-09-2009, 19:07
Si parla sempre del Vesuvio, pero`non va scordata la caldera vulcanica dei Campi Flegrei (http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei) che solo 35000 anni fa e` stata teatro di un'eruzione colossale, molto maggiore di quella del Vesuvio dei tempi dei Romani (VEI-7 (http://en.wikipedia.org/wiki/Category:VEI-7_volcanoes) - eruzione di oltre 100 Km3 di materiale vulcanico).
Vero, e se dovesse accadere una cosa del genere altro che 800.000 morti. Inoltre avremmo parte dell'Europa oscurata dalle ceneri per diverso tempo, ma ricordiamo che sono eruzioni molto rare.
Se volete approfondire: http://it.wikipedia.org/wiki/Supervulcano
Ti prego di ritirare questa frase offensiva e stupida.
Come al solito a rimetterci da un eventuale eruzione saranno solo i poveracci e gli onesti.
non ci siamo capiti, mica auspico i morti.
solo che un evento di tali proporzioni potrebbe finalmente rompere tutta quella serie di equilibri sociali politici economicie malavitosi ceh tengono in gabbia quella parte di italia.
di fronte ad un evento simile imho per forza di cose ci si mette tutti d'accordo assieme a fre le cose "come vanno fatte bene e devono esser fatte"...
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
in caso di eruzione i napoletani cominceranno a piagnare in mondovisione, e il nord comincerà a sganciare soldi, come sempre.
Maverick18
30-09-2009, 19:11
non ci siamo capiti, mica auspico i morti.
solo che un evento di tali proporzioni potrebbe finalmente rompere tutta quella serie di equilibri sociali politici economicie malavitosi ceh tengono in gabbia quella parte di italia.
di fronte ad un evento simile imho per forza di cose ci si mette tutti d'accordo assieme a fre le cose "come vanno fatte bene e devono esser fatte"...
Spero che una cosa del genere possa avvenire a prescindere da un eruzione disastrosa come quella del 79ac. :)
_Magellano_
30-09-2009, 19:11
La mafia ha messo le mani sulla ricostruzione post 11 settembre,in un caso simile a parte il numero di morti e sfollati la camorra ne avrebbe di che andare in pensione anticipata e con parecchio pure.
Spero che una cosa del genere possa avvenire a prescindere da un eruzione disastrosa come quella del 79ac. :)
mhà giusto nel tread di là m'avete detto che manco i militari richiamati da afganistan e libano e sguinzagliati per napoli risolverebbero....
onestamente rimangono solo le opzioni "catastrofi naturali" a disposizione.
non sapevo, certo che però se si parla di 35000 anni fa....al vesuvio è successo più recentemente
Se e` per questo, a titolo di paragone, l'ultima eruzione mega-colossale (VEI-8, > 1000 Km3 di materiale eruttato, almeno 10 piu` dei Campi Flegrei) della caldera di Yellowstone negli USA, altro supervulcano, risale a 630000 anni fa ma non per questo non e` monitorata, o ne viene data poca importanza, anche se certamente le probabilita` a breve e medio termine di una nuova eruzione simile sono piccole.
La mafia ha messo le mani sulla ricostruzione post 11 settembre,in un caso simile a parte il numero di morti e sfollati la camorra ne avrebbe di che andare in pensione anticipata e con parecchio pure.
io dico che quando uno o più milioni di persone avessero veramente perso tutto, beni materiali, familiari amici lavoro .... quando non avessero più nulla da perdere sarebbero molto poco proni al capo malavitoso che minaccia ... è una marea umana ... poi pure al malavita organizzata sarebbe divelta da un evento simile che colpirebbe random anceh i suoi affiliati e sgherri... ergo avrebbe bisogno di MOLTO tempo per riorganizzarsi... la malavita è un cancro ceh si nutre di un corpo... se il corpo è smembrato pure il cancro crepa.
quando non hai più nulla da perdere e la morte ti suona come una liberazione non temi più nulla e nessuno.
Maverick18
30-09-2009, 19:15
in caso di eruzione i napoletani cominceranno a piagnare in mondovisione, e il nord comincerà a sganciare soldi, come sempre.
Come sempre ? Non voglio negare gran parte della responsabilità dei politici napoletani ma...
..tratto da wiki, dopo la conquista del regno delle due Sicilie: ..È d'altro canto da considerare che, perduta l'indipendenza, entrarono in crisi proprio quei settori industriali che avevano visto il Regno primeggiare in Italia.
Infatti, finché il nuovo Stato non avviò una politica di industrializzazione (1878), i principi liberisti allora in voga segnarono la fine delle piccole e non più "protette" imprese meridionali rispetto alla concorrenza britannica e francese, in una competizione che si svolgeva sostanzialmente sul mercato interno.
Alla crisi contribuì inoltre l'incameramento delle casse del Banco nazionale delle Due Sicilie (443 milioni di Ducati-oro, all'epoca corrispondenti ad oltre il 60% del patrimonio di tutti gli stati pre-unitari messi insieme) da parte di quelle esauste del Piemonte, indebolite drammaticamente anche dalla intrapresa guerra di conquista. Lo stesso istituto di credito fu poi scisso in Banco di Napoli e Banco di Sicilia.
Chiedo scusa per l'OT.
Come sempre ? Non voglio negare gran parte della responsabilità dei politici napoletani ma...
..tratto da wiki, dopo la conquista del regno delle due Sicilie:
Chiedo scusa per l'OT.
e sei andato indietro di solo 150 anni? significa che è solo 150 anni che il nord paga?
frankytop
30-09-2009, 19:19
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
Coff...coff..ehm...ecco.....eee
E' inutile,io sono leghista e non posso proprio dire quello che penso,pena il ban e a seguire l'immediata crocifissione su uno dei server HWU.:banned:
..stai calmo franky,stai calmo e pensa ad una gnocca,su...:fiufiu:
Maverick18
30-09-2009, 19:20
mhà giusto nel tread di là m'avete detto che manco i militari richiamati da afganistan e libano e sguinzagliati per napoli risolverebbero....
onestamente rimangono solo le opzioni "catastrofi naturali" a disposizione.
Magari avessi la ricetta per risolvere i problemi.
Imho c'è da agire su molte questioni, e mandare allo sbaraglio dei militari significa non comprendere che la situazione è molto più intricata di quanto possa sembrare. Un'eruzione provocherebbe solo morti, sfollati e danni, dopo di chè tutto tornerebbe alla "normalità".
pagheranno tutti, come al solito.
ma purtroppo dovremo sentirci per anni le solite ciarle inutile della lega. le frazioni alle pendici del vesuvio sono tutte gemellate con città, spesso del nord. quando erutterà, ci sarà una bella migrazione di terroni, e io me la riderò :D
tipica mentalità della zona vesuviana:
- succede qualcosa, dobbiamo pagare tutti (che in realtà in italiano corretto è "dovete pagare voi").
- se succede qualcosa, mi trasferisco, vi sfrutto, e rido.
Maverick18
30-09-2009, 19:26
e sei andato indietro di solo 150 anni? significa che è solo 150 anni che il nord paga?
Hai scritto erroneamente"come sempre" ed io ti ho fatto notare che non sempre è stato così. La situazione attuale è figlia di quegli eventi, che seppur lontani, hanno segnato il sud per quello che è oggi.
Un'altra cosa che non capisco è questa, i soldi che il nord paga dove finiscono ? Non certo ai milioni di onesti cittadini del sud. I quali lavorano e pagano le tasse per trovarsi i servizi peggiori d'Italia.
Esordire con il nord sgancia da sempre soldi al sud significa essere di una superficilità allarmante. Chiudo qui il mio OT ed il discorso con te, tanto non ne vale la pena.
gabi.2437
30-09-2009, 19:28
Io mi ricordo una discussione sul tema qua su hwupgrade, le risposte di chi abitava a napoli... erano... agghiaccianti. Se ricordo bene si era entrati in un loop continuo come risposte, se qualcuno me lo ripesca mi fa un favore. In sostanza si arrivava alla conclusione che nessuno voleva andare via e se si rispondeva "e allora state lì", eravamo noi del nord insensibili...
Cioè, ci sono decine di case abusive abitate SUL vesuvio :fagiano:
Jammed_Death
30-09-2009, 20:01
quando succederà comprerò 2 megamanifesti, uno con piero angela e uno con charles darwin che indicano l'area del disastro e con didascalia: "ve l'avevo detto"
marchigiano
30-09-2009, 20:07
rimborso????? han fatto abuso edilizio a destra e manca e vogliono il rimborso?
ma siamo matti????
quoto
effettivamente il vesuvio potrebbe esser la soluzione a molti problemi
quoto
quando succederà comprerò 2 megamanifesti, uno con piero angela e uno con charles darwin che indicano l'area del disastro e con didascalia: "ve l'avevo detto"
ma anche "sulla ruota di napoli è uscito il...." :banned: :D
Almeno si risolverebbe il caso rifiuti?
Hai scritto erroneamente"come sempre" ed io ti ho fatto notare che non sempre è stato così. La situazione attuale è figlia di quegli eventi, che seppur lontani, hanno segnato il sud per quello che è oggi.
Un'altra cosa che non capisco è questa, i soldi che il nord paga dove finiscono ? Non certo ai milioni di onesti cittadini del sud. I quali lavorano e pagano le tasse per trovarsi i servizi peggiori d'Italia.
Esordire con il nord sgancia da sempre soldi al sud significa essere di una superficilità allarmante. Chiudo qui il mio OT ed il discorso con te, tanto non ne vale la pena.
no, ti sbagli, è colpa "du 'u bing bang"
Maverick18
30-09-2009, 20:27
Almeno si risolverebbe il caso rifiuti?
Stai scherzando vero ? :D
Almeno spero..
Stai scherzando vero ? :D
Almeno spero..
Ah ok, nemmeno questo lo risolverebbe? :muro:
justinian
30-09-2009, 21:17
Si parla sempre del Vesuvio, pero`non va scordata la caldera vulcanica dei Campi Flegrei (http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei) che solo 35000 anni fa e` stata teatro di un'eruzione colossale, molto maggiore di quella del Vesuvio dei tempi dei Romani (VEI-7 (http://en.wikipedia.org/wiki/Category:VEI-7_volcanoes) - eruzione di oltre 100 Km3 di materiale vulcanico).
Ehm non vorrei sembrare pignolo ma "solo 35000 anni fa" non è che mi sembra proprio "solo" (anche xchè mi sa che allora non c'era nessuno). :D
Cmq bisogna considerare che il vesuvio è esploso l'ultima volta negli anni 40 e quindi per me è più decisamente pericoloso rispetto alla solfatrara
Si parla sempre del Vesuvio, pero`non va scordata la caldera vulcanica dei Campi Flegrei (http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei) che solo 35000 anni fa e` stata teatro di un'eruzione colossale, molto maggiore di quella del Vesuvio dei tempi dei Romani (VEI-7 (http://en.wikipedia.org/wiki/Category:VEI-7_volcanoes) - eruzione di oltre 100 Km3 di materiale vulcanico).
in effetti il vesuvio ogni tanto si risveglia, ma i campi flergrei stanno zitti da troppo tempo
in effetti il vesuvio ogni tanto si risveglia, ma i campi flergrei stanno zitti da troppo tempo
35000 anni sembrano tanti ma in ambito geologico non lo sono affatto. Inoltre non sono pochi i casi di vulcani dormienti che si risvegliano dopo migliaia di anni di inattivita`. Un esempio e` il vulcano Chaitén in Cile che non eruttava da 10000 anni ed ha ricominciato l'anno scorso (ed ancora continua con vigore!). Ok che non e` una caldera vulcanica, ma e` per dare l'idea:
http://it.wikipedia.org/wiki/Chait%C3%A9n_%28vulcano%29
Comunque nei Campi Flegrei c'e` stata attivita` eruttiva anche in tempi piu` recenti, solo non catastrofica come quella di 35000 anni fa. Qui dice tutto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei
ma anche volendo come si fa a spostare tutte quelle persone e fare in modo che nessuno ci ritorni più, l'unica sarebbe spostare tutti e poi radere al suolo ogni cosa, magari con una o due bombe atomiche, in modo da rendere radioattiva tutta l'area.
gabi.2437
30-09-2009, 21:39
Ricordo, sempre relativo a poco tempo fa, anche della gente in case "non agibili" (non sto parlando nè di napoli nè di terremoti, non ricordo il posto preciso) che non voleva andarsene nonostante appunto fossero state dichiarate pericolose
Poi però sono i primi appena crollano a saltare in piazza a strillare per i morti e per "lo stato assassino"
jumpermax
30-09-2009, 21:41
Ti prego di ritirare questa frase offensiva e stupida.
Come al solito a rimetterci da un eventuale eruzione saranno solo i poveracci e gli onesti.
scusami ma se parliamo di abitanti di case abusive ho qualche difficoltà a capire come si possa definirli onesti
Maverick18
30-09-2009, 22:11
Cmq bisogna considerare che il vesuvio è esploso l'ultima volta negli anni 40 e quindi per me è più decisamente pericoloso rispetto alla solfatrara
La solfatara è solo uno dei 40 vulcani che costituiscono i campi flegrei :)
in effetti il vesuvio ogni tanto si risveglia, ma i campi flergrei stanno zitti da troppo tempo
Vero ma il Vesuvio dopo l'eruzione del '44 è entrato in una fase a condotto ostruito. Da quello che ho letto in rete, il ritardo di una sua eruzione è dovuto a questo. Sempre per questo motivo, la prossima eruzione potrebbe essere tutta un'altra cosa rispetto a quella del '44.
scusami ma se parliamo di abitanti di case abusive ho qualche difficoltà a capire come si possa definirli onesti
Onesti non sono, ma questo non li fa catalogare a mio avviso criminali di un certa rilevanza. Anche perchè a rimetterci principalmente son loro in caso di eruzione.
StefAno Giammarco
30-09-2009, 23:12
effettivamente il vesuvio potrebbe esser la soluzione a molti problemi
A tutta prima sembra un commento a contenuto razzista. Però se nelle prossime ore sei in grado di farmi cambiare idea eviterai la sospensione, au contraire non meno di 7 giorni come è giusto che sia. Fammi sapere.
A tutta prima sembra un commento a contenuto razzista. Però se nelle prossime ore sei in grado di farmi cambiare idea eviterai la sospensione, au contraire non meno di 7 giorni come è giusto che sia. Fammi sapere.
coff coff solo per far notare che ha dato la spiegazione qualche post dopo :D
Cmlkazmlka
Onesti non sono, ma questo non li fa catalogare a mio avviso criminali di un certa rilevanza. Anche perchè a rimetterci principalmente son loro in caso di eruzione.
però se hanno un vulcano sopra la testa con alte probabilità di eruttare e non se ne vanno per qualche oscuro motivo, perdona ma dopo si arrangiano.
non gli si deve nemmeno pagare un mattone per la casa nuova (se sopravvivono, ovvio)
ma se il vesuvio erutta , l'etna escoreggia ?
c;a;z;;z;a;za
Wolfgang Grimmer
01-10-2009, 05:51
però se hanno un vulcano sopra la testa con alte probabilità di eruttare e non se ne vanno per qualche oscuro motivo, perdona ma dopo si arrangiano.
non gli si deve nemmeno pagare un mattone per la casa nuova (se sopravvivono, ovvio)
stessa cosa per gli abruzzesi e tutti quelli che vivono in zone sismiche allora.
O vale solo per napoli?
Cmq se proprio deve eruttare il vesuvio spero accada fintanto che sono ancora in vita, almeno morirei vedendo qualcosa di affascinante.
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
Quando Udine, Brescia, Verona, Sanremo, Garfagnana, Lunigiana, Mugello, Romagna, Umbria, Ancona, Alto Lazio, Abruzzo, Campania, Gargano, Calabria, Messina, Catania saranno devastate dal prossimo sisma di intensita' 7 che faremo?
Ho elencato le prime zone ad alto rischio sismico che mi sono venute in mente (dal Nord al Sud), le sgomberiamo tutte e ci trasferiamo in Sardegna?
le sgomberiamo tutte e ci trasferiamo in Sardegna?
Mica male, come idea...:rolleyes:
Tutti al Billionaire, offro io!:D
tipica mentalità della zona vesuviana:
- succede qualcosa, dobbiamo pagare tutti (che in realtà in italiano corretto è "dovete pagare voi").
- se succede qualcosa, mi trasferisco, vi sfrutto, e rido.
Solo zona vesuviana. Protrebbe capitare a tanti (http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/italia.html) ed il terremoto (a differenza di un eruzione vulcanica) non da in genere alcun segno premonitore
Sono di fretta, non ho tempo di leggere tutto, per sicurezza quoto marchigiano che vado a colpo sicuro... :D
Quando Udine, Brescia, Verona, Sanremo, Garfagnana, Lunigiana, Mugello, Romagna, Umbria, Ancona, Alto Lazio, Abruzzo, Campania, Gargano, Calabria, Messina, Catania saranno devastate dal prossimo sisma di intensita' 7 che faremo?
Ho elencato le prime zone ad alto rischio sismico che mi sono venute in mente (dal Nord al Sud), le sgomberiamo tutte e ci trasferiamo in Sardegna?
Basta costruire JAPANESE WAY e te ne resti a Gubbio....
Mentre dal vesuvio TE NE DEVI ANDARE stop...
e l'eruzione esplosione esplosiva da molti falsi positivi...
Basta costruire JAPANESE WAY e te ne resti a Gubbio....
Mentre dal vesuvio TE NE DEVI ANDARE stop...
e l'eruzione esplosione esplosiva da molti falsi positivi...
Costruire giapponese costa e molti si possono permettere un mutuo solo per 40 mq in un rudere.
Costruire giapponese costa e molti si possono permettere un mutuo solo per 40 mq in un rudere.
Assolutamente no.
I giapponesi ci hanno messo 20-30 anni.
Con i soldi della TAV si davano corposi aiuti ad almeno un 1.000.000 di abitazioni...
Sentito alla assolegno dove hanno mostrato una palazzina di 6 piani in legno che i giapponesi hanno acquisito come migliore costruzione antisismica...
Assolutamente no.
I giapponesi ci hanno messo 20-30 anni.
Con i soldi della TAV si davano corposi aiuti ad almeno un 1.000.000 di abitazioni...
Sentito alla assolegno dove hanno mostrato una palazzina di 6 piani in legno che i giapponesi hanno acquisito come migliore costruzione antisismica...
A Kobe pero' gli e' andata buca.
A Kobe pero' gli e' andata buca.
Se Kobe fosse costruita italian style aveva morti e senza tetto per dieci volte
Se Kobe fosse costruita italian style aveva morti e senza tetto per dieci volte
Kobe non era costruita con criteri rigorosamente antisismici (anche se le costruzioni erano migliori delle nostre). La zona non era considerata a rischio come la Sardegna perche' storicamente non si erano registrati terremoti rilevanti.
Accadde come per il Belice che fino al 1968 era considerata zona non a rischio.
gabi.2437
01-10-2009, 10:26
Quando Udine, Brescia, Verona, Sanremo, Garfagnana, Lunigiana, Mugello, Romagna, Umbria, Ancona, Alto Lazio, Abruzzo, Campania, Gargano, Calabria, Messina, Catania saranno devastate dal prossimo sisma di intensita' 7 che faremo?
Ho elencato le prime zone ad alto rischio sismico che mi sono venute in mente (dal Nord al Sud), le sgomberiamo tutte e ci trasferiamo in Sardegna?
Scegli
-trasferirsi
-fare come in giappone
-bissare "l'aquila"
Eh, in fondo non si può mica trasferire mezza italia no?
Nè si può pretendere di ricostruire mezza italia "antisismica" (fottesega se mezza italia è zona a rischio sismico) no? C'è pure il patrimonio STORICO-CULTURALE da tutelare, nono
Rimane l'ultima opzione. Eh ma è gabi.2437 insensibile e che pensa solo a se stesso! Cosa direi se lì ci abitasse la mia famiglia?
Curioso come si sia giunti al circolo chiuso profetizzato da me al 27-esimo reply spontaneamente.
Scegli
-trasferirsi
-fare come in giappone
-bissare "l'aquila"
Eh, in fondo non si può mica trasferire mezza italia no?
Nè si può pretendere di ricostruire mezza italia "antisismica" (fottesega se mezza italia è zona a rischio sismico) no? C'è pure il patrimonio STORICO-CULTURALE da tutelare, nono
Rimane l'ultima opzione. Eh ma è gabi.2437 insensibile e che pensa solo a se stesso! Cosa direi se lì ci abitasse la mia famiglia?
Curioso come si sia giunti al circolo chiuso profetizzato da me al 27-esimo reply spontaneamente.
Per chi arriva a malapena alla fine del mese non vedo opzioni alternative alla terza proposta.
Scegli
-trasferirsi
-fare come in giappone
-bissare "l'aquila"
....
Senza pensare a cataclismi.... altrimenti arriviamo a preparare l'astronave con miliardi di posti...
Cominciamo a modificare le abitazioni in zone ad alto rischio e spostare la gente dalle pendici del Vesuvio...
Semplice buon senso
Per chi arriva a malapena alla fine del mese non vedo opzioni alternative alla terza proposta.
In Italia ci sono 1,1 milioni di vani NON abitati...
gabi.2437
01-10-2009, 10:32
Per chi arriva a malapena alla fine del mese non vedo opzioni alternative alla terza proposta.
Aridaie, continua il loop infinito.
Esiste una cosa chiamata "stato" che può erogare tutte le risorse necessarie
In before "eh ma non si possono spendere tutti questi soldi"
Senza pensare a cataclismi.... altrimenti arriviamo a preparare l'astronave con miliardi di posti...
Cominciamo a modificare le abitazioni in zone ad alto rischio e spostare la gente dalle pendici del Vesuvio...
Semplice buon senso
Eh ma come fai a spostarti se arrivi a malapena alla fine del mese? Eh :D
Aridaie, continua il loop infinito.
Esiste una cosa chiamata "stato" che può erogare tutte le risorse necessarie
In before "eh ma non si possono spendere tutti questi soldi"
Eh ma come fai a spostarti se arrivi a malapena alla fine del mese? Eh :D
Io finisco il loop, la mia casa e' antisismica e quella vecchia, decisamente sismica, lo venduta ad uno che non aveva soldi per farla a norma. Fine.
Io finisco il loop, la mia casa e' antisismica e quella vecchia, decisamente sismica, lo veduta ad uno che non aveva soldi per farla a norma. Fine.
E l'ISTAT ti ha preso come QUADRO GENERALE della realtà italiana? :D:D:D:D:D
E l'ISTAT ti ha preso come QUADRO GENERALE della realtà italiana? :D:D:D:D:D
Ho una vita sola, mi prendo quello che posso.
OUTATIME
01-10-2009, 10:39
Esiste una cosa chiamata "stato" che può erogare tutte le risorse necessarie
Perchè?
Io la casa antisismica me la sono costruita...
gabi.2437
01-10-2009, 10:40
Perchè?
Io la casa antisismica me la sono costruita...
Non so, forse per la sicurezza dei cittadini, per evitare aquila-bis, per lo stesso motivo per cui si incentiva(vano) le biciclette, i pannelli solari etc... :D
Sai, lo stato per il sociale :D Quella cosa per cui anche se sei povero non muori della prima sfiga che passa mentre chi è ricco ti deride :D
OUTATIME
01-10-2009, 10:41
Non so, forse per la sicurezza dei cittadini, per evitare aquila-bis, per lo stesso motivo per cui si incentiva(vano) le biciclette, i pannelli solari etc... :D
Sai, lo stato per il sociale :D
Lo stato per tutti.
Allora lo stato deve anche dare a me la differenza in denaro tra una casa antisisimica e una non.
black_wizard
01-10-2009, 10:43
ogni volta che si apre un thread sul Vesuvio...ci sono sempre le solite risposte delle persone del "nord" che fanno più piangere che ridere.
Secondo voi io dovrei lasciare la mia casa di proprietà non abusiva...il mio lavoro..per spostarmi in un altro paese molto lontano da qui solo per sentirmi al sicuro di un evento catastrofico che non si sa nè quando capiterà e nè se succederà???
Se tutti quanti facessero così...altro che 8% di disoccupazione avremmo in italia...altro che ricchi e poveri..avremmo una intera provincia di morti di fame.
E poi smontiamo sempre la solita frase che si tira fuori ogni volta..."case Abusive alle pendici"....
Rendiamoci conto che il più del 90% delle case nella provincia di napoli sono tutte non abusive...sono abusive solo case e villette costruite intorno al parco vesuvio e tutte quelle costruite dopo il divieto di costruzione.
Qua ci sono paesi che hanno più 300 anni di storia...
L'unica cosa saggia..sarebbe di dare un bonus a tutte le nuove famiglie che si formano e che scelgono la loro casa al di là della zona rossa...così in meno di 100 anni avremmo risolto un grandissimo problema.
gabi.2437
01-10-2009, 10:44
ogni volta che si apre un thread sul Vesuvio...ci sono sempre le solite risposte delle persone del "nord" che fanno più piangere che ridere.
Secondo voi io dovrei lasciare la mia casa di proprietà non abusiva...il mio lavoro..per spostarmi in un altro paese molto lontano da qui solo per sentirmi al sicuro di un evento catastrofico che non si sa nè quando capiterà e nè se succederà???
Se tutti quanti facessero così...altro che 8% di disoccupazione avremmo in italia...altro che ricchi e poveri..avremmo una intera provincia di morti di fame.
E poi smontiamo sempre la solita frase che si tira fuori ogni volta..."case Abusive alle pendici"....
Rendiamoci conto che il più del 90% delle case nella provincia di napoli sono tutte non abusive...sono abusive solo case e villette costruite intorno al parco vesuvio e tutte quelle costruite dopo il divieto di costruzione.
Qua ci sono paesi che hanno più 300 anni di storia...
Anche all'aquila c'erano paesi che hanno più di 300 anni di storia. Non ci sono più
"le solite risposte del nord" sono logiche e sensate, se ti fanno "ridere" peggio per te.
Scegli, o ti sposti o se scoppia non frignare. Ah ma no è una risposta "che fa ridere" :D :D :D
OUTATIME
01-10-2009, 10:45
ogni volta che si apre un thread sul Vesuvio...ci sono sempre le solite risposte delle persone del "nord" che fanno più piangere che ridere.
Secondo voi io dovrei lasciare la mia casa di proprietà non abusiva...il mio lavoro..per spostarmi in un altro paese molto lontano da qui solo per sentirmi al sicuro di un evento catastrofico che non si sa nè quando capiterà e nè se succederà???
No... stai li consapevole della possibilità più o meno remota di morire.
gabi.2437
01-10-2009, 10:45
Lo stato per tutti.
Allora lo stato deve anche dare a me la differenza in denaro tra una casa antisisimica e una non.
Lo reputo giusto.
Anche all'aquila c'erano paesi che hanno più di 300 anni di storia. Non ci sono più
"le solite risposte del nord" sono logiche e sensate, se ti fanno "ridere" peggio per te.
Scegli, o ti sposti o se scoppia non frignare. Ah ma no è una risposta "che fa ridere" :D :D :D
Accadde anche in Friuli e qualche secolo fa l'intero nord est fu devastato da uno dei piu' forti terremoti avvenuti in Italia. Potrebbe riaccadere prima che faccia buio.
black_wizard
01-10-2009, 10:51
Anche all'aquila c'erano paesi che hanno più di 300 anni di storia. Non ci sono più
"le solite risposte del nord" sono logiche e sensate, se ti fanno "ridere" peggio per te.
Scegli, o ti sposti o se scoppia non frignare. Ah ma no è una risposta "che fa ridere" :D :D :D
Ecco un altra risposta che fa ridere.
allora spiegami perchè lo stato sta ricostruendo quei paesi andati distrutti dal terremoto invece di fare come dici tu...spostare quelle persone in altri luoghi più sicuri?
Perchè si sta ricostruendo l'Aquila che tutti sanno da secoli che una zona di alto livello sismico?
Le vostre risposte non sono nè logiche nè sensate perchè nessuno stato del mondo sposterebbe in via preventiva milioni di persone solo per un evento che non si sa se accadrà o meno.
Se lo stato facesse come dite voi...andrebbe in rovina come anche voi ovviamente visto che paghiamo le tasse.
Che poi la realtà delle cose..è che la maggior parte dei thread sull'emergenza Vesuvio vengono aperti da persone che non abitano qui...chissà perchè.
Dunque stai certo che i napoletani non stanno a piangere...sono del tutto consapevoli dei rischi..come ne sono gli aquilani, i siculi di messina e i calabresi di reggio calabria.
Perchè si sta ricostruendo l'Aquila che tutti sanno da secoli che una zona di alto livello sismico?
Forse perche' il territorio circostante e' ancora piu' sismico. Dovrammo emigrare ma poi i leghisti degli altri stati chi li sopporta.
OUTATIME
01-10-2009, 10:53
Ecco un altra risposta che fa ridere.
Se invece di ridere, avessi pensato, ti saresti reso conto che per un terremoto è possibile evitare i morti con costruzioni antisismiche... con un'eruzione no...
Basta costruire JAPANESE WAY e te ne resti a Gubbio....
Mentre dal vesuvio TE NE DEVI ANDARE stop...
e l'eruzione esplosione esplosiva da molti falsi positivi...
RIBADISCO
RIBADISCO
E dall'Etna? Il cosiddetto "vulcano buono" ha fatto piu' vittime del Vesuvio. Il fatto che sia accaduto molto tempo fa e se ne sia perduta la memoria storica non vuol dire che il problema non esista.
Se invece di ridere, avessi pensato, ti saresti reso conto che per un terremoto è possibile evitare i morti con costruzioni antisismiche... con un'eruzione no...
L'eruzione da segnali premonitori, giorni prima, l'importante e' non sottovalutarli. I terremoti no.
E dall'Etna? Il cosiddetto "vulcano buono" ha fatto piu' vittime del Vesuvio. Il fatto che sia accaduto molto tempo fa e se ne sia perduta la memoria storica non vuol dire che il problema non esista.
Lo sanno anche i sassi di Linguaglossa che il carattere eruttivo del Mongibello è totalmente diverso essendo effusivo e non esplosivo..
Sulle "....più vittime del Vesuvio..." ......studia :O
Lo sanno anche i sassi di Linguaglossa che il carattere eruttivo del Mongibello è totalmente diverso essendo effusivo e non esplosivo..
Sulle "....più vittime del Vesuvio..." ......studia :O
edit
black_wizard
01-10-2009, 10:59
Se invece di ridere, avessi pensato, ti saresti reso conto che per un terremoto è possibile evitare i morti con costruzioni antisismiche... con un'eruzione no...
se le scosse sono nella norma...ma quelle belle forti stai certo che causano danni..
Se neanchè i giapponesi esperti nel settore riescono a salvare gran parte delle abitazioni quando capita una di quelle scosse belle forti.
Ci sono state più colate laviche che eruzioni di tipo esplosivo del Vesuvio nell'arco della sua storia. La prox eruzione sarà ovviamente di tipo esplosivo visto che il condotto è otturato
L'eruzione da segnali premonitori, giorni prima, l'importante e' non sottovalutarli. I terremoti no.
Ripetuto più volte nel servizio a Quark...
L'eruzione da molti falsi positivi...
L'area vesuviana doveva essere evacuata almeno dieci volte negli ultimi 20 anni....
PS... leggere il "RIBADISCO"
OUTATIME
01-10-2009, 10:59
L'eruzione da segnali premonitori, giorni prima, l'importante e' non sottovalutarli. I terremoti no.
In ogni caso, il terremoto non è la causa diretta delle morti.
Wolfgang Grimmer
01-10-2009, 11:00
Anche all'aquila c'erano paesi che hanno più di 300 anni di storia. Non ci sono più
"le solite risposte del nord" sono logiche e sensate, se ti fanno "ridere" peggio per te.
Scegli, o ti sposti o se scoppia non frignare. Ah ma no è una risposta "che fa ridere" :D :D :D
trasferire tutti i paesi che si trovano sotto il vesuvio sarebbe risposta sensata? :asd:
A quel punto sarebbero quelli del nord a frignare per "l'invasione dei terroni che potevano stare a casa loro".
Da certe risposte in questo thread sembra quasi siano le persone a decidere se far eruttare il vesuvio o no.
Per i soliti geni leghisti a cui piacerebbe mandarci in campi di sterminio vorrei ricordare che in caso succedesse quello di cui stiamo parlando loro finirebbero per pagare le ricostruzioni, altro che faccine felici e vittoriose.
In ogni caso, il terremoto non è la causa diretta delle morti.
nemmeno un'eruzione se è per questo. Se abitassimo tutti in case bunker saremmo al sicuro quasi certamente.
Fa qualche ricerca e vedrai chi e' che deve studiare!
studia te lo ripeto... te lo dice un etneo...
OUTATIME
01-10-2009, 11:02
A quel punto sarebbero quelli del nord a frignare per "l'invasione dei terroni che potevano stare a casa loro".
Già ribaito più volte in altre discussioni (stai diventano monotono).
Se venite al nord per lavorare, siete i bene accetti, se venite qui per poi mettervi in malattia guarda caso quando tornate giù in ferie, la cosa mi sta abbastanza sul cazzo.
RIRIBADISCO PER MIXKEY...
Basta costruire JAPANESE WAY e te ne resti a Gubbio....
Mentre dal vesuvio TE NE DEVI ANDARE stop...
e l'eruzione esplosiva da molti falsi positivi...
OUTATIME
01-10-2009, 11:03
nemmeno un'eruzione se è per questo. Se abitassimo tutti in case bunker saremmo al sicuro quasi certamente.
Hanno inventato un materiale che resiste alle temperature della lava fusa?
Mi devo essere perso qualche progresso tecnologico... :D
....Se venite al nord per lavorare, siete i bene accetti, se venite qui per poi mettervi in malattia guarda caso quando tornate giù in ferie, la cosa mi sta abbastanza sul cazzo.
Se venite al Sud per rubare gli appalti che lo Stato "regala" mi state DOPPIAMENTE sul cazzo
Hanno inventato un materiale che resiste alle temperature della lava fusa?
Mi devo essere perso qualche progresso tecnologico... :D
Deve essere KRIPTONITE
studia te lo ripeto... te lo dice un etneo...
Vero, le eruzioni hanno causato danni e pochissime vittime.
RIRIBADISCO PER MIXKEY...
Basta costruire JAPANESE WAY e te ne resti a Gubbio....
Mentre dal vesuvio TE NE DEVI ANDARE stop...
e l'eruzione esplosiva da molti falsi positivi...
Io mi butto con il parapendio e non son libero di rischiare la vita a casa mia?
OUTATIME
01-10-2009, 11:07
Io mi butto con il parapendio e non son libero di rischiare la vita a casa mia?
Se poi non chiedi i soldi allo stato si.
black_wizard
01-10-2009, 11:08
Se poi non chiedi i soldi allo stato si.
inizio a pensare che voi vivete in un mondo tutto vostro...:mc:
Se poi non chiedi i soldi allo stato si.
Se muoio quali soldi chiedo?
OUTATIME
01-10-2009, 11:09
inizio a pensare che voi vivete in un mondo tutto vostro...:mc:
Anche voi se è per questo...
Io mi butto con il parapendio e non son libero di rischiare la vita a casa mia?
AHAHAHA
ma che capzo di ragionamento
Assicurati che l'è mei
OUTATIME
01-10-2009, 11:09
Se muoio quali soldi chiedo?
Dai, non fare finta di non capire, su... :D
Wolfgang Grimmer
01-10-2009, 11:10
Hanno inventato un materiale che resiste alle temperature della lava fusa?
Mi devo essere perso qualche progresso tecnologico... :D
ammetto di non saperlo ma penso che costruzioni capaci di resistervi dovrebbero esistere.
Se ho detto una cazzata faccio seppuku :O
Già ribaito più volte in altre discussioni (stai diventano monotono).
Se venite al nord per lavorare, siete i bene accetti, se venite qui per poi mettervi in malattia guarda caso quando tornate giù in ferie, la cosa mi sta abbastanza sul cazzo.
anche se fossero tutti lavoratori sarebbe problematico.
Dai, non fare finta di non capire, su... :D
Lui ha l'ala antisismica perchè il paracadute della folgore l'ha venduto a uno senza soldi
OUTATIME
01-10-2009, 11:13
ammetto di non saperlo ma penso che costruzioni capaci di resistervi dovrebbero esistere.
Se ho detto una cazzata faccio seppuku :O
La costruzione magari resiste, ma chi c'è dentro no.
anche se fossero tutti lavoratori sarebbe problematico.
Quel'è la dimensione di una famiglia media al nord? E al sud? Chiedo eh....
TRIBADISCO
JAPANESE WAY nelle aree sismiche
VIA DAL VESUVIO, bastano 50km più in la, basta vedere i piani della prot. civile
Dai, non fare finta di non capire, su... :D
Non e' che faccio finta di non capire, ribadisco che l'Italia non e' un buon paese da parte del rischio idrogeologico e scappando rischi di cadere dalla padella per finere nella brace non potendo prevedere gli eventi futuri.
Per quanto mi riguanda io penso che nella vita' non si e' mai al sicuro (ho usato questa frase per vincere la paura dell'aereo) e che non posso vivere in un bunker tristissimo per sfuggire ai pericoli infiniti che la vita ci riserva.
TRIBADISCO
JAPANESE WAY nelle aree sismiche
VIA DAL VESUVIO, bastano 50km più in la, basta vedere i piani della prot. civile
Lo puoi anche quadri e pentabadire ma a 50 Km del Vesuvio la terra e' di proprieta' altrui.
black_wizard
01-10-2009, 11:15
Anche voi se è per questo...
eh guarda si vede proprio.
Noi almeno qui ci viviamo e non ci lamentiamo..voi invece non ci vivete e vi lamentate prima ancora del fattaccio solo perchè a voi preme solo una cosa..
non dover Cacciare un euro per quando succederà invece che pensare alla vita delle persone che abitano qui che vorrebberò pure andarsene ma preferiscono rimanere perchè almeno qui il pane se lo possono comprare lavorando onestamente mentre spostandosi a scatola chiusa chi ci assicurà che ogni giorno avremo un pezzo di pane a tavola per mangiar?
OUTATIME
01-10-2009, 11:16
Non e' che faccio finta di non capire, ribadisco che l'Italia non e' un buon paese da parte del rischio idrogeologico e scappando rischi di cadere dalla padella per finere nella brace non potendo prevedere gli eventi futuri.
Per quanto mi riguanda io penso che nella vita' non si e' mai al sicuro (ho usato questa frase per vincere la paura dell'aereo) e che non posso vivere in un bunker tristissimo per sfuggire ai pericoli infiniti che la vita ci riserva.
Guarda che qui non si sta parlando di vivere in un bunker, per i terremoti bastano case antisismiche, per i vulcani o frane e smottamenti vari, basta sapere dove NON costruire...
Lo puoi anche quadri e pentabadire ma a 50 Km del Vesuvio la terra e' di proprieta' altrui.
Studia mix... leggiti i piani della prot civile...
studia....
intervieni spesso senza SAPERE....
OUTATIME
01-10-2009, 11:18
eh guarda si vede proprio.
Noi almeno qui ci viviamo e non ci lamentiamo..voi invece non ci vivete e vi lamentate prima ancora del fattaccio solo perchè a voi preme solo una cosa..
non dover Cacciare un euro per quando succederà invece che pensare alla vita delle persone che abitano qui che vorrebberò pure andarsene ma preferiscono rimanere perchè almeno qui il pane se lo possono comprare lavorando onestamente mentre spostandosi a scatola chiusa chi ci assicurà che ogni giorno avremo un pezzo di pane a tavola per mangiar?
Guarda... risparmiati le frasi strappalacrime perchè con me non attaccano... credi che ti cambi la vista spostarti al di fuori della zona rossa? E ti parlo per esperienza, visto che noi abbiamo lo stesso problema con i terreni golenali e il polesine...
Guarda che qui non si sta parlando di vivere in un bunker, per i terremoti bastano case antisismiche, per i vulcani o frane e smottamenti vari, basta sapere dove NON costruire...
LAPALISSSEEEEEEE
Guarda che qui non si sta parlando di vivere in un bunker, per i terremoti bastano case antisismiche, per i vulcani o frane e smottamenti vari, basta sapere dove NON costruire...
Praticamente c'e' da sgombrare tutte la valli alpine e appenniniche dato che ogni montagna e' per sua natura potenzialmente pericolosa.
Quante precauzioni per poi correre in macchine che causano 7000 morti l'anno o distruggersi il fegato a 17 anni irgurgitando alcol da mattina a sera.
DvL^Nemo
01-10-2009, 11:22
Mesi fa in una puntata di Quark si parlava dell'impressionante impatto sulle aree urbane che abusivamente occupano le pendici del vulcano.
800 mila morti e almeno un milione tra feriti e sfollati...
Sapevo di un rimborso a chi lasciava la propria abitazione ma sembra che c'era il trucchetto di intascare il bonus (circa 40mila euro) e di lasciare la casa a parenti e che tutto è stato sospeso...
In caso di evento tragico. Chi pagherà?
Siamo veramente un paese di pulcinella....
Come al solito arriverebbero prima i morti e poi tutto il resto ( evacuazioni, diatribe politiche ecc.. ). E' il tipico stile italiano..
Praticamente c'e' da sgombrare tutte la valli alpine e appenniniche dato che ogni montagna e' per sua natura potenzialmente pericolosa.
Quante precauzioni per poi correre in macchine che causano 7000 morti l'anno o distruggersi il fegato a 17 anni irgurgitando alcol da mattina a sera.
Poveretto... in piena crisi gufo-catastrofista :D:D:D:D:D
OUTATIME
01-10-2009, 11:24
Praticamente c'e' da sgombrare tutte la valli alpine e appenniniche dato che ogni montagna e' per sua natura potenzialmente pericolosa.
Ni... non proprio tutti i terreni sono uguali, e il Vajont insegna....
Quante precauzioni per poi correre in macchine che causano 7000 morti l'anno o distruggersi il fegato a 17 anni irgurgitando alcol da mattina a sera.
Affrontiamo un problema alla volta, che dici?
black_wizard
01-10-2009, 11:27
Guarda... risparmiati le frasi strappalacrime perchè con me non attaccano... credi che ti cambi la vista spostarti al di fuori della zona rossa? E ti parlo per esperienza, visto che noi abbiamo lo stesso problema con i terreni golenali e il polesine...
guarda che qua nella provincia di napoli gli affitti sono più costosi rispetto al nord...qua le case costano di più.
E poi io non scrivo nessuna frase strappalacrime..io sono felicissimo di stare dove sono...siete voi che piangete adosso perchè non volete cacciare un euro per le persone che sono qui.
Voi volete la "pappa pronta" senza dare via un euro..volete che i napoletani con le proprie forze si alzino dalle loro case e si spostino come gli ebrei...
UTOPIA
Facciamo l'esempio più classico...la casa di proprietà nella zona rossa.
Io decido di spostarmi nella zona gialla o meglio ancora nella zona più sicura...perciò un bel 50km di distanza verso salerno.
Ora al di fuor di logica dovrei vendermi la mia casa...ma sarebbe una cosa intelligente? me ne vado io da casa mia e se la compra un altro per abitarci ?? non credo che lo stato me lo permetta.
Perciò teoricamente la mia casa non la posso vender..dovrebbe rimanere vuota (altra utopia).
Così non solo dovrei o comprarmi una nuova casa a 50km di distanza o andarmene in affitto..ma poi dovrei continuare a pagare le tasse per la mia casa di proprietà.
Di certo l'opzione di regalarla al comune è a dir poco ridicola.
Poi lo stato mi da un bonus "miseria" per spostarmi...
Ora dimmi tu ho ragionato bene o male? un italiano lo farebbe?
Poveretto... in piena crisi gufo-catastrofista :D:D:D:D:D
I 3d pieni di sfighe che parlano di sismi, eruzioni, influenza killer, quella cosa che muori soffocato (ARDS mi sembra) non sono io ad aprirli. :D
Io sono un fatalista.
Ni... non proprio tutti i terreni sono uguali, e il Vajont insegna....
Affrontiamo un problema alla volta, che dici?
Vero ma se prendi le carte tecniche regionali vedrai che non sarebbero poche le zone da sgomberare.
OUTATIME
01-10-2009, 11:33
Facciamo l'esempio più classico...la casa di proprietà nella zona rossa.
Io decido di spostarmi nella zona gialla o meglio ancora nella zona più sicura...perciò un bel 50km di distanza verso salerno.
Ora al di fuor di logica dovrei vendermi la mia casa...ma sarebbe una cosa intelligente? me ne vado io da casa mia e se la compra un altro per abitarci ?? non credo che lo stato me lo permetta.
Perciò teoricamente la mia casa non la posso vender..dovrebbe rimanere vuota (altra utopia).
Così non solo dovrei o comprarmi una nuova casa a 50km di distanza o andarmene in affitto..ma poi dovrei continuare a pagare le tasse per la mia casa di proprietà.
Di certo l'opzione di regalarla al comune è a dir poco ridicola.
Poi lo stato mi da un bonus "miseria" per spostarmi...
Ora dimmi tu ho ragionato bene o male? un italiano lo farebbe?
Immagino che lo stato di dia il valore stabilito da una perizia....
black_wizard
01-10-2009, 11:34
Immagino che lo stato di dia il valore stabilito da una perizia....
SAREBBE BELLO se lo facesse..ma invece no.
E poi sappiamo benissimo che lo stato non assegna mai il valore reale......
Per questo nessuno se ne va.
Ora capisci il perchè noi siamo sempre qui?
Immagino che lo stato di dia il valore stabilito da una perizia....
E quanto viene valutata una casa che deve essere sgomberata perche' a rischio?
I 3d pieni di sfighe che parlano di sismi, eruzioni, influenza killer, quella cosa che muori soffocato (ARDS mi sembra) non sono io ad aprirli. :D
ahahahaha pure ipocondriaco... povero...
OUTATIME
01-10-2009, 11:35
Vero ma se prendi le carte tecniche regionali vedrai che non sarebbero poche le zone da sgomberare.
Bah... non mi sembra che per i comuni montani si parli di "zone rosse", come invece si fa per l'area vesuviana....
E quanto viene valutata una casa che deve essere sgomberata perche' a rischio?
vedo che anche questo non lo sai...
davano 40.000 euro per lo sgombero di casa abusiva...
studia mix... su
ahahahaha pure ipocondriaco... povero...
E se anche fosse? Tu che sei medico mi devi curare essendo l'ipocondria una patologia.
OUTATIME
01-10-2009, 11:37
SAREBBE BELLO se lo facesse..ma invece no.
E poi sappiamo benissimo che lo stato non assegna mai il valore reale......
Per questo nessuno se ne va.
Ora capisci il perchè noi siamo sempre qui?
E quanto viene valutata una casa che deve essere sgomberata perche' a rischio?
Il valore all'atto di vendita trascritto dal notaio, verificato da una perizia tecnica.
Facciamo l'esempio più classico...la casa di proprietà nella zona rossa.
Io decido di spostarmi nella zona gialla o meglio ancora nella zona più sicura...perciò un bel 50km di distanza verso salerno.
Ora al di fuor di logica dovrei vendermi la mia casa...ma sarebbe una cosa intelligente? me ne vado io da casa mia e se la compra un altro per abitarci ?? non credo che lo stato me lo permetta.
Perciò teoricamente la mia casa non la posso vender..dovrebbe rimanere vuota (altra utopia).
Così non solo dovrei o comprarmi una nuova casa a 50km di distanza o andarmene in affitto..ma poi dovrei continuare a pagare le tasse per la mia casa di proprietà.
Di certo l'opzione di regalarla al comune è a dir poco ridicola.
Poi lo stato mi da un bonus "miseria" per spostarmi...
Ora dimmi tu ho ragionato bene o male? un italiano lo farebbe?
Beh, se trovi uno come te la vendi eccome...oppure ti sei reso conto che comprare una casa li è da inetti? Guarda, forse non ti è chiaro, il problema non è che tu hai costruito e poi si è improvvisamente scoperto che ci sono i rifiuti tossici...hai costruito sotto un ca@@o di vulcano...come ca@@o hai fatto a non vederlo...cos'è? Era buio?
La gente dovrebbe prendersi un po più la responsabilità delle sue azioni e scelte...non frignare ogni volta.
Rob de matt..:rolleyes:
E poi smontiamo sempre la solita frase che si tira fuori ogni volta..."case Abusive alle pendici"....
Rendiamoci conto che il più del 90% delle case nella provincia di napoli sono tutte non abusive...sono abusive solo case e villette costruite intorno al parco vesuvio e tutte quelle costruite dopo il divieto di costruzione.
la magia dei condoni edilizi?
vedo che anche questo non lo sai...
davano 40.000 euro per lo sgombero di casa abusiva...
studia mix... su
Non si tratta di valutazione ma di una cifra elargita come rimborso.
Bah... non mi sembra che per i comuni montani si parli di "zone rosse", come invece si fa per l'area vesuviana....
Bravo.
Basta il buon senso.
JAPANESE WAY e VIA 50km dal vesuvio...
esistono montagne di documenti...
ma i sondaggi populistici hanno sempre la meglio... SI TIRA A CAMPARE
black_wizard
01-10-2009, 11:39
vedo che anche questo non lo sai...
davano 40.000 euro per lo sgombero di casa abusiva...
studia mix... su
davano 40.000 euro...per casa abusiva e non...il prezzo era lo stesso.
Non si tratta di valutazione ma di una cifra elargita come rimborso.
Non puoi rimborsare il NULLA CATASTALE... il nulla edilizio...
chiaro?
Beh, se trovi uno come te la vendi eccome...oppure ti sei reso conto che comprare una casa li è da inetti? Guarda, forse non ti è chiaro, il problema non è che tu hai costruito e poi si è improvvisamente scoperto che ci sono i rifiuti tossici...hai costruito sotto un ca@@o di vulcano...come ca@@o hai fatto a non vederlo...cos'è? Era buio?
La gente dovrebbe prendersi un po più la responsabilità delle sue azioni e scelte...non frignare ogni volta.
Rob de matt..:rolleyes:
Giusto ma solo in parte. Molte delle case costruite in zone a rischio o costruite male sono passate da padre in figlio.
Molti, a torto, dicono: se e' li da 300 anni vuol dire che non ci sono rischi.
davano 40.000 euro...per casa abusiva e non...il prezzo era lo stesso.
le case in area divieto erano ABUSIVE comunque...
Non puoi rimborsare il NULLA CATASTALE... il nulla edilizio...
chiaro?
Non conosco i termini legali, dovrei studiarli davvero ma preferisco perfezionarmi nel mio campo.
le case in area divieto erano ABUSIVE comunque...
Le case vecchie sono state tutte costruite abusivamente.
OUTATIME
01-10-2009, 11:42
Le case vecchie sono state tutte costruite abusivamente.
Immagino che quindi a suo tempo non fu neppure pagata l'IVA... :fiufiu:
black_wizard
01-10-2009, 11:43
Beh, se trovi uno come te la vendi eccome...oppure ti sei reso conto che comprare una casa li è da inetti? Guarda, forse non ti è chiaro, il problema non è che tu hai costruito e poi si è improvvisamente scoperto che ci sono i rifiuti tossici...hai costruito sotto un ca@@o di vulcano...come ca@@o hai fatto a non vederlo...cos'è? Era buio?
La gente dovrebbe prendersi un po più la responsabilità delle sue azioni e scelte...non frignare ogni volta.
Rob de matt..:rolleyes:
non ti rispondo neanchè perchè vedo dalle parole scritte che sei un ignorante della materia...perciò sarebbe parole sprecate.
Lo stesso ragionamento andrebbe a tutte le zone di terremoti...
Cmq nessun condono edilizio. Ripeto più del 90% delle case non sono abusive...paesi con 300 anni di storia a meno che i Borbone non abbiano fatto dei condoni edilizi anche loro durante il loro regno.
In area di divieto significa dentro o ai confini del parco nazionale del vesuvio...per lo più villette.
Tra l'altro come è capitato nell'Aquila le case vecchie ..sono quelle guarda caso costruite meglio e che hanno resistito meglio ai terremoti.
OUTATIME
01-10-2009, 11:47
non ti rispondo neanchè perchè vedo dalle parole scritte che sei un ignorante della materia...perciò sarebbe parole sprecate.
Lo stesso ragionamento andrebbe a tutte le zone di terremoti...
Cmq nessun condono edilizio. Ripeto più del 90% delle case non sono abusive...paesi con 300 anni di storia a meno che i Borbone non abbiano fatto dei condoni edilizi anche loro durante il loro regno.
In area di divieto significa dentro o ai confini del parco nazionale del vesuvio...per lo più villette.
Tra l'altro come è capitato nell'Aquila le case vecchie ..sono quelle guarda caso costruite meglio e che hanno resistito meglio ai terremoti.
Mi dici un paese con 300 anni di storia, per piacere?
Vedo che sei di Boscoreale... questi tetti non mi sembrano di costruzioni tipiche del 1700...
[img=http://img42.imageshack.us/img42/6483/bosco.png] (http://img42.imageshack.us/i/bosco.png/)
potrebbero dare un valore della csa indipendete dal luogo, in modo che coi soldi uno se ne prende un'altra, e pagargli mobili e trasloco, così ci sarebbe gente che si intasca 3-400k€ e intesta la casa a qualche parente.
Mi dici un paese con 300 anni di storia, per piacere?
................... Case del 1600, alcuni paesi del 1100, ti parlo di quello che conosco.
La mia vecchia casa era del 1600 costruita in pietra e malta.
Editato luogo.
Giusto ma solo in parte. Molte delle case costruite in zone a rischio o costruite male sono passate da padre in figlio.
Molti, a torto, dicono: se e' li da 300 anni vuol dire che non ci sono rischi.
Quindi? Rischi per non fare un torto al papà?
Liberissimo, fai come vuoi, però non chiedere aiuto dopo...
Anche perchè, a te l'aiuto serve solo se succede qualcosa, finchè non succede nulla, tu bello bello te la sciali all'ombra del Vesuvio, casa abusiva, zero tasse...bella la vita...
Quindi? Rischi per non fare un torto al papà?
Liberissimo, fai come vuoi, però non chiedere aiuto dopo...
Anche perchè, a te l'aiuto serve solo se succede qualcosa, finchè non succede nulla, tu bello bello te la sciali all'ombra del Vesuvio, casa abusiva, zero tasse...bella la vita...
Il problema e' che il rischio non viene valutato. E' opinione comune che le case antiche resistano meglio.
Se entri dentro sembra costruita ieri, piastrelle, sanitari, stanze tutte nuove su strutture fatiscenti.
...ci sarebbe gente che si intasca 3-400k€ e intesta la casa a qualche parente.
fu così per un paio di mesi appena emessa la delibera per i 40k a casa abbandonata... tutto bloccato scoperto il giochetto e ripresi pure i soldi...
black_wizard
01-10-2009, 11:55
Mi dici un paese con 300 anni di storia, per piacere?
Torre annunziata, torre del greco per esempio...
Ovviamente si inizia dal 1500 come piccolissimi paesetti...per poi nel corso degli anni a diventar sempre più grandi.
Nel mio paese ormai costruzioni del 1800 sono veramente pochissime..ma ci sono ancora e dubito che puoi trovarle con google map.:D
Mi dici un paese con 300 anni di storia, per piacere?
Vedo che sei di Boscoreale... questi tetti non mi sembrano di costruzioni tipiche del 1700...
[img=http://img42.imageshack.us/img42/6483/bosco.png] (http://img42.imageshack.us/i/bosco.png/)
Altro problema. Tetti nuovi, costruiti con longheroni in ferro e pesanti su struttura vecchia, il rischio aumenta.
OUTATIME
01-10-2009, 11:58
Torre annunziata, torre del greco per esempio...
Ovviamente si inizia dal 1500 come piccolissimi paesetti...per poi nel corso degli anni a diventar sempre più grandi.
Nel mio paese ormai costruzioni del 1800 sono veramente pochissime..ma ci sono ancora e dubito che puoi trovarle con google map.:D
Quindi, come vedi non si parla di paesi di 300 anni fa, ma siamo già scesi a 100....
...E' opinione comune che le case antiche resistano meglio.....
niente è più fallace dell'"esperienza"
Wolfgang Grimmer
01-10-2009, 12:00
Mi dici un paese con 300 anni di storia, per piacere?
Vedo che sei di Boscoreale... questi tetti non mi sembrano di costruzioni tipiche del 1700...
[img=http://img42.imageshack.us/img42/6483/bosco.png] (http://img42.imageshack.us/i/bosco.png/)
Di tale area fanno parte 18 comuni della Provincia di Napoli e cioè:
S. Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio,
Pollena Trocchia, Massa di Somma, Ottaviano, Sant’Anastasia, Somma
Vesuviana, Cercola, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Boscoreale,
Pompei, Torre del Greco, Torre Annunziata, Trecase, Boscotrecase.
Io sono di Torre Annunziata (quel che fu Oplonti). Città pienamente in regola, non sono abusivo, la mia famiglia paga tutte le tasse, le case sono state costruite dallo stato stesso penso (ovviamente in appalto a ditte esterne).
Quindi c'è tanta gente "pulita" che si è ritrovata a nascere qui.
Quelli che costruiscono ora sui pendii del vesuvio sono coglioni e basta.
black_wizard
01-10-2009, 12:00
Quindi, come vedi non si parla di paesi di 300 anni fa, ma siamo già scesi a 100....
io ho detto paesi con storia di 300 anni e più...mica le costruzioni di 300 anni fa.
Le uniche costruzioni antiche che puoi trovare nei paesi vesuviani sono le CHIESE.
niente è più fallace dell'"esperienza"
Attento, non ho detto che l'affermazione sia giusta, la ho solamente riportata.
cmq la gente vuol rimanere li, quindi non vedo dove stia il problema, se succede qualcosa si riocstruirà meglio, inutile buttare soldi ora per imporbabili trasferimenti
io ho detto paesi con storia di 300 anni e più...mica le costruzioni di 300 anni fa.
Nei centri storici dei paesini ci sono abitazioni anche piu' vecchie e tuttora abitate. Un po' in tutta italia, spesso esistono incisioni sulle pietre con la data di costruzione.
Fanno eccezione i centri devastati da terremoti.
OUTATIME
01-10-2009, 12:03
Torre annunziata, torre del greco per esempio...
Torre del Greco eh? Ecco un tipico palazzo in stile cinquecentesco....
http://www.panoramio.com/photo/23562085
cmq la gente vuol rimanere li, quindi non vedo dove stia il problema, se succede qualcosa si riocstruirà meglio, inutile buttare soldi ora per imporbabili trasferimenti
con 800 mila morti?
beh
burundi o botswana
OUTATIME
01-10-2009, 12:05
io ho detto paesi con storia di 300 anni e più...mica le costruzioni di 300 anni fa.
Le uniche costruzioni antiche che puoi trovare nei paesi vesuviani sono le CHIESE.
Arriva un punto in cui si sarebbe dovuto smettere di costruire li...
black_wizard
01-10-2009, 12:09
Arriva un punto in cui si sarebbe dovuto smettere di costruire li...
Fin quando c'erano eruzioni di tipo laviche si poteva costruire perchè pericolo che la lava colpisse i paesi erano basse.
Poi ovviamente ci sono state eruzioni che hanno portato la lava fino a mare colpendo paesi come Torre Annunziata.
Cioè per farla breve...se la prox eruzione fosse di tipo colata lavica ci sarebbero solo 3 paesi a rischio che poi dipende anche dalla bocca del Vesuvio.
Però visto che la prox dovrebbe essere di tipo esplosivo non posso darti torto proprio per questo lo stato ha messo il divieto di costruzione in quei comuni alle pendici negli anni...mi pare 70-80..non ne sono sicuro.
Mordicchio83
01-10-2009, 12:49
Lo spopolamento di quelle zone può avvenire principalmente con il divieto di nuove costruzioni (dal 2003) e con la lotta, molto più serrata che altrove, all'abusivismo (anche se c'è da dire che praticamente tutti i comuni di cui si parla si sono sovrappopolati negli anni 60-80, anni di speculazione edilizia... oggi saranno tutti in regola)
Riguardo l'incentivo di 30.000 euro (non 40.000) credo che sia solo uno dei tanti strumenti, ma da solo non risolve nulla (e comunque è stato un flop). Difficile abbandonare una casa di proprietà ricominciando praticamente da zero e perdendo tutto ciò per cui, magari, si è faticato una vita.
Fortunatamente un certo spopolamento c'è. Alcuni grossi comuni sono meno densi rispetto a 20 anni fa.
In ogni caso, per centri come Pompei ed Ercolano, il tutto diventa più difficile. Questi comuni in particolare, ma non solo, ospitano siti che sono riconosciuti come patrimonio mondiale dell'UNESCO... difficile decongestionarli quando esistono anche grossi interessi storici ed economici
Marziano
01-10-2009, 14:57
Il blocco delle costruzioni in zona rossa ha provocato un assalto alla casa:
La gente anzichè smobilitare fa la posta ai pochi appartamenti vuoti, offrendo cifre fuori mercato per buchi che non descrivo per decenza.
Lo spopolamento c'è, ma è causato dai giovani che vanno via per lavoro (impressionante il numero), mentre incentivi e allarmismi vari non hanno toccato la popolazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.