PDA

View Full Version : antialiasing utilità


nevets89
30-09-2009, 18:17
allora...mi sono informato un po' su questa funzione...serve a scalare un immagine ( o video) a una risoluzione più alta...ora però non ho capito una cosa...ma se io su un gioco imposto ad esempio la risoluzione 1680X1050...e il mio schermo ha proprio(casualmente XD) quella risoluzione...serve l'antialiasing oppure no?

dav1deser
30-09-2009, 20:39
No, hai capito male. L'anti aliasing serve per eliminare le scalettature presenti ai bordi degli oggetti 3d. La risoluzione di un videogioco con o senza antialiasing resta invariata, se imposti 1680x1050 resta comunque 1680x1050. Qui vedi un semplicissimo esempio di immagine con e senza applicazione dell'antialiasing
http://www.gemaga.com/wp-content/uploads/2007/12/anti-aliasing.thumbnail.png

gabi.2437
30-09-2009, 21:55
allora...mi sono informato un po' su questa funzione...serve a scalare un immagine ( o video) a una risoluzione più alta...ora però non ho capito una cosa...ma se io su un gioco imposto ad esempio la risoluzione 1680X1050...e il mio schermo ha proprio(casualmente XD) quella risoluzione...serve l'antialiasing oppure no?

No.

Non c'entra niente con l'upscaling o il downscaling.

Serve, come detto, ad eliminare le scalettature ai bordi.

Mi permetto di aggiungere questa immagine

http://i42.tinypic.com/avmvki.png

Come vedi nella prima immagine in alto i bordi presentano notevoli scalettature, che nelle altre 2, quasi spariscono grazie all'attivazione dell'AA

Personalmente lo trovo uno degli effetti indispensabili in ogni gioco, giocare senza antialiasing... fa un pò schifo...

Ale985
30-09-2009, 22:24
allora...mi sono informato un po' su questa funzione...serve a scalare un immagine ( o video) a una risoluzione più alta...ora però non ho capito una cosa...ma se io su un gioco imposto ad esempio la risoluzione 1680X1050...e il mio schermo ha proprio(casualmente XD) quella risoluzione...serve l'antialiasing oppure no?

Mi aggiungo a quanto detto dagli altri:

L'antialiasing è un algoritmo che permette di campionare in matrici 2x2, 4x4...(a seconda del moltiplicatore che imposti) i pixel che si trovano ai bordi dell'immagine, conferendo un colore che è la media pesata dei pixel che si trovano immediatamente dentro la sagoma ed immeiatamente fuori. In questo modo vengono eliminati gli scalettamenti prodotti, inevitabilmento, dalle operazioni di texturing con poligoni regolari (triangoli, rettangoli...).

La risoluzione del monitor è un'altra cosa, essa indica il numero di pixel (in orizzontale e verticale) utilizzati per costruire un immagine.
Alcuni giochi, a risoluzioni elevate (tipo 1680x1050 o 1920x1080) non necessitano di AA (o comunque si può impostare un 2x), poichè l'immagine, costruita già con parecchi pixel, possiede i bordi poco scalettati (in COD4 e 5 non ho sentito necessità di attivare AA, mentre in assassin's creed...con medesima risoluzione, ho settato su 2/3).

MSAA grava notevolmente sulla memoria video (più è alto il moltiplicatore, peggio è)...in particolare sullo z-buffer e richiede ulteriori passaggi di rendering sull'immagine in costruzione

nevets89
01-10-2009, 12:01
ok grazie ora ho capito..il mio dubbio era che se un'immagine era stata fatta a una risolusione e visualizzata alaa stessa risoluzione, pensavo che l'antialiasing non servisse a niente...