tazok
30-09-2009, 17:37
Salve
ho notato che nella mia zona scarseggiano gli enti di formazione(seri, ovviamente) e mi piacerebbe valutare tutti i costi relativi all'apertura di una tale azienda.
OVVIAMENTE, per iniziare, ed ammortizzare i costi, vorrei accreditarmi presso l'AICA per ottenere il rilascio di certificazioni ecdl, e successivamente passare a qualcosa di più "sostanzioso".
Valutare le richieste economiche:
1-apertura società
2-affitto locale/acquisto(magari..)
3-acquisto apparecchiature
4-accreditamento locale
5-varie ed eventuali
1)dunque, non ho molta esperienza in merito, ma è necessario aprire una S.R.L. o può andare bene anche una cooperativa?si tratta sempre e comunque di una persona giuridica nuova,no? per aprire una cooperativa, le spese notarili sono sui 1700 euro, ai quali vanno aggiunti le quote sociali(25 euro in su)
2)questo dipende molto dal territorio..stimo un 600-800 euro al mese di affitto con utenze, per un locale adibito ad ufficio(50-70mq)
3)per essere accreditati dalla AICA occorre che ci siano almeno 11 pc, ai quali va aggiunto il costo per il cablaggio(wireless) per l'adsl (quindi allaccio telefonico) e altro. direi un 5000 euro o giù di li
4)per l'accreditamento, ho visto che esistono diverse forme: anzitutto bisogna mettere il locale a norma(estintori, uscite di sicurezza,segnaletica etc) poi bisogna comprare l'arredamento(sedie,mobili etc) stimerei un 2000 euro per questo
5)per le varie direi anzitutto i costi di pubblicità, fissi, poi le assicurazioni infortuni e pc. direi un 300-400 euro mensili
in totale circa 10000 euro di costi di start-up + 1000 euro circa di fisso mensile.
che ne pensate?è una idea buona, in relazione comunque ad un mercato che qui HO IDEA che chieda?
ho notato che nella mia zona scarseggiano gli enti di formazione(seri, ovviamente) e mi piacerebbe valutare tutti i costi relativi all'apertura di una tale azienda.
OVVIAMENTE, per iniziare, ed ammortizzare i costi, vorrei accreditarmi presso l'AICA per ottenere il rilascio di certificazioni ecdl, e successivamente passare a qualcosa di più "sostanzioso".
Valutare le richieste economiche:
1-apertura società
2-affitto locale/acquisto(magari..)
3-acquisto apparecchiature
4-accreditamento locale
5-varie ed eventuali
1)dunque, non ho molta esperienza in merito, ma è necessario aprire una S.R.L. o può andare bene anche una cooperativa?si tratta sempre e comunque di una persona giuridica nuova,no? per aprire una cooperativa, le spese notarili sono sui 1700 euro, ai quali vanno aggiunti le quote sociali(25 euro in su)
2)questo dipende molto dal territorio..stimo un 600-800 euro al mese di affitto con utenze, per un locale adibito ad ufficio(50-70mq)
3)per essere accreditati dalla AICA occorre che ci siano almeno 11 pc, ai quali va aggiunto il costo per il cablaggio(wireless) per l'adsl (quindi allaccio telefonico) e altro. direi un 5000 euro o giù di li
4)per l'accreditamento, ho visto che esistono diverse forme: anzitutto bisogna mettere il locale a norma(estintori, uscite di sicurezza,segnaletica etc) poi bisogna comprare l'arredamento(sedie,mobili etc) stimerei un 2000 euro per questo
5)per le varie direi anzitutto i costi di pubblicità, fissi, poi le assicurazioni infortuni e pc. direi un 300-400 euro mensili
in totale circa 10000 euro di costi di start-up + 1000 euro circa di fisso mensile.
che ne pensate?è una idea buona, in relazione comunque ad un mercato che qui HO IDEA che chieda?