View Full Version : Acer Ferrari One, in arrivo la grafica esterna dedicata
Redazione di Hardware Upg
30-09-2009, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-ferrari-one-in-arrivo-la-grafica-esterna-dedicata_30283.html
Il netbook Acer Ferrari One sarà presto dotato di una scheda video esterna grazie alla connessione proprietaria XGP, sviluppata da AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
greyhound3
30-09-2009, 15:47
se la scheda video non e sostituibile con quelle in commercio (stile box per hhd esterni) la trovo una cosa inutile...
Mirkio90
30-09-2009, 15:54
Prevista per arrivare sul mercato nel mese di Novembre, il costo, per ora non confermato, sarà di 199 dollari americani.
moooolto interessante...
aspettavo una soluzione amd in questo campo, e questo sembra molto interessante...
4670 a casa e scheda integrata in giro, dove mi servirebbe solo per prendere appunti e andare su internet in facoltà...
aspetto con ansia (no, scherzo, sono da solo :D )
ma vga a parte e ci mettono na 4670? ma almeno na 5850...... o proprio proprio na 4850 senno è un pelo meglio dei vari notebook che la hanno gia integrata nel notebook.
io son ziema...ma non ho capito una cosa! prevsti 199 dollari us con o senza dock? comunque se segue lo stile della linea acer ferrari classica sarà mitico!
maumau138
30-09-2009, 16:02
Attenzione la scheda non è la 4670, ma la Mobility 4670, nettamente inferiore alla versione desktop.
Comunque sono anche io dell'opinione che servirebbe un sistema tipo box hd, ovvero un involucro contenente uno slot pci-express 16x su cui montare una scheda grafica discreta.
Siamo vicini all'ideale..
ora serve solo un box universale per ficcarci una normale skvideo discreta e finalmente avremo il perfetto notebook per giocare!!
Lights_n_roses
30-09-2009, 16:21
oh !! è un netbook che cavolo ve ne fate di una 4850 ??? quella va più che bene la risoluzione del monitor sarà bassa...
oh !! è un netbook che cavolo ve ne fate di una 4850 ??? quella va più che bene la risoluzione del monitor sarà bassa...
è quello che dico pure io....la 4670 su un notebook è il massimo a cui si può ambire, suvvia...già una 4570 permette di far girare praticamente tutto egregiamente....il segreto sta nella risoluzione, supponendo una misera 1366x768 (+ che bene) ci si può giocare anche a crysis con quella 4670......io sul muletto a casa gioco benone a nfs shift con una 9500gs 512mb ddr2 su un 17".....come detto tutto sta nella risoluzione, su di un notebook non serve niente di chè...ancora questa mania di voler giocare con il notebook facendo finta di avere un desktop e pagando il tutto il doppio...mah...
AndreKap
30-09-2009, 16:39
io son ziema...ma non ho capito una cosa! prevsti 199 dollari us con o senza dock? comunque se segue lo stile della linea acer ferrari classica sarà mitico!
Nè con, nè senza, direi.... :eek:
199$ è il prezzo della SOLA dock! ;)
Mercuri0
30-09-2009, 17:02
Attenzione la scheda non è la 4670, ma la Mobility 4670, nettamente inferiore alla versione desktop.
Comunque sono anche io dell'opinione che servirebbe un sistema tipo box hd, ovvero un involucro contenente uno slot pci-express 16x su cui montare una scheda grafica discreta.
Già, il fatto è che se vedi cosa montano sui 13'' al confronto una 4670 mobility è una bestia.
Questo è il secondo laptop con XGP... chissà perché non stanno spingendo decisi su questa tecnologia.
ma vga a parte e ci mettono na 4670? ma almeno na 5850...... o proprio proprio na 4850 senno è un pelo meglio dei vari notebook che la hanno gia integrata nel notebook.
Notebook di che dimensioni?
Comunque il problema delle 58xx è che ci vorrebbe un alimentatore esterno grande tre volte quello del portatile :rolleyes:
(o forse tre volte il portatile)
Cmq potrebbero rendere questa tecnologia più flessibile. In sostanza l'XGP è uno slot PciExpress su cavo...
II ARROWS
30-09-2009, 17:16
Ma a quel peso tanto vale un fisso...
tremezzi
30-09-2009, 17:17
spettacolare la grafica esterna! davvero una genialata!
unocometanti
30-09-2009, 17:22
Questo è il secondo laptop con XGP... chissà perché non stanno spingendo decisi su questa tecnologia.
Perchè non gli conviene, anche se questo trucchetto potrebbe permettere ad amd di recuperare quote su intel...
spettacolare la grafica esterna! davvero una genialata!
Sono almeno 2 anni che ci chiediamo tutti perchè non venga adottata in massa, altro che genialata...
Non ho capito se una volta inserita la box sia necessario utilizzare un monitor esterno o si possa continuare ad utilizzare il monitor del portatile (con l'accelerazione del box).
Finalmente qualcosa di innovativo, un bel netbook con Seven, interamente AMD, con connessione XGP (sempre di AMD) che consente di collegarci una scheda video esterna (in questo caso una AMD Mobility Radeon 4670), l'ideale per chi ha bisogno di qualcosa di estremamente portatile e occasionalmente deve anche farci dei lavori di una certa entità.
AMD propone novità interessanti che poi possono piacere o meno, "quell'altra" sempre la solita minestra riscaldata, forse migliore ma mangiar tutti i giorni lo stesso brodino stufa...
mamma...torniamo ai tempi dell' Amiga ?
Quando si usavano le "schede video" esterne come la Rembrant o la Picasso 3 ?
Per non parlare del mitico DCTV che almeno non costava un mutuo
http://www.amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=282
maumau138
30-09-2009, 19:08
Già, il fatto è che se vedi cosa montano sui 13'' al confronto una 4670 mobility è una bestia.
Una 4670 è comunque grasso che cola, considerando le altre schede video sul mercato, specialmente netbook, però comunque non si deve pensare di avere a disposizione una scheda desktop, si potrebbero avere brutte sorprese.
Comunque sia, nel box si potrebbero mettere schede video come la 4670, ovvero che non necessitano di alimentazione separata, alla fine un alimentatore da una sessantina di watt non sarebbe un problema.
Inoltre a quanto mi ricordo il sistema XGP permette di mandare il segnale sia al monitor del netbook, sia ad un monitor esterno collegato al box.
Poi non ci sono grossi costi aggiuntivi a questo sistema, in quanto Ati non prende royalties sul sistema.
Alla fine credo che la bassa diffusione del sistema sia dovuta a un paio di fattori, i portatili basati su AMD sono pochi, e praticamente tutti di fascia medio-bassa. Per questi portatili il sistema XGP porta inevitabilmente ad un aumento del costo del portatile, dovuto al box e alla scheda esterna, rendendolo un investimento poco allettante.
Rimane il fatto che io un portatile con XGP lo comprerei, anche se i centoepassa euro in più non li pagherei volentieri.
X1l10on88
30-09-2009, 19:08
Al momento esistono 2 portatili con la XGP in commercio: Questo e l'Amilo SA3650 (che monta in esterna una 3870) . Domanda: Secondo voi i box sono intercambiabili? Nel senso se avessi l'amilo Sa3650 potrei comprarmi il box XGP di questo netbook ed utilizzarlo sul sa3650? A livello teorico non vedo premesse per dire no, in quanto sempre di XGP si tratta, ma speriamo che in qualche review qualcuno faccia questo test.
Secondo me non è stata una buona idea per AMD iniziare con un netbook come questo: avrebbero dovuto far leva sul prezzo, ma il marchio Ferrari lo renderà parecchio costoso (si parlava di 700$, se non sbaglio?).
Per quanto riguarda l'unità esterna, boh, mi sembra abbastanza inutile per gli utilizzi che uno può fare di solito su un netbook. Forse se uno viaggiasse parecchio... ma non sarebbe meglio allora un notebook normale con grafica già decente di suo? E poi, quell'aggeggio costa anche un bel po'...
Mirkio90
30-09-2009, 19:20
insomma, invochiamo voi, o recensori di HWupgrade! :D
misocurdo
30-09-2009, 19:39
Forse non tutti sanno che le schede video esterne che si collegano via XGP si possono usare UNICAMENTE su un monitor ESTERNO al portatile, e quindi collegandola al notebook non permette di ottenere alcun speedup prestazionale se non si collega un monitor secondario al dock, ve lo dico io che sono possessore di un Fujistu Amilo 3650 che ha una dock come questa inclusa nella confezione....
Mercuri0
30-09-2009, 20:54
Forse non tutti sanno che le schede video esterne che si collegano via XGP si possono usare UNICAMENTE su un monitor ESTERNO al portatile, e quindi collegandola al notebook non permette di ottenere alcun speedup prestazionale se non si collega un monitor secondario al dock, ve lo dico io che sono possessore di un Fujistu Amilo 3650 che ha una dock come questa inclusa nella confezione....
Dovresti aggiornare i driver specifici!
Quando seguivo l'Amilo alcuni utenti avevano cominciato a sperimentare l'accelerazione sul video del portatile con un driver che allora era ancora in fase di beta. Non saprei ora, ma se cerchi su internet trovi pure recensioni con questa versione.
Visto che la cosa ti interessa direttamente informati e facci sapere :D
Al momento esistono 2 portatili con la XGP in commercio: Questo e l'Amilo SA3650 (che monta in esterna una 3870) . Domanda: Secondo voi i box sono intercambiabili? Nel senso se avessi l'amilo Sa3650 potrei comprarmi il box XGP di questo netbook ed utilizzarlo sul sa3650? A livello teorico non vedo premesse per dire no, in quanto sempre di XGP si tratta, ma speriamo che in qualche review qualcuno faccia questo test.
Elettricamente certo che si, ma immagino che driver saranno bloccatissimi, sopratutto per il meccanismo di ritorno sullo schermo del laptop (che probabilmente dà qualche grana ad accoppiare le GPU a piacere)
per me...tifoso Mc Laren...
il coso non e' da prendere manco in considerazione!
gpu mobile per nb derivate dalle nuove architetture ati serie 5 e nvidia gt300 e le rispettive igp quando arriveranno?saranno a 40nm?
Willy_Pinguino
01-10-2009, 01:21
mah.. io ci vedrei un grande futuro in ottica EyeFinity...
provate a pensare a uno scatolotto del genere, anche al doppio del prezzo ma che permette di collegare fino a 6 monitor... ogni singolo portatile o macchina con XGP potrebbe diventare un'autentica stazione multivideo ambulante... vi pare poco??? attualmente esistono solo le matrox che non hanno una vera scheda video, ma si appogiano sulla grafica interna e costano (per quello che fanno) uno sproposito!!!
GiulianoPhoto
01-10-2009, 08:05
una vaccata senza senso...proprio adatta all'altra vaccata notebook ferrari.
gilbertogobbi
01-10-2009, 09:01
http://www.hwtools.net/Adapter/PE4H.html
killer978
01-10-2009, 09:02
La dock serve a casa se si ha un bel monitor da 22", mentre con la VGA integrata si può benissimo giocare quando si è in giro!! non ha una GMA intel :asd:
ArteTetra
01-10-2009, 14:40
il nuovo Netbook progettato da Acer si appoggia completamente ad hardware marchiato appunto AMD
Come direste voi in linguaggio corsiniano, questa affermazione è, di fatto, sbagliata. :stordita:
fantonimanuel
08-10-2009, 13:35
Forse non tutti sanno che le schede video esterne che si collegano via XGP si possono usare UNICAMENTE su un monitor ESTERNO al portatile, e quindi collegandola al notebook non permette di ottenere alcun speedup prestazionale se non si collega un monitor secondario al dock, ve lo dico io che sono possessore di un Fujistu Amilo 3650 che ha una dock come questa inclusa nella confezione....
Da altrettanto possessore del 3650sa posso dire che tramite il cat 9.1beta di FS è possibile giocare ed usare l'acceleratore sul display interno, sia con Vista (strano ma vero, + stabile, almeno per me) sia su Seven...
Va considerato che queste soluzioni esterne sono ultraperformanti su res wxga, e permettono di giocare a qualsiasi cosa quasi al max del dettaglio (ovviamente, a seconda del gioco)...
Se vogliamo proprio dirla tutta, anche la soluzione integrata (l'hd3200) permette di godere di qualche giochillo e di tutta la parte multimediale in perfetta mobilità...
Completo dicendo che i limiti di suddette macchine è tutto da imputare ad ati/amd: la politica di sviluppo e supporto driver...Nvidia è molto più flessibile ai cambiamenti...I catalyst esco con il contagocce, non supportando il crossdislay (il supporto al monitor interno)...I turion X2 ultra, per quanto sufficienti performanti in ambito gaming, non reggono il passo con le cpu intel per quasi tutto il resto...
In ultimo, una considerazione del nostro "belpaese": dopo essere stato commercializzato ovunque, l'amilo è uscito con una configurazione ridicola a prezzo assurdo...Considerando che, a maggio, l'ho acquistao dalla tedeschia, in config top (quindi con zm86) a meno di 900€ e ora lo si trova con l'rm74 (una chiavica) a 800€ in italia...mah...
Insomma...Bell'idea quella della soluzione esterna...Soprattutto per il fatto di avere una 13" che fa circa 8500pti al 3dmark...
Scusate se sono andato un pelo ot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.