PDA

View Full Version : Hd esterno : usb2 o sata?


unocometanti
30-09-2009, 15:40
Ciao, vorrei un consiglio, non ci capisco nulla.
Il mio notebook ha la presa sata.Il fisso pure.
Dovrei acquistare un hd esterno (3.5 o 2.5). Che faccio, lo prendo ad interfaccia sata o usb?
Che vantaggi avrei con interfaccia sata? Maggior transfer-rate (percentuale?)? reale o solo sulla carta? Sata supporta eventuale autoalimenazione?
Esistono box esterni che si possono interfacciare a scelta sia con sata che con usb?
Grazie

alecomputer
01-10-2009, 14:00
Se hai la possibilita prendilo con interfaccia e-sata , il trasfer rate è circa il doppio dell ' usb 2 , misurato e reale . Comunque esistono box che hanno entrambi i collegamenti e-sata e usb 2 , e anche lan .
I box esterni con interfaccia e-sata , se sono per dischi da 3,5" sono alimentati tramite alimentatore esterno , mentre se sono per dischi da 2,5 " sono alimentati tramite presa usb .

Marinelli
01-10-2009, 16:01
Se prendi un disco esterno tutto d'un pezzo (quindi non cassetto + disco separati) in genere quelli che hanno l'interfaccia sata hanno anche l'USB2... vedi, ad esempio, alcuni MyBook della WD (non il modello base base) che hanno sia USB2 sia FireWire sia E-SATA.

Ciao :)

*NOD32*
01-10-2009, 16:16
Vai decisamente di e-sata ;)

unocometanti
02-10-2009, 14:46
Vado con hd esterno 2,5" sata autoalimentato via usb da 7200 rpm allora, grazie ;)