lobotom
30-09-2009, 12:36
ciao ragazzi...
vi chiedo aiuto su un problema che mi tormenta da 2 giorni:
voglio collegare il mio portatile ad internet attraverso la lan, pescando la connessione per internet dal pc fisso, collegato in wireless a fastweb (il portatile non ha il wireless).Ho seguito le istruzioni "HOW TO: Configurare Condivisione connessione Internet in Windows XP", trovato sul sito microsoft.Il mio SO è xp 64bit, ho due schede di rete sulla MB e la connessione internet e in wireless.
Vi descrivo cosa ho fatto:
- SUL PC FISSO:
- condivido la connessione ad internet (quella wireless),
da PROPRIETA'>AVANZATE>CONSENTI AD ALTRI UTENTI IN RETE DI
COLLEGARSI>CONNESSIONE RETE DOMESTICA (scelgo la connessione LAN
che collega i due pc). Nella finestra avanzate c'è un tasto IMPOSTAZIONI
(quello più in basso), che apre un elenco di cosa da spuntare (Desktop
Remoto, Server FTP, DHCP, Server Web....ecc.....): di queste non devo
spuntare nulla, giusto?
- SUL PC PORTATILE:
- imposto indirizzo IP: INDIRIZZO IP 192.168.0.2 -
SUBNETMASK 255.255.255.0 - GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 (che
è quello assegnato in automatico alla LAN sul pc fisso). Poi imposto la
connessione internet: OPZIONI
INTERNET>CONNESSIONI>IMPOSTA>NUOVA CONNESSIONE
INTERNET>CONNESSIONE MANUALE>CONNESSIONE A BANDA LARGA
SEMPRE ATTIVA>FINE.
Penso che la procedura sia giusta, ma non capisco come mai non funzioni internet sul pc portatile...la stessa procedura l'ho fattta prima di formattare e andava tutto bene, sia da portatile verso pc che viceversa....
la rete LAN di per se funziona perchè vede i due pc e scambio dati tra di loro....
Ho forse sbagliato qualcosa? avete dei suggerimenti?
grazie atutti....ciao!!!
vi chiedo aiuto su un problema che mi tormenta da 2 giorni:
voglio collegare il mio portatile ad internet attraverso la lan, pescando la connessione per internet dal pc fisso, collegato in wireless a fastweb (il portatile non ha il wireless).Ho seguito le istruzioni "HOW TO: Configurare Condivisione connessione Internet in Windows XP", trovato sul sito microsoft.Il mio SO è xp 64bit, ho due schede di rete sulla MB e la connessione internet e in wireless.
Vi descrivo cosa ho fatto:
- SUL PC FISSO:
- condivido la connessione ad internet (quella wireless),
da PROPRIETA'>AVANZATE>CONSENTI AD ALTRI UTENTI IN RETE DI
COLLEGARSI>CONNESSIONE RETE DOMESTICA (scelgo la connessione LAN
che collega i due pc). Nella finestra avanzate c'è un tasto IMPOSTAZIONI
(quello più in basso), che apre un elenco di cosa da spuntare (Desktop
Remoto, Server FTP, DHCP, Server Web....ecc.....): di queste non devo
spuntare nulla, giusto?
- SUL PC PORTATILE:
- imposto indirizzo IP: INDIRIZZO IP 192.168.0.2 -
SUBNETMASK 255.255.255.0 - GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 (che
è quello assegnato in automatico alla LAN sul pc fisso). Poi imposto la
connessione internet: OPZIONI
INTERNET>CONNESSIONI>IMPOSTA>NUOVA CONNESSIONE
INTERNET>CONNESSIONE MANUALE>CONNESSIONE A BANDA LARGA
SEMPRE ATTIVA>FINE.
Penso che la procedura sia giusta, ma non capisco come mai non funzioni internet sul pc portatile...la stessa procedura l'ho fattta prima di formattare e andava tutto bene, sia da portatile verso pc che viceversa....
la rete LAN di per se funziona perchè vede i due pc e scambio dati tra di loro....
Ho forse sbagliato qualcosa? avete dei suggerimenti?
grazie atutti....ciao!!!