View Full Version : Problema VNC con Router W Gate Alice Plus in LAN
Salve...
Ho un problema piuttosto strano che cerco senza risultato di risolvere da mesi...
Praticamente ho 2 pc (un fisso e un notebook) in lan con Router Maledetto specificato nell'Oggetto di questo 3d (Alce W Gate 2 wi fi)
Entrambi sono connessi via WIFI e per renderli sempre "raggiungibili" dall'esterno ho registrato 2 dyndns sul sito NO-IP.com.Ho installato il demone scaricabile stesso dal sito e aggiunto in esecuzione automatica allo startup di Windows.
Stando a ciò che mi dice il demone,su entrambi i pc i dyndns sono correttamente attivati.
Pertanto ho una situazione di questo tipo:
Notebook:Ip interno 192.168.1.2 su dyndns lostinxxxx.no-ip.org (xxx sono lettere a caso...)
Pc Fisso:Ip interno 192.168.1.3 su dyndns freetrxxx.no-ip.biz
Gli ip interni sono sempre gli stessi perchè li ho settati io manualmente.
Orbene installando VNC sembra che qualkosa non funzioni.
Provando infatti DALL'INTERNO il controllo remoto (quindi dal fisso come client sul portatile come server o viceversa)....i dyndns non risultano raggiungibili.Pertanto, riesco ad effettuare il controllo remoto solo inserendo manualmente l'ip interno sul lato client del VNC.
In parole povere:Se sulla macchina client (ad esempio il fisso) inserisco il dyndns del portatile ( lostinxxxx.no-ip.org ) non mi funziona nulla.
Se invece sul client digito l'ip interno ( 192.168.1.2 ) allora worka alla perfezione.
Inizio ad impazzire e come mi sarei aspettato, sempre DALL'INTERNO provo a pingare i dyndns...niente.
Se pingo invece gli ip interni tutto bene (tanto è vero che uso regolarmente la condivisione di cartelle e file nella lan)
Installo il famoso Hamachi e usando l'ip fornitomi dal software sempre DALL'INTERNO riesco a far funzionare VNC.
Allo stato attuale quindi,usando l'ip interno o l'ip di Hamachi riesco ad effettuare il controllo remoto.
Convinto di aver risolto provo a pingare,sempre dall'interno,i dyndns...NIENTE!!!
Non mi dispero più di tanto perchè ormai credevo che gli ip di Hamachi funzionassero anche all'esterno...e invece NIENTE...dall'esterno non riesco ad andare in vnc ne con gli ip di Hamachi ne tantomeno con i dyndns (sempre non pingabili...)
Concludo sottolineando che ho provato e riprovato ad aprire diverse porte col servizio Virtual Server del Router (non sbloccato) in questione...ma...NIENTE DI NIENTE...DI NIENTE...... Pianto
Qualcuno sa aiutarmi?Sbaglio io qualkosa?Dovrei sbloccare forse il maledetto router in questione?
Grazie anticipatamente
nuovoUtente86
30-09-2009, 12:43
manca la regola di loopback, ma quasi su nessun isr è settabile.
In realtà dovrebbe risponderti al ping sui DNS dinamici l' ip pubblico del tuo router e il fatto che ciò non avvenga è strano. Prova a fare un nslookup
Grazie,ho fatto un nslookup ed il risultato è il seguente:
Server predefinito: homegate.homenet.telecomitalia.it
Address: 192.168.1.1
Mi aiuti ad interpretarlo?Sono n00bissimo...non è l'indirizzo del router?
nuovoUtente86
30-09-2009, 20:32
nslookup da solo ti indica il server DNS di riferimento, in questo caso il gateway stesso.
Per fare il test devi far seguire il comando nslookup dall' indirizzo dinamico da risolvere
Alfonso78
30-09-2009, 21:55
potrebbe anche essere un discorso di portforwarding...se non è stato configurato...
No no....è corretta l'analisi di nuovoUtente86.
Questi router non hanno la route di loopback. In sostanza non "riconoscono" dall'interno della lan, la loro interfaccia pubblica.
Non ho mai smanettato sul Telsey W-gate, ma non credo sia possibile aggiungere la route, a meno di non caricare un firmware non Telecom.
Altrimenti devi cambiare router.....l'AGPF per esempio, che sto utilizzando adesso, ha il loopback, infatti posso aprire dalla LAN la pagina del router, puntando alla URL del mio ddns
Alfonso78
30-09-2009, 22:06
si d'accordissimo per il loopback...
però mi pare di capire anche non va nemmeno dall'esterno...
si d'accordissimo per il loopback...
però mi pare di capire anche non va nemmeno dall'esterno...
Lui veramente sottolinea sempre DALL'INTERNO.
Mi pare di aver capito inoltre che ha tentato di puntare all'IP di HAmachi dall'esterno...anche questo non va bene. Dovrebbe installare hamachi anche sulla macchina che dall'esterno deve fare il controllo remoto
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma ho un problema simile.
Ho un router netgear dg834gt e vorrei controllare il mio pc fisso con linux da remoto. Sul pc fisso ho installato il server vnc che funziona regolarmente nella rete locale (dai portatili lo controllo senza nessun problemi).
Ora, dopo essermi registrato su dyndns.org volevo raggiungere il mio pc fisso, ma niente da fare. Raggiungo la pagina di configurazione del router, ma un client vnc non riesce a raggiungere il fisso.
Nel firewall del router c'è la regola che le richieste sulla porta 5900 per ogni ip della wan vengano girate al 192.168.0.2, il mio pc fisso (regola 6).
Cosa sbaglio?
Grazie e ciauz!
http://img223.imageshack.us/img223/9168/immaginehr.th.png (http://img223.imageshack.us/i/immaginehr.png/)
nuovoUtente86
30-09-2009, 22:49
Ho provato proprio adesso su un W gate, e dall' interno risponde al ping su ip pubblico (ed infatti è strano che lui non riesca a pingare attraversi il ddns che non dovrebbe far altro che restituirgli l' ip wan), come fanno tutti o quasi i router adsl, ed inoltre ha una regola di loopback (in realtà potrebbe essere il comportamento di default: se il router ha un servizio proprio sulla porta risponde altrimenti droppa)sulla porta 80 essendo dalla lan raggiungibile l' interfaccia web attraverso ip pubblico.
nuovoUtente86
30-09-2009, 22:50
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma ho un problema simile.
Ho un router netgear dg834gt e vorrei controllare il mio pc fisso con linux da remoto. Sul pc fisso ho installato il server vnc che funziona regolarmente nella rete locale (dai portatili lo controllo senza nessun problemi).
Ora, dopo essermi registrato su dyndns.org volevo raggiungere il mio pc fisso, ma niente da fare. Raggiungo la pagina di configurazione del router, ma un client vnc non riesce a raggiungere il fisso.
Nel firewall del router c'è la regola che le richieste sulla porta 5900 per ogni ip della wan vengano girate al 192.168.0.2, il mio pc fisso (regola 6).
Cosa sbaglio?
Grazie e ciauz!
http://img223.imageshack.us/img223/9168/immaginehr.th.png (http://img223.imageshack.us/i/immaginehr.png/)
oltre al firewall hai settato il port forward?
Ehm, ho messo la regola nel firewall, ho attivato il nat e poi non saprei cosa altro aggiungerci.....
non ne so molto di queste cose...
La cosa strana è che ho attivato la voce che permette al router di rispondere al ping, ma mi da sempre richiesta scaduta!
Alfonso78
01-10-2009, 10:51
Per The_1...
Potresti verificare e provare...
1) se hai forwardato adeguatamente le rispettive porte di ascolto dei vnc server installati...di default è la 5900...ovviamente adesso ne avrai due diverse avendo 2 pc da controllare...
2) poi potresti provare a digitare il tuo indirizzo dyndns seguito dalla porta in ascolto relativa...
comunque non ho capito una cosa...ma stai utilizzando il servizio no-ip oppure dyndns...???
Alfonso78
01-10-2009, 13:43
che bel casinotto... :stordita:
Per The_1...
Potresti verificare e provare...
1) se hai forwardato adeguatamente le rispettive porte di ascolto dei vnc server installati...di default è la 5900...ovviamente adesso ne avrai due diverse avendo 2 pc da controllare...
2) poi potresti provare a digitare il tuo indirizzo dyndns seguito dalla porta in ascolto relativa...
comunque non ho capito una cosa...ma stai utilizzando il servizio no-ip oppure dyndns...???
Premetto: Per quanto riguarda dyndns o no-ip hai ragione,è no-ip.Per dyndns intendo semplicemente un dns dinamico.
Allora Alfonso,il mio router nn ha un servizio di port forwarding,ma di "Impostazione di Virtual Server" che,ho letto,sia più o meno lo stesso.
Ti linko la configurazione del pannello Virtual Server: http://i33.tinypic.com/hu3pqt.jpg
Antares è il pc fisso...
In "Porta Pubblica" specifico la porta di servizio del programma (ad esempio VNC che sul fisso è quella di default,5900) e "dico" al router che la comunicazione a quella porta su ip pubblico deve essere trasferita su "porta locale" dell'host Antares (ovvero sul fisso).Stesso discorsetto per la 5901 che è invece la VNC sul Portatile (settata manualmente per evitare conflitti di porte,ovviamente).
Ma,secondo me,dato che manca completamente il riconoscimento del dns,l'input a quella porta non arriva nemmeno..(ovviamente da client,nn conoscendo l'ip pubblico,provo sempre ad inserire il dyndns no-ip)
Per quanto riguarda i ping interni/esterni ricapitolo.
Internamente,pingo esclusivamente gli ip INTERNI (192.168.1.2 e 192.168.1.3).
Se sostituisco tali ip con il dyndns no-ip non pinga più.
Sempre dall'interno,inserendo gli ip di Hamachi riesco ad andare in VNC.Dall'esterno invece no.
Spero di essere stato più chiaro...grazie lo stesso a chi partecipa a questa discussione!
nuovoUtente86
01-10-2009, 20:49
Dall' interno con ip pubblico (numerico o letterale che sia)non ci accedi per il discorso fatto circa il loopback.
Bisogna vedere se ci sia un ulteriore problema di dnsing che cmq non ha nulla a che vedere con la raggiungibilità intranet.
Dall' interno con ip pubblico (numerico o letterale che sia)non ci accedi per il discorso fatto circa il loopback.
Bisogna vedere se ci sia un ulteriore problema di dnsing che cmq non ha nulla a che vedere con la raggiungibilità intranet.
Quindi per risolvere?Nuovo Router?
Alfonso78
02-10-2009, 09:42
fai una prova dall'esterno ricavandoti l'indirizzo ip pubblico...
lo rilevi direttamente sul pannello di controllo del router...
Non ho ancora provato esternamente ma...
In base al forwarding,se corretto (vedi foto qualke mio post piu su), anke se DALL'INTERNO con il client VNC immetto l'ip pubblico con porta (esempio 5900 per entrare sul fisso, oppure, 5901 per il notebook) il VNC dovrebbe workare.
Ho provato ma purtroppo l'ip pubblico non sembra funzionare nemmeno dall'interno....figurarsi dall'esterno...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Praticamente il VNC funzia se:
1)Immetto l'ip interno (192.168.1.2 o 192.168.1.3...quindi solo internamente)
2)Uso gli ip di Hamachi (ma SOLO internamente...quindi a patto che il client VNC giri su una delle 2 macchine o su altro dispositivo nella Lan.Esternamente non va)
Non funzia se:
1)Uso i DNS forniti dal programmino di no-ip (sia internamente che esternamente)
2)Se utilizzo l'ip pubblico (sia internamente che esternamente)
Help!!!:mc:
Non ho ancora provato esternamente ma...
In base al forwarding,se corretto (vedi foto qualke mio post piu su), anke se DALL'INTERNO con il client VNC immetto l'ip pubblico con porta (esempio 5900 per entrare sul fisso, oppure, 5901 per il notebook) il VNC dovrebbe workare.
Ho provato ma purtroppo l'ip pubblico non sembra funzionare nemmeno dall'interno....figurarsi dall'esterno...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Praticamente il VNC funzia se:
1)Immetto l'ip interno (192.168.1.2 o 192.168.1.3...quindi solo internamente)
2)Uso gli ip di Hamachi (ma SOLO internamente...quindi a patto che il client VNC giri su una delle 2 macchine o su altro dispositivo nella Lan.Esternamente non va)
Non funzia se:
1)Uso i DNS forniti dal programmino di no-ip (sia internamente che esternamente)
2)Se utilizzo l'ip pubblico (sia internamente che esternamente)
Ripasto qui la mia attuale configurazione di Forwarding (che,ricordo,per il mio router si kiama Virtual Server)
http://i33.tinypic.com/hu3pqt.jpg
Help!!!:mc:
nuovoUtente86
03-10-2009, 20:08
In base al forwarding,se corretto (vedi foto qualke mio post piu su), anke se DALL'INTERNO con il client VNC immetto l'ip pubblico con porta (esempio 5900 per entrare sul fisso, oppure, 5901 per il notebook) il VNC dovrebbe workare.
ed è la terza volta che lo ripeto: non puo' funzionare perchè negli isr manca la regola di lookback.
E' strano che non funzioni neppure il ping però.
Alfonso78
06-10-2009, 16:28
Ho provato ma purtroppo l'ip pubblico non sembra funzionare nemmeno dall'interno....figurarsi dall'esterno...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:rolleyes:
ti è stato detto dall'esterno...!!!
dall'interno c'è il discorso del loopback...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.