xRaikkoneNx
30-09-2009, 11:21
Salve a tutti, qualche giorno fa è "deceduto" il notebook al mio socio, poichè lui non ne fa di certo un uso intensivo del pc, anzi, ho deciso di passare quello mio attuale a lui e di prendermene io uno di nuovo, soprattutto visto che sono a terra di batteria.
Ora il dilemma: ho passato ed usato per le mie mani in 5 anni 2 Toshiba, e nessuno mi ha dato particolari problemi, sono contento della qualità costruttiva, l'unica pecca non di poco conto nel mio caso, è la presenza della ventola di raffreddamento sul lato inferiore. Sembra una cavolata, ma le volte che porto il notebook fuori spesso non ho posti piani per appoggiarlo e con il Toshiba questo è un problema, anche perchè potrei portarlo in ambienti polverosi.
Partiamo dal presupposto che ho già un pc fisso quadcore che mi soddisfa appieno per le mie esigenze, e quindi il portatile che dovrei prendere lo userei per le poche volte che devo uscire di casa, che però capitano, ad esempio per andare a sistemare i computer dei soci (tutti con windows) , copiare file etc, quindi non ho bisogno di superpotenze di calcolo, però vorrei che almeno sia equiparabile al mio attuale, che monta un intel T2500 con 1gb di ram.
Ho preso in considerazione i Toshiba (Anche se per i motivi sopracitati preferirei scartarli, ma se proprio devo..) , i Sony Vaio, ed in particolare la serie Sr, e girando sul sito Apple, non avrei mai creduto ma mi è venuta un pò la fissa dei MAcbook.
SO che le macchine indistruttibili non esistono però vorrei un prodotto assemblato in modo buono visto che mi dovrebbe durare qualche anno.
Ora sono nel dubbio piu' totale, i Sony mi piacciono per come sono configurati e per la qualità costruttiva, anche se ho letto molte persone lamentarsi della qualità dell'assistenza. I toshiba come detto prima hanno lo "svantaggio" della ventola inferiore.
I mac.... sarei curioso di provare questo sistema operativo, e considerato che il notebook posso usarlo come macchina "di prove" sarebbe una valida scelta , però poi sono indeciso sulla versatilità della macchina, posso tranquillamente installarci anche windows 7 o vista che sia ?
SOno partito con un budget di 800 euro e sono arrivato a 1000, diciamo che un piccolissimo sforzo potrei ancora farlo per arrivare a 1100 , max 1200 , supertirati!
Il fatto è che non voglio spendere una fortuna per una macchina che alla fine mi serve solo da muletto e per fare "Esperimenti" .
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano!!
Sono ben accetti tutti i consigli.
Ora il dilemma: ho passato ed usato per le mie mani in 5 anni 2 Toshiba, e nessuno mi ha dato particolari problemi, sono contento della qualità costruttiva, l'unica pecca non di poco conto nel mio caso, è la presenza della ventola di raffreddamento sul lato inferiore. Sembra una cavolata, ma le volte che porto il notebook fuori spesso non ho posti piani per appoggiarlo e con il Toshiba questo è un problema, anche perchè potrei portarlo in ambienti polverosi.
Partiamo dal presupposto che ho già un pc fisso quadcore che mi soddisfa appieno per le mie esigenze, e quindi il portatile che dovrei prendere lo userei per le poche volte che devo uscire di casa, che però capitano, ad esempio per andare a sistemare i computer dei soci (tutti con windows) , copiare file etc, quindi non ho bisogno di superpotenze di calcolo, però vorrei che almeno sia equiparabile al mio attuale, che monta un intel T2500 con 1gb di ram.
Ho preso in considerazione i Toshiba (Anche se per i motivi sopracitati preferirei scartarli, ma se proprio devo..) , i Sony Vaio, ed in particolare la serie Sr, e girando sul sito Apple, non avrei mai creduto ma mi è venuta un pò la fissa dei MAcbook.
SO che le macchine indistruttibili non esistono però vorrei un prodotto assemblato in modo buono visto che mi dovrebbe durare qualche anno.
Ora sono nel dubbio piu' totale, i Sony mi piacciono per come sono configurati e per la qualità costruttiva, anche se ho letto molte persone lamentarsi della qualità dell'assistenza. I toshiba come detto prima hanno lo "svantaggio" della ventola inferiore.
I mac.... sarei curioso di provare questo sistema operativo, e considerato che il notebook posso usarlo come macchina "di prove" sarebbe una valida scelta , però poi sono indeciso sulla versatilità della macchina, posso tranquillamente installarci anche windows 7 o vista che sia ?
SOno partito con un budget di 800 euro e sono arrivato a 1000, diciamo che un piccolissimo sforzo potrei ancora farlo per arrivare a 1100 , max 1200 , supertirati!
Il fatto è che non voglio spendere una fortuna per una macchina che alla fine mi serve solo da muletto e per fare "Esperimenti" .
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano!!
Sono ben accetti tutti i consigli.