PDA

View Full Version : Dell Latitude Z, il primo portatile caricabile senza fili


Redazione di Hardware Upg
30-09-2009, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-latitude-z-il-primo-portatile-caricabile-senza-fili_30275.html

Presentato da Dell il notebook Latitude Z, dotato di design e caratteristiche tecniche ricercate, fra cui spicca l'alimentazione ad induzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

MadJackal
30-09-2009, 11:28
Apperò, niente male.
Peccato per il costo, ma mi pare che per un portatile così sia normale :)

MaxFactor[ST]
30-09-2009, 11:32
rima che io possa acquistare un prodotto che si ricarica senza fili, ne passeranno di morti sotto i ponti...

Jackari
30-09-2009, 11:38
beh 16" e 1440x900 x 2 kg di peso sono un sogno per la portabilità :D
peccato per il prezzo :muro:
magari se ne facessero uno che si ricarica normalmente....:mbe:

XMieleX
30-09-2009, 11:41
sotto i ponti d'Italia spero che passi solo acqua ancora per un po' XD

a)Per il resto: il prezzo è alto perchè è la prima soluzione messa sul mercato: le caratteristiche tecniche non sono male e sono votate a ridurre i consumi. mi sembra un'ottima soluzione.

b)il design è sicuramente apprezzabile.

c)è dai tempi del telegrafo che l'umanità si muove verso l'eliminazione dei fili: non facciamo i retrogradi.
Se Tesla fosse vivo oggi brinderebbe con noi.

tremezzi
30-09-2009, 11:48
si infatti... provate ad immaginare a lavorare con un prodotto del genere... si certo comodo... ma tutte le radiazioni ad "alta potenza" che emetterà il caricatore... certo non fanno ben sperare!
anche per me... ne passeranno di morti sotto i ponti!

moGio
30-09-2009, 11:50
A me piace molto... costa anche molto pero'.

Genesio
30-09-2009, 11:53
Se Tesla fosse vivo oggi rabbrividerebbe allo spreco di energia causato dalla nostra "tecnologia" a induzione.

Quanta energia viene persa nell'aria? 40%? 60%? 80%?

FioriDelMale
30-09-2009, 12:18
Se Tesla fosse vivo oggi rabbrividerebbe allo spreco di energia causato dalla nostra "tecnologia" a induzione.

Quanta energia viene persa nell'aria? 40%? 60%? 80%?

si certo..reinventiamoci la fisica..mi sa che il concetto non è molto chiaro, a passare non è elettricità come la intendiamo ma è induzione elettromagnetica circoscritta per sua stessa definizione.a preoccupare semmai come già detto sono le radiazioni da campo, ma qui si sbatte su qualcosa di già risaputo.se 40 anni fa si faceva finta di non sapere che le sigarette facessero male, ora si fa finta che cellullari, wireless, ed ogni altro apparecchio che produce campi elettromagnetici consistenti siano innoqui.qualcuno parla di generazione di cavie.magari tra 20 anni i miei figli mi prenderanno per il culo come prendo io mio padre quando fuma una sigaretta.

Jackari
30-09-2009, 12:34
si certo..reinventiamoci la fisica..mi sa che il concetto non è molto chiaro, a passare non è elettricità come la intendiamo ma è induzione elettromagnetica circoscritta per sua stessa definizione.a preoccupare semmai come già detto sono le radiazioni da campo, ma qui si sbatte su qualcosa di già risaputo.se 40 anni fa si faceva finta di non sapere che le sigarette facessero male, ora si fa finta che cellullari, wireless, ed ogni altro apparecchio che produce campi elettromagnetici consistenti siano innoqui.qualcuno parla di generazione di cavie.magari tra 20 anni i miei figli mi prenderanno per il culo come prendo io mio padre quando fuma una sigaretta.

con la differenza che l'utilità delle sigarette è prossima alla zero, mentre lo stesso non si può dire della maggioranza degli apparecchi che producono campi elettromagnetici

TheDarkAngel
30-09-2009, 12:38
si certo..reinventiamoci la fisica..mi sa che il concetto non è molto chiaro, a passare non è elettricità come la intendiamo ma è induzione elettromagnetica circoscritta per sua stessa definizione.a preoccupare semmai come già detto sono le radiazioni da campo, ma qui si sbatte su qualcosa di già risaputo.se 40 anni fa si faceva finta di non sapere che le sigarette facessero male, ora si fa finta che cellullari, wireless, ed ogni altro apparecchio che produce campi elettromagnetici consistenti siano innoqui.qualcuno parla di generazione di cavie.magari tra 20 anni i miei figli mi prenderanno per il culo come prendo io mio padre quando fuma una sigaretta.

campi elettromagnetici consistenti :asd: ? e poi mi parli di fisica :sbonk: ????
peccato che ormai i cellulari abbiamo più di 20 anni, alla faccia delle cavie :rolleyes:

teod
30-09-2009, 12:38
Finalmente qualcosa di nuovo tra i notebook... carica ad induzione, docking station wireless e instant on sempre attivo.
Il "coso" ad induzione è optional e costa 370$, senza si parte da circa 1700$.
Vedremo l'utonomia...
Ciao

marchigiano
30-09-2009, 12:46
si infatti... provate ad immaginare a lavorare con un prodotto del genere... si certo comodo... ma tutte le radiazioni ad "alta potenza" che emetterà il caricatore... certo non fanno ben sperare!
anche per me... ne passeranno di morti sotto i ponti!

questo sistema non dovrebbe emettere campi magnetici fuori norma, l'efficienza però mi chiedo quanto sia elevata

ma la cosa più scomoda è il non poter andare in giro per la stanza con il note collegato al caricatore col jack che di solito ha 3mt di filo, invece qui con la basetta quando la batteria è scarica devi metterlo sulla basetta... che comodità :rolleyes:

che poi le basette con i 2 contatti elettrici nascosti esistono da 30 anni quindi a che pro questa a induzione?

!fazz
30-09-2009, 12:54
interessante solo se il range del dispositivo di ricarica è abbastanza consistente,

JackZR
30-09-2009, 13:05
Pensavo c'avessero messo dei pannelli fotovoltaici sopra il coperchio :asd:
Però non è una brutta idea...

No, cmq sta cosa del ricarica ad induzione non la userei mai credo, preferisco caricarlo col cavo, meno dispersione di corrente e quant'altro.

Nenco
30-09-2009, 13:28
che poi le basette con i 2 contatti elettrici nascosti esistono da 30 anni quindi a che pro questa a induzione?

Finche ci si ricarica solo questo nessun pro, ma quando su uno stesso pad ci potrai appoggiare tutti i telefoni, pc, palmari, ipod ecc. ricaricandoli, allora sara una comodità

fraussantin
30-09-2009, 13:33
ma , secondo me era piu semplice inserire lo spinotto e tenersi il nb dove uno voleva (auto ginocchia divano giardino).

senza pensare che se si rompe l'alimentatore sono casi amari :asd:
cmq per fortuna non diventera uno standard per molto tempo:asd:

fraussantin
30-09-2009, 13:39
fra parentesi ( ci scassano la minchia togliendoci le buone vecchie ed economiche lampadine dicendo che consumano troppo e costringendoci a mettere quelle a risparmio [costosissime se di qualita]in posti inutili , scale, cappe ,terrazzi ,garage, dove se accese e spente in continuazione si rompono dopo 6 mesi e spesso dati i posti irraggiungibili serve un elettricista per cambiarle),

per buttare via corrente cosi a vanvara .

ammesso che poi non faccia male.

e poi mi dite quanto dura (durata vitale) la batteria dato che viene usata in continuazione anche quando è un carica?????

StyleB
30-09-2009, 13:57
mah... mi lascia perplessa questa tecnologia su un notebook...un palmare/lettore mp3/cellulare han una durata di alcune decine di ore (per non dire giorni) ma quella del laptop è solo di una manciata di ore (8 al max in caso netbook se non erro) quindi arriva a rendere infunzionale un oggetto visto che in ambito lavoro/casa/viaggio è spesso possibile estrarre l'alimentatorino (ultimamente microscopici) e attaccarci ad una qualsiasi presa (ho notato in viaggi brevi che persino nelle carrozze 2' classe delle ferrovie c'è una presa) in che consentiva di avere pressochè un autonomia illimitata (oltre che la comodità in abito casalingo di metterti in una qualsiasi posizione (w la comodità e la possibilità di fare kamasutra con il proprio portatile :sbonk: ) in questo caso è d'obblico avere dietro il pad di ricarica 1 non agganciato al portatile 2 di dimensioni maggiori rispetto all'alimentatore classico... a mio giudizio SCAFFALE! la tecnologia deve facilitare la vita all'essere umano non farmi portare dietro un paddone di ricarica in grado solo di complicarmi la vita...

ARARARARARARA
30-09-2009, 14:13
Una sola parola: Bellissimo!

vash79
30-09-2009, 15:47
scusate l'ignoranza, il notebook prende corrente appoggiandolo sulla basetta (solo così???), ma la basetta la corrente dove la prende?

Tjherg
30-09-2009, 15:48
Bellissima l'estetica, vermante fatto bene, per quanto riguarda l'alimentazione senza fili, senza dubbio se è assolutamente innocua e non dispersiva sarebbe un enorme vantaggio, sicuramente si puo' dire che questo è un vero portatile a tutti gli effetti.

arcaik81
30-09-2009, 16:28
in questo caso è d'obblico avere dietro il pad di ricarica 1 non agganciato al portatile 2 di dimensioni maggiori rispetto all'alimentatore classico... a mio giudizio SCAFFALE! la tecnologia deve facilitare la vita all'essere umano non farmi portare dietro un paddone di ricarica in grado solo di complicarmi la vita...

Oltre al pad di ricarica, c'è anche l'alimentatore classico... :D

cmq bel giocattolino, molto curato e dalla dotazione adatta x un uso "business"

teod
30-09-2009, 16:49
Come han già detto il notebook può essere ricaricato normalmente con il suo bel alimentatore... altrimenti in viaggio cosa fai????
Ad ogni modo, da quel che ho capito, dovrebbe essere disponibile anche un dock wireless, con le connessioni classiche (monitor, USB... rete? forse) in modo da tirare fuori dalla borsa il notebook, appoggiarlo alla base (se si vuol ricaricare), oppure posizionarlo nel range del dock ed avere tutto disponibile.
In pratica è quello che faccio con la docking station, ma senza connessione meccanica.
Ciao

papk
30-09-2009, 16:58
costerà anche 2000 dollari ma mi fa sbavare

SuperSandro
30-09-2009, 17:02
scusate l'ignoranza, il notebook prende corrente appoggiandolo sulla basetta (solo così???), ma la basetta la corrente dove la prende?
Da una normale presa di corrente, ovvio.

Forse ho letto (due volte!) male l'articolo, ma non ho trovato alcuna informazione sul tempo necessario a ricaricare la batteria.

ndrmcchtt491
30-09-2009, 17:05
non ho capito bene come fa a ricaricarsi tramite "induzione", comunque è veramente una bella macchina

beppe90
30-09-2009, 17:08
che spettacolo, certo non per tutti..ma ragazzi merita un sacco!!!

SuperSandro
30-09-2009, 17:34
non ho capito bene come fa a ricaricarsi tramite "induzione"
Un esempio tra i tanti:
http://www.vitobarone.it/teoria/induz.htm

FioriDelMale
30-09-2009, 17:55
campi elettromagnetici consistenti ? e poi mi parli di fisica ????
peccato che ormai i cellulari abbiamo più di 20 anni, alla faccia delle cavie
scusa ma non ho ben chiaro il tuo appunto, sarà perchè ti esprimi in un italiano poco corretto..ma tant'è..

scusa ma avrei dovuto indicare un range in tesla oltre il quale l'esposizione crea danni?non ne ho idea ne me ne importa, le mie considerazioni vanno oltre.non vedo la necessità di questo tipo di tecnologia proprio perchè avere un piano che è comunque collegato alla rete elettrica sul quale poggiare un notebook è una boiata..che ne so..ha la stessa utilità dello schiaccia bottiglie in plastica o del tempera matite elettrico..anzi no, questo un po' di piu' ne ha.

si, i cellulari esistono da vent'anni, credo 30 ormai ma solo da 5 la comunità europea ha fissato i limiti per le emissioni,il problema c'è ed è enorme..e non è demagogia

stefalo
30-09-2009, 19:46
Ma sono l'unico che ha la bizzarra convinzione che la vera rivoluzione sarà questa??

http://www.sdamy.com/rivoluzione-nelle-batterie-al-litio-ricarica-in-dieci-secondi-5579.html

trovo una 220 in qualsiasi luogo pubblico, faccio pipi e riparto con la massima autonomia della batteria, a parte il lucano cosa volete di piu dalla vita??

Donagh
30-09-2009, 20:49
campi elettromagnetici consistenti :asd: ? e poi mi parli di fisica :sbonk: ????
peccato che ormai i cellulari abbiamo più di 20 anni, alla faccia delle cavie :rolleyes:

guarda che si sa ora che i cellulari fanno venire tumori e tante belle robette del genere-..... il commercio non guarda in faccia alla salute dei consumatori ovviamente...

e'da piu di un anno che non uso piu il celluare in senso "canonico"
ovvero lo accendo ogni 1-2 giorni per vedere se ce qualche messaggio (raro)
ah che bellezza
e quei mal di testa quando si facevano chiamate sono un ricordo....

Donagh
30-09-2009, 20:51
scusa ma non ho ben chiaro il tuo appunto, sarà perchè ti esprimi in un italiano poco corretto..ma tant'è..

scusa ma avrei dovuto indicare un range in tesla oltre il quale l'esposizione crea danni?non ne ho idea ne me ne importa, le mie considerazioni vanno oltre.non vedo la necessità di questo tipo di tecnologia proprio perchè avere un piano che è comunque collegato alla rete elettrica sul quale poggiare un notebook è una boiata..che ne so..ha la stessa utilità dello schiaccia bottiglie in plastica o del tempera matite elettrico..anzi no, questo un po' di piu' ne ha.

si, i cellulari esistono da vent'anni, credo 30 ormai ma solo da 5 la comunità europea ha fissato i limiti per le emissioni,il problema c'è ed è enorme..e non è demagogia

effettivamente... liberarsi da cose wifi e similia puo fare solo giovamento..
peccato che al momento posti liberi da connessioni e onde ce ne sono pochi nella terra... giusto nelle profondita di qualche grotta o su qualche alta montagna..

che bello gioire quando in un posto non ce campo del cellulare!!!

teod
30-09-2009, 21:44
guarda che si sa ora che i cellulari fanno venire tumori e tante belle robette del genere-..... il commercio non guarda in faccia alla salute dei consumatori ovviamente...

e'da piu di un anno che non uso piu il celluare in senso "canonico"
ovvero lo accendo ogni 1-2 giorni per vedere se ce qualche messaggio (raro)
ah che bellezza
e quei mal di testa quando si facevano chiamate sono un ricordo....

Sì, vero anch'io stavo da dio in mezzo al deserto, in cima ai monti o in un'isola sperduta... ma il mio stare bene non dipendeva certo dal cellulare... anche perché non posso permettermi di spegnerlo se mi voglio permettere di andare in cima ai monti o in mezzo ai deserti... e poi... chi diavolo ha dimostrato che i cellulari fanno venire i tumori??? Prima di eliminare le onde radio personalmente eliminerei molte altre cose ben più peroclose e ben più rischiose... fai conto che le aziende devono sottostare a chiari e precisi limiti su: radiazioni, rumori, luci, vibrazioni... in pratica a qualsiasi forma di onda meccanica o elettromagnetica che sia... i limiti non li hanno posti a caso. Come un muratore non può usare un martello demolitore per più di un tempo definito dalla normativa, così un'azienda non può produrre apparati radio che siano nocivi per la salute, da qualche parte i valori arrivano e ti assicuro che non sono messi a caso... Per quanto mi riguarda è più nocivo e pericoloso attraversare la strada che usare il cellulare in modo normale... è ovvio poi che se sto incollato ad un cellulare 24h su 24h il mal di testa mi viene... ma anche se bevo troppa acqua mi intossico se è per questo...
Tra parentesi ricordo che noi siamo immersi in un campo magnetico costantemente e siamo sottoposti a radiazioni continuamente, è la natura ed è fatta di onde elettromagnetiche.
Ricordo, solo a titolo di esempio, che il radon, gas radioattivo naturalissimo emesso dla terreno, fa parecchi morti ed è una delle cause principali di tumore al polmone.... in una grotta, ambiente nel quale si accumula parecchio radon, hai molte più probabilità di ammalarti di tumore che stando in mezzo a Times Square con il cellulare attaccato all'orecchio tutto il giorno. Ah... non serve necessariamente una grotta, basta anche uno scantinato qualsiasi senza intercapedini va benissimo se vuoi sperimentare.
Ciao

TheDarkAngel
01-10-2009, 07:36
guarda che si sa ora che i cellulari fanno venire tumori e tante belle robette del genere-..... il commercio non guarda in faccia alla salute dei consumatori ovviamente...

e'da piu di un anno che non uso piu il celluare in senso "canonico"
ovvero lo accendo ogni 1-2 giorni per vedere se ce qualche messaggio (raro)
ah che bellezza
e quei mal di testa quando si facevano chiamate sono un ricordo....

linka uno straccio di studio che lo confermi :asd: sono davvero curioso

ARARARARARARA
01-10-2009, 11:30
se vi viene mal di testa per il telefono è perchè parlate troppo, provate il vivavoce o gli auricolari non vi verrà mal di testa.

Le onde sono ovunque, non usi il telefono? bhè sei irradiato da: radio con migliaia di frequenze, tv, reti cellulari di più marche sovrapposte, reti wifi, campi magnetici della terra, onde che arrivano dallo spazio, radiazioni della terra, etc... io so una cosa, morirò prima o poi, ma di certo non mi ucciderà il wifi, è molto più probabile che mi tiri sotto una macchina, o che mi venga un'infarto o un tumore ai polmoni per via degli inquinanti aerodispersi.

fraussantin
01-10-2009, 12:30
se vi viene mal di testa per il telefono è perchè parlate troppo, provate il vivavoce o gli auricolari non vi verrà mal di testa.

Le onde sono ovunque, non usi il telefono? bhè sei irradiato da: radio con migliaia di frequenze, tv, reti cellulari di più marche sovrapposte, reti wifi, campi magnetici della terra, onde che arrivano dallo spazio, radiazioni della terra, etc... io so una cosa, morirò prima o poi, ma di certo non mi ucciderà il wifi, è molto più probabile che mi tiri sotto una macchina, o che mi venga un'infarto o un tumore ai polmoni per via degli inquinanti aerodispersi.

solo il vivavoce purtroppo perche è provato che l'auricolare con filo trasmette il segnale dell'antenna meglio dell'aria.

per quelli senza filo è inutile dire che emettono cmq radiazioni.

forse se un indomani qualche politico o cmq pezzo grosso morira di tumore al cervello ci sta che facciano qualcosa

ARARARARARARA
01-10-2009, 13:15
forse se un indomani qualche politico o cmq pezzo grosso morira di tumore al cervello ci sta che facciano qualcosa

Speriamo che ne crepino tanti e che soffrano molto!

Cmq se avete paure dell'induzione magnetica evitate di andare su barce nuove o lussuose, i fornelli sono ad induzione... uuu che paura!

pax87
01-10-2009, 18:29
ma che tesla qui quello che piange è maxwell...povero alimentatore non conosco il rendiemnto ma sarà cmq elevato!!! mica è una antenna.. eppoi funzionerà a 50Hz come uno normale a traferro?! a sto punto il flusso si concatena quasi tutto!! qui parlate di cellulari ma il vero dramma per l'organismo sono altri dispositivi come i trasmettitori tv..mi sa che ci vuole un bel manuale di fisica l-b buono studio!
guardate il diagramma di irradiazione di un rasoio elettrico e smettete di farvi la barba a sto punto!

stambeccuccio
01-10-2009, 20:32
..prodotto innovativo sotto vari profili, ma pare che abbia la tastiera "flettente", almeno secondo questo video pubblicitario della stessa Dell:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091001212955_screenshot.1.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=dsRZwqnvWKk#t=0m40s)

Donagh
01-10-2009, 20:56
linka uno straccio di studio che lo confermi :asd: sono davvero curioso

non ne trovi e se ci sono sono occulatati o fatti passare per i soliti pazzi...

e' come la solita solfa del un po di alcool fa bene
non bere fai meglio

per i discorso dei limiti delle onde nocive li spostano quando vogliono un po come il limite di un esame del colesterolo
anni fa era piu basso ora l anno sposato per "adeguarsi" alla media del colesterolo della razza umana


susu ancora si crede che pensino alla salute dei consumatori?


la natura e' fatta di onde elettromagnetiche si, ma se ne crei altre non e' piu il "disegno" della natura
sei tu che incasini le cose.


se viene mal di testa al cellulare non e' perche si parla troppo
bastano 30 secondi di ascolto

TheDarkAngel
02-10-2009, 08:18
non ne trovi e se ci sono sono occulatati o fatti passare per i soliti pazzi...

e' come la solita solfa del un po di alcool fa bene
non bere fai meglio

questo infatti è confermato, il resto che dici no, mica parliamo di radiazioni ionizzanti -.-"


per i discorso dei limiti delle onde nocive li spostano quando vogliono un po come il limite di un esame del colesterolo
anni fa era piu basso ora l anno sposato per "adeguarsi" alla media del colesterolo della razza umana

non è che forse non hanno ancora compreso correttamente i meccanismi e quindi si aggiusta in corso d'opera? ti rimanderei alla definizione di scienza e metodo scientifico


susu ancora si crede che pensino alla salute dei consumatori?


la natura e' fatta di onde elettromagnetiche si, ma se ne crei altre non e' piu il "disegno" della natura
sei tu che incasini le cose.


se viene mal di testa al cellulare non e' perche si parla troppo
bastano 30 secondi di ascolto

:mbe:
ma per caso... MORIREMO TUTTI? :sbonk:

teod
02-10-2009, 08:58
se viene mal di testa al cellulare non e' perche si parla troppo
bastano 30 secondi di ascolto
Mah... chiama il CERN e fatti assumere, poi esponi i tuoi risultati in Commissione Europea.
A me viene mal di testa se urlo... le onde sonore sono nocive.
Ciao

teod
02-10-2009, 08:59
ma per caso... MORIREMO TUTTI? :sbonk:

Non prima del 2012. :D
Ciao

furbo
02-10-2009, 09:02
Ma quel gobbone con cavi che escono a 45°... :mbe: