PDA

View Full Version : COME FUNZIONANO LE INTERINALI


Thunder83
30-09-2009, 10:33
Dopo colloquio potrebbero propormi contratto interinale farmaceutico D3.
1200 circa netti, mensa presso l'azienda cliente, per qualche mese.

sapete come funziona?
- se avessi l'offerta direttamente dall'azienda cliente, prenderei di più? quanto?
- diritti, ferie, contributi?
- scaduto il termine del contratto resto legato all'interinale in qualche modo?
- E' frequente passare alle dipendenze del cliente o è probabile che un lavoratore interinale venga poi scaricato? (cioè: viene assunto solo per un determinato bisogno poi arrivederci, oppure è un modo usato per conoscere un possibile futuro dipendente "senza rischiare"?)

se a questo punto mi proponessi da solo all'azienda cliente, andrei incontro a figuracce?

renaulto
30-09-2009, 13:46
Dopo colloquio potrebbero propormi contratto interinale farmaceutico D3.
Livello bassino per un laureato.
D3 è un livello da neodiplomato.

- se avessi l'offerta direttamente dall'azienda cliente, prenderei di più?
A parità di livello contrattuale no.

- diritti, ferie, contributi?
Sì.

- scaduto il termine del contratto resto legato all'interinale in qualche modo?No.

- E' frequente passare alle dipendenze del cliente o è probabile che un lavoratore interinale venga poi scaricato?
Difficile dirlo.

se a questo punto mi proponessi da solo all'azienda cliente, andrei incontro a figuracce?
Se l'azienda per quel ruolo ha deciso di rivolgersi ad un' agenzia interinale difficilmente otterrai un contratto diretto.

Para Noir
30-09-2009, 15:50
Come interinale hai diritto alla stessa paga del livello che vai ad occupare in azienda, quindi venendo assunto dall'azienda non verresti pagato di più.

Detto questo, succede spesso che si passi per un periodo interinale prima di venire assunti in azienda. Solitamente in fase di colloquio potrebbe essere l'azienda stessa a chiederti "facciamo 6 mesi da interinale e poi ti assumiamo noi, oppure ti assumiamo direttamente noi?", loro comunque pagano all'interinale il fatto di averti "trovato".

Cercare di scavalcare l'interinale direi di evitarlo, come minimo non sarebbe corretto, ed in futuro non ti prenderanno più in considerazione. Scarterei altri tipi di ritorsione ma di sicuro non ci faresti una bella figura nemmeno con l'azienda...

Thunder83
30-09-2009, 21:09
siete stati precisissimi.

ho 25 anni, sono un ingegnere gestionale specialistico, curriculum logistico produttivo, laureato con lode, con un anno di esperienza in aziende multinazionali.

in una farmaceutica quale sarebbe il livello regolare per un mio ingresso? e a che netto mensile? (di media...)

Para Noir
01-10-2009, 08:34
Qui non saprei aiutarti. Tieni conto che a parità di tutto puoi trovare aziende che ti offrono anche centinaia di euro in più o in meno di altre...

Per un contratto metalmeccanico da laureati si entra di solito a 5° livello (a volte 5S o 6), non saprei il corrispondente per il settore di cui parli ma magari è una indicazione. La paga base è circa 1100 euro, però è da fame. Secondo me 1200 per cominciare è sull'onesto/basso, però se in base a come vai rimanete d'accordo di riparlarne alla scadenza di questo contratto può essere ok. Tutto sommato 1 anno di esperienza in realtà non è tantissimo, anche se fatto in una multinazionale solitamente viene visto come più valevole.