PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: nessuna restrizione per i netbook


Redazione di Hardware Upg
30-09-2009, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-nessuna-restrizione-per-i-netbook_30271.html

Microsoft lascerà piena libertà di scelta agli OEM per l'installazione su sistemi netbook. Qualche funzionalità in meno sulla starter edition


Click sul link per visualizzare la notizia.

paulgazza
30-09-2009, 08:43
escludere la lettura dei dvd non è un problema dato che molti netbook non hanno neppure il lettore; invece, impedire un secondo monitor mi sembra una castroneria, vuol dire non potere usare i netbook con una tv o un proiettore (vedi presentazioni professionali a meeting ecc.)

giovandrea
30-09-2009, 08:49
Si, la penso anche io così sul limite del secondo monitor!
Comunque sia ho visto che i primi netbook avranno licenza di 7 Home Premium, per cui questo problema non ci dovrebbe essere..

Luca69
30-09-2009, 08:49
Per vedere un DVD (supponendo di collegare un lettore USB esterno) credo basti anche il Mediaplayer classic (che non serve neppure installarlo); per lo schermo esterno ?!?!? Ma non basta aggiornare il driver e mettere quello del costruttore al posto di quello di Winzoz?

HyperText
30-09-2009, 08:50
In pratica MOLTI professori universitari dovranno comprarsi la licenza di livello superiore (per via della limitazione del 2° display).

Human_Sorrow
30-09-2009, 08:53
"Va precisato come in realtà per gli OEM non vi siano vincoli imposti da Microsoft nell'utilizzare le differenti versioni di Windows 7 ..."

Questa frase risolve ogni problema o dubbio.

Ci saranno netbook con la Starter a 50€ in meno con le limitazioni e netbook a 50€ in più con la Home e niente limitazioni. :)

... bon, ad ogniuno il suo ...

gianni1879
30-09-2009, 09:01
Per vedere un DVD (supponendo di collegare un lettore USB esterno) credo basti anche il Mediaplayer classic (che non serve neppure installarlo); per lo schermo esterno ?!?!? Ma non basta aggiornare il driver e mettere quello del costruttore al posto di quello di Winzoz?

ma infatti se non ricordo male quando provai settimane fa la starter edition sul mio netbook, il problema del 2° monitor era un non problema dato che usavo i driver di intel che mi permettevano di farlo, discorso simile che i dvd, basta avere un sw che lo permette come appunto mpclassic.

sslazio
30-09-2009, 09:40
vabbè che a che serve il mancato supporto dell'os se bastano dei drivers della scheda video che lo fanno?
qualunque pannello da nvidia ad ati ha il supporto multimonitor da 10 anni.

flx2000
30-09-2009, 09:45
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.

lapy
30-09-2009, 10:05
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.

E invece no, quello che dici non l'hai provato e quindi non puoi dare giudizi affrettati. Parla uno che sta scrivendo da un netbook (quello in firma) con attaccato un monitor esterno da 23'' 1920x1080 (desktop esteso) con windows 7 home premium e aero attivato. E' temporaneo visto che il mio mac è in assistenza ma ti assicuro che posso vedere film, ascoltare musica e navigare (anche youtube) senza troppi problemi. Se stacco il monitor esterno va anche abbastanza più veloce. Windows 7 è il miglior compromesso fra prestazioni e funzionalità.

Therinai
30-09-2009, 10:07
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.

a se lo dici tu... quando torni sul pianeta terra vai a dare un occhiata al sito di un produttore a caso o alle news dedicate ai futuri netbook e scoprirai che sono tutti con xp e in futuro si sposteranno a seven.

mikeb90
30-09-2009, 10:14
@flx2000

ehmmm diciamo che per il 10% del tuo post ti do ragione:
i netbook sono nati per la mobilità: internet e scrittura su fogli elettronici...quindi linux basta e avanza, però tieni conto che il 99% della popolazione pensa ancora che XP sia il miglior Os in circolazione(è il migliore per popolarità e quantità di software, ma come ben sappiamo fa acqua da tutti i lati), win / invece ti posso assicurare che offre un'esperienza user/macchina migliore...anche con lo pseudo hardware di un netbook...

OT: resto ancora perplesso sul fatto che ti devono vendere un portatile obbligatoriamente con windows preinstallato...ma non ci stanno elgislazioni europee o roba simile? che ne dite di una bella Class Action contro windows? :DXD

Stevejedi
30-09-2009, 10:15
Sono certo che la diffusione di Win7 Starter sarà la stessa di WinVista Basic oppure WinXP N (senza lettore multimediale)...

Per quanto riguarda l'HW dei netbook, io non lo sottovaluterei poi così tanto, soprattutto considerando che all'uscita di Win7, usciranno i benedetti e tanto aspettati netbook ION che sinceramente non fanno tanto schifo in termini di prestazioni.

Scezzy
30-09-2009, 10:20
Non c'e' nessun problema, i netbook del futuro avranno linux a bordo !

ZetaGemini
30-09-2009, 10:23
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.

:doh:

l'hai provato windows 7 su netbook? io si e posso dire tranquillamente che con 1 gb di ram gira perfettamente e senza rallentamenti.

Già uno che mi dice che windows xp fa fatica a girare su netbook vuol dire che non sa quello che sta dicendo.

domthewizard
30-09-2009, 10:24
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
eccolo, hai trovato il "folle". che poi tanto folle non mi ritengo, visto che il mio netbook con 1gb di ram e 7 RC gira almeno il doppio del mio notebook dual core con vista H.P. e 2,5gb di ram ;)

domthewizard
30-09-2009, 10:25
Non c'e' nessun problema, i netbook del futuro avranno linux a bordo !

quello che diceva asus coi 701, poi ha visto che tutti passavano ad xp ed oggi netbook con linux quasi non esistono più :sofico:

gianni1879
30-09-2009, 10:30
vabbè che a che serve il mancato supporto dell'os se bastano dei drivers della scheda video che lo fanno?
qualunque pannello da nvidia ad ati ha il supporto multimonitor da 10 anni.

sulla maggior parte dei netbook trovi vga integrata intel ;)

cmq il discorso vale alla stessa maniera

Moffolo
30-09-2009, 10:43
XP fa fatica a girare? A me sul mio Wind U100 si avvia in 40 secondi scarsi (cronometrati dopo il BIOS). Resume da standby in 4-5 secondi e da ibernazione in 10-12 secondi (sempre dopo il BIOS).
Per quello che lo uso io, non è assolutamente limitato in fatto di hardware.
Probabilmente non l'hai mai provato, oppure se l'hai provato, vuoi fargli fare cose per cui serve un notebook, non un netbook.
Io avevo messo 7, ma l'ho tolto per problemi con la scheda wireless che se veniva disattivata e riattivata non trovava nessuna rete. Per il resto (a parte l'avvio che era un po' più lento di XP), non ho notato nessuna limitazione HW (certo non pretendo di giocare a crysis...).
P.S.: Linux non si paga, a meno che non metti una versione con supporto (i linari ne sanno sicuramente più di me).

supereos1
30-09-2009, 12:12
Ma cosa gliene frega alla MS di che soluzione notebook una ha? Una persona potrebbe benissimo personalizzarsi il computer per le esigenze sue, no?!
Queste restrizioni sono ridicole. Vendi il tu OS e non rompere i coglioni. :muro:

JackZR
30-09-2009, 12:52
I problemi del supporto DVD e del 2° monitor si risolvono facilmente con programmi di terze parti o smanettando col registro di sistema o ancora più semplicemente con delle patch non ufficiali che sicuramente qualcuno farà...

Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.
Si vede che tu Seven non l'hai neanche visto, la RC, che è una Ultimate, gira benissimo anche sui netbook e anche meglio di XP che già ci gira senza problemi.
Linux indubbiamente è un ottimo OS ma non è utont-friendly, quindi solo chi ha voglia ed un po' di dimestichezza coi PC lo userà; gli utonti sono esseri pigri ed inetti che si affidano al sentito dire di qualcun'altro quindi difficilmente useranno qualcosa di diverso da quello a cui sono abituati ad usare ed a sentire, anche se migliore...

truncksz
30-09-2009, 13:35
per chi comincia già a dire castronerie tipo prof universitari che non possono fare le presentazioni:
non potete usare un 2° monitor insieme, altrimenti spostare il principale sull' uscita per mandare il segnale ad un proiettore o monitor esterno potete farlo tranquillamente.

Crimson Skies
30-09-2009, 14:06
La cosa interessante è che finalmente la si finirà di osannare Xp anche per i netbook mettendo sotto il naso degli scettici la dimostrazione che 7 è oltre che più leggero ed evoluto di Vista anche migliore di Xp su pc come i netbook che hanno potenza limitata.

Wolfhask
30-09-2009, 16:10
limitazioni o non l'importante che sia fluido, veloce e senza intoppi poi per le limitazioni ci sono software per ovviare a tali mancanze e nel caso un buon smanettamento con i fiocchi e via tutto l'inutile che ti propinano quando li pigli...antivirus assurdi, programmi inutili, demo e quantaltro...devo ancora capire chi è il pazzo che installa il norton sui netbook???? ma sono dei pazzi furiosi o vogliono che dopo 3 giorni un utente "classico" vada in negozio a sborsare dindi perchè non gli và una cippa?
Ciauzzzzzz

GeKi
30-09-2009, 17:19
Windows 7 Professional suo mio EeePC 1000 va benissimo.. Quando ho visto girare Aero e Aero Peek sono rimasto di sasso.. O.O E gira esattamente come Xp, in certe cose è anche più veloce..

Ah.. I drivers li ho trovati già tutti.. ;) Non torno più indietro..

Donagh
30-09-2009, 20:58
limitazioni o non l'importante che sia fluido, veloce e senza intoppi poi per le limitazioni ci sono software per ovviare a tali mancanze e nel caso un buon smanettamento con i fiocchi e via tutto l'inutile che ti propinano quando li pigli...antivirus assurdi, programmi inutili, demo e quantaltro...devo ancora capire chi è il pazzo che installa il norton sui netbook???? ma sono dei pazzi furiosi o vogliono che dopo 3 giorni un utente "classico" vada in negozio a sborsare dindi perchè non gli và una cippa?
Ciauzzzzzz
piu che altro il pazzo che installa un qualsiasi antivirus su netbook e non
basta usare un profilo guest o limitato quando ci si connette e non passa nada.

SkinPoint
01-10-2009, 03:08
La news ha un titolo fuorviante, la versione starter edition è nata per i netbook e a quanto vedo è piena di restrizioni inutili e senza il minimo senso.

Mi spiace ma non vedo perchè non mi dovrei guardare un dvd o perchè non dovrei attaccare un netbook ad un secondo monitor.... stiamo rasentando la follia.

Devo dire che mi rincuora il fatto che ci sia linux: per un netbook è 100 volte meglio è gratis e soprattuto sei tu a decidere cosa fare, non mamma microsoft.

gianni1879
01-10-2009, 07:56
La news ha un titolo fuorviante, la versione starter edition è nata per i netbook e a quanto vedo è piena di restrizioni inutili e senza il minimo senso.

Mi spiace ma non vedo perchè non mi dovrei guardare un dvd o perchè non dovrei attaccare un netbook ad un secondo monitor.... stiamo rasentando la follia.

Devo dire che mi rincuora il fatto che ci sia linux: per un netbook è 100 volte meglio è gratis e soprattuto sei tu a decidere cosa fare, non mamma microsoft.

ma hai provato la starter edition??

- se installi i driver del produttore il multimonitor funziona
- per i dvd basta installare un lettore diverso da mediaplayer, ce ne sono free una marea (che poi voglio vedere chi si vede un dvd su un netbook)

flx2000
01-10-2009, 09:32
I problemi del supporto DVD e del 2° monitor si risolvono facilmente con programmi di terze parti o smanettando col registro di sistema o ancora più semplicemente con delle patch non ufficiali che sicuramente qualcuno farà...


Si vede che tu Seven non l'hai neanche visto, la RC, che è una Ultimate, gira benissimo anche sui netbook e anche meglio di XP che già ci gira senza problemi.
Linux indubbiamente è un ottimo OS ma non è utont-friendly, quindi solo chi ha voglia ed un po' di dimestichezza coi PC lo userà; gli utonti sono esseri pigri ed inetti che si affidano al sentito dire di qualcun'altro quindi difficilmente useranno qualcosa di diverso da quello a cui sono abituati ad usare ed a sentire, anche se migliore...

Pensala come vuoi, ma i Netbook con Linux vendono moltissimo proprio perché non c'è niente che non puoi farci e sono molto più reattivi e semplici della controparte Microsoft.
Infatti, che Linux non sia utont-friendly è solo una tua idea e dubito fortemente che tu conosca quel sistema quanto conosci Windows, cioè abbastanza da confrontarli.
Credimi, ad oggi Linux è molto più semplice di qualsiasi Windows. Per questo penso che sia tu ad affidarti al sentito dire, visto che tutti quelli che hanno provato Linux nel 2009 (soprattutto sui Netbook) ammettono che la realtà è molto diversa dai classici luoghi comuni.

Ma questo articolo è su Windows 7, un sistema che venderà moltissimo a prescindere dalla sua reale qualità, esattamente come accade per i prodotti Apple. Un sistema che richiede il riavvio se installi un driver, un certo hardware per funzionare, aggiornamenti e correzioni continuee alle sue vulnerabilità e via dicendo dovrebbe sparire dal mercato perché fatto male, invece viene osannato dai suoi fan come accade per molti banali cantanti pop.
Ma alla fine persino l'idea stessa di acquistare un netbook di oltre 9 pollici è una scelta che farebbe rabbrividire qualsiasi esperto di informatica...

JackZR
01-10-2009, 13:05
Pensala come vuoi, ma i Netbook con Linux vendono moltissimo proprio perché non c'è niente che non puoi farci e sono molto più reattivi e semplici della controparte Microsoft.
Infatti, che Linux non sia utont-friendly è solo una tua idea e dubito fortemente che tu conosca quel sistema quanto conosci Windows, cioè abbastanza da confrontarli.
Credimi, ad oggi Linux è molto più semplice di qualsiasi Windows. Per questo penso che sia tu ad affidarti al sentito dire, visto che tutti quelli che hanno provato Linux nel 2009 (soprattutto sui Netbook) ammettono che la realtà è molto diversa dai classici luoghi comuni.

Ma questo articolo è su Windows 7, un sistema che venderà moltissimo a prescindere dalla sua reale qualità, esattamente come accade per i prodotti Apple. Un sistema che richiede il riavvio se installi un driver, un certo hardware per funzionare, aggiornamenti e correzioni continuee alle sue vulnerabilità e via dicendo dovrebbe sparire dal mercato perché fatto male, invece viene osannato dai suoi fan come accade per molti banali cantanti pop.
Ma alla fine persino l'idea stessa di acquistare un netbook di oltre 9 pollici è una scelta che farebbe rabbrividire qualsiasi esperto di informatica...Non è che la penso come voglio io, ci lavoro e li vendo quindi so come va il mercato, cosa pensano i clienti, il perchè preferiscono un OS ad un altro; le distro linux che ci sono sui netbook sono ridicole, Xandros e Linpus per esempio sembrano la versione Linux del Clementoni; e cmq io sul PC ho XP, Seven RC, Ubuntu/Kubuntu e ho avuto anche OpenSuse quindi stai sicuro che conosco bene sia Windows che Linux e posso benissimo fare un confronto tra i due OS; purtroppo questi tipo di Linux sui netbook non ce li trovi, se ci fosse Ubuntu forse venderebbero di più e i passaggi ad XP che mi chiedono i clienti sarebbero di meno; cmq sia dire che Linux è più semplice di Windows è molto soggettivo perchè una persona non esperta che è abituata a Windows, dove si fa tutto tramite GUI quindi con dei semplici click, non ti dirà mai che è più semplice usare un OS dove devi spesso usare il terminale e scriverti tutto a mano (e di certo l'utente medio non si mette ad impararsi il linguaggio del terminale).

Seven è un ottimo OS, non è il semplice restyling di Vista, se venderà molto (cosa di cui non sarei certo cisto visto che la metà delle copie Windows al mondo sono contraffatte, dati che avevo letto qualche tempo fa mi sembra proprio su Hardware Upgrade) è perchè è un OS valido, abbastanza semplice da usare, senza troppe complicazioni (se uno non ci deve smanettare), se non poi perchè è indispensabile se ci devi fare girare le applicazioni più comuni in commercio.
Per quanto riguarda i riavvi ne ho fatti veramente pochi, quando ho installato Seven la prima volta i driver li aveva già trovati tutti da solo senza che gli chiedessi nulla, e quando ho aggiornato i driver della scheda video e della scheda madre non ho dovuto fare alcun riavvio; il discorso dell'hardware non l'ho capito, Windows funziona con qualsiasi hardware in commercio (al contrario di OSX) è l'OS più supportato dai produttori di Hardware; poi quelle che tu chiami "correzioni continue" si chiamano aggiornamenti e li fa qualsiasi OS, anche Linux, un OS col tempo diventa vulnerabile o incompleto perchè nel frattempo vengono sviluppate nuove tecnologie, servono per rimanere al passo coi tempi, poi è normale che dopo un tot di anni si debba anche cambiare OS e passare a quello nuovo; infine non capisco perchè comprare un netbook dovrebbe far "rabbrividire qualsiasi esperto di informatica" ne conosco diversi che li usano per lavoro, per es. per la gestione delle reti informatiche dell'azienda.

ZetaGemini
01-10-2009, 16:44
Pensala come vuoi, ma i Netbook con Linux vendono moltissimo proprio perché non c'è niente che non puoi farci e sono molto più reattivi e semplici della controparte Microsoft.
Infatti, che Linux non sia utont-friendly è solo una tua idea e dubito fortemente che tu conosca quel sistema quanto conosci Windows, cioè abbastanza da confrontarli.
Credimi, ad oggi Linux è molto più semplice di qualsiasi Windows. Per questo penso che sia tu ad affidarti al sentito dire, visto che tutti quelli che hanno provato Linux nel 2009 (soprattutto sui Netbook) ammettono che la realtà è molto diversa dai classici luoghi comuni.

Ma questo articolo è su Windows 7, un sistema che venderà moltissimo a prescindere dalla sua reale qualità, esattamente come accade per i prodotti Apple. Un sistema che richiede il riavvio se installi un driver, un certo hardware per funzionare, aggiornamenti e correzioni continuee alle sue vulnerabilità e via dicendo dovrebbe sparire dal mercato perché fatto male, invece viene osannato dai suoi fan come accade per molti banali cantanti pop.
Ma alla fine persino l'idea stessa di acquistare un netbook di oltre 9 pollici è una scelta che farebbe rabbrividire qualsiasi esperto di informatica...

si guarda pullula di gente col netbook con su linux :D

diglielo ai miei clienti che linux è facile da usare. poi quando gli si incasina e devono spendere 300 euro per far venire il tecnico (perchè di tecnici linux li conti sulle dita di una mano e si fanno pagare) saranno ancora più felici!

Inoltre mi sa che OSX non l'hai mai usato in vita tua.

Parlare per sentito dire non è esattamente un'analisi veritiera.

Vogliamo parlare dei reali dati di diffusione di Linux in ambito desktop? circa l'1%... non so quindi dove li vedi tutti sti utenti Linux.

flx2000
01-10-2009, 17:14
si guarda pullula di gente col netbook con su linux :D

diglielo ai miei clienti che linux è facile da usare. poi quando gli si incasina e devono spendere 300 euro per far venire il tecnico (perchè di tecnici linux li conti sulle dita di una mano e si fanno pagare) saranno ancora più felici!

Inoltre mi sa che OSX non l'hai mai usato in vita tua.

Parlare per sentito dire non è esattamente un'analisi veritiera.

Vogliamo parlare dei reali dati di diffusione di Linux in ambito desktop? circa l'1%... non so quindi dove li vedi tutti sti utenti Linux.

Conosco molte persone con netbook, praticamente tutte hanno la versione Linux. Non gli interessa sapere cosa sia un sistema operativo, gli basta fare quello che si aspettano da un netbook in maniera semplice e il Linux che ci trovi sopra è perfetto per quello scopo.

Se mi conoscessi sapresti che molti dei miei interventi sono contro chi parla per sentito dire, perciò vedere che qualcuno lo dice a me mi fa un po' strano :)
Conosco OSX come le mie tasche, usandolo da quasi 10 anni.

Riguardo quell' 1%, vuoi forse dire che un sistema è tanto valido quanto più viene utilizzato? Beh, puoi anche pensarlo, ma in tal caso vorrei vederti ammettere che Windows XP è decine e decine di volte meglio di MacOS-X, per lo stesso motivo.

ZetaGemini
01-10-2009, 18:07
Conosco molte persone con netbook, praticamente tutte hanno la versione Linux. Non gli interessa sapere cosa sia un sistema operativo, gli basta fare quello che si aspettano da un netbook in maniera semplice e il Linux che ci trovi sopra è perfetto per quello scopo.

Se mi conoscessi sapresti che molti dei miei interventi sono contro chi parla per sentito dire, perciò vedere che qualcuno lo dice a me mi fa un po' strano :)
Conosco OSX come le mie tasche, usandolo da quasi 10 anni.

Riguardo quell' 1%, vuoi forse dire che un sistema è tanto valido quanto più viene utilizzato? Beh, puoi anche pensarlo, ma in tal caso vorrei vederti ammettere che Windows XP è decine e decine di volte meglio di MacOS-X, per lo stesso motivo.

Windows XP non mi ha mai dato problemi. MAI. Gli unici problemi di gioventù che ha avuto riguardavano driver NON scritti da microsoft...

XP va benissimo per quello che deve fare e Win7 è il suo degno sostituto.

E' inutile sempre spalare cacca contro Windows. E' il S.O. più diffuso un motivo ci sarà oltre alle varie "teorie del complotto".

Anche a me piacerebbe ci fosse ancora AmigaOS :D Quello si era un sig. sistema operativo altro che Linux :D

A parte la battuta uso tranquillamente Windows XP e Mac OS X senza problemi, decido in base a cosa devo fare.

Linux sarà anche un buon S.O. ma è una perdita di tempo (soprattutto perchè non ha supporto per l'hardware)

flx2000
01-10-2009, 18:49
Windows XP non mi ha mai dato problemi. MAI. Gli unici problemi di gioventù che ha avuto riguardavano driver NON scritti da microsoft...

XP va benissimo per quello che deve fare e Win7 è il suo degno sostituto.

E' inutile sempre spalare cacca contro Windows. E' il S.O. più diffuso un motivo ci sarà oltre alle varie "teorie del complotto".

Anche a me piacerebbe ci fosse ancora AmigaOS :D Quello si era un sig. sistema operativo altro che Linux :D

A parte la battuta uso tranquillamente Windows XP e Mac OS X senza problemi, decido in base a cosa devo fare.

Linux sarà anche un buon S.O. ma è una perdita di tempo (soprattutto perchè non ha supporto per l'hardware)

Anche se dopo affermazioni del genere è difficile replicare mantenendo una parvenza di logica e calma, vorrei precisare alcune cose:

1° Non ho mai detto che Windows XP fa schifo. Anzi direi che non l'ho nemmeno nominato.
2° La teoria del complotto non la conosco. Di certo però conosco abbastanza bene la storia dei sistemi operativi.
3° AmigaOS? E che c'entra? E' un sistema per processori non Intel...
4° Evitiamo i flame.

Io non intendo fare una guerra tra sistemi operativi, e mi spiace ma sentir dire che Linux non ha supporto per l'hardware la dice lunga sulle tue conoscenze informatiche.

dskies
01-10-2009, 19:34
Regina delle assurdità è la limitazione del monitor esterno , un no-sense che non sembra nascere da alcuna necessità, anzi è proprio sui netbook che nasce questo bisogno (parliamo di display fino a poco più di 10').
Data la disponibilità di periferiche (tra cui lettori DVD) di dimensioni ridotte proprio dedicati ai portatili non vedo poi perchè non dovrebbe essere possibile visualizzare DVD (via .iso o .vob o direttamente da supporto).
Azzeccata la scelta di disattivare in genere le componenti Aero (2 applicativi rappresentati da una sinergia di processi host) e anche semplificare la barra porta sicuramente un giocamente in termine di prestazioni.

Acer D150
Inizialmente avevo installato W7 RTM Ultimate (in quanto tester per conto di m$) poi avevo disattivato le componenti Aero, "Annullato" lo sfondo Desktop, tolto il raggruppamento programmi.
La velocità rimane affetta da lag...dopo averlo "provato" decisi di tornare a Ubuntu attendendo la Koalaa fine di questo mese.
Ora il pc è in uso ancora con W7 e l'utente finale attende con me...

ZetaGemini
01-10-2009, 21:36
Anche se dopo affermazioni del genere è difficile replicare mantenendo una parvenza di logica e calma, vorrei precisare alcune cose:

1° Non ho mai detto che Windows XP fa schifo. Anzi direi che non l'ho nemmeno nominato.
2° La teoria del complotto non la conosco. Di certo però conosco abbastanza bene la storia dei sistemi operativi.
3° AmigaOS? E che c'entra? E' un sistema per processori non Intel...
4° Evitiamo i flame.

Io non intendo fare una guerra tra sistemi operativi, e mi spiace ma sentir dire che Linux non ha supporto per l'hardware la dice lunga sulle tue conoscenze informatiche.

già tu non conoscendo AmigaOS la dice lunga... mi sa che quando io usavo il PC te non eri manco ancora nato :D

Quindi secondo te, Linux supporta tutto... e quindi secondo te con Linux puoi fare tutto come con windows.

Sei tu che hai comnciato a flammare non io.

flx2000
02-10-2009, 07:59
già tu non conoscendo AmigaOS la dice lunga... mi sa che quando io usavo il PC te non eri manco ancora nato :D

Quindi secondo te, Linux supporta tutto... e quindi secondo te con Linux puoi fare tutto come con windows.

Sei tu che hai comnciato a flammare non io.

Lasciamo perdere.
La stai buttando sul personale indice che hai terminato ogni argomentazione, e visto che non ci conosciamo ritengo sciocco risponderti per le righe.

PS: Però questa te la devo dire: sai chi ha priogrammato il porting di workbench 3 sul microsoft system-x 1? (~1991) ...Ecco, lo sai.

JackZR
02-10-2009, 13:08
mi spiace ma sentir dire che Linux non ha supporto per l'hardware la dice lunga sulle tue conoscenze informatiche.
Linux ha parecchio supporto da parte delle Community ma supporto ufficiale da parte dei produttori veramente poco.

Quindi secondo te, Linux supporta tutto... e quindi secondo te con Linux puoi fare tutto come con windows.
Beh, Linux supporta parecchia roba, in particolar modo quella vecchia, per quella nuova quando non è direttamente supportata dal produttore bisogna aspettare che qualcuno si metta lì e crei il supporto per quella periferica.
In teoria con Linux si potrebbe fare tutto quello che si fa con Windows se ci fosse lo stesso supporto Hardware e Software da parte delle case produttrici...

flx2000
05-10-2009, 08:28
Linux ha parecchio supporto da parte delle Community ma supporto ufficiale da parte dei produttori veramente poco.


Beh, Linux supporta parecchia roba, in particolar modo quella vecchia, per quella nuova quando non è direttamente supportata dal produttore bisogna aspettare che qualcuno si metta lì e crei il supporto per quella periferica.
In teoria con Linux si potrebbe fare tutto quello che si fa con Windows se ci fosse lo stesso supporto Hardware e Software da parte delle case produttrici...

La piantiamo di dire luoghi comuni falsi?
Credimi, a dire queste cose ti metti nel ridicolo perché si vede lontano un miglio che di Linux (soprattutto quello per professionisti tipo RedHat Enterprise) non conosci niente.

JackZR
05-10-2009, 14:55
La piantiamo di dire luoghi comuni falsi?
Credimi, a dire queste cose ti metti nel ridicolo perché si vede lontano un miglio che di Linux (soprattutto quello per professionisti tipo RedHat Enterprise) non conosci niente.

Allora visto che sono luoghi comuni falsi è solo un caso che la mia stampante (tanto per dirne una) non venga riconosciuta in automatico e che sul sito della casa produttrice non ci siano i drivers per Linux...
Guarda che quello che si sta mettendo in ridicolo sei tu.

flx2000
05-10-2009, 16:09
Allora visto che sono luoghi comuni falsi è solo un caso che la mia stampante (tanto per dirne una) non venga riconosciuta in automatico e che sul sito della casa produttrice non ci siano i drivers per Linux...
Guarda che quello che si sta mettendo in ridicolo sei tu.

Ma per favore... Se il produttore non fa i driver prenditela con lui.
Case come HP, Lexmark, Canon, ecc. fatto tutte i driver per Linux, e se non ce li hai usi CUPS con un formato di comunicazione standard oppure la connetti via rete, che funziona sempre.
Se non sei in grado di utilizzare un prodotto la colpa non è necessariamente del prodotto. Il manuale c'è per quello, mettitelo in testa.

JackZR
05-10-2009, 18:41
Ma per favore... Se il produttore non fa i driver prenditela con lui.
Case come HP, Lexmark, Canon, ecc. fatto tutte i driver per Linux, e se non ce li hai usi CUPS con un formato di comunicazione standard oppure la connetti via rete, che funziona sempre.
Se non sei in grado di utilizzare un prodotto la colpa non è necessariamente del prodotto. Il manuale c'è per quello, mettitelo in testa.
Non cambiamo discorso, io dicevo che il supporto da parte delle case non è vasto ma cmq compensato dalle community, tu dicevi che il mio era solo un luogo comune.
La mia stampante è proprio un HP, CUPS di base non la gestiva e ho dovuto installarla manualmente seguendo le istruzioni di un forum, driver forniti dalla community (e se dico le cose non è per sentito dire ma perchè le provo di persona).
La tua figura oramai l'hai fatta e di certo non voglio peggiorartela quindi non ti risponderò più, cmq ti segnalo perchè i tuoi modi finora non son stati molto garbati e mi sembra evidente che il tuo intento sia solo quello di flammare.

flx2000
06-10-2009, 09:58
Non cambiamo discorso, io dicevo che il supporto da parte delle case non è vasto ma cmq compensato dalle community, tu dicevi che il mio era solo un luogo comune.
La mia stampante è proprio un HP, CUPS di base non la gestiva e ho dovuto installarla manualmente seguendo le istruzioni di un forum, driver forniti dalla community (e se dico le cose non è per sentito dire ma perchè le provo di persona).
La tua figura oramai l'hai fatta e di certo non voglio peggiorartela quindi non ti risponderò più, cmq ti segnalo perchè i tuoi modi finora non son stati molto garbati e mi sembra evidente che il tuo intento sia solo quello di flammare.

Dopo 7 anni su questo forum posso assicurarti che è la tua risposta ad essere un flame bello e buono, quindi non ti rispondo.
Se vuoi parlare civilmente contattami in privato.

scorpionx
09-11-2009, 20:19
Vorrei sapere se mi potete dire quale driver devo usare per avere il doppio monitor sul windows 7 e se potete fornirmi il link dove scaricarlo gratis. Ma si possono vedere film in formato avi come quelli scaricati da internet??? Come programma per vedere i film ve bene anche vlc???

Grazie in anticipo...By scorpionx