dantes76
30-09-2009, 01:06
Sud, l'allarme di Tremonti: ''Appalti, sanità e fondi della Ue in mano ai boss''
28 settembre 2009 21:15
http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000007173.jpg
"Nella triade appalti, sanità e fondi Ue è cresciuta in modo esponenziale, verticale inaccettabile la cifra della criminalità". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno organizzato dal Pdl sul Mezzogiorno sottolinea che il gap tra Nord e Sud "non è solo una questione di discussione economica è anche di soluzione civile".
Secondo Tremonti è quindi "fondamentale un ragionamento politico, una visione giusta è il confine tra lo Stato e il privato. Se vuoi fare una politica giusta per il Mezzogiorno - sottolinea - lo Stato deve tornare a fare lo Stato e il privato deve fare il privato". Quindi, "non è più accettabile che lo Stato si travesta da privato in varie iniziative e non è accettabile che il privato cannibalizzi lo Stato e il pubblico a modo suo".
Per il ministro la differenza tra Sud e Nord continua a crescere e uno dei fattori indicativi è l'orario ferroviario. "Dopo vent'anni è cresciuto a favore del Sud" e per percorrere la stessa distanza si impiega il doppio del tempo per scendere nel Sud d'Italia rispetto a quello necessario per andare verso il Nord: "Si è persa una questione nazionale: la questione meridionale. In Italia la somma dei fattori Nord e Sud è troppo differenziata, i numeri del Sud sono troppo bassi e quelli del Nord sono troppo alti".
Tremonti lancia un allarme anche per la corruzione, che "è quasi sicura su una piccola opera", precisando che per corruzione intende anche "un cedimento a umani vizi, debolezze e bisogni. E poi c'è anche la cifra della criminalità". Il ministro sottolinea quindi come negli ultimi venti anni ci sia stata una "progressiva caduta del grande verso il piccolo" da parte degli investimenti statali.
Dalle grandi opere si è andato verso il piccolo e "il meccanismo si è invertito. I capitali sono stati dispersi verso il basso e non verso una logica di unificazione. Anche questo è uno dei fattori che ha alimentato la meccanica della corruzione". Tremonti precisa subito che la corruzione "non è improbabile in una grande opera ma è quasi sicura su una piccola opera".
Il ministro dell'Economia, che ha annunciato la creazione del progetto della Banca del Sud, dal convegno sul Mezzogiorno ha lanciato una serie di proposte: una fiscalità di vantaggio per chi decide di destinare le proprie risorse, depositate in banca, in favore di progetti da realizzare nel Sud del Paese; un ddl, o una proposta di legge, che porti avanti l'idea di una zona "a burocrazia zero" nel Mezzogiorno; concentrare tutti i fondi europei che passano per le regioni del Mezzogiorno al Cnr.
Fonte: adnkronos
Source: SiciliaInformazioni | Sud, l'a...ndi della Ue in mano ai boss'' (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/65654/lallarme-tremonti-appalti-sanit-fondi-della-mano-boss.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
commento tratto dal sito della notizia
Commenti
Anonimo 29 settembre 2009 05:54
ma il ministro Tremonti (che a guardarlo bene sembra somigliare moltissimo al Conte piemontese che ordinò l'annessione del sud), non ha mai pensato che tagliare i fondi alle forze dell'ordine avrebbe aiutato "lor signori"?
Source: SiciliaInformazioni | Sud, l'a...ndi della Ue in mano ai boss'' (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/65654/lallarme-tremonti-appalti-sanit-fondi-della-mano-boss.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
28 settembre 2009 21:15
http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000007173.jpg
"Nella triade appalti, sanità e fondi Ue è cresciuta in modo esponenziale, verticale inaccettabile la cifra della criminalità". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno organizzato dal Pdl sul Mezzogiorno sottolinea che il gap tra Nord e Sud "non è solo una questione di discussione economica è anche di soluzione civile".
Secondo Tremonti è quindi "fondamentale un ragionamento politico, una visione giusta è il confine tra lo Stato e il privato. Se vuoi fare una politica giusta per il Mezzogiorno - sottolinea - lo Stato deve tornare a fare lo Stato e il privato deve fare il privato". Quindi, "non è più accettabile che lo Stato si travesta da privato in varie iniziative e non è accettabile che il privato cannibalizzi lo Stato e il pubblico a modo suo".
Per il ministro la differenza tra Sud e Nord continua a crescere e uno dei fattori indicativi è l'orario ferroviario. "Dopo vent'anni è cresciuto a favore del Sud" e per percorrere la stessa distanza si impiega il doppio del tempo per scendere nel Sud d'Italia rispetto a quello necessario per andare verso il Nord: "Si è persa una questione nazionale: la questione meridionale. In Italia la somma dei fattori Nord e Sud è troppo differenziata, i numeri del Sud sono troppo bassi e quelli del Nord sono troppo alti".
Tremonti lancia un allarme anche per la corruzione, che "è quasi sicura su una piccola opera", precisando che per corruzione intende anche "un cedimento a umani vizi, debolezze e bisogni. E poi c'è anche la cifra della criminalità". Il ministro sottolinea quindi come negli ultimi venti anni ci sia stata una "progressiva caduta del grande verso il piccolo" da parte degli investimenti statali.
Dalle grandi opere si è andato verso il piccolo e "il meccanismo si è invertito. I capitali sono stati dispersi verso il basso e non verso una logica di unificazione. Anche questo è uno dei fattori che ha alimentato la meccanica della corruzione". Tremonti precisa subito che la corruzione "non è improbabile in una grande opera ma è quasi sicura su una piccola opera".
Il ministro dell'Economia, che ha annunciato la creazione del progetto della Banca del Sud, dal convegno sul Mezzogiorno ha lanciato una serie di proposte: una fiscalità di vantaggio per chi decide di destinare le proprie risorse, depositate in banca, in favore di progetti da realizzare nel Sud del Paese; un ddl, o una proposta di legge, che porti avanti l'idea di una zona "a burocrazia zero" nel Mezzogiorno; concentrare tutti i fondi europei che passano per le regioni del Mezzogiorno al Cnr.
Fonte: adnkronos
Source: SiciliaInformazioni | Sud, l'a...ndi della Ue in mano ai boss'' (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/65654/lallarme-tremonti-appalti-sanit-fondi-della-mano-boss.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
commento tratto dal sito della notizia
Commenti
Anonimo 29 settembre 2009 05:54
ma il ministro Tremonti (che a guardarlo bene sembra somigliare moltissimo al Conte piemontese che ordinò l'annessione del sud), non ha mai pensato che tagliare i fondi alle forze dell'ordine avrebbe aiutato "lor signori"?
Source: SiciliaInformazioni | Sud, l'a...ndi della Ue in mano ai boss'' (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/65654/lallarme-tremonti-appalti-sanit-fondi-della-mano-boss.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)