PDA

View Full Version : Siclia: E' nato!!! Habemus PDL Sicilia


dantes76
30-09-2009, 00:49
http://1.bp.blogspot.com/_Bu3NXADAiWM/SN_F4ChXF_I/AAAAAAAABmc/WMxkGZ6wXg4/s400/berlusconi_malore_montecatini.jpg



Palermo, nasce il Pdl Sicilia. Domani il battesimo in Comune

28 settembre 2009 19:23



I consiglieri comunali vicini al sottosegretario alla Presidenza del consiglio Gianfranco Miccichè' e al parlamentare nazionale Dore Misuraca annunciano, che domani "verrà comunicato ufficialmente alla presidenza del Consiglio del comune di Palermo la costituzione del nuovo gruppo consiliare Pdl Sicilia". E' quanto si legge in una nota.

Source: SiciliaInformazioni | Palermo,... Domani il battesimo in Comune (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/65650/palermo-nasce-sicilia-domani-battesimo-comune.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.







COMUNE PALERMO: PDL SICILIA E MPA BOCCIANO CAMMARATA SU IRPEF

(AGI) - Palermo, 29 set. - Battesimo di fuoco per il Pdl Sicilia di Gianfranco Micciche' che in consiglio comunale dichiara guerra al sindaco di Palermo Diego Cammarata, contro la decisione di raddoppiare l'addizionale Irpef allo scopo di rastrellare 23 milioni da destinare a coprire la voragine finanziaria dell'Amia, l'azienda di igiene ambientale. Insieme ai consiglieri comunali dell'area Micciche'-Misuraca, sono scesi in campo quelli del Movimento per l'autonomia per presentare una proposta che punta ad annullare la delibera di giunta sulla stangata fiscale. Si tratta dei consiglieri comunali Agnello, D'Arrigo, D'Azzo', Di Gaetano, Ficarra, Genova, Greco, Inzerillo, Lo Giudice, Mineo, Oliveri, Russo e Trapani. Nella proposta, vengono affermate la competenza del consiglio comunale in materia di entrate fiscali in relazione alle prerogative assegnate dalle leggi nazionali e regionali degli enti locali e la violazione delle leggi operata dalla giunta con il provvedimento di raddoppio dell'Irpef. La proposta di delibera ritiene illegittimo l'atto adottato per incompetenza della Giunta a decidere in materia, competenza che non puo' essere derogata da un'ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri. La proposta di delibera vuole evitare che si ripeta il precedente amministrativo di annullamento delle zone a traffico limitato che hanno arrecato disagi ai cittadini e danni finanziari al Comune. Per i 'ribelli, "ci sono tutte le condizioni affinche' l'emergenza rifiuti ed il deficit registrato da Amia Spa vengano risolti con l'adozione di un piano industriale, l'avvio immediato della raccolta differenziata e la riorganizzazione dei servizi resi da tutte le societa' partecipate (Amia, Amat, Amg, Amap, Gesip, Sispi), avviando un processo virtuoso in grado di creare economie di gestione nel sistema delle aziende che brucia ingenti risorse finanziare che rischiano di mettere in crisi lo stesso Comune".
Per centrare l'obiettivo del risanamento dei conti Amia e rilanciare l'azienda - concludono i consiglieri - non e' necessario ricorrere ad ulteriori aggravi fiscali sui cittadini palermitani, "mentre nel resto del Paese il governo ha sempre manifestato l'intenzione di non voler "mettere le mani nei portafogli degli italiani".

Source: AGI News On - COMUNE PALERMO: ...PA BOCCIANO CAMMARATA SU IRPEF (http://www.agi.it/palermo/notizie/200909291219-cro-rt11099-comune_palermo_pdl_sicilia_e_mpa_bocciano_cammarata_su_irpef) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


Palermo, monta la rivolta dei consiglieri comunali contro l’aumento Irpef voluto da Cammarata. Nasce il gruppo Pdl-Sicilia

di Ignazio Panzica

ieri, 29 settembre 2009 12:55



http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000012238.jpg

E’ un cibo pesante e indigesto sullo stomaco dei consiglieri comunali del Pdl, il raddoppio dell’addizionale comunale Irpef, voluto da Cammarata. E deliberato dalla Giunta, in base alla deroga concessa dall’ordinanza Berlusconi di agosto. Il capogruppo Pd, Davide Faraone, poi, alimenta questo disagio dei berlusconiani “lealisti” (area Schifani-Alfano) e di quelli dei “fedeli” dell’Udc, facendo filtrare una terribile minaccia politica, mutuata dal proposito di un gruppo spontaneo apparso su Facebook. Se qualcuno di costoro, dovesse votare a favore dell’aumento dell’Irpef, si ritroverà, i muri della propria borgata elettorale di riferimento, tappezzati da un manifesto personalizzato. Che grossomodo reciterà così: “Cittadini dell’Uditore, ringraziate Giulio Tantillo per aver votato l’aumento dell’Irpef”. Stessa cosa capiterebbe a Tamajo a Partanna Mondello, a Di Maggio a Borgo Nuovo, a Palma alla Bandita, e così via svergognando.

Il centrosinistra e l’Mpa hanno già elaborato ed inviato una proposta di delibera di Consiglio che chiede la revoca, già per l’anno corrente 2009, dell’aumento dell’addizionale comunale Irpef deliberata dalla Giunta dallo 0.40 allo 0.80. Documento che è stato sottoscritto da ventidue consiglieri (15 centrosinistra più i 5 dell’Mpa ed i 2 di Pdl-Palermo di Misuraca), ed ha già iniziato il suo iter amministrativo per acquisire i tre pareri obbligatori degli uffici comunali.

Intanto, i consiglieri comunali amici di Micciché, sei, hanno depositato stamattina, un'altra delibera di emanazione consiliare per la revoca dell’aumento Irpef. Oltre, ad ufficializzare la costituzione del gruppo, autonomo, Pdl-Sicilia. Che per ora conta solo sei aderenti (Agnello, Mineo, Lo Giudice, Ficarra, Greco, Inzerillo), visto che i due amici di Misuraca (Di Gaetano e Genova) del gruppo Pdl-Palermo, recalcitrano un po’ nel perdere la loro autonomia amministrativa. Ma si tratta di un dettaglio tecnico che non inficia la sostanza politica della manovra dei “dissidenti” del Pdl.

Alberto Campagna, Presidente del Consiglio comunale, “lealista Pdl” doc e supporter politico del Sindaco, è però infastidito sul piano personale dall’atteggiamento di Cammarata, che fa sempre mostra di fregarsene di ciò che fa o decide il Consiglio. Per cui ha deciso le regole del gioco in materia di convocazione di una seduta straordinaria entro mercoledì 30 settembre. “Se al mio ufficio di Presidenza arriva una proposta di deliberazione d’emanazione consiliare – ha detto Campagna – sottoscritta da almeno 20 consiglieri e corredata dai tre pareri d’ufficio richiesti, non mi posso rifiutare di convocare una seduta straordinaria per la giornata del 30. Altrimenti verrei meno al mio ruolo istituzionale. Cosa, che non mi può chiedere neanche un mio parente stretto”.

Il gruppo degli otto consiglieri comunali “dissidenti Pdl” (area Micciché-Misuraca), diffidenti di natura, hanno comunque notificato a Campagna una formale nota diffida e ammonimento, invitandolo a convocare un consiglio comunale entro il 30 settembre, altrimenti hanno fatto intendere, oltre al ricorso a tutti i possibili organi giurisdizionali, sarebbe scattata pure l’alea della sfiducia al Presidente del Consiglio alla prima occasione possibile. E in quel caso di voti sanzionatori ne basterebbero solo 26, e non 33 come nel caso codificato della sfiducia la Sindaco.

E ritornano le due domande che da settimane si rincorrono tra gli addetti ai lavori del Comune di Palermo: qual è la strategia di Cammarata? Micciché farà lo strappo con il PDL sino in fondo, si o no?

Sondiamo gli amici del Sindaco. Cammarata è disposto a dimettersi solo se sarà approvata una mozione consiliare di sfiducia nei suoi confronti. Ossia se si troveranno 33 consiglieri comunali che gli votano contro,mandando a casa, pure, l’intero Consiglio comunale. Il Sindaco, chiacchierando con i suoi amici intimi – nonostante tutte le apparenze gli siano contro - ostenta sicurezza: è convinto che al Municipio le cose stanno come all’Ars. Ossia, che la stragrande maggioranza di tutti i consiglieri comunali non sono affatto disposti ad affrontare una nuova campagna elettorale, anticipando il voto amministrativo di almeno due anni. In più, Cammarata ha “scommesso soldi” che Micciché non andrà oltre “l’ammuina”, come dicono i marittimi napoletani. Secondo lui, gli otto consiglieri “dissidenti” del Pdl faranno fuoco e fiamme, ma devono “andarci adagio” nel mischiarsi politicamente con l’opposizione del Pd. Per il resto, i pensieri del Sindaco ruotano, come sempre, monotematicamente attorno la sua idea fissa, prioritaria. Quella di realizzare un termovalorizzatore a Bellolampo, sapendo di poter contare, comunque, sulla solidarietà politica dell’Udc.

I nazisti usavano ripetere, ossessivamente, “Dio lo vuole, è con noi”. Cammarata – riferiscono i boatos - ripeterebbe, in privato, con sorniona certezza: “Berlusconi sta con me, e questa cosa cambia tutto. Di Micciché, ormai, non si fida più al 100%. Gli è caduto dal cuore. Quando la vera rottura tra loro due si consumerà, io mi farò trovare ancora al mio posto nel partito, pronto a prendere la leadership del Pdl a Palermo e provincia”.

Quindi è quasi certo che nella giornata di mercoledì si possa convocare il Consiglio. Ma come la mettiamo con la contro-minaccia di Tantillo, capogruppo Pdl lealista, di essere disposto, stavolta lui, a fare ostruzionismo e guerra di emendamenti contro la delibera di revoca dell’Irpef? “Sappiamo che Pdl e Udc, si tanno preparando ad un ostruzionismo d’aula – spiega Davide Faraone - ma sia chiaro che debbono tenere presente la differenza fra il senso del nostro ostruzionismo e l’eventuale loro. E’ un fatto di sostanza: il Centrosinistra ha fatto ostruzionismo per evitare il raddoppio delle tasse; Pdl e Udc faranno ostruzionismo per fare in modo che rimanga il raddoppio dell’addizionale Irpef voluto da Cammarata e Berlusconi, per non tornare alla precedente aliquota più bassa”.

Cerchiamo per telefono il consigliere Manfredi Agnello: “Per favore non disturbatemi – ci risponde l’amico di Micciché - sto scrivendo una cosa delicata”. Che cosa? “ La mia letterina di quest’anno a babbo Natale – infierisce Agnello – Caro babbo Natale, se noi palermitani ci comporteremo meglio ci libererai, immantinente, prima di Capodanno,dal Sindaco Cammarata…”.

Source: SiciliaInformazioni | Palermo,...a. Nasce il gruppo Pdl-Sicilia (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/65698/palermo-monta-rivolta-consiglieri-comunali-contro-laumento-irpef-voluto-cammarata-nasce-gruppo-sicilia.htm) (30/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


http://img244.imageshack.us/img244/130/11maloreberlusconi1uv5.jpg

first register
30-09-2009, 02:03
Non capisco quali potrebbero essere i cambiamenti nello scenario Palermitano ma è chiaro che Palermo ha deciso di silurare Cammarata.
Il malore del pdc ? :confused: