first register
30-09-2009, 00:09
Sanità, Senato Usa blocca la riforma
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama
La commissione Finanze ha bocciato
l’opzione del sistema di assicurazione
pubblica, punto del chiave del piano
WASHINGTON
È sempre più remota l’idea di creare una "opzione pubblica" per dare la mutua a tutti gli americani: alcuni democratici si sono uniti a tutti i repubblicani della Commissione Finanze del Senato per impallinare quella che originariamente era stata descritta come la scelta preferita della Casa Bianca nella riforma per una assicurazione sanitaria per tutti.
I senatori hanno votato contro due emendamenti presentati dai senatori democratici Jay Rockefeller e Charles Schumer e ’attaccatì alla legge sulla sanità all’esame della commissione. L’emendamento Rockefeller è stato respinto con i voto di cinque democratici, mentre due tre democratici hanno bocciato la proposta Schumer. L’ipotesi Rockefeller avrebbe usato per calcolare i rimborsi i tassi usati da Medicare, la mutua degli anziani per i primi due anni di esercizio. Il polo pubblico di Schumer è disponibile a negoziare i tassi e non sarebbe legato a Medicare.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200909articoli/47775girata.asp
Bye Bye riforma sanitaria, addio assistenza gratuita alle fasce più deboli.
Uno dei punti cardine del programma del neo-presidente Obama salta in senato.
Chi parlava di una svolta socialista negli usa, aveva torto.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama
La commissione Finanze ha bocciato
l’opzione del sistema di assicurazione
pubblica, punto del chiave del piano
WASHINGTON
È sempre più remota l’idea di creare una "opzione pubblica" per dare la mutua a tutti gli americani: alcuni democratici si sono uniti a tutti i repubblicani della Commissione Finanze del Senato per impallinare quella che originariamente era stata descritta come la scelta preferita della Casa Bianca nella riforma per una assicurazione sanitaria per tutti.
I senatori hanno votato contro due emendamenti presentati dai senatori democratici Jay Rockefeller e Charles Schumer e ’attaccatì alla legge sulla sanità all’esame della commissione. L’emendamento Rockefeller è stato respinto con i voto di cinque democratici, mentre due tre democratici hanno bocciato la proposta Schumer. L’ipotesi Rockefeller avrebbe usato per calcolare i rimborsi i tassi usati da Medicare, la mutua degli anziani per i primi due anni di esercizio. Il polo pubblico di Schumer è disponibile a negoziare i tassi e non sarebbe legato a Medicare.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200909articoli/47775girata.asp
Bye Bye riforma sanitaria, addio assistenza gratuita alle fasce più deboli.
Uno dei punti cardine del programma del neo-presidente Obama salta in senato.
Chi parlava di una svolta socialista negli usa, aveva torto.