PDA

View Full Version : come li gestirò tutti questi ip?


FiSHBoNE
09-02-2002, 10:41
voglio prendere il modem adsl ethernet. Ho 2 pc,,collegati tramite ethernet,che tuttora porto entrambi in rete con modem isdn (senza hub,ma solo usando un pc come server e uno come client e con un software proxy). Quando avrò il modem adsl metterò un'altra scheda eth nel pc che uso come server,....ma poi avrò a che fare con 4 ip... e non sono sicuro di tiraci fuori le gambe..
praticamente,correggetemi se sbaglio:

il modem ethernet ha un ip di fabbrica

alle 3 ethernet assegno,per es,ip 192.168.0.1,e 192.168.0.2 a quelle sul server e 192.168.0.3 a quella sul client.

sul server metto come gateway l'ip del moderm ethernet (e non quindi della scheda di rete a cui è attaccato il modem,giusto?)

sull'altro pc che uso come client come gateway metto l'ip... della scheda di rete dell'altro pc (il server)a cui è collegato col cavo cross,o del modem?

Quello che non capisco è se il client,collegato direttamente ad una ethernet del server,possa vedere anche l'ip del modem (che è attaccato direttamente all'altra etrhernet del server).

Grazie a chi mi risponderà. L'adsl mi arriverà entro il mese,ma sono previdente perchè so che

A) se mi scelgo il modem per i cazzi miei quelli del provider potranno rifiutarmi assistenza nella config dello stesso

B) le cose non vanno mai a finire nel modo + semplice,almeno quando c'è di mezzo winzoz e un pasticcione come me :D

alexmaz
09-02-2002, 11:10
Sul server ti devi preoccupare solo di 2 indirizzi ip:

quello della scheda "interna" collegata all'altro pc e quello della scheda collegata al modem adsl, che verrà assegnato dinamicamente dal provider. Il resto ti funziona tutto come prima.

Ciao

FiSHBoNE
09-02-2002, 11:28
Originariamente inviato da alexmaz
[B]Sul server ti devi preoccupare solo di 2 indirizzi ip:

quello della scheda "interna" collegata all'altro pc e quello della scheda collegata al modem adsl, che verrà assegnato dinamicamente dal provider. Il resto ti funziona tutto come prima.

Ciao

ah,ok,allora confermami se ho capito bene:

-l'ip della ethernet alla quale attacco il modem eth non lo fisso ma lascio che venga attribuito dal provider,ma come gateway nel TCP/IP di questa eth (quella a cui è attaccato il modem) metto l'ip di fabbrica del modem eth ( è possibile nel protocollo TCP/IP fissare l'ip del gateway e lasciare che subnet mask e ip siano attribuiti automaticamente?)

-l'ip dell'altra eth del pc server (quella attaccata col cavo al client) lo fisso io

-come gateway del clinet metto l'ip di fabbrica del modem

se nn è così ti prego di dirmi dove sbaglio. Grazie

alexmaz
09-02-2002, 11:31
Come gateway del server non metti niente e come gateway o proxy del client metti l'indirizzo di ip della scheda interna del server, quello che assegni tu.

FiSHBoNE
09-02-2002, 11:37
ah,ok,ora ho capito. Quindi nel TCP/IP della ethernet attaccata al modem non fisso nulla,mentre fisso l'ip in quella attaccata col cavo al pc client e in quella (unica) del client,e in quest'ultima metto come gateway l'ip della scheda del server a cui è attaccato col cross il client. Praticamente dell'ip di fabbrica del modem che me ne faccio? Nulla?

Grazie,sei stato molto chiaro. :)

alexmaz
09-02-2002, 12:32
Esatto...