PDA

View Full Version : Programma x gestione foto


luis fernandez
29-09-2009, 21:48
Salve come da titolo potete consigliarmi il miglior programma x gestire,archiviare e visualizzare le foto?

wjmat
30-09-2009, 11:57
ciao

la gestione ed archiviazione io la faccio semplicemente da gestione risorse creando cartelle di ogni anno e sottocartelle di ogni "evento" magari nominate in aa-mm-gg nome evento in maniera da avere tutto ordinato cronologicamente

per il visualizzatore mi trovo benissimo da anni con faststone

luis fernandez
30-09-2009, 12:47
ciao

la gestione ed archiviazione io la faccio semplicemente da gestione risorse creando cartelle di ogni anno e sottocartelle di ogni "evento" magari nominate in aa-mm-gg nome evento in maniera da avere tutto ordinato cronologicamente

per il visualizzatore mi trovo benissimo da anni con faststone

Ciao Wjmat x faststone quale intendi:FastStone Photo Resizer 2.8 oppure FastStone Image Viewer 3.9?

Ho sentito nominare anche un certo Picasa...secondo te è buono e cosa + importante si avvicina alle mie esigenze?
ciao e grazie

wjmat
30-09-2009, 17:23
direi FastStone Image Viewer che comunque integra utility per l'edit e per batch di modifica


picasa non mi convince molto ma è l'unico free anche in ambiti commerciali

luis fernandez
30-09-2009, 18:17
direi FastStone Image Viewer che comunque integra utility per l'edit e per batch di modifica


picasa non mi convince molto ma è l'unico free anche in ambiti commerciali

un'ultima cosa,questo programma fa anche slideshow? perche ho trovato un sito slide.com,ma le fa solo online x poi metterle in social network,ma a me interessa farle x poi salvarle sul pc.

buonasera e grazie;)

wjmat
30-09-2009, 23:25
permette di visualizzare una raccolta di foto come slideshow "momentaneo" senza salvare nulla

per roba più seria vedi questi
free:
Movie Maker di Windows XP / Windows Movie Maker (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=it) di Windows Viista/7
Photo Story (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=92755126-a008-49b3-b3f4-6f33852af9c1&DisplayLang=it)
Foto2Avi (http://www.trustfm.net/divx/SoftwareFoto2Avi.php)
Photostage (http://www.nchsoftware.com/slideshow/index.html)
DVD SlideShowGUI (http://download.videohelp.com/tin2tin/)

a pagamento:

Adobe premiere (http://www.adobe.com/it/products/premiere/)
Sony vegas (http://www.sonycreativesoftware.com/products/vegasfamily.asp)
Pinnacle studio (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/)
Dvd Photo Slideshow Professional (http://www.xnavigation.net/view/684/photo/slideshow/professional/download.html)
Wondershare Photo2DVD Studio (http://www.xnavigation.net/view/524/wondershare/photo2dvd/studio/download.html)
Memoriesontv (http://www.codejam.com/index.htm)
Corel VideoStudio (http://www.corel.com/servlet/Satellite/it/it/Product/1175714228541#versionTabview=tab1&tabview=tab0)
Magix Photo (http://www.magix.com/it/foto-su-cd-dvd/classic/?partnerid=9015)

luis fernandez
30-09-2009, 23:41
permette di visualizzare una raccolta di foto come slideshow "momentaneo" senza salvare nulla

per roba più seria vedi questi
free:
Movie Maker di Windows XP / Windows Movie Maker (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=it) di Windows Viista/7
Photo Story (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=92755126-a008-49b3-b3f4-6f33852af9c1&DisplayLang=it)
Foto2Avi (http://www.trustfm.net/divx/SoftwareFoto2Avi.php)
Photostage (http://www.nchsoftware.com/slideshow/index.html)
DVD SlideShowGUI (http://download.videohelp.com/tin2tin/)

a pagamento:

Adobe premiere (http://www.adobe.com/it/products/premiere/)
Sony vegas (http://www.sonycreativesoftware.com/products/vegasfamily.asp)
Pinnacle studio (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/)
Dvd Photo Slideshow Professional (http://www.xnavigation.net/view/684/photo/slideshow/professional/download.html)
Wondershare Photo2DVD Studio (http://www.xnavigation.net/view/524/wondershare/photo2dvd/studio/download.html)
Memoriesontv (http://www.codejam.com/index.htm)
Corel VideoStudio (http://www.corel.com/servlet/Satellite/it/it/Product/1175714228541#versionTabview=tab1&tabview=tab0)
Magix Photo (http://www.magix.com/it/foto-su-cd-dvd/classic/?partnerid=9015)


Ti ringrazio Wjmat....ho una domanda:
in FastStone Image Viewer è possibile catalogare le foto mettendoci delle informazioni ad ognuna?

wjmat
01-10-2009, 00:30
le informazioni puoi metterle nel nome del file oppure scrivergli sopra con un editor magari in una zona bianca che gli crei intorno

esiste un software che non ricordo che permette di aggiungere tag ma poi le immagini devi visualizzarle con l'apposito reader

luis fernandez
01-10-2009, 09:22
le informazioni puoi metterle nel nome del file oppure scrivergli sopra con un editor magari in una zona bianca che gli crei intorno

esiste un software che non ricordo che permette di aggiungere tag ma poi le immagini devi visualizzarle con l'apposito reader

Ok...ti ringrazio ;)

wjmat
01-10-2009, 09:30
esiste un software che non ricordo che permette di aggiungere tag ma poi le immagini devi visualizzarle con l'apposito reader
trovato :)
http://www.fototagger.com/home_users/overview/

andrea.ippo
01-10-2009, 11:42
Ciao luis, prova anche xnview, è gratuito anch'esso e ha molte funzioni.

Puoi memorizzare informazioni sulle foto (al momento però non vengono salvate nel file stesso, ma in un database di tag che il programma gestisce).

Puoi anche fare presentazioni eseguibili, cioè definire le immagini e l'ordine da usare, gli effetti di dissolvenza, il tempo di passaggio dall'una all'altra, e poi creare un .exe che può eseguire chiunque su un pc win anche se non ha xnview

Ciao

luis fernandez
01-10-2009, 11:56
Ciao luis, prova anche xnview, è gratuito anch'esso e ha molte funzioni.

Puoi memorizzare informazioni sulle foto (al momento però non vengono salvate nel file stesso, ma in un database di tag che il programma gestisce).

Puoi anche fare presentazioni eseguibili, cioè definire le immagini e l'ordine da usare, gli effetti di dissolvenza, il tempo di passaggio dall'una all'altra, e poi creare un .exe che può eseguire chiunque su un pc win anche se non ha xnview

Ciao

ciao andrea,dopo lo scarico e lo provo...ringrazio anche te;)