View Full Version : Zotac GTX275 e alimentatore da 630W
birmarco
29-09-2009, 21:03
Ciao a tutti. Poco fa il mio PC si è spento improvvisamente dopo che era rimasto acceso dalle 14 di oggi (quindi 7 ore). In esecuzione dal momento dell'accensione c'è stato folding@home client GPU, poi ho chiuso il client e ho aperto SandBox 2 (l'editor grafico del CryEngine 2). La VGA quindi è rimasta pressochè al 90-95% per tutto il tempo. Inizialmente il secondo monitor (un 15") era disattivo per risparmiare un po' la scheda video ma circa un'ora prima del blackout l'ho riattivato (mannaggia me... :muro: ) e ho aperto pure WMP. Poi è andata come ho detto all'inizio.
La mia configurazione è quella in firma. Appena il pc si è spento l'ho aperto. La VGA (GTX275) era bollente (come al solito) ma la ventola sono sicuro non è mai andata oltre il 60% perchè si sente parecchio :sofico: . Chipset e RAM calde come al solito ma alimentatore molto, molto caldo. Solitamente era pochi gradi sopra la temp ambiente... invece ora scottava (mi sono fatto pure male :p). Secondo voi è possibile che l'alimentatore (un Hyper da 630W 80+, quindi 500W reali... non a pieno carico come loro solite furbate) abbia ceduto dopo ore di richiesta da parte della GTX? La scheda consuma molto... oltre 250W.. la CPU sui 125W e poi va be tutto il resto... ci sono pure dei neon collegati e il resto che veete in firma...
Per poter riaccendere il PC ho dovuto togliere la batteria a tampone per 2 minuti
Grazie a tutti!!
Mazda RX8
06-10-2009, 20:58
Ciao a tutti. Poco fa il mio PC si è spento improvvisamente dopo che era rimasto acceso dalle 14 di oggi (quindi 7 ore). In esecuzione dal momento dell'accensione c'è stato folding@home client GPU, poi ho chiuso il client e ho aperto SandBox 2 (l'editor grafico del CryEngine 2). La VGA quindi è rimasta pressochè al 90-95% per tutto il tempo. Inizialmente il secondo monitor (un 15") era disattivo per risparmiare un po' la scheda video ma circa un'ora prima del blackout l'ho riattivato (mannaggia me... :muro: ) e ho aperto pure WMP. Poi è andata come ho detto all'inizio.
La mia configurazione è quella in firma. Appena il pc si è spento l'ho aperto. La VGA (GTX275) era bollente (come al solito) ma la ventola sono sicuro non è mai andata oltre il 60% perchè si sente parecchio :sofico: . Chipset e RAM calde come al solito ma alimentatore molto, molto caldo. Solitamente era pochi gradi sopra la temp ambiente... invece ora scottava (mi sono fatto pure male :p). Secondo voi è possibile che l'alimentatore (un Hyper da 630W 80+, quindi 500W reali... non a pieno carico come loro solite furbate) abbia ceduto dopo ore di richiesta da parte della GTX? La scheda consuma molto... oltre 250W.. la CPU sui 125W e poi va be tutto il resto... ci sono pure dei neon collegati e il resto che veete in firma...
Per poter riaccendere il PC ho dovuto togliere la batteria a tampone per 2 minuti
Grazie a tutti!!
se ora si è acceso tranquillamente l'ali non si è fatto nulla...
birmarco
07-10-2009, 16:42
se ora si è acceso tranquillamente l'ali non si è fatto nulla...
il problema è che è successo 3 volte in 2 giorni :doh: cmq credo che il problema sia in NB della MB... :mad: che fa pena...
Mazda RX8
15-10-2009, 19:10
il problema è che è successo 3 volte in 2 giorni :doh: cmq credo che il problema sia in NB della MB... :mad: che fa pena...
come fai a dedurlo?
birmarco
15-10-2009, 20:03
come fai a dedurlo?
E' a 6000°C gradi :D senza nessun OC...
Mazda RX8
15-10-2009, 20:04
E' a 6000°C gradi :D senza nessun OC...
6000?? :stordita:
birmarco
15-10-2009, 20:08
6000?? :stordita:
si... quando ho provato a toccarlo dopo i crash mi scottavo dolorosamente. Gli altri componenti erano "freddi". La GPU seppur prossima a 80°C (anche a 100°C funzionano "benissimo", infatti la ventola era solo al 40%) era calda ma senza far male al tatto (l'aria che usciva dal convogliatore era a 60°C (misurati) ed era una fresca brezza in confronto al dissi passivo del NB. Per me era oltre 100°C per far male così....
Mazda RX8
15-10-2009, 20:18
si... quando ho provato a toccarlo dopo i crash mi scottavo dolorosamente. Gli altri componenti erano "freddi". La GPU seppur prossima a 80°C (anche a 100°C funzionano "benissimo", infatti la ventola era solo al 40%) era calda ma senza far male al tatto (l'aria che usciva dal convogliatore era a 60°C (misurati) ed era una fresca brezza in confronto al dissi passivo del NB. Per me era oltre 100°C per far male così....
prova a smontare il suo dissi e a rimettere la pasta termica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.