quadamge
29-09-2009, 19:22
Ho tra le mani un portatile con vista home premium, è da parecchi mesi che il pc non riesce a fare gli aggiornamenti (sp1 in particolare), quando parte windows update parte la procedura di installazione degli aggiornamenti e dopo il riavvio parte automaticamente il sistema di ripristino di windows, il sistema viene ripristinato ad un punto precedente all'aggiornamento, quindi vanificando il tentativo di aggiornamento. Poche ore fa ho tentato di scaricare e installare manualmente il service pack 1, al riavvio il pc fa la stessa cosa di prima, cioè parte il sistema di ripristino automatico, ma questa volta esce l'errore che non è in grado di ripristinare il pc, quindi ora mi ritrovo con vista che non parte più. Non esistono neanche punti di ripristino vecchi (questa cosa mi sembra strana). Ho fatto delle scansioni con kaspersky e malwarebytes per verificare che non ci fossero virus ecc....e anche uno scandisk approfondito. Vorrei evitare di formattare (vorrei evitare di fare il ripristino, nel portatile è presente la partizione nascosta per il ripristino). Il problema è che il pc non è mio e se dovessi formattare dovrei capire assieme al proprietario del pc cosa salvare prima di formattare, e la vedo dura.
Grazie mille per l'aiuto.
novità: dal log del ripristino dice che il file ntoskrnl.exe è danneggiato e che non è stato possibile ripristinarlo, ora mi chiedo se è possibile recuperarlo dal disco di vista, però ho pensato che se c'è il sp1 sopra forse il file è differente....bo
Grazie mille per l'aiuto.
novità: dal log del ripristino dice che il file ntoskrnl.exe è danneggiato e che non è stato possibile ripristinarlo, ora mi chiedo se è possibile recuperarlo dal disco di vista, però ho pensato che se c'è il sp1 sopra forse il file è differente....bo