PDA

View Full Version : Crearsi un curriculum


Ryuzaki_Eru
29-09-2009, 15:26
Voglio crearmi un curriculum perchè mi sono trasferito al nord per studiare e posso avere delle opportunità, oltretutto voglio recuperare gli anni persi in cui non c'era dove lavorare nel mio paesino e zone limitrofe, quindi mi piacerebbe mandare il mio CV un pò in giro, in rete, nelle agenzie interinali.. insomma, dove è possibile, in modo da poter iniziare a fare esperienza.

Non avendo mai fatto un CV non saprei da dove iniziare. Come ho detto non ho esperienza lavorativa reale, tutto quello che l'ho l'ho imparato da solo, smanettando e studiando a casa. Cosa posso inserire nel CV?

Se poi avete qualche sito da consigliarmi, anche in privato, dove inserirlo ve ne sarei grato.

Ryuzaki_Eru
29-09-2009, 16:31
Doppio post scusate.

Ciccio17
29-09-2009, 19:30
Puoi iniziare da qua (http://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/vernav/Europasss+Documents/Europass+CV.csp).

Scaricati il template e riempilo. Ci sono anche alcuni modelli già riempiti d'esempio.

In bocca al lupo per il lavoro. ;)

kambo85
29-09-2009, 19:44
segui il consiglio di ciccio, il mio l'ho fatto così e per ora funziona, quache chiamata l'ho già avuta...

Ryuzaki_Eru
30-09-2009, 13:33
Quale dovrei scaricare dei tanti? Andando sul secondo link me ne appaiono altri, non vorrei fare una figura de mer** :D

Per quanto riguarda la compilazione cosa posso mettere non avendo mai fatto esperienza sul campo?

Ciccio17
01-10-2009, 09:55
Quale dovrei scaricare dei tanti? Andando sul secondo link me ne appaiono altri, non vorrei fare una figura de mer** :D

Per quanto riguarda la compilazione cosa posso mettere non avendo mai fatto esperienza sul campo?

Iniziamo male: C'è scritto quale devi scaricare. Basta leggere e capire.

Devi scaricare il "CV Template", il primo link.


Nella prima sezione ci sono anche degli "examples of completed CVs" che puoi consultare per capire come riempirlo.

Se non hai esperienze, basta non scriverle.

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 13:09
Per quale motivo iniziamo male?

In ogni caso l'avevo già preso stamattina con il pc di un compagno, a casa non ho rete e quando mi collego con il cel le pagine non mi si caricano tutte, altrimenti non avrei chiesto non credi?

Riguardo alle esperienze allora non scrivendo quelle non c'è niente da mettere nel CV.

ScreamingFlower
01-10-2009, 13:27
Non avendo mai fatto un CV non saprei da dove iniziare. Come ho detto non ho esperienza lavorativa reale, tutto quello che l'ho l'ho imparato da solo, smanettando e studiando a casa. Cosa posso inserire nel CV?

Queste cose potresti metterle tra gli interessi personali, ma per esperienze lavorative si intende quelle reali e retribuite.

Comuque ti sconsiglio assolutamente l'Europass, soprattutto se non hai niente da scriverci, fanne uno tuo personalizzato tipo questo

http://www.ottimizzare.com/curriculum_vitae/curriculum_ottimizzare.htm

si distingue rispetto all'anonimità dell'Europass e puoi decidere quali aspetti mettere in evidenza o meno.

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 13:35
A me il template che ho preso dell'Europass non sembra cosi male.
Per quanto riguarda le esperienza ovvio che non posso mettere nulla non avendone di reali e retribuite, però come conoscenze personali posso mettere ciò che so, che conosco e che studio no? In caso in quale sezione li metto?

ScreamingFlower
01-10-2009, 15:06
A me il template che ho preso dell'Europass non sembra cosi male.
Non è male in assoluto, anche se è anonimo e non permette di mettere in evidenza cosa si fa o si sa fare, e nel tuo caso iniziare con un campo "esperienze professionali" vuoto non è il massimo. In un CV personalizzato invece metti prima istruzione e titoli di studio ed eventuali altre certificazioni (di lingua, informatiche etc). Anche se poi si capisce lo stesso che non hai esperienza, questi sono piccoli accorgimenti che possono presentare il "prodotto" (te :D ) in maniera diversa.

Per quanto riguarda le esperienza ovvio che non posso mettere nulla non avendone di reali e retribuite, però come conoscenze personali posso mettere ciò che so, che conosco e che studio no? In caso in quale sezione li metto?
Se riguarda l'informatica, puoi fare una sezione apposita come nell'esempio che ti ho messo nel post precedente, elencando cosa sai fare (hardware, software, programmi che sai usare etc, ovvio che a meno che tu non indichi certificazioni ufficiali, significa che le conoscenze le hai acquisite da autodidatta), altri interessi li metti alla voce "interessi personali".

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 15:12
Bè credo che tutti almeno una volta hanno fatto un CV non mettendo nessuna esperienza, oppure sono stati fortunati e l'hanno fatta prima di dover crearsi un CV.

ScreamingFlower
01-10-2009, 15:40
Bè credo che tutti almeno una volta hanno fatto un CV non mettendo nessuna esperienza, oppure sono stati fortunati e l'hanno fatta prima di dover crearsi un CV.

Ovvio, infatti non dicevo che è obbligatorio dover scrivere qualcosa, solo di eliminare completamente la voce facendo risaltare altre cose.

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 15:48
Di sicuro comunque non fa una bella impressione il CV senza esperienza, ma da qualche parte si dovrà pur cominciare no?

Ciccio17
01-10-2009, 21:29
Metti prima la education. Se sei neolaureato/neodiplomato è anche normale non avere esperienze e non preoccuparti di non aver inserito nulla.

Diverso il discorso se non hai preso un diploma/laurea da poco e quindi sei stato senza far nulla per diverso tempo. In questo secondo caso, decisamente fai una pessima figura.

Ryuzaki_Eru
02-10-2009, 10:01
Sono nel primo caso fortunatamente.

Thunder83
02-10-2009, 21:44
pisano? io pure.
qua da noi non c'è molto lavoro...

studente o laureato? in che campo?

Ryuzaki_Eru
03-10-2009, 13:40
Pisano acquisito, studio qua.
Non c'è molto lavoro? L'uni ha convenzioni con un sacco di aziende, nelle bacheche ci sono sempre annunci, è una zona ricca per quanto riguarda informatica.
Sono uno studente di informatica. Tu?

Thunder83
05-10-2009, 20:47
ingegneria gestionale logistico produttiva.
mi sono laureato alla specialistica, ora lavoro (non in toscana)

un mio amico si sta laureando in informatica, ha fatto uno stage al polo tecnologico di navacchio

Ryuzaki_Eru
06-10-2009, 07:41
Io ho trovato un lavoretto, se cosi lo possiamo definire alla fine, di gestione di un sito web, ma niente di che, riesco però a pagarmi l'affitto e la mensa quando va bene. Cercherei altro, anche gratis per fare esperienza, in modo in futuro da non essere un neolaureato senza esperienza, solo che molti mi hanno consigliato, almeno al primo anno, di lasciare stare. Poi la cosa difficile è trovare un lavoro che coincida con gli orari dell'università.