PDA

View Full Version : Aquisto natalizio max 600 euro - HELP!!


mcardini
29-09-2009, 10:53
Ciao a tutti.
Ho una canon sx110 con il quale mi sono tolto molte soddisfazioni, ma adesso inizia a starmi stretta, molto stretta, specie nelle riprese con poca luce.
Avevo pensato di farmi una reflex per natale e sto iniziando a mettere via i soldi.
Io sarei orientato su Canon - Nikon.
Tenete presente che possiedo una vecchia nikon reflex datata meta' anni 80 (al tempo era una delle migliori) con 3 obbiettivi 1 nikon e 2 no.
Ora la mia richiesta e'...
Quale mi conviene prendere?
A me piacerebbe molto la 450d ma anche una d3000 non mi dispiacerebbe, specie se posso utilizzare i miei vecchi obbiettivi.
Tenete presente che 600 euro e' la massima cifra e se spendo meno tanto meglio... :D
Grazie in anticipo per le risposte.

Vinc
29-09-2009, 11:36
Ciao a tutti.
Ho una canon sx110 con il quale mi sono tolto molte soddisfazioni, ma adesso inizia a starmi stretta, molto stretta, specie nelle riprese con poca luce.
Avevo pensato di farmi una reflex per natale e sto iniziando a mettere via i soldi.
Io sarei orientato su Canon - Nikon.
Tenete presente che possiedo una vecchia nikon reflex datata meta' anni 80 (al tempo era una delle migliori) con 3 obbiettivi 1 nikon e 2 no.
Ora la mia richiesta e'...
Quale mi conviene prendere?
A me piacerebbe molto la 450d ma anche una d3000 non mi dispiacerebbe, specie se posso utilizzare i miei vecchi obbiettivi.
Tenete presente che 600 euro e' la massima cifra e se spendo meno tanto meglio... :D
Grazie in anticipo per le risposte.

Che ottiche Nikon hai? Tanto per capire se vale la pena tenerle in considerazione...

mcardini
29-09-2009, 11:56
Allora...
Nikkor 28 mm 1:35
Nikon lens seies E 50 mm 1:1.8
Tamron 80-210 mm 1:3.8 1:4/210
Ed ho pure il flash a batterie alto circa 10 cm.

WildBoar
29-09-2009, 17:41
Allora...
Nikkor 28 mm 1:35
Nikon lens seies E 50 mm 1:1.8
Tamron 80-210 mm 1:3.8 1:4/210
Ed ho pure il flash a batterie alto circa 10 cm.

li monti su qualsiasi nikon, l'attacco non cambia da 50 anni, MA:
se sono AF l'autofocus lo mantieni solo su D70 D80 D90 e supeiori, e in tal caso ti consiglio proprio una di queste ultime due usate dovrebero rientrare nel tuo budget, se invece sono i manuali (AI) devi prendere una reflex come la d200 o d300 se vuoi mantenere l'esposimetro. ...cosa sono?

io comunqe non li butterei via ;)

mcardini
29-09-2009, 19:32
li monti su qualsiasi nikon, l'attacco non cambia da 50 anni, MA:
se sono AF l'autofocus lo mantieni solo su D70 D80 D90 e supeiori, e in tal caso ti consiglio proprio una di queste ultime due usate dovrebero rientrare nel tuo budget, se invece sono i manuali (AI) devi prendere una reflex come la d200 o d300 se vuoi mantenere l'esposimetro. ...cosa sono?

io comunqe non li butterei via ;)
Sono manuali.

ARARARARARARA
30-09-2009, 00:52
Allora...
Nikkor 28 mm 1:35
Nikon lens seies E 50 mm 1:1.8
Tamron 80-210 mm 1:3.8 1:4/210
Ed ho pure il flash a batterie alto circa 10 cm.

Il 28 non è per niente male, quello ti farà divertire anche se l'af non funziona, devi usarli in manuale e anche se sarai senza esposimentro (a meno di prendere una D200 D300 D700 D2 D3 l'esposimentro non funzionerà) però non è un problema così terribile soprattutto considerando che le hai già!
Il 50 1.8 è una serie E, vale pochissimi soldi ma all'epoca E stava per economico ma l'economia era più sul barilotto e meccanica piuttosto che sulle lenti, non è da buttare.
Il tamron... umm bhè non è buio, ma a stima non è molto nitido, gli zoom vecchi fanno abbastanza pena!

Se puoi prendi una D90! Vero con una D200 che costa meno (usata) avresti l'esposimetro ma IO che ho una macchina col sensore della D200 ti SCONSIGLIO vivamente tale sensore, non perchè non sia buono, ma perchè quello della D90 D5000 D300 è incredibilmente migliore, c'è stato un salto di qualità epocale ad alti iso, e chi lo nega significa che non ha mai usato una nikon generazione precedente e una generazione attuale...

mcardini
30-09-2009, 17:57
Purtroppo la d90 purtroppo e' fuori dalla mia portata economica :cry:

ARARARARARARA
30-09-2009, 18:24
Purtroppo la d90 purtroppo e' fuori dalla mia portata economica :cry:

bhè io direi D80, è molto meglio di D3000, è nata come semi-pro e poi declassata ad entry level (il catalogo dice proprio: La nuova straordinaria reflex semi-professionale Nikon D80, farà la felicità di ogni fotografo che desideri ampliare la sfera della sua creatività.) E' sicuramente superiore a tutte le altre entry level, battuta solo dalle nuove 500D, D5000 e D90 che però hanno prezzi più alti.

Le differenze tra D80 e D3000 sono tutte a favore della prima escluso il monitor (meglio su D3000) e per il peso 100g in più, per il resto D80 ha il pentaprisma e non pentaspecchio, 2 ghiere al posto che 1, tasto prova profondità di campo, motore AF, lcd B/N con indicazione delle impostazioni, più tasti funzione,

sergio_s
30-09-2009, 18:56
bhè io direi D80...battuta solo dalle nuove 500D, D5000 e D90 che però hanno prezzi più alti...

permettimi di contraddirti...le nuove 500D e D5000 saranno senz'altro superiori come sensore e prestazioni ad alti ISO, ma la D80 è un altro pianeta! è un corpo macchina più completo.

La D80 tra l'altro si trova ancora (se si cerca bene) ed i prezzi sono molto molto allettanti.

mcardini
01-10-2009, 16:50
Colpo di scena!
Oggi ho trovato un vecchio amico e manco a farlo apposta ha un negozio di ottica!
Con lui posso pattuire un pagamento un po' dilazionato, quaindi posso salire un po con il budget.
Ora come ora mi allettano nikon d5000 o d90.
A me interessa fare foto buone ad alti iso dato che prediligo le pose nottune.

Edit:
Dimenticavo...
Meglio risparmiare sul corpo macchina e prendere un buon obbiettivo oppure fare il contrario, risparmiando sull'obbiettivo e spendendo di più sul corpo macchina?

ARARARARARARA
01-10-2009, 16:55
Colpo di scena!
Oggi ho trovato un vecchio amico e manco a farlo apposta ha un negozio di ottica!
Con lui posso pattuire un pagamento un po' dilazionato, quaindi posso salire un po con il budget.
Ora come ora mi allettano nikon d5000 o d90.
A me interessa fare foto buone ad alti iso dato che prediligo le pose nottune.

Edit:
Dimenticavo...
Meglio risparmiare sul corpo macchina e prendere un buon obbiettivo oppure fare il contrario, risparmiando sull'obbiettivo e spendendo di più sul corpo macchina?

guarda per le pose notturne gli alti iso servono, e servono anche in interni, nello sport e in tante altre situazioni, ma quel che veramente serve se vuoi fotografare di notte è la roba in verde nella mia firma! (anche se magari non lo stesso, ma quello è il genere di cosa che non deve mancare) http://www.nital.it/experience/images/hdr/big/36-manfrotto.jpg

Vinc
01-10-2009, 17:04
Colpo di scena!
Oggi ho trovato un vecchio amico e manco a farlo apposta ha un negozio di ottica!
Con lui posso pattuire un pagamento un po' dilazionato, quaindi posso salire un po con il budget.
Ora come ora mi allettano nikon d5000 o d90.
A me interessa fare foto buone ad alti iso dato che prediligo le pose nottune.

Edit:
Dimenticavo...
Meglio risparmiare sul corpo macchina e prendere un buon obbiettivo oppure fare il contrario, risparmiando sull'obbiettivo e spendendo di più sul corpo macchina?

Per me D90 senza dubbio sia per ergonomia che per funzioni.
Non saranno un centinaio di euro di differenza a farti fare il salto di qualità nelle ottiche e li recuperi subito in caso di nuovi acquisti grazie alla presenza del motore AF (io ho risparmiato molto sui fissi e sul grandangolare).
Se invece sei proprio alla canna e devi risparmiare allora vai di D3000 e goditela senza troppe paranoie.

ARARARARARARA
01-10-2009, 17:37
Per me D90 senza dubbio sia per ergonomia che per funzioni.
Non saranno un centinaio di euro di differenza a farti fare il salto di qualità nelle ottiche e li recuperi subito in caso di nuovi acquisti grazie alla presenza del motore AF (io ho risparmiato molto sui fissi e sul grandangolare).
Se invece sei proprio alla canna e devi risparmiare allora vai di D3000 e goditela senza troppe paranoie.

Quoto la parte su D90 ma se sei alla canna prendi la D80 la paghi come la D3000 è più solida ed è mgiliore in tutto!