View Full Version : ASUS - Avvio lento 7-8minuti (già riformattato) [HELP]
Ciao ragazzi, un parente mi ha portato a sistemare il suo notebook (un ASUS F5 x50RL) perché ha problemi ad accendersi velocemente. All'inizio pensavo fosse la solita pesantezza di win vista + l'incasinamento di una persona non molto esperta. Provo ad accendere e il notebook si accende in un tempo lungo ma ragionevole per vista (sui 2 minuti). Una volta spento e acceso nuovamente (dunque a "caldo") il notebook ci mette più tempo. Si avvia, si vede la barra di caricamento di windows e si sente l'hdd che carica, dopodiché sta per svariati minuti senza caricare da hdd e con lo schermo nero. Dopo quattro/cinque minuti ricomincia a caricare da hdd e si avvia. Facendo la prova cronometro il fantastico tempo di accensione è di 7min e 44 secondi, ma delle volte si arriva anche sugli 8-9 minuti.
Che ne pensate?? consigli? :help:
ps: Ho già formattato e reinstallato tutto ed ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica del BIOS. Nada!!!
Hai provato a fare una scansione approfondita dell'hd?
prova a fare un memtest sulla ram, magari avvengono degli errori e fanno rallentare...
Oppure vedi se migliora i temi con una live di linux, tipo ubuntu...
se no anche una bella deframmentaione...
Si, l'HDD sembra ok. Il portatile nn ha molto tempo e nn viene usato per moltissime ore, dunque dubito sia rovinato.. e poi carica bene senza fare i classici rumori che fanno venire il sospetto di un'imminente rottura dell'HDD.
Deframmentare nn serve a nulla dato che ho formattato e reinstallato Vista cn i dvd di ripristino (dunque driver ecc ci sono tutti)
Ho pesato anch'io ad un problema alla memoria centrale o al chipset. Ora stto eseguendo il test della ram
La RAM sembra non avere nulla. Ho sentito in giornata il proprietario del portatile ed ho chiesto se si è mai piantato o spento e mi ha detto che delle volte mentre naviga si blocca per qualche secondo e po riprende e altre volte si è spento e riavviato.
Proprio oggi ho rimosso dal registro una chiave che attivava msiexec mandando il processore durante l'avvio al massimo per svariato tempo.
posta il contenuto di msconfig alla sezione avvio. Lo sai fare? (start - esegui digita msconfig e dai invio)
:) si si, lo so fare..grazie.
Non ho il portattile sottomano fino al weekend perchè sono fuori casa.
Proverò nel weekend. Nel frattempo continuerò a pensare ad una possibile soluzione :)
Anche voi, mi raccomando..
aggiornamento dell'ultimo minuto.
Tramite msconfig ho fatto l'avvio selezionando l'opzione "informazioni di avvio di sistema operativo" e mi è venuta fuori una scritta che dice:
"impossibile determinare il file system dell'unità \??\volume{......}"
dopodiché si avvia.
Che sia l'HDD? anche se mi pare strano dato lo scarso utilizzo, ma una unità difettata può sempre capitare.
aggiornamento 2:
facendo una semplice lettura della situazione S.M.A.R.T. dell'HDD vedo che segna uno status dell'HDD ok al 94%
proverò con un controllo approfondito..
L'hdd è un Hitachi.
aggiornamento: il controllo dell'HDD nn segnala nulla di anomalo:confused:
el ruvido
04-10-2009, 16:14
provato fixmbr da console di ripristino?
No, xkè avendo formattato tutto e reinstallato non ne vedo il senso.
E lo farebbe sempre il rallentamento, non solo a "caldo".
No, xkè avendo formattato tutto e reinstallato non ne vedo il senso.
E lo farebbe sempre il rallentamento, non solo a "caldo".
Da quello che hai scritto direi che il problema è il file system della partizione, prova a correggerlo con lo scandisk di windows usando la correzione automatica degli errori del file system...certo che su un pc appena formattato la cosa è abbastanza strana.
Da quello che hai scritto direi che il problema è il file system della partizione, prova a correggerlo con lo scandisk di windows usando la correzione automatica degli errori del file system...certo che su un pc appena formattato la cosa è abbastanza strana.
già provato, ma non risolve nulla. Fa strano anche a me.
Comunque ora provo a riformattare nuovamente, vediamo se risolve qualcosa..
el ruvido
05-10-2009, 23:44
il problema potrebbe essere nella TOC del disco
in alternativa, se devi formattare elimina la partizione e ricreala.
ancora nulla da fare. Ho riprovato in questi giorni a formattare e cambiare alcune impostazioni (anche del bios), ma nulla.
Mi sembra strano possa essere l'hdd poiché una volta acceso il portatile funziona correttamente.
Noto solo ora che, installando applicazioni tende ad essere lentino. Più di mezz'ora per installare skype ad esempio e relativamente lento anche nell'installazione di avast antivirus che si sa essere leggero. A questo punto direi che sarebbe opportuno provare a sostituire l'hdd.
Che ne dite?
ups..errore. Non mi ero accorto che skype per windows lo scarica da internet durante l'installazione
Dr.FrankenHouse
09-11-2009, 09:38
Piccola domanda stupida: per caso il tuo portatile ha l'intel turbo memory?
Non è il mio portatile e dunque non ricordo che processore abbia (ora non lo ho sotto mano). Se non ricordo male dev'essere un intel core duo a 1,46ghz o giù di li. Ha un paio di anni il portatile se non erro ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.