PDA

View Full Version : [NEWS] Il giorno di Microsoft Security Essential


c.m.g
29-09-2009, 09:49
29 Settembre 2009 ore 09:30 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_4e1dc1ebb82900f4.jpg

Oggi è il giorno di Microsoft Security Essential, l'antivirus gratuito sviluppato da Microsoft per Windows XP, Windows Vista e Windows 7. L'antivirus sarà rilasciato nelle prossime ore e promette una protezione in real-time di alta qualità

Microsoft Security Essential è in arrivo. Questione di ore: un comunicato (http://www.microsoft.com/Presspass/press/2009/sep09/09-28SecurityEssentialsPR.mspx?rss_fdn=Press%20Releases) Microsoft ne ha ufficializzato il rilascio per il 29 Settembre, indicando però una homepage di download che all'atto della pubblicazione di questo articolo è ancora priva di link diretto all'installer. Microsoft Security Essentials è il servizio anti-malware sviluppato da Microsoft in seguito all'esperienza oneCare: si basa su di un servizio gratuito, non intende sostituire gli antivirus tradizionali e funge da complemento nella gestione della sicurezza del proprio pc.

Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11535/il-giorno-di-microsoft-security-essential/)






Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11535/il-giorno-di-microsoft-security-essential/)

FulValBot
29-09-2009, 10:17
mah secondo me conflitta con qualunque antivirus...

G1971B
29-09-2009, 16:09
mah secondo me conflitta con qualunque antivirus...

In che senso?
E' un AV a utti gli effetti e non come Defender che invece è un AS.
Io lo stò utilizzando ormai da un pò e devo dire che l'impressione è ottima.

CARVASIN
30-09-2009, 07:36
mah secondo me conflitta con qualunque antivirus...

Infatti è detto chiaramente che qualsiasi AV già presente deve essere disinstallato. Tanté che l'installazione di MSE disattiva Windows Defender automaticamente.

marlin
30-09-2009, 08:43
confermo, si deve prima disinstallare qualsiasi av altrimenti non si installa.

ho dovuto far cosi con la trial di norton is 2010

ATi7500
30-09-2009, 10:25
Una piccola recensione da ArsTechnica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/first-look-microsoft-security-essentials-impresses.ars/2)

c.m.g
30-09-2009, 10:35
Antivirus Microsoft, è giunta l'ora (http://punto-informatico.it/2717119/PI/News/antivirus-microsoft-giunta-ora.aspx) su punto informatico

Microsoft Security Essentials: versione finale disponibile per il download (http://www.downloadblog.it/post/10856/microsoft-security-essentials-versione-finale-disponibile-per-il-download) su downloadblog

1974benny
30-09-2009, 12:36
Per chi lo usa,chiedo, è un buon prodotto?

Pensavo di disinstallare Avira Antivir versione free
e installare questo....

è una buona idea?

emiaud
30-09-2009, 12:44
Per chi lo usa,chiedo, è un buon prodotto?

Pensavo di disinstallare Avira Antivir versione free
e installare questo....

è una buona idea?

Idem anche io.... prima però pensavo di testarlo con il secondo HD con Win 7 RTM...

$Raf$
30-09-2009, 13:14
Per chi lo usa,chiedo, è un buon prodotto?

Pensavo di disinstallare Avira Antivir versione free
e installare questo....

è una buona idea?
aspetta un po prima di installarlo
è appena uscito e ci potrebbero essere dei bug(come in tutti i prodotti microsoft)

G1971B
30-09-2009, 16:01
(come in tutti i prodotti microsoft)

e NON SOLO ...... :rolleyes:

stambeccuccio
30-09-2009, 21:54
..non mi ha convinto.. per il momento "cestino" e ritorno ad avira.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930215328_screenshot.1.jpg

P3 1GHZ
01-10-2009, 08:01
Ragazzi non ho ancora capito se è un Antivirus o cosa....
anche punto informatico dice che rileva Malware, altri dicono che funge da antivirus, altri che va usato con un antivirus:mc: :mc:
grazie ciao

$Raf$
01-10-2009, 08:47
Ragazzi non ho ancora capito se è un Antivirus o cosa....
anche punto informatico dice che rileva Malware, altri dicono che funge da antivirus, altri che va usato con un antivirus:mc: :mc:
grazie ciao
è un antivirus,antimalware,antirootkit,antitrojan leggi qui per le info:
http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/3108/security-essentials-lantivirus-gratuito-di-microsoft/


ATTENZIONE!!per chi non usa windows update(oppure ha una copia contraffatta di windows)gli aggiornamenti non saranno diponibili!

P3 1GHZ
01-10-2009, 09:35
Installato:)
Bella esemplice l'interfaccia, prima impressione appena tolto Avira, il sistema è più scattante, è plateale la cosa, soprattutto all'avvio!
ciao

FulValBot
01-10-2009, 09:51
questo xkè antivir doveva essere leggero :doh:

ma quale leggero!!!!

Draven94
01-10-2009, 10:13
questo xkè antivir doveva essere leggero :doh:

ma quale leggero!!!!
Sempre polemico eh!? :p
Sicuramente tra un antivirus targato microsoft ed uno come avira sviluppato da una software house "esterna" non nutro alcun dubbio che il primo si integri meglio con il sistema e quindi anche la fase di avvio risulta più "veloce". Poi ovvio che vanno valutati una serie di fattori, in primis la configurazione di avira perchè quest'ultimo in fase di installazione chiede esplicitamente se si vuole dare maggiore priorità in fase di startup e ciò naturalmente rallenta e non poco (rispetto all'altra opzione disponibile) la fase di boot.
A parte questo credo che tra i due, almeno per il momento, non c'è proprio storia (a favore di avira) :O

Chill-Out
01-10-2009, 11:39
Attenzione che i risultati dei motori di ricerca inerenti info su Microsoft's Security Essentials restituiscono link a siti che distribuiscono rogue AV

http://securitylabs.websense.com/content/Alerts/3485.aspx

http://www.virustotal.com/analisis/4cd2e550f3aa26fc96d9fb4b5183f3665fccc3d97b6111a31de2ffb41e4eb5fe-1254310625

Il neonato prodotto è scaricabile da qui

http://www.microsoft.com/security_essentials/

$Raf$
01-10-2009, 11:47
Attenzione che i risultati dei motori di ricerca inerenti info su Microsoft's Security Essentials restituiscono link a siti che distribuiscono rogue AV

http://securitylabs.websense.com/content/Alerts/3485.aspx

http://www.virustotal.com/analisis/4cd2e550f3aa26fc96d9fb4b5183f3665fccc3d97b6111a31de2ffb41e4eb5fe-1254310625

Il neonato prodotto è scaricabile da qui

http://www.microsoft.com/security_essentials/
già rogue software che cercano di "imitare" questo antivirus?

Chill-Out
01-10-2009, 11:55
già rogue software che cercano di "imitare" questo antivirus?

Con il termine Rogue si identificano tutte quelle applicazione solitamente pubblicizzate su siti ingannevoli e fraudolenti, che si installano in modo subdolo sul PC del malcapitato utente, promettendo la rimozione di malware inesistenti o inutili pulizie del sistema. Con snervanti popup e messagi che cambiano lo sfondo del desktop invitano a scaricare altro codice nocivo etc....

$Raf$
01-10-2009, 12:08
Con il termine Rogue si identificano tutte quelle applicazione solitamente pubblicizzate su siti ingannevoli e fraudolenti, che si installano in modo subdolo sul PC del malcapitato utente, promettendo la rimozione di malware inesistenti o inutili pulizie del sistema. Con snervanti popup e messagi che cambiano lo sfondo del desktop invitano a scaricare altro codice nocivo etc....
si lo so era questo che intendevo dire con la parola "imitare"

1974benny
01-10-2009, 12:32
Alla fine anche io ho deciso di togliere Avir e installare il neonato...
interfaccia semplice, mi sembra molto più leggero di Avira,sistema più scattante e si integra perfettamente con il sistema operativo.. installandolo ti chiede di disinstallare qualsiasi altro antivirus e in automatico disattiva Windows defender....ora vediamo nell'uso quotidiano come se la cava con le infezioni.....

Comunque prime impressioni Ottime direi...

P3 1GHZ
01-10-2009, 15:04
Quoto benny, stesse mie ottime impressioni!

Ragazzi una curiosità sulle licenze:
può essere usato anche in uffici?
Non ci sono problemi giusto?
Perche Avira Free non poteva essere usato , a meno che si pagava una differenza...

wgator
01-10-2009, 16:16
confermo eccellente impressione generale su Windows 7 X86 su notebook Toshiba di prova e su Windows XP installato su macchina virtuale.

Vedremo ora, on road, come se la cava nell'individuazione di malware.
Ho la vaga impressione (opinione personalissima) che darà parecchio filo da torcere a tanti prodotti blasonati, anche a pagamento! ;)

Nelle macchine di lavoro ho KAV 2010 e Avira 9, cercherò di fare qualche confronto...

Jo77
01-10-2009, 16:31
lo sto testando pure io per curiosità, su W7, di certo spy.net mi da un pò fastidio, e mi pare poco configurabile.

Defender l'ha messo su manuale e nei servizi appare antimalware.

Che brutta sensazione non trovare l'ombrellino in basso a destra. :D

epa
01-10-2009, 18:18
Io ho installato ieri MSE, che ha soppiantato Nod32.
Prime impressioni buonissime:

Avvio più veloce (anche se a sua volta il prodotto della Eset è molto leggero), e senza blocchi di alcuna sorta nei primissimi secondi di avvio, con l'apertura simultanea di più applicazioni (come succedeva prima).

Mi ha rilevato un file dannoso che Nod non vedeva (anche se credo sia un falso positivo)

Interfaccia assolutamente semplice, forse carente di qualche opzione per un maggiore settaggio, ma nel complesso assolutamente gradevole.

Qualche nota negativa:
Non eccelle la velocità di scansione, e non mi spiego come mai con vari AV, quali norton, antivir, nod32 i file scansionati si aggirano sempre sui 300000, mentre con MSE arriviamo quasi al milione :eek:

L'utilizzo di risorse è altino durante la fase di scansione, addirittura arrivato a picchi di 100% di cpu, ma non è attendibilissimo questo dato, poichè sul pc giravano anche altri SW al momento della scansione.

Nel complesso il prodotto da una maggiore sensazione di sicurezza rispetto al nonno One Care; tocca solo aspettare dei test ufficiali che ce ne confermino la qualità!

$Raf$
01-10-2009, 18:26
Io ho installato ieri MSE, che ha soppiantato Nod32.
Prime impressioni buonissime:

Avvio più veloce (anche se a sua volta il prodotto della Eset è molto leggero), e senza blocchi di alcuna sorta nei primissimi secondi di avvio, con l'apertura simultanea di più applicazioni (come succedeva prima).

Mi ha rilevato un file dannoso che Nod non vedeva (anche se credo sia un falso positivo)

Interfaccia assolutamente semplice, forse carente di qualche opzione per un maggiore settaggio, ma nel complesso assolutamente gradevole.

Qualche nota negativa:
Non eccelle la velocità di scansione, e non mi spiego come mai con vari AV, quali norton, antivir, nod32 i file scansionati si aggirano sempre sui 300000, mentre con MSE arriviamo quasi al milione :eek:

L'utilizzo di risorse è altino durante la fase di scansione, addirittura arrivato a picchi di 100% di cpu, ma non è attendibilissimo questo dato, poichè sul pc giravano anche altri SW al momento della scansione.

Nel complesso il prodotto da una maggiore sensazione di sicurezza rispetto al nonno One Care; tocca solo aspettare dei test ufficiali che ce ne confermino la qualità!
io attualmente utilizzo su windows nod32 e devo dire che mi trovo bene
mse raggiunge un mlione di file scansionati perchè penso scansioni anche le voci di registro(mentre nod32 non lo fa)
potresti indicare cosa ti ha rilevato mse?
analizzalo su virus total(se è un file)

sampei.nihira
01-10-2009, 18:34
Perchè invece non andate in una pagina web infetta scaricate il solito malware di turno e fate la differenza nel rilevamento in real time con il vs solito antivirus ?
Nel blog di Edgar ne trovate a bizzeffe.
Poi per vedere se il malware è rilevato anche e/o solamente dal vs ex antivirus basta far analizzare il malware da Virustotal et similia.
Sarà poca cosa e limitata ma almeno un indicazione potrebbe venir fuori.;)

epa
01-10-2009, 18:35
io attualmente utilizzo su windows nod32 e devo dire che mi trovo bene
mse raggiunge un mlione di file scansionati perchè penso scansioni anche le voci di registro(mentre nod32 non lo fa)
potresti indicare cosa ti ha rilevato mse?
analizzalo su virus total(se è un file)


Il file in questione purtroppo non ce l'ho più, poichè ho provveduto a cancellarlo. Comunque era un file collegato a un gioco, o che comunque si trovava nella cartella di questo. (nulla di nocivo, ne di indispensabile al funzionamento di questo)

Immagino fosse un FP poichè comunque sono molto attento alla sicurezza del computer e faccio diverse scansioni con più prodotti ;)

$Raf$
01-10-2009, 19:10
Il file in questione purtroppo non ce l'ho più, poichè ho provveduto a cancellarlo. Comunque era un file collegato a un gioco, o che comunque si trovava nella cartella di questo. (nulla di nocivo, ne di indispensabile al funzionamento di questo)

Immagino fosse un FP poichè comunque sono molto attento alla sicurezza del computer e faccio diverse scansioni con più prodotti ;)
io sono passato a ubuntu linux(in dual boot con windows xp)per non avere problemi di virus ed in più non ho dovuto neanche installare un firewall in ubuntu perchè ne ha uno gia integrato ed è davvero potente
per quanto riguarda il file infetto se il gioco era sicuro credo sia un falso positivo

epa
01-10-2009, 21:44
Una cosa mi sfugge: ma MSE si basa solo sulle firme, o è dotato anche di un modulo euristico? Perchè se mancasse di quest'ultimo allora penso che ci metterebbe poco a salutare il mio computer :p

jedy48
01-10-2009, 23:07
Perchè invece non andate in una pagina web infetta scaricate il solito malware di turno e fate la differenza nel rilevamento in real time con il vs solito antivirus ?
Nel blog di Edgar ne trovate a bizzeffe.
Poi per vedere se il malware è rilevato anche e/o solamente dal vs ex antivirus basta far analizzare il malware da Virustotal et similia.
Sarà poca cosa e limitata ma almeno un indicazione potrebbe venir fuori.;)

"compagno pescatore" completamente d'accordo con te,andate in giro (con il muletto o virtualmente o con un immagine salvata)su maracci proibiti e scaricate quello che cè di ...NON legale e provatelo, poi cestinate, NON usare programmi o altro che sia ILLEGALE,MA SOLO PER PROVARE essential ;) poi...una cosetta,sicuri che NON vi spii? :D a pensar male spesso ci si AZZECCA:D

jedy48
01-10-2009, 23:10
io sono passato a ubuntu linux(in dual boot con windows xp)per non avere problemi di virus ed in più non ho dovuto neanche installare un firewall in ubuntu perchè ne ha uno gia integrato ed è davvero potente
per quanto riguarda il file infetto se il gioco era sicuro credo sia un falso positivo

con linux hai problemi con virus non come con win ma ci SONO occhio;) poi xp non è che sia il massimo per sicurezza,meglio un S.O. a 64 bit cmq rimane da provarlo per bene , risusciterò xp da un'immagine....

provolinoo
02-10-2009, 00:27
ottimo, non c'è che dire... più leggero di altri antivirus che uso (anche di NOD32, che prima era il mio preferito) e soprattutto gratis

e poi... chi meglio di Microsoft conosce il suo sistema e quindi sa dove e come intervenire al meglio?

ormai lo installo stabilmente su tutti i pc che mi capitano sotto mano (sia clienti che amici) e per adesso non ha mai fallito una segnalazione

Per il discorso dei dati inviati a Microsoft: io sono ben contento di sacrificare una piccola parte della mia privacy (a parte che si inviano dati non sensibili) se questo può aiutare l'azienda ad aggiornare più velocemente il database delle firme e quindi proteggermi meglio.
Secondo me Spynet è una grande cosa.
Inoltre anche nel menù di help c'è la possibilità di inviare codice malevolo per l'analisi.

Draven94
02-10-2009, 00:59
ottimo, non c'è che dire... più leggero di altri antivirus che uso (anche di NOD32, che prima era il mio preferito) e soprattutto gratis

e poi... chi meglio di Microsoft conosce il suo sistema e quindi sa dove e come intervenire al meglio?

ormai lo installo stabilmente su tutti i pc che mi capitano sotto mano (sia clienti che amici) e per adesso non ha mai fallito una segnalazione

Per il discorso dei dati inviati a Microsoft: io sono ben contento di sacrificare una piccola parte della mia privacy (a parte che si inviano dati non sensibili) se questo può aiutare l'azienda ad aggiornare più velocemente il database delle firme e quindi proteggermi meglio.
Secondo me Spynet è una grande cosa.
Inoltre anche nel menù di help c'è la possibilità di inviare codice malevolo per l'analisi.
Questo non si potrà mai dire al 100% e con qualsiasi antivirus

arnyreny
02-10-2009, 01:10
Una cosa mi sfugge: ma MSE si basa solo sulle firme, o è dotato anche di un modulo euristico? Perchè se mancasse di quest'ultimo allora penso che ci metterebbe poco a salutare il mio computer :p

credo che faccia anche un analisi sul comportamento...infatti ma ha segnalato di inviare a microsoft un driver di prevx per analizzarlo:sofico:

Chill-Out
02-10-2009, 01:25
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-security-essentials-disponibile-in-italiano_30296.html

arnyreny
02-10-2009, 01:30
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-security-essentials-disponibile-in-italiano_30296.html




non farei mai una dichiarazione simile,mi riferisco al commento di symantec, di un mio diretto concorrente sarebbe indice di paura...:D

eraser
02-10-2009, 01:51
Sarà un'ottima alternativa ;)

Microsoft ha fatto dei spaventosi passi in avanti nel campo

max60
02-10-2009, 08:37
ATTENZIONE!!per chi non usa windows update(oppure ha una copia contraffatta di windows)gli aggiornamenti non saranno diponibili!

Scusa ma non mi è chiara una cosa: passi il controllo delle versione contraffatta di win, ma se si vuole installare su un pc senza connessione internet vuol dire che non c'è possibilità di aggiornarlo manualmente ?

P3 1GHZ
02-10-2009, 09:39
Ragazzi, come dicevo prima, con la licenza si è a posto anche se usato in ufficio giusto?
Non è come Avira free che non può essere usato se non a pagamento?

Chill-Out
02-10-2009, 10:06
Ragazzi, come dicevo prima, con la licenza si è a posto anche se usato in ufficio giusto?
Non è come Avira free che non può essere usato se non a pagamento?

CONDIZIONI DI LICENZA SOFTWARE MICROSOFT
MICROSOFT SECURITY ESSENTIALS 1.0

Qualora il licenziatario si attenga alle presenti condizioni di licenza, per ciascuna licenza acquistata disporrà dei diritti indicati di seguito.

1. INSTALLAZIONE E DIRITTI DI UTILIZZO.
* Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo.
* Separazione di componenti. I componenti del software vengono concessi in licenza come singolo prodotto. Il licenziatario non potrà separare i componenti e installarli su dispositivi diversi.
* Programmi Software Microsoft Inclusi. Il software potrebbe contenere altri programmi Microsoft. Le condizioni di licenza fornite per tali programmi si applicano all'utilizzo degli stessi da parte del licenziatario.

P3 1GHZ
02-10-2009, 11:32
Quindi si può solo se l'ufficio è nell'abitazione del licenziatario???:confused:

$Raf$
02-10-2009, 15:20
Scusa ma non mi è chiara una cosa: passi il controllo delle versione contraffatta di win, ma se si vuole installare su un pc senza connessione internet vuol dire che non c'è possibilità di aggiornarlo manualmente ?
direi di no
penso che la microsoft non distribuisca aggiornamenti manuali per il software ma si serve di windows update per aggiornare sia il sistema che l'antivirus
quindi credo sia totalmente inutile su un sistema senza connessione ad internet

$Raf$
02-10-2009, 15:32
con linux hai problemi con virus non come con win ma ci SONO occhio;) poi xp non è che sia il massimo per sicurezza,meglio un S.O. a 64 bit cmq rimane da provarlo per bene , risusciterò xp da un'immagine....
i sistemi linux sono quasi totalmente sicuri da virus visto che nelle sue varie distribuzioni ci sono combiamenti notevoli
e i virus per linux(per ora) si contano sulle dita delle mani
poi il sistema è open source quindi nessuno avrebbe motivo di attaccarlo
poi chiunque può comunicare una vulnerabilità del sistema a coloro che si occupano della gestiene di linux.
xp ora lo uso poco ed è comunque blindato con comodo firewall e nod32,a-squared(più vari software per le scansioni manuali)che comunque non servono perchè da li uso solo programmi sicuri e navigo su siti affidabili
non utilizzo un sistemi a 64 bit perchè molti programmi non sono compatibili

buonasalve
02-10-2009, 21:07
bella questa nuova possibilità offerta gratuitamente da microsoft...
seguirò le vostre esperienze con molta attenzione :D

buonasalve
02-10-2009, 22:00
installato insieme a Kaspersky 2010, al momento non rilevo interazioni, ovviamente non sono entrambi attivi. :)

non ho capito se fa anche da antispyware

franchetiello
03-10-2009, 08:28
buongiorno, avete notato ogni quanto vengono eseguti gli update?giornalmente, ogni tot di ore?
grazie

ezio
03-10-2009, 12:45
buongiorno, avete notato ogni quanto vengono eseguti gli update?giornalmente, ogni tot di ore?
grazie
Mi pare giornalieri, però vado a memoria (oggi non sono in ufficio :D)

max60
03-10-2009, 14:15
Mah, non è che mi abbia convinto molto.
L'ho installato su un XP Professional dove non c'era installato nessun sw antivirus e antispyware.
Dopo l'installazione ho notato un certo rallentamento all'avvio del pc, per un paio di riavvii consecutivi ho avuto il processo svchost al 99% della cpu che mi bloccava parecchio l'operatività del pc, e un utilizzo complessivo di circa 600 Mb di Ram.
Sullo stesso pc dove in dual boot è installato un altro xp, con Antivir Premium, PC Tools Firewall e altre menate che mi partono all'avvio, ho un consumo complessivo di cpu che non supera mai i 400 Mb e le applicazioni si aprono in modo più scattante.
Insomma, non sono molto sicuro se tenerlo o no ... :mbe:

$Raf$
03-10-2009, 16:42
Mah, non è che mi abbia convinto molto.
L'ho installato su un XP Professional dove non c'era installato nessun sw antivirus e antispyware.
Dopo l'installazione ho notato un certo rallentamento all'avvio del pc, per un paio di riavvii consecutivi ho avuto il processo svchost al 99% della cpu che mi bloccava parecchio l'operatività del pc, e un utilizzo complessivo di circa 600 Mb di Ram.
Sullo stesso pc dove in dual boot è installato un altro xp, con Antivir Premium, PC Tools Firewall e altre menate che mi partono all'avvio, ho un consumo complessivo di cpu che non supera mai i 400 Mb e le applicazioni si aprono in modo più scattante.
Insomma, non sono molto sicuro se tenerlo o no ... :mbe:
mi sembra molto strano
già il firewall della pctools è molto pesante poi chi utilizzava antivir ha notato un notevole aumento di prestazioni sia all'avvio che durante l'uso
comunque io mi tengo il mio nod32 perchè MSE in termini di sicurezza non mi convince per niente

arnyreny
03-10-2009, 16:58
mi sembra molto strano
già il firewall della pctools è molto pesante poi chi utilizzava antivir ha notato un notevole aumento di prestazioni sia all'avvio che durante l'uso
comunque io mi tengo il mio nod32 perchè MSE in termini di sicurezza non mi convince per niente

il paragone non regge nod e' a pagamento mentre mse e' free:D

$Raf$
03-10-2009, 17:10
il paragone non regge nod e' a pagamento mentre mse e' free:D
si lo so ma penso che gli antivirus a pagamento(come nod32 e kaspersky)
siano nettamente superiori a quelli free
l'unico che merita di essere paragonato ad un antivirus a pagamento è solo antivir che per me è anche superiore ad alcuni antivirus a pagamento(norton & CO)

jedy48
03-10-2009, 17:24
mha, mi è arrivata una recensione da How To Geek in cui ne parlano bene:rolleyes: (però IO NON lo metterò MAI):D

arnyreny
03-10-2009, 17:24
si lo so ma penso che gli antivirus a pagamento(come nod32 e kaspersky)
siano nettamente superiori a quelli free
l'unico che merita di essere paragonato ad un antivirus a pagamento è solo antivir che per me è anche superiore ad alcuni antivirus a pagamento(norton & CO)

quoto tutto pienamente...dando un po' di fiducia alla nuova creatura microsoft...chissa che non ci stupisca;)

Draven94
03-10-2009, 17:43
Ma poi non ho capito una cosa: MSE ha il controllo euristico oppure no? In quest'ultimo caso spero solo che la frequenza di aggiornamento sia più volte al giorno altrimenti ci se ne sbatte dell'integrazione con il sistema :O
Comunque sia, resto con Avira (premium grazie alle varie promozioni).

$Raf$
03-10-2009, 18:22
quoto tutto pienamente...dando un po' di fiducia alla nuova creatura microsoft...chissa che non ci stupisca;)
speriamo
in fondo chi potrebbe conoscere meglio il sistema windows meglio della microsoft?
l'unica cosa che non mi piace è l'aggiornameto via winupdate che io ho disattivato e non intendo riattivarlo visto che mangia tantissima ram e poi sembra comunichi qualcosa in più alla microsoft oltre allo stato di sicurezza del pc...

ezio
03-10-2009, 18:58
Ma poi non ho capito una cosa: MSE ha il controllo euristico oppure no? In quest'ultimo caso spero solo che la frequenza di aggiornamento sia più volte al giorno altrimenti ci se ne sbatte dell'integrazione con il sistema :O
Comunque sia, resto con Avira (premium grazie alle varie promozioni).
MSE’s scanner offers heuristic detection but no option to disable/enable it
Fonte: Click (http://www.brighthub.com/computing/smb-security/articles/50054.aspx)
Vedi anche questa immagine: Click (http://www.techarena.in/files/image/review/092009/Microsoft_Security_Essentials/Microsoft_Security_Essentials_Alert.jpg)

Inoltre, come dicevo, RealVnc viene identificato come programma potenzialmente pericoloso, quindi l'euristica dovrebbe effettivamente esserci.

Draven94
03-10-2009, 19:11
MSE’s scanner offers heuristic detection but no option to disable/enable it
Fonte: Click (http://www.brighthub.com/computing/smb-security/articles/50054.aspx)
Vedi anche questa immagine: Click (http://www.techarena.in/files/image/review/092009/Microsoft_Security_Essentials/Microsoft_Security_Essentials_Alert.jpg)

Inoltre, come dicevo, RealVnc viene identificato come programma potenzialmente pericoloso, quindi l'euristica dovrebbe effettivamente esserci.
Grazie, anche se per il momento ho già fatto la mia scelta :)

Nosf3r
04-10-2009, 12:06
Installato oggi su Windows 7 x64. Che dire: quadrato, pratico, buono :D

Scherzi a parte per ora non ha dato nessuna noia, leggero e anche piuttosto veloce nell'analisi. Rimango sintonizzato per ulteriori info :D

epa
04-10-2009, 19:17
Installato anche io, oltre che su Vista, anche su 7. Stesse prestazioni, solo una nota negativa: nuovo falso positivo. Volevo installare un programmino che mi segue da moltissimi anni, Unlocker (per chi non lo conoscesse essenzialmente serve x cancellare qualsiasi tipo di file, oppure per sbloccarlo se utilizzato da qualche processo, utile per esempio per rimuovere periferiche che non vogliono saperne di essere rimosse convenzionalmente) ma una volta scaricato non c'è stato verso di utilizzare l'eseguibile, poichè, nonostante avessi selezionato di non intervenire MSE ha deciso di intervenire comunque.

arnyreny
04-10-2009, 19:47
Installato anche io, oltre che su Vista, anche su 7. Stesse prestazioni, solo una nota negativa: nuovo falso positivo. Volevo installare un programmino che mi segue da moltissimi anni, Unlocker (per chi non lo conoscesse essenzialmente serve x cancellare qualsiasi tipo di file, oppure per sbloccarlo se utilizzato da qualche processo, utile per esempio per rimuovere periferiche che non vogliono saperne di essere rimosse convenzionalmente) ma una volta scaricato non c'è stato verso di utilizzare l'eseguibile, poichè, nonostante avessi selezionato di non intervenire MSE ha deciso di intervenire comunque.

nelle opzioni ci sono le esclusioni:D

jedy48
04-10-2009, 20:30
Installato anche io, oltre che su Vista, anche su 7. Stesse prestazioni, solo una nota negativa: nuovo falso positivo. Volevo installare un programmino che mi segue da moltissimi anni, Unlocker (per chi non lo conoscesse essenzialmente serve x cancellare qualsiasi tipo di file, oppure per sbloccarlo se utilizzato da qualche processo, utile per esempio per rimuovere periferiche che non vogliono saperne di essere rimosse convenzionalmente) ma una volta scaricato non c'è stato verso di utilizzare l'eseguibile, poichè, nonostante avessi selezionato di non intervenire MSE ha deciso di intervenire comunque.

lo segnala anche a-squared pro, inviato la segnalazione fai lo stesso;)

sampei.nihira
05-10-2009, 07:27
Finalmente qualcuno ha testato in anteprima questo nuovo prodotto,i miei ringraziamenti a Crazy.cat di Megalab.it.
Il sw ne esce piuttosto malconcio anche rispetto alle alternative free da più tempo sulla scena.
Più info nell'articolo sotto:

http://www.megalab.it/5213//microsoft-security-essentials-guida-e-prova-pratica-del-nuovo-antivirus-gratuito

ezio
05-10-2009, 08:17
Finalmente qualcuno ha testato in anteprima questo nuovo prodotto,i miei ringraziamenti a Crazy.cat di Megalab.it.
Il sw ne esce piuttosto malconcio anche rispetto alle alternative free da più tempo sulla scena.
Più info nell'articolo sotto:

http://www.megalab.it/5213//microsoft-security-essentials-guida-e-prova-pratica-del-nuovo-antivirus-gratuito

Effettivamente mostra qualche comportamento strano, nonostante mi sia sembrato buono resto convinto che al momento sia meglio restare su prodotti più affidabili...

max60
05-10-2009, 08:47
penso che la microsoft non distribuisca aggiornamenti manuali per il software ma si serve di windows update per aggiornare sia il sistema che l'antivirus
quindi credo sia totalmente inutile su un sistema senza connessione ad internet
Forse non è così !!!
Dal sito Microsoft dove scaricare l'eseguibile di installazione, seguendo i link presenti nella scheda "Risorse" si arriva ad una pagina dove è possibile scaricare le firme e installarle su un pc senza connessione Internet.
La pagina è questa:
http://www.microsoft.com/security/portal/Definitions/HowToMSE.aspx
e ci sono vari link per le vesioni a 32 o 64 bit oltre alle istruzioni per effettuare l'update manuale.
Per la versione a 32 bit si tratta di un eseguibile di 40 mega.

Questa è la pagina in italiano che riepiloga le stesse informazioni e dove trovare anche i link per le definizioni:
http://support.microsoft.com/kb/971606

provolinoo
05-10-2009, 08:49
Finalmente qualcuno ha testato in anteprima questo nuovo prodotto,i miei ringraziamenti a Crazy.cat di Megalab.it.
Il sw ne esce piuttosto malconcio anche rispetto alle alternative free da più tempo sulla scena.
Più info nell'articolo sotto:

http://www.megalab.it/5213//microsoft-security-essentials-guida-e-prova-pratica-del-nuovo-antivirus-gratuito


Onestamente ho difficoltà a credere a questi articoli, anche perchè, ad esempio, un sito famoso come "HowToGeek" lo considera addirittura eccellente:

http://www.howtogeek.com/howto/4714/week-in-geek-the-microsoft-security-essentials-is-excellent-edition/

Mi sa che dobbiamo aspettare qualcosa da siti tipo av-comparatives per avere un giudizio affidabile.

Io per ora lo lascio installato, lo uso da mesi e non mi ha mai dato problemi ;)

max60
05-10-2009, 10:16
Allora confermo che si può installare anche su un pc senza connessione internet.
L'ho messo su una macchina virtuale creata con Virtualbox.
Mi ha fatto la convalida di xp (anche senza connessione) e poi ho installato il file da 40 mega con le firme.
Ci sarebbe da capire se il file delle firme sarà un file che da 40 Mb diventerà sempre più grosso ogni volta :confused:

sampei.nihira
05-10-2009, 11:02
Onestamente ho difficoltà a credere a questi articoli, anche perchè, ad esempio, un sito famoso come "HowToGeek" lo considera addirittura eccellente:

http://www.howtogeek.com/howto/4714/week-in-geek-the-microsoft-security-essentials-is-excellent-edition/

Mi sa che dobbiamo aspettare qualcosa da siti tipo av-comparatives per avere un giudizio affidabile.

Io per ora lo lascio installato, lo uso da mesi e non mi ha mai dato problemi ;)

Quindi in attesa quindi di altri test a conferma o smentita è importante che non affidi allora la protezione in real time del tuo pc al solo MSE.
Saluti.;)

provolinoo
05-10-2009, 11:45
E' che ormai ci sono affezionato :p

jedy48
05-10-2009, 11:53
E' che ormai ci sono affezionato :p

bhè...l'affetto a volte gioca brutti scherzi, meglio AVIRA Premium ;)

Draven94
05-10-2009, 17:12
bhè...l'affetto a volte gioca brutti scherzi, meglio AVIRA Premium ;)

Concordo, poi con le frequenti promozioni che ci sono in giro diventa quasi un obbligo il suo utilizzo :)

Nosf3r
05-10-2009, 20:46
Io cmq darei un po di fiducia a questo prodotto... Insomma col tempo miglioreranno se vedono che la gente lo utilizza.... e poi uno prova anche qualcosa di diverso.... no?
Io per ora lo utilizzo sul portatile dove navigo e scarico posta e faccio tutta la roba per l'uni. Sugli altri pc tengo ancora il buon avira free e ho installato MSE anche sul pc di un mio amico che aveva bisogno di un bel formattone.... vedremo se quando lo utilizzerà mi manderà a stendere perchè ha il pc pieno di schifezze malevole o no :D

Cmq per quanto riguarda la scansione rapida non ci mette poi cosi tanto... per curiosità gli faccio fare quella completa e poi posto i risultati se interessa...

Non ho capito solo una cosa... ma gli aggiornamenti li scarica da soli in automatico od ogni volta devo fare aggiorna? lo so domanda stupida ma voglio capire se dopo n giorni che non accendo il pc lo fa da solo o devo sempre smanacciare io

provolinoo
05-10-2009, 23:30
gli aggiornamenti sono sempre automatici, quindi non devi preoccuparti :)

sono automatici anche se hai disattivato gli aggiornamenti automatici di Windows.

buonasalve
06-10-2009, 11:11
gli aggiornamenti sono sempre automatici, quindi non devi preoccuparti :)

sono automatici anche se hai disattivato gli aggiornamenti automatici di Windows.

ecco, queste sono delle info utilissime...

scusa se insisto, ma l'aggiornamento parte anche se si è impostata la modalità di segnalazione della presenza di aggiornamenti senza che avvenga lo scarico e l'installazione automatica ?

grazie :)

provolinoo
06-10-2009, 11:25
sì sì, l'aggiornamento è indipendente dal sistema di update di Windows (prima non era così, poi lo hanno cambiato in seguito ai feedback degli utenti).

ad esempio io ho gli aggiornamenti automatici completamente disabilitati e nonostante questo, il database antivirus mi risulta aggiornato a stanotte alle 0:21 :)

vai tranquillo :p

buonasalve
06-10-2009, 11:37
sì sì, l'aggiornamento è indipendente dal sistema di update di Windows (prima non era così, poi lo hanno cambiato in seguito ai feedback degli utenti).

ad esempio io ho gli aggiornamenti automatici completamente disabilitati e nonostante questo, il database antivirus mi risulta aggiornato a stanotte alle 0:21 :)

vai tranquillo :p

ok grazie....sono info utili per il futuro, dovesse mai rivelarsi una buona soluzione free da sostituire alle attuali che conosciamo bene ;)

Tristy
16-11-2009, 21:18
Noi al negozio dove lavoro abbiamo cominciato ad installarlo, e con una certa sorpresa abbiamo notato come riesca a scovare files infetti in maniera più performante rispetto agli av free.

I pc sono decisamente più snelli, forse un pò lenta la scansione.

G1971B
17-11-2009, 09:42
Secondo AV-comparatives sul test removal è tra i migliori al 2° posto dietro a Norton/eScan.

http://av-comparatives.org/comparativesreviews/removal-tests

max60
17-11-2009, 09:50
Eppure a me sembra più pesante di Avast ...

provolinoo
17-11-2009, 10:08
Secondo AV-comparatives sul test removal è tra i migliori al 2° posto dietro a Norton/eScan.

http://av-comparatives.org/comparativesreviews/removal-tests


Questo antivirus mi piace sempre di più :D

Draven94
17-11-2009, 11:48
Secondo AV-comparatives sul test removal è tra i migliori al 2° posto dietro a Norton/eScan.

http://av-comparatives.org/comparativesreviews/removal-tests
Come ho sottolineato altrove, purtroppo questo è solo un aspetto di un antivirus , vi sono anche altri moduli (rilevazione ed euristica) che vanno analizzati per poter giudicare un prodotto in modo completo. Questo per dire che quel test a mio avviso non deve essere preso come sentenza finale bensì come un punto di partenza :)

Nosf3r
17-11-2009, 15:09
A me sembra non fare l'aggiornamento in automatico delle definizioni... le avevo vecchie di tre giorni... e ho provveduto manualmente... per caso ho saltato qualche passaggio nella configurazione?

provolinoo
17-11-2009, 17:00
l'intervallo di aggiornamento delle definizioni non è regolabile, l'antivirus provvede a fare un check ogni giorno...

ad esempio io ora ho le definizioni del 16 novembre alle 18:09 senza aver fatto niente manualmente

Arauto
17-11-2009, 17:33
http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials

provolinoo
18-11-2009, 08:44
Vabbè io mi riferivo a sistemi ufficiali per farlo :D

max60
18-11-2009, 09:00
In effetti questa cosa degli aggiornamenti fissi dopo 24 ore, oltre che scomodo è anche pericoloso.
Un utente inesperto che non sa questa cosa e che si collega a Internet in modo spot e non negli stessi orari, rischia di rimanere senza aggiornamenti per parecchi giorni prima di azzeccare l'orario stabilito :mad: .

provolinoo
18-11-2009, 11:30
Una maggiore personalizzazione in tal senso sarà disponibile nella prossima major release.

jedy48
18-11-2009, 12:40
non mi mai piaciuto da subito istallato: = DISISTALLATO :D

max60
18-11-2009, 13:25
non mi mai piaciuto da subito istallato: = DISISTALLATO :D

Mi pare che pecchi di un po' troppe cose, alcune anche importanti.
Capirei se fosse realizzato da una software house alle prime armi, ma per esserci dietro un colosso come Microsoft mi sarei aspettato una maggiore attenzione prima di renderlo pubblico :confused: .

Draven94
18-11-2009, 13:52
Mi pare che pecchi di un po' troppe cose, alcune anche importanti.
Capirei se fosse realizzato da una software house alle prime armi, ma per esserci dietro un colosso come Microsoft mi sarei aspettato una maggiore attenzione prima di renderlo pubblico :confused: .
In effetti, integrazione e leggerezza a parte, credo che sul piano free ci siano prodotti più collaudati :rolleyes:

G1971B
18-11-2009, 15:16
Microsoft ha sempre dichiarato che il MSE è nato per garantire una difesa BASE dal malware. Poi ovvio che se uno pretende altri livelli di protezione opta per altri lidi. Comunque ribadisco quanto emerso dai test di AV-comparatives ovvero che rileva un buon numero di virus con pochissimi falsi positivi (cosa non da poco) e quelli che trova li rimuove praticamente tutti (altra cosa non da poco conto).
Es. GDATA ha una scansione micidiale grazie ai due motori integrati ma i test dimostrano che va in crisi quando arriva il momento di rimuovere le schifezze rilevate ...... :rolleyes:

jedy48
18-11-2009, 15:26
Mi pare che pecchi di un po' troppe cose, alcune anche importanti.
Capirei se fosse realizzato da una software house alle prime armi, ma per esserci dietro un colosso come Microsoft mi sarei aspettato una maggiore attenzione prima di renderlo pubblico :confused: .

Microsoft è buona per Office,un pò meno per i S.O. e per l'antivirus e firewall meglio stenderci sopra un velo pietoso :D

bondocks
19-11-2009, 20:17
Io credo che MSE usato con Vista o Seven sia ottimo,come diceva G1971B offre una protezione di base e per me va bene.

Diverso se avessi ancora xp,allora in quel caso mi affiderei ad altri più collaudati.

jedy48
19-11-2009, 20:53
Io credo che MSE usato con Vista o Seven sia ottimo,come diceva G1971B offre una protezione di base e per me va bene.

Diverso se avessi ancora xp,allora in quel caso mi affiderei ad altri più collaudati.

perchè i virus sono DIVERSI su Vista e Seven :D ?

done75
19-11-2009, 22:23
....un pò meno per i S.O. .....

ehi ehi Seven è ottimo

jedy48
19-11-2009, 23:01
ehi ehi Seven è ottimo

:nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Nosf3r
20-11-2009, 08:31
ehi ehi Seven è ottimo

:nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Dai ragazzi stiamo parlando di un Microsoft Security Essential non di un O.S torniamo in topic ;)

jedy48
20-11-2009, 10:17
Dai ragazzi stiamo parlando di un Microsoft Security Essential non di un O.S torniamo in topic ;)

infatti,è done75 che ha "sbarellato" :D io ero in topic lui no;)

Chill-Out
20-11-2009, 10:26
Microsoft è buona per Office,un pò meno per i S.O. e per l'antivirus e firewall meglio stenderci sopra un velo pietoso :D

infatti,è done75 che ha "sbarellato" :D io ero in topic lui no;)

Vi invito a rientrare in tema ed evitiamo di accedere flame, grazie.

bondocks
20-11-2009, 13:55
perchè i virus sono DIVERSI su Vista e Seven :D ?

Se mi concedi il "tra virgolette" si:nel senso che non sempre un virus che infetta xp è in grado di fare altrettanto su Vista o Seven,questo perchè negli ultimi due ci sono alcune tecnologie (e accorgimenti di default) in più rispetto al vecchio (diciamo anziano dai..non che si offenda :D ) XP.
Naturalmente se il virus lo faccio entrare volontariamente è diverso...non saremmo qui a parlarne :rolleyes:

Quindi il mio discorso era:se anche MSE non ha prestazioni eccellenti,con Vista e Seven mi permette una ragionevole sicurezza di essere sicuro ( :mbe: :muro: ). Il senso lo si capisce dai!

Se invece dovessi utilizzare xp allora ripiegherei su software più collaudati.

jedy48
20-11-2009, 13:59
Se mi concedi il "tra virgolette" si:nel senso che non sempre un virus che infetta xp è in grado di fare altrettanto su Vista o Seven,questo perchè negli ultimi due ci sono alcune tecnologie (e accorgimenti di default) in più rispetto al vecchio (diciamo anziano dai..non che si offenda :D ) XP.
Naturalmente se il virus lo faccio entrare volontariamente è diverso...non saremmo qui a parlarne :rolleyes:

Quindi il mio discorso era:se anche MSE non ha prestazioni eccellenti,con Vista e Seven mi permette una ragionevole sicurezza di essere sicuro ( :mbe: :muro: ). Il senso lo si capisce dai!

Se invece dovessi utilizzare xp allora ripiegherei su software più collaudati.

ora ci sono un sacco di virus nelle animazioni flash...e queste le beccano tutti i S.O.

Draven94
20-11-2009, 14:03
ora ci sono un sacco di virus nelle animazioni flash...e queste le beccano tutti i S.O.
Basta usare il flashblock :D

bondocks
20-11-2009, 14:07
ora ci sono un sacco di virus nelle animazioni flash...e queste le beccano tutti i S.O.

Non ho detto che tutti i virus per xp non infettano gli altri due.
Ho detto che "non sempre un virus che infetta xp è in grado di fare altrettanto su Vista o Seven".

Bè dai,ci siamo capiti no? ;)

jedy48
20-11-2009, 14:09
Basta usare il flashblock :D

io nn uso il macigno di FF Opera e Chrome ;)

jedy48
20-11-2009, 14:10
Non ho detto che tutti i virus per xp non infettano gli altri due.
Ho detto che "non sempre un virus che infetta xp è in grado di fare altrettanto su Vista o Seven".

Bè dai,ci siamo capiti no? ;)

si ci siamo capiti (ho sonno fatto nottata alla croce rossa meglio che vada a nanna) :D

Draven94
20-11-2009, 14:26
io nn uso il macigno di FF Opera e Chrome ;)

Se usi la dev di Chrome c'è un extension che blocca i filmati flash, così come su Opera c'è un piccolo accorgimento per bloccare tali flash. ;)

jedy48
20-11-2009, 16:12
Se usi la dev di Chrome c'è un extension che blocca i filmati flash, così come su Opera c'è un piccolo accorgimento per bloccare tali flash. ;)

svegliato,eccomi Draven94 spara su Opera disabilito (a seconda casi) tutti i filtri di Contenuti ora cercherò l'extension di Chrome grazie :)

Chill-Out
20-11-2009, 16:45
Siete OT, vi invito pertanto a rientrare in tema, grazie, e due.

Berlusca
21-11-2009, 11:42
Dunque, testo il programma da una decina di giorni, preventivamente ho disinstallato Avira Antivir Premium che trovo ottimo.
Le prime impressioni sono state molto buone, mi riferisco all'efficacia antivirus, ecc.. ma anche alla leggerezza e poco invasività del prodotto e, perchè no non guasta mai, alla sua grafica.
All'inizio, quale unica negatività, riscontravo la mancanza di una minima possibilità d'intervenire sulle impostazioni del programma, in particolare si deve accettare, prendi o lascia, che il programma provveda autonomamente al suo aggiornamento ed a quello delle definizioni.
Poi ho notato che a volte all'avvio il programma risultava disattivato, poi cosa maggiormente fastidiosa ho constatato che esso agisce in maniera assolutamente intrasparente, e mi spiego.
Avrete notato che l'installazione del security essential disattiva automaticamente il Windows Defender ed il Centro Sicurezza, la cosa è logica ma non compare alcun avviso.
Con l'ultimo aggiornamento non troverete neppure più la sua icona nella system tray, anche qui nessun avviso anche se pure in tale circostanza il fatto può essere comprensibile seppure quando non la vedi più temi che il programma non sia stato avviato e così, preoccupato del fatto che a volte risultava disattivato, vai in msconfig per vedere se risulta tra i programmi in avvio e così ti rendi conto che c'è ma trovi aggiunto un "hide" finale.
Quindi, spero d'essermi spiegato, il programma è in sè ottimo ma se continua a riservare sorprese l'abolirò dal sistema e tornerò ad Avira.

jedy48
21-11-2009, 11:47
Dunque, testo il programma da una decina di giorni, preventivamente ho disinstallato Avira Antivir Premium che trovo ottimo.
Le prime impressioni sono state molto buone, mi riferisco all'efficacia antivirus, ecc.. ma anche alla leggerezza e poco invasività del prodotto e, perchè no non guasta mai, alla sua grafica.
All'inizio, quale unica negatività, riscontravo la mancanza di una minima possibilità d'intervenire sulle impostazioni del programma, in particolare si deve accettare, prendi o lascia, che il programma provveda autonomamente al suo aggiornamento ed a quello delle definizioni.
Poi ho notato che a volte all'avvio il programma risultava disattivato, poi cosa maggiormente fastidiosa ho constatato che esso agisce in maniera assolutamente intrasparente, e mi spiego.
Avrete notato che l'installazione del security essential disattiva automaticamente il Windows Defender ed il Centro Sicurezza, la cosa è logica ma non compare alcun avviso.
Con l'ultimo aggiornamento non troverete neppure più la sua icona nella system tray, anche qui nessun avviso anche se pure in tale circostanza il fatto può essere comprensibile seppure quando non la vedi più temi che il programma non sia stato avviato e così, preoccupato del fatto che a volte risultava disattivato, vai in msconfig per vedere se risulta tra i programmi in avvio e così ti rendi conto che c'è ma trovi aggiunto un "hide" finale.
Quindi, spero d'essermi spiegato, il programma è in sè ottimo ma se continua a riservare sorprese l'abolirò dal sistema e tornerò ad Avira.
:) sei resistente a me sono bastate 2 ore per toglierlo di giro...

Berlusca
21-11-2009, 12:07
Bè, io però ho cercato di fare un ragionamento, i motivi per cui eventualmente lo disinstallerò non inficiano le qualità di cui ho parlato. Se poi tu ti sei accorto da subito di quelle negatività di cui ho detto, beh che dire, sei un genio. Ciao

jedy48
21-11-2009, 13:49
Bè, io però ho cercato di fare un ragionamento, i motivi per cui eventualmente lo disinstallerò non inficiano le qualità di cui ho parlato. Se poi tu ti sei accorto da subito di quelle negatività di cui ho detto, beh che dire, sei un genio. Ciao

no seee a me non è piaciuto per varie cose poche opzioni di aggiornamenti/scansioni ecc.. cose invece i software commerciali hanno mi piace gestirlo io non farmi gestire :)

provolinoo
23-11-2009, 10:07
x berlusca:

il comportamento che tu lamenti non è normale, non è stato rilasciato nessun aggiornamento per rimuovere l'icona volontariamente.
Il parametro "-hide" serve solo per nascondere all'avvio la finestra che si vede quando fai doppio click sull'icona :)

Sul discorso invece della disabilitazione di Defender ti confermo che è voluta, visto che MSE include già le sue funzioni.


x jedy48:

conta che a me piace proprio per la sua semplicità e le poche opzioni.
Finalmente un antivirus che già appena installato ha una configurazione di base buona con aggiornamenti automatici attivati e avvisi solo se strettamente necessari (i clienti a cui faccio assistenza ringraziano).
Prima, quando preparavo una macchina con NOD32, dovevo dedicare diverso tempo alla sua personalizzazione (in base alla persona che avrebbe usato il pc)... ora è tutto un lontano ricordo :D

sampei.nihira
23-11-2009, 11:18
Per gli utenti che usano MSE e non si "spaventano" del "cloud computing" segnalo questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123111523_MSE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123111523_MSE.JPG)

Non nascondo che dopo aver visto la configurazione di Kees1958 ho una certa curiosità verso questo prodotto.
Che lui non può abbinare perchè Avast è incompatibile.

P.S. E' bene comunque raccomandare a coloro che vorranno provarlo la natura ancora "beta" di questo prodotto.

jedy48
23-11-2009, 13:26
x berlusca:

il comportamento che tu lamenti non è normale, non è stato rilasciato nessun aggiornamento per rimuovere l'icona volontariamente.
Il parametro "-hide" serve solo per nascondere all'avvio la finestra che si vede quando fai doppio click sull'icona :)

Sul discorso invece della disabilitazione di Defender ti confermo che è voluta, visto che MSE include già le sue funzioni.


x jedy48:

conta che a me piace proprio per la sua semplicità e le poche opzioni.
Finalmente un antivirus che già appena installato ha una configurazione di base buona con aggiornamenti automatici attivati e avvisi solo se strettamente necessari (i clienti a cui faccio assistenza ringraziano).
Prima, quando preparavo una macchina con NOD32, dovevo dedicare diverso tempo alla sua personalizzazione (in base alla persona che avrebbe usato il pc)... ora è tutto un lontano ricordo :D

e certo :D a te che prepari la macchina và bene,un pò meno a chi la macchina la RICEVE :D vuoi mettere Nod32 con quello "scrauso" che gli metti?:fagiano:

last boy scout
30-11-2009, 20:19
allora, dopo un po' di giorni, chi ha provato questo AV? come si comporta sul campo? :)

1974benny
30-11-2009, 20:34
allora, dopo un po' di giorni, chi ha provato questo AV? come si comporta sul campo? :)

Io per il mio utilizzo mi trovo benissimo...

Poco invadente e leggero,si integra con il SO che è un piacere...ti dimentichi di averlo installato..la notifica dell'aggiornamento Virus te la trovi nelle voci di windows update senza far nulla...altra nota positiva non ha scadenza..

provolinoo
30-11-2009, 22:23
Io per il mio utilizzo mi trovo benissimo...

Poco invadente e leggero,si integra con il SO che è un piacere...ti dimentichi di averlo installato..la notifica dell'aggiornamento Virus te la trovi nelle voci di windows update senza far nulla...altra nota positiva non ha scadenza..

ti quoto in tutto :)

max60
01-12-2009, 08:33
allora, dopo un po' di giorni, chi ha provato questo AV? come si comporta sul campo? :)

Io mi sono trovato malissimo, rimosso.
L'avevo già provato su un portatile e non mi aveva convinto.
Poi l'ho messo su un pc molto scarso (PIII - 512 mb ram) dove Avast, Avira e Avg non hanno mai dato problemi, e invece lui causava blocchi e rallentamenti: pc spesso paralizzato con il processo dell'antivirus fisso al 100%.
Se a questo si aggiunge che l'aggiornamento delle firme avviene solo a intervalli di 24 e solo se in quel momento il pc è acceso, la decisione è stata di rimuoverlo senza pietà :mad: !

provolinoo
01-12-2009, 08:58
Se a questo si aggiunge che l'aggiornamento delle firme avviene solo a intervalli di 24 e solo se in quel momento il pc è acceso, la decisione è stata di rimuoverlo senza pietà :mad: !

Questo è corretto solo in parte: la verifica ad intervalli di 24 ore avviene solo quando non si hanno gli aggiornamenti automatici di Windows attivati.
In quel caso, infatti, essendo le firme integrate in Windows Update, l'antivirus viene automaticamente aggiornato ogni volta che viene fatto il check degli aggiornamenti (che si può configurare a qualsiasi ora) :)

bunzello
14-12-2009, 21:22
conviene installare microsoft essential al posto di avira free?

arnyreny
14-12-2009, 21:26
conviene installare microsoft essential al posto di avira free?

questo essential mi piace tanto si integra perfettamente con il sistema operativo,ma non consiglierei di togliere avira per essential,e' ancora troppo acerbo;)

4ndrea
09-01-2010, 01:13
ho cercato in tutto il forum e questo è l'unico thread che parla di MSE..

anche in rete trovo poche recensioni e per lo più datate..ora,dopo un po' dalla sua uscita,voi che ne dite?c'è da fidarsi a lasciare avira(di MSE mi sembra ci sia anche la 64 bit)?

buonasalve
09-01-2010, 13:42
ho cercato in tutto il forum e questo è l'unico thread che parla di MSE..

anche in rete trovo poche recensioni e per lo più datate..ora,dopo un po' dalla sua uscita,voi che ne dite?c'è da fidarsi a lasciare avira(di MSE mi sembra ci sia anche la 64 bit)?

no, non c'è da fidarsi ancora

jedy48
09-01-2010, 14:07
no, non c'è da fidarsi ancora

meglio di no...o ti trovi col cappello che hai...:D

ezio
09-01-2010, 14:55
ho cercato in tutto il forum e questo è l'unico thread che parla di MSE..
anche in rete trovo poche recensioni e per lo più datate..ora,dopo un po' dalla sua uscita,voi che ne dite?c'è da fidarsi a lasciare avira(di MSE mi sembra ci sia anche la 64 bit)?
A me non dispiace sia su Vista/7 sia su XP ma continuo a preferire Avira (mi sembra meno pesante in alcuni frangenti e l'efficienza delle sue firme virali è nota, al contrario di MSE).

buonasalve
09-01-2010, 15:13
meglio di no...o ti trovi col cappello che hai...:D

:asd:

facciamolo maturare un annetto ancora questo MSE...poi si vedrà

alessio76
01-02-2010, 13:02
:asd:

facciamolo maturare un annetto ancora questo MSE...poi si vedrà

Io lo sto già provando su 7. Mi sembra ottimo.
D'accordo sul discorso di farlo maturare, ma meno di un annetto! :)

Inoltre, MSE non è tanto interessante per gli home computer ma piuttosto per i computer in aziende e liberi professionisti in quanto tutte le versioni free di AVG, Avast, Avira, etc... (ad eccezione di ClamWin che però purtroppo non integra una protezione real time) sono "free for personal use" e pertanto non utilizzabili per i professionisti e per le ditte.

Quindi, in quest'ottica, MSE (ritengo ovvio essendo un prodotto Microsoft che sia utilizzabile anche in ambiti professionali) ha una valenza maggiore. :D

Se qualcuno è a conoscenza di maggiori informazioni ufficiali circa la possibilità di usare MSE in qualsiasi contesto, professionale e non, è ben accetta! :)

arnyreny
01-02-2010, 15:04
Io lo sto già provando su 7. Mi sembra ottimo.
D'accordo sul discorso di farlo maturare, ma meno di un annetto! :)

Inoltre, MSE non è tanto interessante per gli home computer ma piuttosto per i computer in aziende e liberi professionisti in quanto tutte le versioni free di AVG, Avast, Avira, etc... (ad eccezione di ClamWin che però purtroppo non integra una protezione real time) sono "free for personal use" e pertanto non utilizzabili per i professionisti e per le ditte.

Quindi, in quest'ottica, MSE (ritengo ovvio essendo un prodotto Microsoft che sia utilizzabile anche in ambiti professionali) ha una valenza maggiore. :D

Se qualcuno è a conoscenza di maggiori informazioni ufficiali circa la possibilità di usare MSE in qualsiasi contesto, professionale e non, è ben accetta! :)

http://www.microsoft.com/security_essentials/eula.aspx#mainNav

puo essere utilizzato nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo

un po' limitata:sofico:

alessio76
01-02-2010, 15:37
http://www.microsoft.com/security_essentials/eula.aspx#mainNav

puo essere utilizzato nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo

un po' limitata:sofico:

Citando testualmente:

"Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo."

Beh, sempre meglio del "free for personal use" lo è! :)

In effetti questa è una cosa correttissima da parte di Microsoft, tanto di cappello! Insomma l'utente home e il piccolo libero professionista sono equiparati per quanto concerne l'utilizzo del software!

Mentre per le altre software house di antivirus esiste o solo l'utilizzo domestico o solo l'utilizzo professionale in azienda... eh no! c'è anche il libero professionista che lavora da casa, che è una via di mezzo tra le due e che non vuole essere obbligato a spendere 50-100€ all'anno! :)

Brava Microsoft!

jedy48
01-02-2010, 15:46
Citando testualmente:

"Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo."

Beh, sempre meglio del "free for personal use" lo è! :)

In effetti questa è una cosa correttissima da parte di Microsoft, tanto di cappello! Insomma l'utente home e il piccolo libero professionista sono equiparati per quanto concerne l'utilizzo del software!

Mentre per le altre software house di antivirus esiste o solo l'utilizzo domestico o solo l'utilizzo professionale in azienda... eh no! c'è anche il libero professionista che lavora da casa, che è una via di mezzo tra le due e che non vuole essere obbligato a spendere 50-100€ all'anno! :)

Brava Microsoft!
se un libero professionista non può permettersi € 50 o 100 all'anno per la "salute" del suo studio allora è meglio che smetta! :asd:

alessio76
01-02-2010, 17:26
se un libero professionista non può permettersi € 50 o 100 all'anno per la "salute" del suo studio allora è meglio che smetta! :asd:

E' una questione di principio.

Perchè un libero professionista non può usare AVG, Avast o AntiVir free?

Si trova costretto ad usare gli stessi programmi con qualcosa in più che non gli serve, ma a pagamento, quando potrebbe tranquillamente proteggere la "salute" del suo studio con le varie free edition...

e tutto per una clausola ridicola che non fa distinzione tra ditta supermegagalattica e singolo libero professionista che magari lavora da casa.

Mentre Microsoft la fa. E quindi Brava Microsoft! :D

Infine devo ancora capire perchè i posts finiscono inevitabilmente per generare discussioni inutili off topic.. Se non avete voglia di rispondere dal punto di vista tecnico...beh non rispondete...semplice..

jedy48
01-02-2010, 18:14
mhà io sono un utente normale e l'antivirus di microsoft non mi piace e nessuno di quelli free mi piace,se posso permettermelo io e non mi fido io si dovrebbe fidare chi ha uno studio?:fagiano:

alessio76
02-02-2010, 08:57
mhà io sono un utente normale e l'antivirus di microsoft non mi piace e nessuno di quelli free mi piace,se posso permettermelo io e non mi fido io si dovrebbe fidare chi ha uno studio?:fagiano:

Ognuno è libero di fidarsi dell'antivirus che vuole.
Io personalmente mi fido al 100% dei free.

E mi sembra assurdo dover pagare 50-100€ per la versione full della stessa casa produttrice che ti da qualcosa in più della versione free, quando un sistema operativo completo che ti dura almeno 10 anni costa €209 (Windows 7 Home Premium). C'è una bella differenza. l'abbonamento annuale dell'antivirus dovrebbe costare massimo €25. (piccola digressione: già che pagate almeno comprate il massimo ossia Nod32)

E comunque un antivirus free accoppiato ad un utilizzo cosciente del pc è più che sufficiente. E ricordiamocelo, i migliori antivirus siamo noi stessi.

alessio76
02-02-2010, 09:22
Ritornando a MSE.

Ho notato che per scaricare la versione a 64bit è necessario lanciare il download direttamente da un pc a 64 bit.
In automatico infatti viene scaricata la versione legata al pc da cui viene lanciato il dowload.

Che voi sappiate è possibile semplicemente scegliere quale versione scaricare prima di avviare il download? :muro: Dovrebbe essere una cosa ovvia... :O

Poi ho notato stamattina che non mi viene caricata nella taskbar in basso a destra l'icona di MSE all'avvio del pc. A qualcuno succede questa cosa?

provolinoo
02-02-2010, 10:55
Qui trovi le varie versioni da poter scaricare :)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e1605e70-9649-4a87-8532-33d813687a7f&DisplayLang=it

c.m.g
02-02-2010, 12:06
Microsoft Security Essentials utilizzabile anche in una piccola azienda casalinga (http://www.downloadblog.it/post/11743/microsoft-security-essentials-utilizzabile-anche-in-una-piccola-azienda-casalinga) su downloadblog

alessio76
02-02-2010, 12:47
Qui trovi le varie versioni da poter scaricare :)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e1605e70-9649-4a87-8532-33d813687a7f&DisplayLang=it

Io guardavo qui: http://www.microsoft.com/Security_Essentials/
E non vedo possibilità di scelta di download... :confused:

Microsoft Security Essentials utilizzabile anche in una piccola azienda casalinga (http://www.downloadblog.it/post/11743/microsoft-security-essentials-utilizzabile-anche-in-una-piccola-azienda-casalinga) su downloadblog

Ok, perfetto.

provolinoo
02-02-2010, 12:48
C'è anche lì, basta che premi su scarica e poi a destra ci sono le varie versioni :)

alessio76
02-02-2010, 12:50
C'è anche lì, basta che premi su scarica e poi a destra ci sono le varie versioni :)

Se clicco su scarica mi parte in automatico il download x86...senza possibilità di scelta...

provolinoo
02-02-2010, 12:58
Strano, dovrebbe uscirti questo
http://img196.imageshack.us/img196/4408/msedownload.jpg

:)

last boy scout
02-02-2010, 13:03
ecco... ti metto il link (http://download.microsoft.com/download/9/D/F/9DFBA9B6-FFA2-4762-ABFE-72133C338ED1/mssefullinstall-amd64fre-it-it-vista-win7.exe) della versione a 64 bit in italiano...

ciao! :)

GmG
02-02-2010, 13:06
Strano, dovrebbe uscirti questo
http://img196.imageshack.us/img196/4408/msedownload.jpg

:)

Con firefox ;)

Con IE parte automaticamente il download. :rolleyes:

alessio76
02-02-2010, 13:10
Con firefox ;)

Con IE parte automaticamente il download. :rolleyes:

Ecco perchè! :muro:

provolinoo
02-02-2010, 13:57
A dire la verità è Chrome :D

eraser
02-02-2010, 14:39
A dire la verità è Chrome :D

Ho provato con Chrome, ma mostra la finestra di scelta di download lo stesso :fagiano:

last boy scout
02-02-2010, 14:40
Ecco perchè! :muro:

ma poco su io ti ho messo il link diretto per la 64 bit...

non ti funziona?

provolinoo
02-02-2010, 14:41
Ho provato con Chrome, ma mostra la finestra di scelta di download lo stesso :fagiano:

Sì Sì, appunto :)
Intendevo dire che a me era uscita e che sto usando Chrome :)

sampei.nihira
02-02-2010, 15:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202150915_MSE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202150915_MSE.JPG)

Test di MSE a paragone con altri antivirus/malware.
Fonte http://www.virusbtn.com/vb100/rap-index.xml

alessio76
02-02-2010, 15:20
ma poco su io ti ho messo il link diretto per la 64 bit...

non ti funziona?

Avevo già scaricato ieri la 64bit lanciando il download dal mio pc a 64bit. :)
Mi lamentavo del fatto che con IE non ti permette la scelta della tipologia di versione...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202150915_MSE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202150915_MSE.JPG)

Test di MSE a paragone con altri antivirus/malware.
Fonte http://www.virusbtn.com/vb100/rap-index.xml

Beh, dai non male direi MSE!

alessio76
02-02-2010, 15:28
Risolto! con IE basta non cliccare su "scarica" ma su "impostazioni internazionali e lingue"
compare la schermata con la scelta del sistema operativo! :muro:

Costava tanto mettere "impostazioni internazionali, lingue e versione di sistema operativo"??

sampei.nihira
02-02-2010, 16:02
Avevo già scaricato ieri la 64bit lanciando il download dal mio pc a 64bit. :)
Mi lamentavo del fatto che con IE non ti permette la scelta della tipologia di versione...



Beh, dai non male direi MSE!

Vero !! :)
Anche se le performance di Avast e AVG per rimanere in ambito free farebbero meglio,almeno secondo il test.

last boy scout
02-02-2010, 16:10
visto che sempre più gente si sta interessando a questo antivirus mi piacerebbe "elevarlo" dallo stato di "news" e crearne il thread ufficiale in cui discuterne... però non mi è permesso...

se volete io che l'ho installato mi offro volontario.. ho anche già gli screenshots pronti... ditemi solo come fare...

arnyreny
02-02-2010, 17:16
visto che sempre più gente si sta interessando a questo antivirus mi piacerebbe "elevarlo" dallo stato di "news" e crearne il thread ufficiale in cui discuterne... però non mi è permesso...

se volete io che l'ho installato mi offro volontario.. ho anche già gli screenshots pronti... ditemi solo come fare...

contatta i nostri disponibilissimi moderatori chill oppure xcdegasp,http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=23701

loro ti indiheranno come fare:)

CronoX
02-02-2010, 18:33
non c'è norton in quel test

arnyreny
02-02-2010, 19:06
non c'è norton in quel test

c'e' ma e' messo male vedi symantec

CronoX
02-02-2010, 19:24
azz...ogni test di questi da risultati diversi

arnyreny
02-02-2010, 19:40
azz...ogni test di questi da risultati diversi

quei test lasciano il tempo che trovano...norton e' uno dei migliori antivirus...ed e' ancora il leader tra gli antivirus aziendali...anche sui nostri server solo norton..
infatti alcune softhouse garantiscono il loro corretto funzionamento in ambito aziendale solo con i norton.
oggi parlare di antivirus e' un po generico...infatti ormai tutti gli antivirus estendono la loro protezione verso latre minacce come spyware adware ect....
quindi tendono ad esssere antimalware forse sotto quell'ottica il norton perde qualche colpo...forse adesso che c'e' una collaborazione con la pctools potremo vedere un accoppiata davvero formidabile norton+spydoctor...vedremo;)

jedy48
02-02-2010, 20:24
anchio la penso come l'amico arny :) norton prima lasciava a desiderare,ma ora è un ottimo antivirus :)

last boy scout
02-02-2010, 22:13
mi sono permesso di creare un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419) nella sezione AV e sicurezza in generale...
ovviamente si accettano millanta critiche e suggerimenti, anzi vi prego di farle così eventualmente sistemo! :)

Nosf3r
03-02-2010, 20:34
mi sono permesso di creare un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419) nella sezione AV e sicurezza in generale...
ovviamente si accettano millanta critiche e suggerimenti, anzi vi prego di farle così eventualmente sistemo! :)

Iscritto! Ti tengo d'occhio eh :stordita:

provolinoo
04-02-2010, 07:43
iscritto anche io, spostiamoci di là :)