PDA

View Full Version : HTC Leo: emergono nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
29-09-2009, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-leo-emergono-nuovi-dettagli_30255.html

HTC Leo sta facendo molto parlare di sé: ecco gli ultimi dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
29-09-2009, 08:31
bel giocattolino...
bisogna vedere come gira Win 6.5, e dal prezzo... ma cmq bel giocattolino sul serio...

rogerpaki
29-09-2009, 08:37
La bussola digitale c'è, alla grande!
"sì, l'HTC Touch HD2 integra il "digital compass", ovvero la bussola digitale."

fonte - solopalmari.com (http://www.solopalmari.com/news/windows-mobile/7278-htc-touch-hd2-ha-la-bussola-digitale-scheda-tecnica-e-specifiche-pressoche-definitive)

P.s. com'è che spariscono i link?

Darkon
29-09-2009, 08:40
Posso dire che da HTC mi aspetto qualcosina di più rispetto a un simil-iphone!?

HTC si è sempre distanta per smartphone veramente interessanti, mentre questo mi sembra più un oggettino alla moda stile apple più che una vera innovazione.

mentalrey
29-09-2009, 08:41
Spero che il sistema sia molto piu' ergonomico rispetto a quello presente sul diamond
perche' per essere uno smartphone era abbastanza scomodo
e poco immediato da usare in generale.

gianni1879
29-09-2009, 08:48
mica male lo schermo :)

demon77
29-09-2009, 08:48
Porca bestia.. 4,3 pollici!!!
é ancora più grande del TG01..

si trova da qualche parte un raffronto sulle dimensioni tra questo e un TG01 o un iphone??

rogerpaki
29-09-2009, 08:50
E ha lo schermo multitouch capacitivo!!!!! è mio! :D

Pozzame
29-09-2009, 08:53
Bel terminale dal punto di vista hardware, ma continuano ad ignorare (a torto IMHO) il form factor dell'Universal.
Peccato, davvero peccato.
Con quella dotazione ed il form factor giusto sarebbe ideale. Altro che (il seppur ottimo nel suo campo) iPhone.

puccio1984
29-09-2009, 08:54
la cosa più interessante(secondo me) non è stata detta, cioè lo schermo capacitivo e lo schermo multi touch! Finalmente Win mobile con la versione 6.5 sta prendendo la direzione giusta! E mi sa che pure se non ottimizzato prestazionalmente con una cpu da un giga sarà comunque una scheggia! Come al solito il problema sono le dimensioni esagerate ( già adesso il mio omnia è un pelino troppo grande per i miei gusti! )

Pozzame
29-09-2009, 08:55
Ma la videocamera anteriore per la videochiamata dove e'?
Ho letto che c'e', ma proprio non si vede. :-(

fpg_87
29-09-2009, 08:57
dell'autonomia si sa nulla? tra schermo, win, e cpu, chissà quanto dura la batteria...

Pozzame
29-09-2009, 09:04
A dire il vero nn dovrebbe consumare tantissimo:
Lo Snapdragon consuma poco piu' del PXA, infatti modelli downclockati a 800MHz consumano sensibilmente meno del PXA a 400 MHz.
Il display dovrebbe essere AMOLed, quindi consumare molto meno dei vecchi LCD, anke se piu' grosso.
Inoltre la batteria nn e' proprio maffa.
Io penso che con un'uso non intenso ci si fa l'intera giornata.

Spero di non sbagliare.

Human_Sorrow
29-09-2009, 09:07
Posso dire che da HTC mi aspetto qualcosina di più rispetto a un simil-iphone!?


Come ti aspetti di più da HTC ??

- display capacitivo: questo è il primo HTC
- multi-touch: questo è il primo HTC
- flash doppio-led: questo è il primo HTC
- jack da 3,5 al posto del mini-usb proprietario
.....

Insomma HTC le novità le ha introdotte rispetto agli altri terminali (sempre suoi)

E' un terminale più 'consumer' rivolto anche alla multimedialità e ... deve essere MIO :D :D



Il display dovrebbe essere AMOLed, quindi consumare molto meno dei vecchi LCD, anke se piu' grosso.


No, il display è LCD non è AMOLed!!
Un vero peccato ma forse lo hanno fatto così per contenere i costi.

Dark Schneider
29-09-2009, 09:09
la cosa più interessante(secondo me) non è stata detta, cioè lo schermo capacitivo e lo schermo multi touch! Finalmente Win mobile con la versione 6.5 sta prendendo la direzione giusta! E mi sa che pure se non ottimizzato prestazionalmente con una cpu da un giga sarà comunque una scheggia! Come al solito il problema sono le dimensioni esagerate ( già adesso il mio omnia è un pelino troppo grande per i miei gusti! )

Precisazione: il multitouch non è un tipo di schermo. E' solo una tecnologia software implementabile nei schermi capacitivi. :)

Kappa76
29-09-2009, 09:12
Notevole..
La usb host per il mouse e tastiera ce l'ha già, gli manca solo l'uscita VGA e avrebbe potuto sostituire tranquillamente un nettop con atom e linux...

fender87
29-09-2009, 09:14
Il multitouch è dipsonibile solo per alcune applicazioni grazie alle librerie create da htc... Comunque dai primi benchmark si può vedere come l'htc sia davvero potente. Ottima combinazione hardware e software.

Differenze tra toshiba tg-01, htc leo e iphone 3gs:

http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/25736-tg-01-vs-Leo-vs-iPhone-3GS

StyleB
29-09-2009, 09:27
per conto mio è un errore l'uscita dei questo telefono... un operaio si accingeva a sistemare gli stampi nella pressa quando erroneamente in fase di test gli è finito sotto l'htc HD.... :D

dwfgerw
29-09-2009, 09:36
Ragazzi ! solo 65K di colori e non 16mln come iphone ! Questo perchè WINZOZ mobile ancora non supporta il true color!! che skief!

zosma
29-09-2009, 09:37
Scusate l'ignoranza, ma pur essendo appassionato di pc, non ho mai avuto uno smartphone, perché costosi e dallo schermo troppo piccolo per navigare. Questo sembra ok per leggere pagine web con articoli e forum.
Allora mi chiedevo se era possibile usare come sul browser del pc (nel senso che funzionano) i siti web che usano flash, in particolare www.instapaper.com e www.netvibes.com (per me fondamentali).

Qualcuno di voi ne ha esperienza o conoscenza?

Grazie

Moffolo
29-09-2009, 09:38
- display capacitivo: questo è il primo HTC
- multi-touch: questo è il primo HTC
- flash doppio-led: questo è il primo HTC
- jack da 3,5 al posto del mini-usb proprietario

a parte il flash doppio-led, sono tutte cose che l'HTC Hero ha già. Solo che l'Hero ha Android

Human_Sorrow
29-09-2009, 09:54
a parte il flash doppio-led, sono tutte cose che l'HTC Hero ha già.
Solo che l'Hero ha Android


Hai detto bene Heo = Android
Questo è WM: ti pare piccola la differenza ??? ;)

Sono tutte novità per WM o credi che abbiamo fatto il porting da Android ?!! :rotfl:

dwfgerw
29-09-2009, 09:58
WM 6.5 è una tecnologia vecchia di 10 anni che basa ancora il suo core su wm5 alias wm CE. Non capisco ancora tutto questo interesse verso dispositivi che ad oggi ancora non hanno neanche uno store, quando in campo ci sono sistemi operativi avanti anni luci come Iphone OS, Android e WebOS che si basano appunto su tecnologie recentissime e sono stati realizzati appositamente per dispositivi del futuro. Credete sia un caso che molte aziende e startup puntino tutto sul software per Android e Iphone ? Perchè questi offrono tool di sviluppo ed API molto potenti che non sono presenti in WM 6.5. Solo con WM7 forse ci sarà il tanto attesto cambio generazione in casa Microsoft, ma arriverà non prima della seconda metà del 2010, per il resto è solo un tentativo di mantenere a galla quelle poche fette di mercato che ancora detiene, cercando di controllare le perdite nel settore.

floc
29-09-2009, 10:05
esteticamente non mi piace, e la batteria sembra decisamente sottodimensionata, tecnicamente pero' e' un gioiellino... aspetto il fratellino con tastiera qwerty, chissa' se riuscira' a farmi sostituire l'xperia ;)

Novatuss
29-09-2009, 10:22
Ragazzi ! solo 65K di colori e non 16mln come iphone ! Questo perchè WINZOZ mobile ancora non supporta il true color!! che skief!Oddio, leggere gli sms con 16 milioni di colori è tutta un altra cosa :rolleyes:
Come ho fatto a passare mesi e mesi con l HD? ah già forse perchè l'occhio umano con un display cosi piccolo fa fatica ad accorgersene. E comunque 16 milioni di colori non ce li ha solo l'iphone, ce li ha anche il più barbone dei nokia.WM 6.5 è una tecnologia vecchia di 10 anni che basa ancora il suo core su wm5 alias wm CE. Non capisco ancora tutto questo interesse verso dispositivi che ad oggi ancora non hanno neanche uno store, quando in campo ci sono sistemi operativi avanti anni luci come Iphone OS, Android e WebOS che si basano appunto su tecnologie recentissime e sono stati realizzati appositamente per dispositivi del futuro. Credete sia un caso che molte aziende e startup puntino tutto sul software per Android e Iphone ? Perchè questi offrono tool di sviluppo ed API molto potenti che non sono presenti in WM 6.5. Solo con WM7 forse ci sarà il tanto attesto cambio generazione in casa Microsoft, ma arriverà non prima della seconda metà del 2010, per il resto è solo un tentativo di mantenere a galla quelle poche fette di mercato che ancora detiene, cercando di controllare le perdite nel settore.Se non riesci ad afferrare che windows mobile ha un parco software abbastanza ampio da far paura e se valuti i device in base allo store mi sa che gli smartphone li hai visti in cartolina. Comunque per coloro che sono incapaci a fare una ricerca su internet lo store è in arrivo anche per windows mobile (marketplace). Sinceramente non ne sentivo la mancanza.

fender87
29-09-2009, 10:24
@dwfgerw

Il tool di sviluppo per wm6.5 c'è (Windows Mobile 6.5 Developer Tool Kit) pubblicato a luglio, lo store apre il 6 ottobre e anche se la tecnologia è "vecchia" rimane comunque il punto di riferimento per applicazioni business ed enterprise insieme al blackberry (cosa che Android e Iphone se lo sognano solo nei migliori sogni).

dwfgerw
29-09-2009, 10:24
Ecco un altro.... Parco software ma di che tipo e di che qualità e dove li scarichi ? Dai forum e dopo 3/4 installazioni devi fare l'hard reset ? Io su iPhone ho 98 app installate e se pensi che 16mln di colori sono troppi anche te forse gli smartphone multimediali li hai visti in cartolina bello!

fender87
29-09-2009, 10:35
Ecco un altro che con l'Iphone si crede dio in terra...

Se lo store apre il 6 ottobre vuol dire che le applicazioni saranno disponibili dal 6 ottobre... se poi la gente fa un'hard reset su una rom con windows mobile 6.5 in beta e con software presi chissà da dove la colpa è solo loro.

Poi se uno ha bisogno di 98 programmi di terzi per avere uno smartphone completo... auguri.

superbau
29-09-2009, 10:41
molto carino come giocattolino, se prendo i soldi al gratta e perdi, me lo prendo :)

Novatuss
29-09-2009, 10:42
Ecco un altro.... Parco software ma di che tipo e di che qualità e dove li scarichi ? Dai forum e dopo 3/4 installazioni devi fare l'hard reset ? Io su iPhone ho 98 app installate e se pensi che 16mln di colori sono troppi anche te forse gli smartphone multimediali li hai visti in cartolina bello!Avrai anche 98app installate ma il multitasking non hai idea di cosa sia, in 4 mesi che ho avuto l hd mai fatto hard reset (flash della rom esclusa per togliere il brand tim) e ci ho installato di tutto, forse non lo sai usare?
98 applicazioni e magari per poter inviare qualcosa col bluetooth hai dovuto fare il jailbreak che a detta dei più esperti rende leggermente instabile iphone.
per poter usare decentemente il tomtom ti devi comprare un kit da 100euro per amplificare il segnale del gps interno scarso oltre al costo del programma (conviene comprarsi un navigatore standalone a questo punto se devi spendere come minimo 170euro :rolleyes:)
La maggior parte saranno giochini inutili.
Forse un idea di cos'è uno smartphone multimediale ce l'ho visto che ci guardavo i divx senza convertirli (magari nel formato riconosciuto da iphone :rolleyes:) a meno che non avessero un bitrate troppo alto. Ora corro a suicidarmi perchè non capisco come ho fatto a farlo solo con 65000 colori di schermo eppure si vedevano da d1o :cry:
Vogliamo poi parlare della sincronizzazione obbligatoria con itunes o del dover passare dallo store per poter installare qualcosa?
Fortunatamente su windows mobile marketplace non sarà l'unico mezzo per poter installare una applicazione.

Moffolo
29-09-2009, 10:55
@Human_Sorrow
Sono d'accordo che sono novità di WM, ma NON di HTC :P

@dwfgerw
A parte che mi devi spiegare come fai a notare ad occhio nudo la differenza tra 16mln di colori e "solo" 65k.... cmq probabilmente HTC renderà disponibile l'aggiornamento a WM7, come ha quasi sempre fatto anche con i suoi altri smartphone. Se non dovesse succedere, c'è sicuramente XDA che da una mano.

Eraser|85
29-09-2009, 11:05
Il chip video all'interno del Leo è un AMD Z430, con Unified Shaders e di derivazione Xenos (il chip della 360 per intenderci). Non avrà ovviamente le stesse performance ma il progetto da cui parte è solido e performante..

http://www.trustedreviews.com/graphics/news/2008/06/12/AMD-Brings-Xbox-360-Graphics-Mobile/p1

In trepida attesa di nuove info!

demon77
29-09-2009, 11:11
E ha lo schermo multitouch capacitivo!!!!! è mio! :D

Domanda un po' niubba ma devo proprio cogliere l'occasione:
COSA CAMBIA TRA RESISTIVO E CAPACITIVO?
..e perchè capacitivo è meglio? :confused:

el xuzz
29-09-2009, 11:25
Scusate l'ignoranza, ma pur essendo appassionato di pc, non ho mai avuto uno smartphone, perché costosi e dallo schermo troppo piccolo per navigare. Questo sembra ok per leggere pagine web con articoli e forum.
Allora mi chiedevo se era possibile usare come sul browser del pc (nel senso che funzionano) i siti web che usano flash, in particolare www.instapaper.com e www.netvibes.com (per me fondamentali).

Qualcuno di voi ne ha esperienza o conoscenza?

Grazie

l'unico attualmente che supporta formati flash nativamente è HTC hero, quello con Android

ho provato con wm 6.1 a installare plug-in e quant'altro ma la maggior parte delle volte è un casino assurdo che nn porta a nulla... spero che MS o HTC si muovano in questo senso :muro:

Cpt_beppemi
29-09-2009, 13:23
Domanda un po' niubba ma devo proprio cogliere l'occasione:
COSA CAMBIA TRA RESISTIVO E CAPACITIVO?
..e perchè capacitivo è meglio? :confused:


Il touchscreen di tipo resistivo basa il suo funzionamento su resistenza elettrica: premendo lo schermo si crea un contatto tra due strati cconduttori elettricità. Il dispositivo traccia le coordinate posizionali del contatto comunicando i dati al sistema operativo.

Il touchscreen capacitivo genera un flusso di elettroni attraverso la superficie del display: quando un oggetto capacitivo, come le dita umane, toccanno (o semplicemente sfiorano) lo schermo il flusso di elettroni si distorce. Il dispositivo, tramite dei sensori posizionati in ciascun angolo del display, rileva la distorsione e assegna le coordinate del tocco. Ecco perchè su schermi capacitivi non è possibile utilizzare oggetti inanimati come ad esempio i pennini.

Comunque si, il capacitivo e molto più sensibile, ciò non toglie che schermi resistivi svolgano come si deve il loro lavoro.

Spero sia stato chiaro. :D

zosma
29-09-2009, 13:29
Come se la cavano questi dispositivi con file pdf tipo quotidiani?
Hanno evolute capacità di spostamento e zoom che rendono semplice ed efficace la lettura?

Scezzy
29-09-2009, 13:45
Peccato solo per Windows Mobile... rovina tutto !!!

demon77
29-09-2009, 13:46
Il touchscreen di tipo resistivo basa il suo funzionamento su resistenza elettrica: premendo lo schermo si crea un contatto tra due strati cconduttori elettricità. Il dispositivo traccia le coordinate posizionali del contatto comunicando i dati al sistema operativo.

Il touchscreen capacitivo genera un flusso di elettroni attraverso la superficie del display: quando un oggetto capacitivo, come le dita umane, toccanno (o semplicemente sfiorano) lo schermo il flusso di elettroni si distorce. Il dispositivo, tramite dei sensori posizionati in ciascun angolo del display, rileva la distorsione e assegna le coordinate del tocco. Ecco perchè su schermi capacitivi non è possibile utilizzare oggetti inanimati come ad esempio i pennini.

Comunque si, il capacitivo e molto più sensibile, ciò non toglie che schermi resistivi svolgano come si deve il loro lavoro.

Spero sia stato chiaro. :D

CHIARISSIMO E CRISTALLINO! Grazie mille! :cool:
Però è un po' un peccato che col capacitivo niente pennino... vabbeh!

Cpt_beppemi
29-09-2009, 13:48
Peccato solo per Windows Mobile... rovina tutto !!!

Scusa perchè rovinerebbe tutto?? :confused:

demon77
29-09-2009, 13:50
Peccato solo per Windows Mobile... rovina tutto !!!

A parte il fatto che ci sono alternative VALIDISSIME anche con Android ma io mi trovo molto bene con WM!

Darkon
29-09-2009, 14:08
Aggiorno il mio precedente post e rispondo a Human_Sorrow:

Come evidenziato da alcuni ci sono novità software con WM 6.5 ma da HTC?

Come tecnologia non ci sono grandi differenze rispetto a quanto visto fin'ora su molti produttori... per questo dico che da HTC mi aspettavo di più.

E' inutile IMHO un ennesimo modello che fa le cose a cui ci ha abituato HTC con anche adesso WM6.5 ma che nell'hardware porta una tecnologia uscita sull'iphone da mesi e mesi.

francamente mi aspettavo un passo avanti maggiore.

Pts.Mac
29-09-2009, 14:52
Ragazzi ! solo 65K di colori e non 16mln come iphone ! Questo perchè WINZOZ mobile ancora non supporta il true color!! che skief!

Tristissimo...

alecoss
30-09-2009, 07:51
A mio parere questi dispositivi si assomigliano tutti e nessuno si distingue dagli altri per qualcosa di particolare.
Ad esempio questo LEO non vi sembra molto simile al Toshiba TG01? LA piattaforma Hardware è la stessa!!
Poi Windows mobile 6.5; daccordo bel sistema operativo pieno di potenzialità ma qualcuno dei progettisti si è reso conto che utilizzandolo su un dispositivo mobile con touchscreen è limitato?
Hanno ancora delle interfaccie piccolossime che in alcuni casi mettono a dura prova la pazienza degli utilizzatori: vedi le icone degli strumenti e quelle per l'accesso al menu start.
Per non parlare poi dei crash molto frequenti.
L'hardware sta diventando sempre piu da mini pc ma il sistema operativo deve essere rivisto per essere sfruttato a pieno con dispositivi mobile.
Uno dei punti di forza della concorrenza e mi riferisco alla Apple con l'Iphone è proprio questo: l'usabilità. E' un telefono limitato nelle caratteristiche hardware rispetto al prezzo però offre un menù semplice e "user friendly" che lo rende molto affascinante agli occhi di molti e sopratutto utile.

serzio
30-09-2009, 16:13
Il touchscreen di tipo resistivo basa il suo funzionamento su resistenza elettrica: premendo lo schermo si crea un contatto tra due strati cconduttori elettricità. Il dispositivo traccia le coordinate posizionali del contatto comunicando i dati al sistema operativo.

Il touchscreen capacitivo genera un flusso di elettroni attraverso la superficie del display: quando un oggetto capacitivo, come le dita umane, toccanno (o semplicemente sfiorano) lo schermo il flusso di elettroni si distorce. Il dispositivo, tramite dei sensori posizionati in ciascun angolo del display, rileva la distorsione e assegna le coordinate del tocco. Ecco perchè su schermi capacitivi non è possibile utilizzare oggetti inanimati come ad esempio i pennini.

Comunque si, il capacitivo e molto più sensibile, ciò non toglie che schermi resistivi svolgano come si deve il loro lavoro.

Spero sia stato chiaro. :D

... anche se questo non sempre è un bene, a volte risulta scomodo dover utilizzare le dite (senza guanti) per cercare di centrare qualche oggettino minuscolo sul display avendo le dita di dimensioni non proprio paragonabili alla punta di un pennino. Quindi, lati positivi ma anche risvolti negativi.

serzio
30-09-2009, 16:16
...
Per non parlare poi dei crash molto frequenti. ...


Questo è assolutamente falso. A patto di non aver flashato la più scarsa delle rom cucinate, direi che come piattaforma mi sembra stabile ne più ne meno di un iphone o forse solo un pelino meno.

alecoss
01-10-2009, 16:12
Questo è assolutamente falso. A patto di non aver flashato la più scarsa delle rom cucinate, direi che come piattaforma mi sembra stabile ne più ne meno di un iphone o forse solo un pelino meno.

Quindi secondo la tua opinione i dispositivi con Windows mobile non si bloccano mai?
Beh ho avuto molti smartphone incominciando da sistemi tipo compaq ipaq che erano delle armi contundenti e non ho mai caricato ROM "cucinate" ma solo utilizzato rom ufficiali.
Tutti e nessuno escluso mi ha dato problemi e molte volte sono stato costretto a fare soft reset per riavviare il dispositivo.
Ho provato dispositivi basati su symbian, non ultimo il samsung omnia i8910 HD, e non mi è mai capitato che nessuno di loro si sia "impallato".
Se vuoi dire che Windows mobile sia un sistema operativo per dispositivi mobile, completo e affidabile, mi dispiace ma non mi trovi d'accordo come non trovi d'accordo molte altre persone che hanno avuto il mio stesso problema.
Se poi tu hai la mano magica.......!
Saluti

serzio
01-10-2009, 17:44
Quindi secondo la tua opinione i dispositivi con Windows mobile non si bloccano mai?
Beh ho avuto molti smartphone incominciando da sistemi tipo compaq ipaq che erano delle armi contundenti e non ho mai caricato ROM "cucinate" ma solo utilizzato rom ufficiali.
Tutti e nessuno escluso mi ha dato problemi e molte volte sono stato costretto a fare soft reset per riavviare il dispositivo.
Ho provato dispositivi basati su symbian, non ultimo il samsung omnia i8910 HD, e non mi è mai capitato che nessuno di loro si sia "impallato".
Se vuoi dire che Windows mobile sia un sistema operativo per dispositivi mobile, completo e affidabile, mi dispiace ma non mi trovi d'accordo come non trovi d'accordo molte altre persone che hanno avuto il mio stesso problema.
Se poi tu hai la mano magica.......!
Saluti

Bah, io sto usando un touch pro da parecchio tempo, praticamente da quando è uscito, ed a memoria non ricordo l'ultima volta che sono stato costretto ad un reset pur avendo sbrandizzato il terminale ed installato una rom, comunque ufficiale di htc ed usandolo con le solite applicazioni per i contatti, messaggistica di vario tipo, internet, tomtom. Ah, mi sono ricordato l'ultima volta che sono stato costretto al reset.... stavo utilizzando l'hTorch una sera che è andata via la corrente e sono rimasto al buio più totale, al momento di spegnere il flash mi si è impallata l'applicazione ed ho ritenuto più sicuro resettare piuttosto che perdere tempo a cercare di terminare il processo visto che improvvisamente ha switchato sulla modalità ad alta luminosità ed ho avuto paura di danneggiare il terminale. Ma il problema non si pone, sono consapevole che se uso le "porcate", prima o poi si blocca. D'altra parte, se non avessi installato il software di dubbia provenienza non avrei avuto il problema, peraltro verificatosi solo una volta. Che ti devo dire. Sono proprio fortunato. Di sicuro con iphone il problema non l'avrei avuto... ma sarei rimasto al buio.

alecoss
01-10-2009, 23:49
Bah, io sto usando un touch pro da parecchio tempo, praticamente da quando è uscito, ed a memoria non ricordo l'ultima volta che sono stato costretto ad un reset pur avendo sbrandizzato il terminale ed installato una rom, comunque ufficiale di htc ed usandolo con le solite applicazioni per i contatti, messaggistica di vario tipo, internet, tomtom. Ah, mi sono ricordato l'ultima volta che sono stato costretto al reset.... stavo utilizzando l'hTorch una sera che è andata via la corrente e sono rimasto al buio più totale, al momento di spegnere il flash mi si è impallata l'applicazione ed ho ritenuto più sicuro resettare piuttosto che perdere tempo a cercare di terminare il processo visto che improvvisamente ha switchato sulla modalità ad alta luminosità ed ho avuto paura di danneggiare il terminale. Ma il problema non si pone, sono consapevole che se uso le "porcate", prima o poi si blocca. D'altra parte, se non avessi installato il software di dubbia provenienza non avrei avuto il problema, peraltro verificatosi solo una volta. Che ti devo dire. Sono proprio fortunato. Di sicuro con iphone il problema non l'avrei avuto... ma sarei rimasto al buio.

Con l'iphone ti sarebbe bastato installare vFlashlight ed avresti avuto la stessa utilità.
Ma qui (nel mio messaggio) non si parla di iphone contro htc o altri, qui si discute dei sistemi operativi ed è indubbio che Windows mobile non è certamente il top per i dispositivi touch e nonostante gli sviluppatori hanno avuto tempo e modo di farlo non l'hanno migliorato nelle principali funzioni.
Un esempio è che molti produttori che intendevano utilizzare la release 6.5 non l'hanno potuto fare perchè ancora non era pronta e adesso che lo è di certo non è quella rivoluzione che ci si aspettava.
La Apple sotto questo punto di vista, seppur con un hardware limitato, è riuscita a fare molto meglio e la prova l'abbiamo sotto gli occhi: le vendite e quindi la preferenza accordata dagli utilizzatori nonostante il prodotto non fosse una novità assoluta ne un "nec plus ultra".
Speriamo che nelle prossime release gli sviluppatori si rendano conto che poi quel sistema andrà utilizzato su di un telefono e non su un computer che lo emula!!!!
Saluti