PDA

View Full Version : Cablare la propria casa


Gimbl
29-09-2009, 03:46
Cari ragazzi,
mi sono deciso a rendere disponibile la rete lan via ethernet in tutta la casa.

Qui potete trovare una planimetria della casa.

http://img62.imageshack.us/img62/5487/85142576.th.png (http://img62.imageshack.us/i/85142576.png/)


Ora stavo progettando l'impianto...


gli obiettivi ottimali sono:
1) mettere una presa rj45 in ogni stanza dalla 1 alla 8
2) coprire con segnale wireless tutte le stanze.


Gli obiettivi minimi da raggiungere sono i seguenti:
1)Connessione via cavo dove c'è il puntino rosso (stanze 1 e 7; magari anche 2)
2)copertura wireless nelle stanze 1,2,6,7,8 (aree in giallo).



informazioni:
gran parte della casa è costruita con spessi muri in tufo e il segnale viene attenuato enormemente;
ho fatto mille prove con antenne omnidirezionali, direzionali, bridge, extender e qualunque altro marchingegno wifi ma è quasi tutto inutile:
non si riesce ad avere una connessione veloce con il wifi.
E' per questo motivo che ho pensato di cablare la casa con cavo rj45 cat5e (mi piacerebbe poter fare streaming a/v da una stanza all'altra e quindi ho bisogno di molta banda);
Il problema è che possiedo anche 2 pc portatili e quindi vorrei anche la copretura wireless, almeno in alcune stanze.





Il mio progetto è il seguente:
1)mettere il router all'ingresso della linea telefonica in casa (punto viola)
2)posare 1 cavo dal router alla stanza 1 (magari con un'interruzione per un'ulteriore presa nella stanza 2)
3)posare 1 cavo dal router alla stanza 7 (magari con interruzioni per un'ulteriore presa in ogni stanza dalla 5 alla 8)
4)montare 2 access point wireless: uno nella stanza 2 e uno nella stanza 7.


vorrei un aiuto per ottimizzare il tutto sia come prestazioni che come prezzi e soprattutto capire se ci sono errori "concettuali".



Domande:
1)si può interrompere un cavo ethernet che dal router arriva alla sua destinazione per fargli "lasciare"
altre prese lungo il percorso? oppure devo far partire dal router tanti cavi quante sono le prese a muro che voglio?
2)queste 2 possibilità, se sono entrambe realizzabili, sono diverse in termini prestazionali?
(cioè: se collego diverse prese a muro ad una sola porta del router, queste prese si dividono la banda?)
2)se è possibile "spezzare" il cavo per fargli lasciare altre prese lungo il percorso, per farlo devo usare un hub o uno switch?
come devo montarli? sono diversi a livello prestazionale questi 2 dispositivi (in tutto i pc nella lan sarebbero 4 o 5)?





grazie per la pazienza nel leggere tutto e grazie in anticipo a chi mi risponderà. :)



p.s.: possiedo già 300m di cavo ethernet,un router con modem ed un access point, quindi queste spese non vanno conteggiate nella realizzazione del progetto. Quanto mi costerebbe il tutto secondo voi? :rolleyes: