PDA

View Full Version : Il paradosso del Gigabit...


Peppe15
29-09-2009, 00:01
Ho intenzione di farmi una rete Gigabit ethernet ma guardando i vari prodotti Gigabit mi sono reso conto di un paradosso...

Ho attenzionato 2 modelli di Router Belkin (N1 Vision e Router Wireless N+) e anche 1 modello Netgear (WNR3500).

Tutti questi router hanno uno switch Gigabit ethernet integrato e una banda di 300Mbps.

I due modelli Belkin si trovano anche nelle varianti con Modem ADSL 2+ integrato, però a quel punto non hanno più lo swhitch Gigabit integrato, ma soltanto una scheda 10/100 massimo.


Chi mi spiega il perchè di tutto ciò? Se voglio solo un router lo trovo Gigabit, se invece lo stesso modello lo voglio col modem integrato, allora il Gigabit me lo scordo!


E' una cosa imposta dalla tecnologia o soltanto lo sfizio delle aziende produttrici?


Inoltre se conoscete un modem/router Gigabit Wi-Fi vi prego di consigliarmene uno (ammesso che esista a questo punto).

BTS
29-09-2009, 09:35
la questione è questa.

se ti colleghi in wifi, bene che vai non arrivi comunque a 100mbit cablati, quindi sostanzialmente non ha senso un router gigabit con wifi.

Ray_McCoy
29-09-2009, 11:06
Inoltre se conoscete un modem/router Gigabit Wi-Fi vi prego di consigliarmene uno (ammesso che esista a questo punto).

l'unico che conosco è questo (http://www.billion.com/product/adsl/BiPAC-7800-11n-ADSL2-Broadband-Firewall-Router-Gigabit.html)

Sinceramente non so quale sia la ragione di questa scelta adottata da quasi tutti i produttori, è vero che in wifi non raggiungerai mai la velocità del cavo... ma se voglio far comunicare velocemente due pc su cavo? :rolleyes: penso sia dovuto al target "domestico", che mediamente non necessita (per ora) del gigabit

nuovoUtente86
29-09-2009, 11:15
Sostanzialmente un isr viene utilizzato al 90% per uscire su internet e per tale scopo il Gigabit è inutile. Inoltre collegando uno switch GBE in cascata al router le comunicazioni interne al ramo GBE avverrebbero con tale veloctà e questo è più interessante.

BTS
29-09-2009, 11:43
io la vedo come l'inquilino del piano di sopra...

però ovviamente per comodità... non è che mi compro mille pezzi :)

Peppe15
29-09-2009, 22:39
la questione è questa.

se ti colleghi in wifi, bene che vai non arrivi comunque a 100mbit cablati, quindi sostanzialmente non ha senso un router gigabit con wifi.


Non volevo sfruttare il wi-fi gigabit, questo ancora la tecnologia credo non lo permetta. Volevo soltando che dentro il router/modem ci fosse uno switch gigabit interno (come accade per i router senza modem). In questo modo sfrutterei il gigabit su rete cablata senza avere diversi apparecchi.

Infatti oggi sono andato a comprarmi uno switch gigabit e l'ho collegato al router/modem, mi sarebbe piaciuto avere un solo apparecchio invece di due, ma vabbè...