PDA

View Full Version : Raid0


tidus780
28-09-2009, 22:21
Ciao a tutti io posseggo una mb asus p6t. Il mio problema è la configurazione del raid 0 non riesco a capire cosa fare una volta impostato da bios il raid. Il manuale dice che dovrei poi premere al post message ctrl+i ma non succede niente....io ho impostato raid ma non succede niente. Dovrebbe avviarsi un tool intel matrix storage manager ma questo non avviene chi sa cosa devo fare per cortesia sto uscendo pazzo

wizard1993
28-09-2009, 22:24
sezione errata
ti faccio spostare

tidus780
28-09-2009, 22:27
ok tu sai aiutarmi?

CRL
28-09-2009, 23:05
spostato in Periferiche di Memorizzazione.

- CRL -

lucasante
29-09-2009, 06:48
sicuro che i dischi siano collegati sui canali sata del ctrl raid?

zazzu
29-09-2009, 11:06
il procedimento è proprio quello:

-attivi il raid da bios
-salva ed esci
-durante il riavvio digiti ctrl+i

tidus780
29-09-2009, 13:56
ma ditemi devo formattarli prima?è possibile che il bios non abbia quel programma installato? e0' possibile che se aggiorno il bios lo integra?

shingo
29-09-2009, 14:09
Hai attivato d bios la modalità raid per il controller? Altrimenti è normale che non vedi il bios.... In fondo al manualee dovresti trovare scritto per filo e per segno come attivare il raid, creare l'array ecc....

PS: assicurati di collegare i dischi ai connettori sata dell'ICH-R....
non serve formattare i dischi prima del collegamento...

tidus780
29-09-2009, 16:52
si certo li ho collegati, precisamente nella entrata 0 e 1 distindi da un colore arancio mentre gli altri rossi....chissà cosa sbaglio...la scheda è un asus p6t nessuno è pratico di questa scheda?

zazzu
29-09-2009, 18:10
aspetta, sei sicuro che vanno attaccati a quelli di colore arancio???

io sulla mia (P5Q, ma sempre ICH10R) li devo attaccare ai connettori rossi!!!!

tidus780
30-09-2009, 09:21
Bravo zazzu hai perfettamente ragione avevo già capito dal messaggio di risposta prima ma tu hai capito perfettamente il problema....Infatti li avevo collegati, pensando fossero i connetori giusti, a quelli di colore arancio, invece quelli sono i connettore jmicron che ancora non ho capito a cosa servino....chi mi sa dire a cosa servono? grazie mille. P.S. cmq il raid è stato fatto e sono abbastanza soddisfatto, pensate 2 hard disk della wd 500 gb 7200 rpm serie black 32 mb di cache in raid 0 hanno dato con hatune valori di velocità mini 102 e di massima 187 per un burst di 120 o 160 non ricordo, dite che è un buon valore?

ste-87
30-09-2009, 12:12
Scusate se mi intrometto ma vorrei porvi il mio problema, senza dover aprire un nuovo topic molto simile a questo. Premetto di aver già letto sul forum e su internet, capendo qualcosa su come realizzare il raid 0, ma non sono certo al 100% e poi non ho la necessità di fare solo il raid.

Ho il pc completamente assemblato, con i due hd e scheda madre in firma, adesso devo metterli in raid 0, devo installare il S.O. e fare in modo che venga usati 150-160 gb dell'intero sistema raid 0 (640 gb totali) in maniera da avere più benfici possibili in termini di velocità dai 2hd.
Sapreste dirmi in che ordine eseguire queste procedure e come? (eccetto per l'installazione del S.O) Considerate che lo faccio per la prima volta, mi servirebbe qualcosa passo passo, se possibile...spero possiate aiutarmi

p.s.: 1.non ho un'unità floppy (nel caso servisse ho una pen drive e un masterizzatore dvd per installare eventuali driver),
2. come verifico se i due hd sono collegati allo stesso chip della scheda madre per essere poi configurati in raid?

zazzu
30-09-2009, 13:10
-accendi pc
-entri in bios
-setti le periferiche sata come RAID
-salva ed esci
-ctrl+i
-imposti il primo volume scegliendo quali hd usare, che tipo di volume (raid0)quanto grande farlo (150gb)
-imposti il secondo volume del tipo che vuoi (0 o 1) con gli stessi hd e col rimanente spazio
-salva ed esci

con vista o seven non servono driver aggiuntivi
con xp serve il floppy

gli hd devono essere collegati ai connettori normali, dovrebbero essere rossi (cmq vedi il manuale)

dirklive
30-09-2009, 20:51
se volessi installare xp senza floppy, puoi integrare i driver usando il software n-lite con il cd di installazione di xp.

ste-87
01-10-2009, 12:56
grazie mille a tutti e due :)

tidus780
01-10-2009, 13:25
esatto oppure scarichi la verisone di xp windows ice xp che è arrivata alla versione 5 e contiene già tutto