PDA

View Full Version : undervolt del 945GSE?


+Benito+
28-09-2009, 22:07
visto che il netbook scalda parecchio, mi chiedevo se fosse possibile undervoltare un po' northbridge e/o southbridge e/ram.
E' un aspire one 531h.
risparmiare anche solo 1W sarebbe cosa buona

caurusapulus
29-09-2009, 09:14
A meno che non sia presente una voce specifica nel bios la vedo una cosa non troppo facile.
Avevo letto una guida per ridurre il voltaggio di un chipset 945 su una mobo asrock 775 e già lì che comunque è una scheda abbastanza "grande" sulla quale operare, c'erano non pochi problemi perchè le varie saldature ecc dovevano essere fatte con una saldatrice a filo che richiede una grossa precisione.
Non immagino pertanto su un netbook che è uno sputo a confronto di una mobo per pc desktop :D

+Benito+
29-09-2009, 10:35
A meno che non sia presente una voce specifica nel bios la vedo una cosa non troppo facile.
Avevo letto una guida per ridurre il voltaggio di un chipset 945 su una mobo asrock 775 e già lì che comunque è una scheda abbastanza "grande" sulla quale operare, c'erano non pochi problemi perchè le varie saldature ecc dovevano essere fatte con una saldatrice a filo che richiede una grossa precisione.
Non immagino pertanto su un netbook che è uno sputo a confronto di una mobo per pc desktop :D

nono, niente saldature, solo softmod.
Cacchio dopo un paio d'ore di filmati o giochi è un fornetto e la ventola a balassa non serve a tenere la cpu a meno di 80°C (e sandra mi rilevava la temperatura della mainboard a 117°C ma credo che ci sia un errore).

caurusapulus
29-09-2009, 10:40
Allora mi sa che ti devi rassegnare :(
Secondo me il problema comunque non sta nel fatto che il chipset riscaldi molto, ma piuttosto che la ventolina non è dimensionata per l'uso intenso (anche se credo che un pò di r&s ce l'avranno fatto sopra :fagiano: ).

PS se putacaso dovessi venire a conoscenza di qualcosa che faccia al caso, fammi sapere che sono interessato anche io ;)

+Benito+
29-09-2009, 11:42
Allora mi sa che ti devi rassegnare :(
Secondo me il problema comunque non sta nel fatto che il chipset riscaldi molto, ma piuttosto che la ventolina non è dimensionata per l'uso intenso (anche se credo che un pò di r&s ce l'avranno fatto sopra :fagiano: ).

PS se putacaso dovessi venire a conoscenza di qualcosa che faccia al caso, fammi sapere che sono interessato anche io ;)

probabilmente è dimensionata per mantenere i componenti nel campo di temperature ammesse, ma cavoli se scotta!