PDA

View Full Version : Lampeggiatore LED con transitor bipolari


rage88
28-09-2009, 19:23
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente aiuto su un circuito che in "teoria" dovrebbe essere semplice, ma che non riesco a comprendere completamente! Dovrebbe sfruttare una rete RC e due BJT per far lampeggiare un led (e fin qua ci siamo, l'ho provato e funziona)... Il problema è.. perchè?:cry:

Io credo funzioni così, ovviamente è sbagliato perchè i conti non tornano... Prima di tutto và in conduzione l'NPN poichè la giunzione BE viene polarizzata direttamente, và poi in conduzione il PNP perchè a sua volta la BE viene polarizzata inversamente, si accende quindi il diodo.. ma poi? :mad: Io pensavo si dovesse caricare il condensatore a questo punto, perchè prima la giunzione del diodo non poteva essere accesa...E anche se si carica (in qualche modo) poi come può scaricarsi in quella configurazione? :mbe: :mbe:

Vi prego illuminatemi

hibone
28-09-2009, 20:01
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente aiuto su un circuito che in "teoria" dovrebbe essere semplice, ma che non riesco a comprendere completamente! Dovrebbe sfruttare una rete RC e due BJT per far lampeggiare un led (e fin qua ci siamo, l'ho provato e funziona)... Il problema è.. perchè?:cry:

Io credo funzioni così, ovviamente è sbagliato perchè i conti non tornano... Prima di tutto và in conduzione l'NPN poichè la giunzione BE viene polarizzata direttamente, và poi in conduzione il PNP perchè a sua volta la BE viene polarizzata inversamente, si accende quindi il diodo.. ma poi? :mad: Io pensavo si dovesse caricare il condensatore a questo punto, perchè prima la giunzione del diodo non poteva essere accesa...E anche se si carica (in qualche modo) poi come può scaricarsi in quella configurazione? :mbe: :mbe:

Vi prego illuminatemi

cosa succede quando il diodo conduce? quanto vale la tensione ai suoi capi?

e ai capi del condensatore?

ps.

perchè dici che la giunzione del pnp è polarizzata inversamente quando conduce?

rage88
28-09-2009, 20:42
cosa succede quando il diodo conduce? quanto vale la tensione ai suoi capi?

e ai capi del condensatore?

ps.

perchè dici che la giunzione del pnp è polarizzata inversamente quando conduce?

Dunque quando il diodo a led conduce ai suoi capi ci sono circa 2 volt (anche se in un diodo normale dovrebbero essercene 0.6 :confused: ) Ai capi del condensatore dovrebbero essercene 2-0.6 poichè Vbe dell'NPN è circa 0.6.

Per quanto riguarda il pnp, quello che intendevo è che per vincere la barriera di potenziale della giunzione pn devo avere Vbe < -0.6, essendo in questo caso la base di tipo n. Effettivamente pensandoci un attimo è sbagliato parlare di polarizzazione inversa, è solo una questione di segni. La giunzione è in diretta, altrimenti non condurrebbe proprio :mc:

Non riesco comunque a venirne a capo :(