ronan00
28-09-2009, 18:27
Ciao a tutti!
Per la prima volta sto avendo a che fare con schede di rete e devo dire che non tutto mi è chiaro. Vi spiego. Vorrei controllare il corretto funzionamento (parametri, guasti, potenza erogata) dell'inverter del mio futuro pannello fotovoltaico e la casa produttrice mette a disposizione una scheda di rete integrata nell'inverter "collegato direttamente su LAN 10/100 Mbps utilizzando i principali protocolli di rete (TCP/IP e HTTP)". La scheda è compatibile con 10/100 Mbps Ethernet e rete IPv4/6. HTTP per controllo tramite web server. Configurabile via telnet multisessione o via terminale seriale. Supporta altri standard quali DHCP, DNS, RARP, FTP, NTP,ICMP,IGMP.
Chiaramente la casa madre fornisce anche un software per visualizzare i parametri di interesse su pc.
Io vorrei praticamente controllare tali parametri sul software installato sul mio pc in azienda e in più vorrei che tali parametri fossero visualizzati anche da un secondo pc anch'esso con apposito software.
La mia postazione (in azienda), la scheda nell'inverter (sul terrazzo di casa mia) e quella del secondo pc (casa mio fratello) sono a qualke centinaio di metri tra loro.
Le mie domande sono:
1. La scheda di rete (ha connettori rs232 e rs485) ha bisogno di una rete LAN per poter funzionare? Se dovesse essere così, come creo una rete LAN tra 3 postazioni così distanti (credo sia impossibile giusto?)? Se collegassi la scheda di rete dell'inverter sul mio terrazzo alla connessione internet di casa mia la scheda di rete mi consentirebbe di visualizzare su web tali dati (visto che si parla di HTTP per controllo tramite web server), e quindi potrei controllare il mio pannello fotovoltaico collegandomi da qualsiasi altro pc nel mondo dotato del software e di connessione internet?
Ho letto il manuale di tale scheda di rete ma mi sono rimasti questi dubbi, che non sono riuscito a fugare a causa della mia inesperienza!
LINK MANUALE SCHEDA:
http://www.aros.it/sirio/download.asp?language=ita&id=15
Grazie mille anticipatamente per i vostri evenutali aiuti!
Per la prima volta sto avendo a che fare con schede di rete e devo dire che non tutto mi è chiaro. Vi spiego. Vorrei controllare il corretto funzionamento (parametri, guasti, potenza erogata) dell'inverter del mio futuro pannello fotovoltaico e la casa produttrice mette a disposizione una scheda di rete integrata nell'inverter "collegato direttamente su LAN 10/100 Mbps utilizzando i principali protocolli di rete (TCP/IP e HTTP)". La scheda è compatibile con 10/100 Mbps Ethernet e rete IPv4/6. HTTP per controllo tramite web server. Configurabile via telnet multisessione o via terminale seriale. Supporta altri standard quali DHCP, DNS, RARP, FTP, NTP,ICMP,IGMP.
Chiaramente la casa madre fornisce anche un software per visualizzare i parametri di interesse su pc.
Io vorrei praticamente controllare tali parametri sul software installato sul mio pc in azienda e in più vorrei che tali parametri fossero visualizzati anche da un secondo pc anch'esso con apposito software.
La mia postazione (in azienda), la scheda nell'inverter (sul terrazzo di casa mia) e quella del secondo pc (casa mio fratello) sono a qualke centinaio di metri tra loro.
Le mie domande sono:
1. La scheda di rete (ha connettori rs232 e rs485) ha bisogno di una rete LAN per poter funzionare? Se dovesse essere così, come creo una rete LAN tra 3 postazioni così distanti (credo sia impossibile giusto?)? Se collegassi la scheda di rete dell'inverter sul mio terrazzo alla connessione internet di casa mia la scheda di rete mi consentirebbe di visualizzare su web tali dati (visto che si parla di HTTP per controllo tramite web server), e quindi potrei controllare il mio pannello fotovoltaico collegandomi da qualsiasi altro pc nel mondo dotato del software e di connessione internet?
Ho letto il manuale di tale scheda di rete ma mi sono rimasti questi dubbi, che non sono riuscito a fugare a causa della mia inesperienza!
LINK MANUALE SCHEDA:
http://www.aros.it/sirio/download.asp?language=ita&id=15
Grazie mille anticipatamente per i vostri evenutali aiuti!