View Full Version : Nuovi processori AMD Socket AM3 a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
28-09-2009, 17:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-processori-amd-socket-am3-a-basso-consumo_30250.html
Grazie alla lista di compatibilità di una scheda madre Gigabyte emergono informazioni sulle cpu AMD Socket AM3 a basso consumo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Consiglio
28-09-2009, 17:07
Interessantissimo il 905e. Come sempre amd ottimo lavoro!
ma come? X2, X3 e X4 tutti a 45W?
Severnaya
28-09-2009, 17:09
ottimi per HTPC
IMHO :O
moroboshi76
28-09-2009, 17:14
infatti... ora resta da vedere se vanno come alcuni athlon II sulla mia vecchia M2A-VM senza supporto ufficiale, ma in beta nel nuovo bios.... ;P
nel caso mi interessa Athlon II X4 ....
X1l10on88
28-09-2009, 17:22
Non me ne intendo molto di processori a basso consumo, ma avendo lo stesso core dei corrispettivi processori a consumo normale (ad esempio l'Heka è quello dei phenom II x3) non basterebbe impostare gli stessi voltaggi / frequenze per ottenere un uguale consumo ai proci presentati in questa news?
Stevejedi
28-09-2009, 17:24
Di certo ci saranno modifiche architetturali per poter spingere in basso di così tanto i consumi...
kliffoth
28-09-2009, 17:26
ottimi per HTPC
IMHO :O
Ottimi per tutto tranne rendering e roba di questo tipo.
Credo vadano bene anche per il gioco con accettabili compromessi.
Di certo ci saranno modifiche architetturali per poter spingere in basso di così tanto i consumi...
Sono die selezionati e testati opportunamente per funzionare con bassi voltaggi, come i 4850e e compagnia bella ;)
capitan_crasy
28-09-2009, 17:33
Nella lista manca il Phenom2 910e 65W Step C3...
Italia 1
28-09-2009, 17:40
L'athlon 240e.. 2.8 ghz e 45 w... e pensare che ho qui a fianco un pc con FX60 (2.6 ghz, 125W)...
bollicina31
28-09-2009, 18:34
L'athlon 240e.. 2.8 ghz e 45 w... e pensare che ho qui a fianco un pc con FX60 (2.6 ghz, 125W)...
Bhè guarda io l'FX60 lo trovo un mito di cpu, lo avessi di certo starebbe nell'armadio con la mia collezione di cpu.
Quello che non mi quadra è come sia possibile avere 2core a 45w e 4core a 45w:confused:
Tecnologie produttive diversi o dati un pò buttati lì???
Wolfhask
28-09-2009, 18:46
ottimi bassi consumi ma il prezzo??
medicina
28-09-2009, 18:52
In una tabella di una scheda madre MSI (http://www.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1552&maincat_no=1) avevo notato l'Athlon II X4 635, core Propus. Questo si conosce già?
perche' non e' detto che i 45W del 2 core siano realmente il calore emesso; e' solo il valore di massima dissipazione che teoricamente possono avere quei processori, quindi e' la misura per dimensionare il sistema di raffreddamento, ma e' piu' probabile che AMD si voglia tenere qualche altro margine di produttivita' ( nella pratica gia' tutti i dual core potrebbero essere da 45W, ma non conviene venderli cosi').
sarebbero da provare per il massimo undervolt ottenibile...
avere un 1.5ghz in undevolt/underclock che consuma meno di 24W in full load (semplice proporzione ottenuta sulla frequenza e non sul voltaggio, percio' presumibilmente anche inferiore), in grado di decodificare comunque un full HD senza ausilio della GPU, sarebbe un processore adattissimo per un HTPC a basso profilo (un U1).
capitan_crasy
28-09-2009, 19:20
In una tabella di una scheda madre MSI (http://www.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1552&maincat_no=1) avevo notato l'Athlon II X4 635, core Propus. Questo si conosce già?
si ma ha un TDP 95W...
Ottimi per tutto tranne rendering e roba di questo tipo.
Credo vadano bene anche per il gioco con accettabili compromessi.
scusa... quali accettabili compromessi? con un 905e che limitazioni dovrei avere?
Mi porti un esempio?
Con il pc in firma non ho ancora oggi trovato problemi con nulla a 1680.
Magari filtri a 4X invece che 8X... non è una grande perdita solo con crysis warhead qualche passaggio sotto i 30fps.
Severnaya
28-09-2009, 21:02
Ottimi per tutto tranne rendering e roba di questo tipo.
Credo vadano bene anche per il gioco con accettabili compromessi.
prob si!
L'athlon 240e.. 2.8 ghz e 45 w... e pensare che ho qui a fianco un pc con FX60 (2.6 ghz, 125W)...
io sto su un p3..facciamo cambio? 9anni insieme mai un blocco hw
io penso che i dati siano un po' tirati per il collo
le frequenze raga, le frequnze: aumentano i core, diminuisce il clock, TDP resta uguale.
Enriko81
28-09-2009, 22:40
le frequenze raga, le frequnze: aumentano i core, diminuisce il clock, TDP resta uguale.
lol quotone , grazie al caxxo 45W con quelle frequenze basse :sofico:
1)il migliore per sistemi ufficio/mediacenter è Athlon II X2 235e (2,7 GHz).
2)per i giocatori meglio non fare i tirchi e puntare su un phenom II X4 955.
3)infine per lavori pesanti, per i professionisti meglio un i7 860.
actarus_77
29-09-2009, 07:30
Io non so voi ma davanti a queste nomenclature impazzisco!!!!!
Ma non possono mettere nel nome il numero del TDP assieme alla classe del processore....
Distinguerli in modo più cirstiano. Alla faccia dei core: Deneb, heka, propus tra un po' strozus...
peppecbr
29-09-2009, 08:18
si sa quando saranno immessi sul mercato? dovrei aggiornare la cpu è giusto un amd da 45W cercavo!!! :sofico: FINALMENTE!!
"le frequenze raga, le frequnze: aumentano i core, diminuisce il clock, TDP resta uguale."
Non è vero...basta guardare le altre cpu:
-Phenom X4 9650 2,3 Ghz 95w
-Phenom X4 9850 2,5 Ghz 125w
-Phenom II X4 910 2,6 Ghz 95w
-Phenom II X4 805 2,5 Ghz 95w
-Athlon II X4 620 2,6 Ghz 95w
A parità di frequenze i nuovi hanno un tdp 65w contro 95w dei vecchi o oltre sui phenom I. Altri che ho messo, sicuramente non sono quei 100 Mhz in più che lo fanno passare da 65w a 95w...
"le frequenze raga, le frequnze: aumentano i core, diminuisce il clock, TDP resta uguale."
Non è vero...basta guardare le altre cpu:
-Phenom X4 9650 2,3 Ghz 95w
-Phenom X4 9850 2,5 Ghz 125w
-Phenom II X4 910 2,6 Ghz 95w
-Phenom II X4 805 2,5 Ghz 95w
-Athlon II X4 620 2,6 Ghz 95w
A parità di frequenze i nuovi hanno un tdp 65w contro 95w dei vecchi o oltre sui phenom I. Altri che ho messo, sicuramente non sono quei 100 Mhz in più che lo fanno passare da 65w a 95w...
Ti dimentichi un piccolo dettaglio, i Phenom sono 65nanometri mentre i Phenom II/Athlon II sono 45nanometri (che scaldano e consumano ben di meno)...
45-65 W sarebbero basso consumo? È il doppio del consumo che voglio per un intero computer.
45-65 W sarebbero basso consumo? È il doppio del consumo che voglio per un intero computer.
prenditi un eeebox o similari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.