PDA

View Full Version : ADSL-2-WiFi-2-Cavo... è possibile?


stenoo
28-09-2009, 16:13
Salve a tutti.

La mia situazione è la seguente:

- Ho un router ADSL wifi in una stanza dell'appartamento.
- Il router è agganciato purtroppo all'unica presa telefonica della casa, da li non posso spostarlo.
- In un altra stanza della casa ho un vecchio pc con scheda di rete ethernet.
- Non posso aggiungere a questo pc una scheda wifi per motivi che non sto qui ad elencare.

Vorrei sapere se è possibile collegare attraverso cavo ethernet il pc ad un dispositivo (router?, accesspoint? cos'altro?) che a sua volta è collegato al router ADSL attraverso wifi. Una sorta di adattatore ethernet-wifi.

presatelefonica-routerADSL-WiFi-?????-cavoethernet-legacypc

Che ci meto a posto di quei punti interrogativi?

ChiHuaHua86
28-09-2009, 16:19
se il pc ha una porta usb ti basta una chiavetta wifi...

stenoo
28-09-2009, 16:21
grazie della risposta

cmq per forza di cose sono obbligato a collegarlo via ethernet ad internet

ho letto delle powerline, ma sono affidabili?

gargamella
28-09-2009, 16:45
Mai usato le powerline, ma ultimamente non ne ho sentito parlare male.
Potresti usare un access point che supporti la modalità client ed usarlo come bridge o gateway verso l'alice gate.

Ciao

stenoo
28-09-2009, 16:49
Mai usato le powerline, ma ultimamente non ne ho sentito parlare male.
Potresti usare un access point che supporti la modalità client ed usarlo come bridge o gateway verso l'alice gate.

Ciao

la soluzione delle powerline ci avevo pensato, ma non mi attira

la seconda soluzione che proponi mi piace, è quella più adatta alla mia esigenza. Deve essere per forza un router o ci sono dei dispositivi fatti apposta?

gargamella
28-09-2009, 16:54
la soluzione delle powerline ci avevo pensato, ma non mi attira

la seconda soluzione che proponi mi piace, è quella più adatta alla mia esigenza. Deve essere per forza un router o ci sono dei dispositivi fatti apposta?

Come ho detto, l'ideale sarebbe un access point (anche perchè costano un po' meno). Comunque di solito possono anche funzionare come router tra l'interfaccia cablata e quella senza fili, se hai la necessità di isolarle tra loro.
Ad ogni modo, l'unica cosa essenziale è che supporti il collegamento in modalità client, cosa che dovresti verificare sul manuale.

Ciao

stenoo
28-09-2009, 16:57
grazie