PDA

View Full Version : Spegnimento improvviso Compaq Presario V40000


Achille130
28-09-2009, 15:44
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto. Ho un Compaq Presario V4000 che quando si surriscalda si spegne in automatico e in modo improssiviso. La cosa succede abbastanza frequentemente. Ho provato a settare le impostazioni del risparmio energetico su "sempre attivo", in modo da togliere la sospensione e il blocco dei dischi rigidi ma nulla. Cosa potrei fare?

Achille130
28-09-2009, 16:21
Ho installato CPUCool. Mi dice che la CPU non è raffreddata. Le temperatura sono: Sens temp 0 44°C, Sens temp 1 74°C, Sens temp 2 75°C. E' affidabile questo programma? Nel bios sono riuscito ad entrare ma non c'è l'opzione per il controllo della temperatura.

pablo300
28-09-2009, 17:47
Prova a pulire il dissipatore della cpu... e se vuoi fare un bel lavoro cambia anche la pasta termica.


Ho installato CPUCool. Mi dice che la CPU non è raffreddata. Le temperatura sono: Sens temp 0 44°C, Sens temp 1 74°C, Sens temp 2 75°C. E' affidabile questo programma? Nel bios sono riuscito ad entrare ma non c'è l'opzione per il controllo della temperatura.

Achille130
28-09-2009, 18:45
Si ci avevo pensato. Il fatto è che non ho mai aperto un portatile. Come si fa? Se lo faccio perdo la garanzia? Ci sono rischi?

pablo300
28-09-2009, 19:34
E' un lavoro un po' delicato... e noioso. So dirti solo questo con sicurezza

Si ci avevo pensato. Il fatto è che non ho mai aperto un portatile. Come si fa? Se lo faccio perdo la garanzia? Ci sono rischi?

THE MATRIX M+
29-09-2009, 08:07
Le temperature sono esatte e troppo alte, sicuramente è pieno di polvere. Se non hai molta dimestichezza con l'hardware niente paura, ci siamo noi.

La procedura è abbastanza semplice, ti posto il link al service manual: LINK (http://printer1.blogspot.com/2008/02/hp-pavilion-dv4000-presario-v4000.html)

Trova la voce "removing heat sink" o simile e segui cosa vi è scritto. Prima di fare qualsiasi operazione rimuovi la batteria. Nel tuo caso sei fortunato perchè accedi al dissipatore direttamente dal pannellino posto alla base del notebook. In altri casi per accedervi bisogna smontare la tastiera.

Per qualsiasi dubbio a disposizione;)